Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: europa

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392564
Toniolo, Giuseppe 25 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

particolare dal secolo XI nei Comuni di tutta Europa. — Coefficienti, i quali attraverso talune tradizioni dottrinali e metodologiche greco-latine

Economia

Pagina 1.119

, Esquisse historique sur les progrès de l'esprit humain)e del razionalismo germanico,trasfusi poi nella scuola economico-liberale di tutta Europa; e ciò

Economia

Pagina 1.132

occidentale) e all'altopiano dell'Iran (Ariana), di là si dipartirono verso la Persia, l'India e l'Europa; — fondando nel giro della storia antica orientale

Economia

Pagina 1.160

(Pöhlmann); rimanendo frattanto Platone il prototipo dei tardi utopisti del comunismo in Europa (sec. XVI). Le vedute economiche sono più ampie, definite

Economia

Pagina 1.183

Fiandre, le Baleari, Barberia, Egitto, Bisanzio, l'Asia minore, le coste siriache, fino al Mogol; irradiandosi dai centri civici di tutta Europa e

Economia

Pagina 1.197

Europa ed America, sia nell'agricoltura, sia nelle manifatture che nei commerci internazionali e nella gestione bancaria, in cui per gran parte si

Economia

Pagina 1.260

); cultura che passò in Francia, e al tempo degli organisti, si irradiò a tutta Europa. Quando Guizot (protestante) dettava la Storia della civiltà in Europa

Economia

Pagina 1.266

aria dell'Iran, scesa abitatrice dell'India, della Persia, di Europa intera.

Economia

Pagina 1.398

grandi ordinatori e amministratori politici; in Europa guerrieri, lavoratori, assimilatori di ogni specie di cultura. Le sedi geografiche poi generano il

Economia

Pagina 1.401

territori di clima meno propizio, ove sono più acuti i bisogni e più urgente il provvedervi, come gli abitanti di Europa rispetto agli antichi continenti

Economia

Pagina 1.403

contrassegna i distinti stadi di civiltà economica nella storia; e forma oggi il contrasto fra la vecchia Europa, la giovane America e le colonie australiane

Economia

Pagina 1.409

che trapassando da un grado all'altro di civiltà. Di qui la lieve distanza della media di nuzialità fra i grandi Stati dell'Europa centrale, ogni dì più

Economia

Pagina 1.425

sola storica peste nera in tutta Europa, dalla Russia all'Inghilterra e Italia, fra il 1345-50 morirono da 8 a 12 milioni di persone; e d'allora fino

Economia

Pagina 1.435

mille (Rawson, Pierson); e nell'insieme l'Europa (pur detratti gli emigranti) dal 1800 al 1900 è più che raddoppiata (Pierson). Si pensi quali scosse

Economia

Pagina 1.441

dall'Europa, non ebbe da Colombo in qua che quattro secoli soltanto per svilupparsi.

Economia

Pagina 1.444

Mediterraneo nell'Asia anteriore; e degli iapetici,che dalle altezze dell'Iran si estesero in tutta Europa; — e successivamente nelle stirpi derivate (turanico

Economia

Pagina 1.462

Di qui a lungo andare nell'Europa una crisi del consumo, incapace di assorbire l'enorme sua produzione per la saturità dei bisogni degli europei, per

Economia

Pagina 1.473

d'Europa ed oltre, fino alla Siberia, con esempio non imitato dalle altre nazioni. Ma l'emigrazione permanente o definitiva (senza animo di ritorno), che

Economia

Pagina 1.476

sommo della borghesia grassa coi Peruzzi, cogli Alberti, coi Medici; e che oggi in Europa ed America, con circolo vertiginoso dal basso in alto

Economia

Pagina 2.126

persistente in India, Cina, nell'Africa centrale; trasferita in Europa cogli arii occidentali, e quivi perdurante specie fra i germani. In Gallia ai tempi

Economia

Pagina 2.130

politico-commerciali negli empori all'estero. Fu l'epopea del ceto mercantile organizzato politicamente in tutta Europa, alla cui testa per tre secoli

Economia

Pagina 2.165

volte al commercio locale, le quali riescono talora ad afferrare il potere (in Firenze, le Arti minori nel 1345); — e ulteriormente in tutta Europa

Economia

Pagina 2.166

il moto diffusivo dell'affrancazione della servitù della gleba e degli oneri personali si rallentò generalmente in Europa nel secolo XV, pel

Economia

Pagina 2.197

coltivazione propri delle razze arie semi-nomadi nel cuor d'Europa, scolpiti da Tacito; e più tardi, dopoché Sicilia e Magna Grecia si erano assimilate

Economia

Pagina 2.20

all'allevamento del bestiame. Dietro l'esempio dei benedettini, i grandi «défricheurs» d'Europa (Montalembert), si estende l'arte di dissodare i

Economia

Pagina 2.23

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398183
Toniolo, Giuseppe 25 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, nelle savane del Messico, nell'Uruguay, nel Far West, nella Polinesia; ove gli animali, introdotti per lo più dall'Europa, si moltiplicano a

Economia

Pagina 248

tesori aurei ed argentei ed inondare l'Europa, disertando frattanto la via maestra delle industrie e corrompendo nella sua genesi il ceto minerante

Economia

Pagina 258

invidiate dovizie monetarie della Spagna, accoppiato alle grandi necessità finanziarie degli Stati, spinse in Europa i principi a trarre il massimo reddito

Economia

Pagina 259

mediocre. — Bensì quivi come, altrove in Europa il passaggio ad un regime diverso era stato predisposto dalle leggi o pratiche (in Iscozia ancora

Economia

Pagina 275

. A parte il Nord d'Europa (Svezia, Finlandia, Russia fra 50-60% della superficie), che si lega all'immensa Taiga siberiana, e il Nord America (Canadà e

Economia

Pagina 295

della vecchia Europa. Ma può dirsi in generale che vi ha una legge di intensificazione anche nella industria fondiaria,per cui il suolo coltivabile

Economia

Pagina 306

(medi e piccoli), ciò che in genere si effettua per l'Europa dopo le crociate dall'uscita del sec. XIII ai primi del XV (Grupp) e si riproducono (sotto

Economia

Pagina 311

incrementi fondiari, che avrebbero trasformato l'Europa medioevale. Ma si comprende del pari l'errore e il delitto dell'evo moderno, che col

Economia

Pagina 315

) dissodatori, o generalmente all'ingiro delle parrocchie in tutta Europa.

Economia

Pagina 317

Gregorio VII e dall'Italia, in ispecie dopo le guerre per le investiture, si espande di nuovo all'Europa per ben quattro secoli. Ciò per il concorso

Economia

Pagina 334

rivoluzione e delle guerre napoleoniche, ripresero colla ristorazione (i canali francesi di Luigi Filippo, e bavaresi di Luigi I), ma generalmente in Europa

Economia

Pagina 336

da secoli meglio disciplinato dall'arte in Europa; e le operazioni regolatrici della Schelda, del Danubio, della Theiss (dal 1856) fino a quelle

Economia

Pagina 337

superficie di Europa. Altrove, mercé il genio del governatore lord Cromer, dal 1886-90, colla ingente diga di sbarramento (« barrare ») del Nilo, essi

Economia

Pagina 339

dell'Europa, generò una scuola specialmente toscana (Alamanni, Soderini, Vettori) e veneziana (Gallo, Torello) e bolognese (Tanara, Malpighi) fra il

Economia

Pagina 346

accademie e società per il progresso agrario (come quella inglese del 1723, dei Georgofili 1753) di tutta Europa in quel secolo — mettono capo finalmente

Economia

Pagina 347

piccoli proprietari in gran parte coltivatori, dal 1793 in Francia e nel sec. XIX in tutta Europa, colla vendita di beni nobiliari; ecclesiastici e laici

Economia

Pagina 375

nella terra stessa la fisionomia individualistica e liberale dell'Europa moderna, dinanzi alle ultime tracce dell'«ancien régime»; e precipitando il

Economia

Pagina 424

primo telaio a navetta volante di J. Kay nel 1730) in Inghilterra nel 1825, per la lana invece ritardò e non trionfò nell'Europa che dal 1870 in poi, e

Economia

Pagina 440

),fa capo allo storico artigianato dei comuni civici d'Italia, dal sec. XI più tardi nei sec. XII e XIII riproducendosi in tutta Europa medioevale

Economia

Pagina 450

in Inghilterra, nel Brabante, a Strasburgo, nelle celebri fiere ormai internazionali di Sciampagna. Ma per l'Europa in generale la manifattura prevale

Economia

Pagina 453

-80.000 persone) a quello di Minneapolis (Nord America), forse il maggiore del mondo, che esporta a dotte la farina per l'Europa.

Economia

Pagina 469

» capitalista dei tempi della riforma nella Gran Bretagna, e da ultimo trionfante nella borghesia industriale e mercantesca di tutta Europa, la quale della

Economia

Pagina 475

forse una impresa collettiva internazionale per la costruzione delle cattedrali in Europa? E lo Stato alla sua volta non solo possedeva boschi e

Economia

Pagina 506

guano del Perù e di riversare sul proprio suolo immensi agenti minerari, fa incetta in Europa di ogni specie di residui di fabbrica per arricchimento

Economia

Pagina 533

dall'Europa negli ultimi quattro secoli (Marsh, Ratzel).

Economia

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca