Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fino

Numero di risultati: 249 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391525
Toniolo, Giuseppe 36 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Le vicende dei metodi sociali ed economici nella età contemporanea. ‒ Questa età, che dai prodromi della rivoluzione francese procede fino a noi, e

Economia

Pagina 1.127

scopritore e sperimentatore dell'età contemporanea fino a Helmholtz, Laverrier e P. Secchi (vedi Naville); — dalle critiche definitive di filosofi e

Economia

Pagina 1.143

1. Già le caste indiane colle loro discipline riuscirono a perpetuare fino ad oggi certi processi dell'arti. E in Egitto le leggi intervenivano a

Economia

Pagina 1.168

andare nella mollezza, nell'egoismo, nella brutalità feroce (sacrifizi umani, orge) fino all'abominazione, quelle popolazioni e la loro cultura. Anche

Economia

Pagina 1.172

(dalla costituzione di Servio Tullio, alla evoluzione storica del diritto privato e pubblico, fino agli ordinamenti mondiali di G. Cesare e di Augusto

Economia

Pagina 1.179

ogni scienza e della stessa economia;fino a che Boezio (m. 525), al tempo di Teodorico in Italia, traducendo Aristotele, iniziò quella serie di studi

Economia

Pagina 1.198

fede, colla dispersione dell'unità del pensiero nei popoli, affrettò il dissolvimento dell'ordine sociale civile fino allora aggiratosi sull'etica

Economia

Pagina 1.206

economica fino quasi ai dì nostri (C. Supino, Cossa, Ingram, Espinas, Ashley, Wagner, Schmoller, Dietzel, Pesch). Le ragioni di questa fortuna

Economia

Pagina 1.239

, dopo che fece la sua conversione al nuovo indirizzo nel 1869, essa prepondera da quell'anno (che fu detto della crisi economica) fino a noi; e trovò

Economia

Pagina 1.248

Concetti dei santi Padri intorno alla schiavitù;Lugan, L'Evangelo e le dottrine sociali, fino agli studi sul diritto cristiano di Ferini, Riccobono

Economia

Pagina 1.277

fino a' tempi della conquista romana, come abbiamo in Tacito; e prima di loro le genti elleniche e latine, come attestano Esiodo, Omero, Ennio

Economia

Pagina 1.300

dell'economia generale. E così i limiti dell'azione dello Stato si allargano sempre più, fino ai provvedimenti internazionali per la stessa agricoltura

Economia

Pagina 1.327

Dipoi, dalla rivoluzione francese fino alla metà del secolo XIX, succede nel diritto stesso (nella legislazione e politica economica) il periodo

Economia

Pagina 1.335

, che da Aristotele ai fisiocrati tutti intravvidero — i filosofi ed economisti, specialmente tedeschi, dal principio fino alla metà del secolo XIX

Economia

Pagina 1.345

prima 10, e poi altre 9, altre 8, 7, 6 fino a zero, cioè fino all'esaurimento. Nelle stesse unità di tempo p. e. di una giornata, si estrae da una

Economia

Pagina 1.410

Studi di statistica, per questo rispetto della demografia, che vanno dal secolo XVIII con Süssmilch al XIX con Quetelet eWappäus, fino ad oggi con

Economia

Pagina 1.414

, rinnovandosi di sempre maggiori polloni giovanili, che poi si protraggano fino a tarda età, tenendo il loro centro di equilibrio in una potente classe adulta

Economia

Pagina 1.422

maritorum annos suos computant,agli scandali di ogni grande famiglia romana, agli adulteri, dal tempo del triumvirato fino agli ultimi imperatori

Economia

Pagina 1.424

5. Sicché la densità delle popolazioni rimane causa benefica (almeno occasionale) di queste forme normali di progresso economico, fino a che

Economia

Pagina 1.450

, Gran Bretagna e Francia, e fra guerre poderose di potentati cristiani e devastatrici coi turchi, e fame e pesti ricorrenti; sicché a stento fino al 1700

Economia

Pagina 1.458

); — della autonomia civile ed economica concessa dalla Gran Bretagna alle sue colonie (1833, 1850), fino al riconoscimento della Federazione

Economia

Pagina 1.474

paesi orientali (o ieratiche, o burocratiche, o militari) che si protrasse fino a tempi recenti anche nel Giappone; ma che si perpetuò, attenuato

Economia

Pagina 2.123

disseminarono le città dalla Macedonia alla Grecia e fino all'Indo. Così Costantino, per difesa contro le minacce orientali trasferisce la capitale a

Economia

Pagina 2.131

bambina e stagnante, come quella de' germani fino al sec. XII dell'era nostra. Il sorgere della città rappresenta la crisi dello sviluppo economico, in

Economia

Pagina 2.140

condizioni sociali e civili, — si insinua dappertutto, dalle caste dei sacerdoti e dei guerrieri scendendo con ramificazioni minute fino alla base del popolo

Economia

Pagina 2.146

servigi militari; e divengono perciò stesso proprietari. Ecco pertanto in germe per tutta Europa i caratteri della nobiltà fino dal tempo di Carlo Magno

Economia

Pagina 2.157

culmine di sua potenza dal secolo XI al XIII fino a Federico II, non tanto coadiuvando, ma (avvertasi bene) per diritto proprio limitando idiritti della

Economia

Pagina 2.159

rusticana saliva al borgo castellano, fino alla torre delle storiche città. Per intensità di vita pubblica, prorompente dalle autonomie comunali, nessun

Economia

Pagina 2.171

effetti perdurano tuttodì. Esso spiega: — la terribile reazione ideologica e positiva della rivoluzione francese dal sec. XVIII fino a noi, contro i

Economia

Pagina 2.178

) nell'ambito crescente della vita domestica, sociale, politica; — la cui assenza o insufficienza però poteva essere frattanto tollerata, fino a che la

Economia

Pagina 2.186

tecnica — e una economia servile o a schiavi durante l'antichità orientale e classica, — una economia manuale artigiana nel medio evo fino a tutto il

Economia

Pagina 2.32

primo medio evo fino ad oggi, in cui l'insegnamento primario conta fra i compiti e dispendi più poderosi delle genti civili.

Economia

Pagina 2.40

la poligamia) e figliolanza numerosa (fatto connesso col concetto di famiglia patriarcale) e nipoti e pronipoti fino alla terza e quarta generazione

Economia

Pagina 2.79

, in certi momenti fino all'iusvitae et necis,adatta a temprare forti guerrieri e cittadini. — Infine podestà reggitrice (rex e autorità regia) sopra

Economia

Pagina 2.80

vita patriarcale resistettero in campagna fino ai dì nostri.

Economia

Pagina 2.86

resistenza di questi, ma perdono di elasticità e autonomia. Invece nelle popolazioni occidentali frazionate e dislocate nelle lunghe trasmigraazioni fino alle

Economia

Pagina 2.99

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397696
Toniolo, Giuseppe 14 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

collettivo) che non individuale. E tracce di tale origine domestica si protrassero fino al sec. XVI ed oltre, specie in Germania, colla consuetudine

Economia

Pagina 109

moderna fino al sec. XVIII, seguissero nell'esercizio delle industrie agricole, minerarie, manifattrici, dei trasporti, un più o meno illuminato empirismo

Economia

Pagina 122

. XIV fino al 1779) la «communauté des marchands de la Loire» e al regime corporativo di coazione si sottrae per consuetudine il mezzodì della Francia

Economia

Pagina 155

, colle prammatiche imperiali, col regolamentassimo autocrate di Federico II e burocratico di Maria Teresa, ritardò fino al sec. XIX la formazione di

Economia

Pagina 159

elleniche, alla caccia al lupo durata in Germania e sull'Alpi fino al sec. XIX, ed all'inseguimento fino ai nostri dì delle pellirosse e degli

Economia

Pagina 233

, fino a 2000 metri di altezza nel Messico o Perù, e poco di poi al livello delle nevi perpetue; — e ben più tardi, quando in Europa le vecchie miniere si

Economia

Pagina 258

-giuridica) fino al Brants, Antoine, Pesch (scuola cristiana), a cui si intrecciarono anco di recente valorosi economisti e colleghi d'Italia, dal

Economia

Pagina 3

protraggono nell'Europa occidentale (ben più oltre in Russia) fino al sec. XVIII-XIX; ma processo immanchevole, perché figlio della personalità umana che col

Economia

Pagina 310

Reno, delle Anse, nei sec. XIV-XV; per noi anticipa coll'età dei comuni fino dal XII, proseguendo anche sino al XVI, perché l'assottigliarsi dei

Economia

Pagina 320

industriali a spingere fino al parossismo il lavoro degli operai come mezzo a guadagni sfruttatori, mentre gli operai lo subiscono soltanto come una necessità e

Economia

Pagina 35

ingrossarsi fino ai limiti posti dalla propria natura. Ma avvertasi bene che al di là di un massimo di grandezza la legge di incremento areario trova un

Economia

Pagina 371

2. Così pure le spese generali di esercizio (cioè necessarie all'insieme delle operazioni) col moltiplicarsi di queste mantengonsi fino ad un certo

Economia

Pagina 463

fenomeno opposto del rinascere e crescere di energie spontanee, multiformi, progressive, le quali nella loro maestosa parabola fino al culmine del medio

Economia

Pagina 503

Inghilterra col capitale mercantile riversato nei traffici intercontinentali, infine nel sec. XVIII e XIX fino ad oggi in tutti i paesi europei ed

Economia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca