Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solo

Numero di risultati: 220 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392278
Toniolo, Giuseppe 16 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Salerno, soprattutto con Ruggero Bacone (inglese francescano m. 1294) non solo scopritore e inventore nel mondo della natura, ma illustratore del metodo

Economia

Pagina 1.121

trovino perciò solo alla testa dell'incivilimento, ma abbiano tuttavia maggiore agevolezza di pervenirvi.

Economia

Pagina 1.32

4. Solamente tengasi fermo fin d'ora, che la introduzione e generalizzazione dell'uso della moneta (grande fatto storico) non solo contribuisce ad

Economia

Pagina 1.375

Programma. ‒ L'ordine economico nella sua genesi e costituzione non consta solo di principi speculativi (o premesse etiche, giuridiche, utilitarie

Economia

Pagina 1.379

animali inferiori. Anzi (fatto decisivo) non solo la persistenza attivistica, ma la molteplicità, la estensibilità, e la inesauribilità dei bisogni è

Economia

Pagina 1.385

mondiali — segnano non solo gradi di espansione economica, ma altrettanti momenti critici dell'incivilimento, cioè di esaltazione fisica, civile

Economia

Pagina 1.399

Classi di età. ‒ 1. Ognuna di esse ha la sua funzione nella società, altrettanto decisiva. Le classi giovanili vi apportano forza militare non solo

Economia

Pagina 1.421

quella su questa. E se l'Unione Americana del nord ostenta (in parte per la immigrazione) da 58-60% di giovani (fino a 25 anni) e solo 2,60 di vecchi (da

Economia

Pagina 1.421

tramutarsi in realtà confortante solo in popoli onesti, progredienti e vigorosi, è che tutte le tre classi di età si ingrandiscano proporzionalmente

Economia

Pagina 1.422

I selvaggi non hanno matrimonio (nel vero senso) o solo adombrato: fra essi vi hanno soltanto unioni sessuali che (come vedemmo) alterano in radice

Economia

Pagina 1.424

, hanno acquistato coscienza del proprio primato nella civiltà contemporanea; e l'Europa, fino a ieri il solo continente che non riceve ma porge a tutti

Economia

Pagina 1.482

posteriori influenze latine, il reggimento pubblico poggia sulle assemblee popolari (dei liberi, atti a portar le armi); sicché il re è eletto solo in

Economia

Pagina 2.149

in poi, tale ordinamento raffigura la prima e massima organizzazione non solo sociale ma politica, che presenti la storia di una classe economica

Economia

Pagina 2.167

loro realtà obbiettiva, ma solo essa rispecchia in sé stessa que' principi, per poi farne coll'intelletto e colla volontà applicazione alle indefinite

Economia

Pagina 2.51

sistema di dogmi, di morale, di culto, con libri sacri, riti e gerarchia sacerdotale, — esse adempiono non solo ad una funzione unificatrice ma ancora

Economia

Pagina 2.8

Germania solo dal sec. xii); forme tutte di abitazioni facili a moltiplicarsi con poca fatica e a disporsi all'ingiro di quella del capofamiglia, che le

Economia

Pagina 2.86

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396653
Toniolo, Giuseppe 27 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'assegnamento dell'utile assurga alla coscienza di una missione non solo economica ma civile. L'educazione di tali impresari nella odierna produzione

Economia

Pagina 139

. Ma la loro funzione è gerarchica.La natura ha virtù non solo potenziale ma in qualche caso effettiva di produrre, p. e. l'erba spontanea dei pascoli

Economia

Pagina 14

1. Utilizzano le forze umane di qualunque grado,insieme alleggerendole della fatica più onerosa. Solo pochi abilissimi operai riuscirebbero a tessere

Economia

Pagina 176

fabbrica trovino già diminuiti i posti anche in altre. — Né sempre si verificano affatto o solo parzialmente le condizioni di quella legge di compenso.Il

Economia

Pagina 190

conversione della coscienza pubblica) invocano questo progresso; solo reclamano che lo Stato socializzi le macchine, come tutti i mezzi di produzione nelle

Economia

Pagina 193

). Ma nulla di simile a quanto riscontrasi oggidì (Liesse, Schulze - Gäwernitz, C. Wright). Il censimento professionale (solo industriale) in Germania

Economia

Pagina 199

legno secco, la pecora, il pesce; solo più tardi e laboriosamente trapassa alla appropriazione (a vario grado) della fonte territoriale produttrice

Economia

Pagina 231

interne e coloniali l'industria mineraria applicandosi nei vari continenti non solo alla estrazione dei metalli preziosi, bensì a tutte le materie utili

Economia

Pagina 260

influenze cosmico-telluriche, che solo lievemente l'uomo può correggere e modificare. — Ma nello stesso tempo, applicandosi (a differenza delle altre) non

Economia

Pagina 300

(come notammo nell'«Introduzione»), per cui nella età medioevale non solo la lavorazione di un suolo disoccupato, ma anche il dissodamento e la

Economia

Pagina 311

villa signorile in seno alle proprie terre, queste presto o tardi divengono non solo un serbatoio di capitalizzazione stabile, ma un oggetto di

Economia

Pagina 316

, protraendosi così per secoli. È vizio cronico, cui solo energiche riforme legali possono rimediare. Passaggio alla coltura intensiva. – 1. Esso è

Economia

Pagina 357

limiti. Né solo quelle di un copioso capitale disponibile e di elevata scienza, ma ancora la presenza di dense e ricche popolazioni civiche e

Economia

Pagina 362

, proprie dell'ordinamento tecnico-economico, e suggerite dalla scienza. — Solo nelle ampie aziende si può distinguere utilmente per funzioni il personale

Economia

Pagina 367

la direzione tecnica della coltivazione, non già la lavorazione materiale. — La grande impresa concentra nell'imprenditore solo gli uffici commerciali

Economia

Pagina 369

Invero la piccola impresa legata strettamente alla famiglia non solo usa la massima parsimonia nelle spese di esercizio, ma, impersonando ad unità

Economia

Pagina 370

proprietari contigui, i cui possessi sono intramezzati da altri, a permutarsi le rispettive membra disiecta per riunire in un corpo solo (podere) la proprietà

Economia

Pagina 381

mezzadri, più stabili dei proprietari stessi. — Non solo mantiene rispettose ed intime relazioni fra due classi autonome spesso altrove in conflitto

Economia

Pagina 399

incontra sempre a vario grado nella storia, anche intrecciato ai migliori sistemi di conduzione, ma solo nell'età nostra diviene in alcune nazioni e

Economia

Pagina 410

mantenere o restituire l'equilibrio non solo nell'interesse della solidarietà sociale, ma della stessa coltura intensiva (di lavoro). Il diritto così

Economia

Pagina 434

, ecc. Queste forze limitate si differenziano dalle prime, perché sono onerose,cioè costano all'uomo non solo per il loro usufruimento nella produzione

Economia

Pagina 44

solo colle macchine da cucire, da calzature, da nastri, nelle famiglie, ma ancora con seghe, torni, cilindri, forbici ed ogni presidio perfezionato

Economia

Pagina 444

; sicché nell'interesse stesso economico, la autorità giuridico-politica dello Stato deve intervenire con funzione non solo tutrice, ma anche integratrice.

Economia

Pagina 515

relazioni reciproche fra tutte, come un punto solo congiunge al vertice una piramide poliedra, assicurandone la statica e l'unità. Tale è la solidarietà

Economia

Pagina 530

3. Quindi il capitale per sé immediatamente non è produttivo, ma solo mediatamente,cioè soltanto per mezzo delle forze umane e di natura. Il martello

Economia

Pagina 58

per il solo titolo di averlo preparato e di averne il possesso, ma bensì per il titolo di partecipare al suo impiego nella produzione (profitto del

Economia

Pagina 59

continuo, servendo a più cicli tecnici produttivi,ovvero in modo istantaneo, non servendo che ad un ciclo solo di produzione.La macchina che tesse

Economia

Pagina 63

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398480
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, non solo negativo ma positivo, non religioso ma sociale.

Economia

Pagina 77

provincie solo in undici mancano i comitati e vi sono solo dei corrispondenti. Questo organismo importante e delicato assumerà dopo il congresso forma

Economia

Pagina 80

utilizzare abbiamo con noi. Però era necessario non solo sviluppare la propaganda con opuscoli e stampe già diffuse a migliaia, ma avere un organo di

Economia

Pagina 85

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445430
Ignazio Visco 1 occorrenze

una dotazione pari allo 0,8 per cento dei depositi protetti dallo schema di garanzia. Solo al

economia

Pagina 15

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521049
Corrado Faissola 3 occorrenze

specificatamente il nostro paese pensiamo che sia utile e necessario, per l'intera economia e non solo per il nostro settore, cogliere questa fase per segnare

economia

Pagina 10

nostra industria, non solo delle evidenze di bilancio ma di tutti gli aspetti strutturali che connotano le relazioni banca cliente (soprattutto

economia

Pagina 12

attuate solo dopo una approfondita analisi di impatto sui mercati e sull'economia in generale.

economia

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca