Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatto

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390158
Toniolo, Giuseppe 30 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo processo compone la deduzione finale. Allora rimane dimostrato che ciò che apparisce nel fatto è conforme all'ordine e perciò razionalmente

Economia

Pagina 1.109

questo metodo, il quale partendo dal fatto e risalendo all'idea, ritornava al fatto; sebbene coll'intento di rinvenire in questo la conferma dei veri

Economia

Pagina 1.122

fatto. Per esso l'idea che si svolge indefinitamente dentro di noi, crea, plasma, travolge tutta la realtà fuori di noi (evoluzione);

Economia

Pagina 1.131

entro a tutta la enciclopedia e filosofia della storia, come aveva fatto già il suo coetaneo ed emulo E. Kant.

Economia

Pagina 1.131

conseguenti manifestazioni nel costume dei popoli; tutto ciò subordinatamente al fatto della religione, fonte prima di cultura sociale.

Economia

Pagina 1.17

separatamente singoli temi economici, in forma dottrinale, sul fondamento però di semplici criteri di fatto, senza piena giustificazione razionale. Il

Economia

Pagina 1.204

, stemperò ogni virtù di costruzione scientifica originale. Tale fu il fatto del rinascimento ella cultura classica, seguito dalla riforma protestante,che

Economia

Pagina 1.205

della subordinazione della economia dalla filosofia; grande fatto mentale che segna la differenza fra l'età medioevale e la moderna, e che ebbe per

Economia

Pagina 1.218

, alcune delle quali ebbero singolare efficacia occasionale sul rinnovamento cristiano della società, nel fatto e nell'idea.

Economia

Pagina 1.263

3. Gran fatto codesto, che coincide colla vittoria alla fine del sec. XIX dello spiritualismo, mercé quella che fu detta «la filosofia perenne della

Economia

Pagina 1.276

concrete di fatto dell'uomo sociale; — di società utile anzi necessaria a raggiungere i fini del perfezionamento umano-sociale; — di società

Economia

Pagina 1.310

È però nella sociologia, disciplina positiva e storica per eccellenza, che si devono rinvenire questi rapporti fondamentali di fatto della economia

Economia

Pagina 1.380

animali inferiori. Anzi (fatto decisivo) non solo la persistenza attivistica, ma la molteplicità, la estensibilità, e la inesauribilità dei bisogni è

Economia

Pagina 1.385

3. Ma lungo questo cammino diffusivo di popoli e di civiltà avviene frattanto gradualmente il fatto successivo della occupazione dei vari

Economia

Pagina 1.400

si adagia, ma modifica, adatta, plasma a seconda del proprio genio, il suolo della patria; il quale pertanto cessa in buona parte di essere un fatto

Economia

Pagina 1.407

Ma un ordine di rapporti (assolutamente o relativamente) necessario,perché dimostrato tale da esigenze di fatto e insieme da argomenti di ragione. La

Economia

Pagina 1.43

2. Avvertasi frattanto che il triplice incremento vitale rinviene la causa prossima nel fatto di aumento continuato di nascite, simultaneo alla

Economia

Pagina 1.440

, tramutandosi in un fatto sociale per eccellenza. Esso si combina normalmente coll'altro di elevazione di vita media,per cui questa, protraendosi vieppiù

Economia

Pagina 1.444

fatto demografico grandioso, sistematico, continuato, direttamente collegato colle leggi sociali della civiltà.E ciò lungo il secolo XIX, specie dalla

Economia

Pagina 1.475

4. Il nuovo fatto sociale per eccellenza, consistente in un «ricambio spontaneo e duraturo (periodico o definitivo) di elementi demografici

Economia

Pagina 1.475

e finalità ultime, come invece la filosofia per eccellenza; ma deontologica,cioè scienza riguardante uno degli ordini di fatto, da cui risulta

Economia

Pagina 1.63

scienze sociali positive, che hanno comune con essa l'oggetto (l'umanità) e il punto di vista del fatto (fenomeno); — e inferiori,con le scienze

Economia

Pagina 1.69

dalla statistica e dalla storia. Il punto di partenza è comune (il fatto), ma quello di arrivo è superiore (la legge razionale).

Economia

Pagina 1.80

Cause psicologiche intellettuali (soggettive). – Nel fondo dell'anima umana la sociologia ricerca la origine di fatto dell'ordine sociale. Sotto lo

Economia

Pagina 2.1

finali (filosofica)e di scienza di argomenti di fatto (positiva), — nel rispetto dell'economia suggerisce i mezzi utili materiali di effettuazione della

Economia

Pagina 2.10

unificano gli ideali, le aspirazioni, gli affetti di un popolo: — per l'Italia il fatto per cui il cattolicesimo e il pontificato hanno ripreso la

Economia

Pagina 2.105

E generalmente vi riuscì: — sottomettendo la Chiesa (cattolica o le comunità protestanti) ad un regime politico, in cui il clero era fatto mancipio

Economia

Pagina 2.176

Concetto di ordine solidale. ‒ 1. Ecco, finalmente, che dietro queste osservazioni ed esperienze storiche si elabora un nuovo fatto psicologico: vale

Economia

Pagina 2.58

generatrici e moderatrici dell'ordine sociale. Ora si esponga (sempre quali premesse positive o di fatto) come questo si componga, si guarentisca, ed

Economia

Pagina 2.67

), i regoli dell'Asia anteriore o i principi greci conquistatori della Troade, i lucumoni in Etruria, i quiriti in Roma, porgono esempi di questo fatto

Economia

Pagina 2.79

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395646
Toniolo, Giuseppe 15 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. È da questo prototipo che si devono estimare massimamente i vantaggi della impresa autonoma,vantaggi che derivano dal fatto decisivo

Economia

Pagina 115

delle cose materiali». L'attività produttiva èil fatto umano della operosità rivolta alla produzione. Il prodotto ne èil risultato.

Economia

Pagina 13

perfetto per minutezza si dice che sembra fatto a macchina.3. O infine tale efficacia meccanica si traduce nella precisione del tempo. La quantità

Economia

Pagina 179

direttori, sorveglianti, esecutori entro ogni fabbrica, è un fatto sempre più spiccato.

Economia

Pagina 200

materie e forze produttive di questa; e quindi rassoda e completa la sua padronanza sovrana sul globo, mercé il fatto economico giuridico della

Economia

Pagina 250

«Introduzione», ossia dalle grandi premesse speculative e di fatto componenti, l'ordine costitutivo della ricchezza, a quello che egli credette di

Economia

Pagina 3

britannico fatto dal re normanno Guglielmo ai suoi 60.000 baroni, fino alle secolari e immense investiture ecclesiastiche e feudali per tutto il medio evo

Economia

Pagina 312

fatto, segue «la genesi e l'intreccio vario e proporzionale di que' fattori stessi, per mezzo di cui si attua, il principio razionale edonistico della

Economia

Pagina 325

preparato e favorito dal gran fatto dell'incivilimento, che è l'insediarsi definitivo di un popolo in un territorio proprio,e quindi dall'estendersi e

Economia

Pagina 357

-economica, in cui (fatto sorprendente ma rigoroso) l'Europa non entrò in modo sistematico e definitivo che a mezzo il sec. XIX.

Economia

Pagina 358

Ciò riguarda sempre le imprese agricole,esercitate da coltivatori, da non confondersi col fatto analogo, certo influente, ma pur distinto, della

Economia

Pagina 367

grandi imprese sofferenti che si spezzano. È fatto codesto storico-statistico importantissimo, recentemente illustrato, specialmente in Francia (Flour

Economia

Pagina 370

Concetto. ‒ Dopo il discorso analitico dei distinti ordini di produzione o delle varie industrie un fatto sintetico signoreggia e compendia le

Economia

Pagina 530

, in modo che esso meglio cooperi ai suoi fini e si adatti al suo genio (Roscher). Così il territorio di una nazione da un fatto naturale all'origine

Economia

Pagina 83

fatto è inestimabile.

Economia

Pagina 88

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398523
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

abbiamo fatto appello alla stampa, e in diverse riunioni tenute con i direttori dei giornali quotidiani aderenti al partito si è visto quale forza da

Economia

Pagina 85

nel dibattito sugli interessi nazionali e sulle tendenze politiche nel paese. Certo nessuno potrà presumere di aver fatto un lavoro privo di mende e

Economia

Pagina 86

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445401
Ignazio Visco 2 occorrenze

richieda, anche con la rimozione dall’incarico. L’applicazione della disciplina delle operazioni con parti correlate, a cui ho già fatto cenno, deve

economia

Pagina 12

delle banche è di fatto rimandata di molti mesi, essendo condizionata all’attivazione del supervisore unico europeo. Resta la possibilità di utilizzare

economia

Pagina 16

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521229
Corrado Faissola 1 occorrenze

prestiti a famiglie ed imprese. E' un modello semplice: congeniale al nostro sistema produttivo, fatto in prevalenza da imprese piccole e medie.

economia

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca