Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtu

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393323
Toniolo, Giuseppe 33 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

presuppongono la osservanza delle norme di morale e del diritto in connessione colle corrispondenti premesse speculative, e che anzi, in virtù soltanto

Economia

Pagina 1.10

di intuizione, ed è tardiva invece la virtù di riflessione (interna) e di osservazione (esterna), — e da un altro la qualità e grandiosità dei fatti

Economia

Pagina 1.117

dell'idea colla realtà. La storia stessa del sapere attesta — che l'idealismo (per cui le conoscenze derivano soltanto da virtù insite alla mente) inclina a

Economia

Pagina 1.126

lontani, d'ogni stirpe e civiltà, educarono bensì in essa, con la virtù di assimilazione, il genio dell'imperium ossia del governo civile e politico

Economia

Pagina 1.179

fisiocrazia e poi col prestigio della filosofia di Emmanuele Kart (m. 1804), intesa a magnificare colla libertà sconfinata individuale la virtù dello spirito

Economia

Pagina 1.240

di democrazia economica moderna; del quale però non riesce a precisare le concrete forme novelle e le condizioni prime cioè le necessarie virtù

Economia

Pagina 1.272

nell'energia psicologica e nelle virtù morali delle popolazioni.

Economia

Pagina 1.290

conseguimento di quel bene, cioè: l'esercizio della virtù (il perfezionamento spirituale) e subordinatamente la sufficienza dei beni materiali che

Economia

Pagina 1.292

lo sviluppo comparato della energia individuale e delle associazioni collettive da un canto — e da un altro la potenza e virtù di organizzazione dello

Economia

Pagina 1.325

2. È anzi in virtù di questa solidarietà di interessi fra le parti e il tutto, che le funzioni (giuridiche e sociali) dello Stato, e quindi la

Economia

Pagina 1.327

l'indiano, che la vita presente dispregia, ha perduto ogni virtù di operosità. Ecco la ragione della esuberante vigoria di lavoro dei liberi cittadini nei

Economia

Pagina 1.383

La deduzione è importante. Se chiamiamo superiori tutti questi bisogni che traggono origini da virtù psichiche più elevate, e inferiori gli altri, si

Economia

Pagina 1.390

l'uomo; presto o tardi, per sua virtù psichica interiore, provocata ed esaltata dal mondo stesso esterno, egli si leva al di sopra di questo; e a vario

Economia

Pagina 1.404

sensi, di virtù spiritualizzatrici nel tramonto della vita; tutto ciò ripercuotendosi sull'economia. Solo il cristianesimo riconobbe il valore di

Economia

Pagina 1.418

(131 a. Cr.) proclamava il matrimonio un male necessario; la virtù romana familiare che avea dato le Lucrezia, Virginie, Cornelie, avea fatto posto

Economia

Pagina 1.424

(avvertasi bene) a quella spinta demografica crescente venga seguace in ciascun momento storico la potenzialità produttiva (cognizioni tecniche, virtù di

Economia

Pagina 1.450

nullo o deleterio. Ciò si riscontra nella ridesta alacrità degli irlandesi agli Stati Uniti, nelle virtù civili degli italiani nell'Argentina, nella

Economia

Pagina 1.479

Per altro rispetto, diffondendo nello spazio le forze umane colle loro virtù fisiche e psichiche, sovrapponendole e intrecciandole all'indefinito

Economia

Pagina 1.481

virtù di forze fatali cosmico-biologiche.

Economia

Pagina 1.56

bene etico, e quindi alla interiore virtù; rispetto a cui la ricchezza non è che uno stromento estrinseco. E perciò, se le leggi del progresso

Economia

Pagina 1.85

ovvero a scopi materiali, sono sempre frutto di virtù razionali d'intelletto; anzi ogni nuova cognizione di materie o di forze, di operazioni e di

Economia

Pagina 2.10

collettiva (distinta da quella familiare) — derivò la virtù fomentatrice delle più svariate e tenaci forme di consociazione e convivenze sociali. Dalle

Economia

Pagina 2.100

, con varietà di forme concrete e di virtù operative, prende parte all'attuazione della civiltà, ciascuna giusta la propria missione come drappelli di

Economia

Pagina 2.107

feudale, la quale possiede potere e proprietà insieme, in virtù di una investitura di autorità del sovrano; e più tardi nel rinascimento colla nobiltà

Economia

Pagina 2.113

ispecie per virtù della classe commerciale, che dalle città inizia la sua funzione di precorritrice dei progressi in tutta l'economia nazionale e

Economia

Pagina 2.140

momento per l'Italia è l'età carolingia, in virtù delle funzioni civili-politiche impartite al vescovo nelle città (dal sec. IX); per l'Inghilterra

Economia

Pagina 2.162

Propriamente per virtù dei presidi giuridici e politici, compendiati nel regime corporativo delle Arti, la ricchezza mobile rappresentata da quella

Economia

Pagina 2.168

Sua abolizione. ‒ 1. A mutare quella pietra angolare dell'edificio sociale-giuridico basato sulla schiavitù, occorreva una virtù che partisse da una

Economia

Pagina 2.185

Nei lunghi secoli in cui la persona umana si palesa debole, impotente, precaria, per assenza di cultura e di nozioni tecniche, per deficienti virtù

Economia

Pagina 2.210

balena nelle menti ebbe virtù di scolpirsi nel linguaggio della storia.

Economia

Pagina 2.215

supremo, in virtù di una legge divina,imposta ad ogni essere intelligente e libero, al cui adempimento è connessa la sua felicità.

Economia

Pagina 2.3

le altre due,atteggiando i rapporti della umana convivenza in guisa che conferiscano definitivamente al massimo vantaggio dell'umanità. Per virtù di

Economia

Pagina 2.59

quanto interessa il bene comune della famiglia; inizio di poteri pubblici, in virtù dei quali il patriarca definisce diritti, doveri, giudica, sanziona

Economia

Pagina 2.80

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397061
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

più che dalle numerose braccia o dai perfetti meccanismi dipende dalla valentia acquisita e dalle virtù tradizionali di questi capitani delle industrie

Economia

Pagina 120

scopi produttivi. Di queste libertà si alimenta, come di una respirazione a più polmoni, la elasticità del lavoro e in ispecie la virtù di iniziativa e

Economia

Pagina 145

di classe; — e sotto i Valois fu, per virtù di tradizioni, sempre libera concorrenza fra i gruppi organizzati di città (Blanqui, Levasseur, C. Jannet).

Economia

Pagina 149

misura il progresso della produzione,in quanto danno al successivo assetto di questa un'altra virtù di plasticità,cioè di adattamenti sempre nuovi, ed alle

Economia

Pagina 173

delle forze naturali e colla uniformità del processo meccanico irrigidisce l'intelletto, annulla l'iniziativa meritoria personale e con esso la virtù

Economia

Pagina 185

sistematico, in virtù di un pensiero comprensivo per lunghi anni posto al cimento di molte e incalzanti direzioni scientifiche, l'autore, — trapassando dalla

Economia

Pagina 3

Leggi fondiarie. ‒ Tali virtù Si trovano raffermate dalla legislazione fondiaria, figlia essa pure di sapienza civile. Essa ha tre ordini principali

Economia

Pagina 341

lo dispettano come un marchio di novella servitù. E frattanto la funzione produttiva e la virtù educativa del lavoro si trovano dalla convulsione del

Economia

Pagina 35

nazionale, spetta la funzione di trasfondere coll'esempio ai coltivatori in genere virtù conservatrici e di progresso insieme, tesoreggiando da un

Economia

Pagina 370

mancò ogni capitale di acquisto e di esercizio e quelli caddero in mano di forti speculatori. — Infine proporzionate virtù economiche, morali

Economia

Pagina 377

per lui gravosa, o si trova fin da principio umiliato e scoraggito sotto la servitù del debito, elidendo la virtù secreta di una società in

Economia

Pagina 400

, quale assunse ormai negli ultimi decenni Per virtù di simili leggi di Stato e della politica dei comuni (per acquistare terre e affittarle), le

Economia

Pagina 405

le classi e nazioni che più particolarmente vi sono addette, hanno virtù e funzioni eminentemente progressive. — Tali leggi pertanto qui si considerano

Economia

Pagina 439

manifatturiera nel commercio universale. Ed in tal caso prepondera in virtù dei vantaggi inerenti al duplice concentramento professionale e mercantile, iquali

Economia

Pagina 459

capacità, perizia e virtù di iniziative operose,che prima si distribuivano fra tanti minori nuclei vitali. È l'oligarchia sostituita alla democrazia

Economia

Pagina 473

risultato fra il braccio dell'uomo inerme ovvero munito di ingegnosi stromenti o di poderosi meccanismi. Ma poiché il capitale non opera che in virtù

Economia

Pagina 59

urbani, sentono il bisogno di contare sulle proprie energie personali, sulla coscienza della propria libertà, sulle virtù morali di abnegazione, sui

Economia

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca