Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vigilato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10098
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avessero vigilato in conformità degli obblighi della loro carica.

diritto

In ogni caso gli amministratori sono solidalmente responsabili se non hanno vigilato sul generale andamento della gestione o se, essendo a conoscenza

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32893
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Provvedimenti in caso di irreperibilità del vigilato)

diritto

(Comunicazione delle prescrizioni e carta precettiva per il vigilato)

diritto

(Divieto al vigilato di abbandonare la residenza o dimora senza autorizzazione)

diritto

Il vigilato non può senza l'autorizzazione del giudice di sorveglianza trasferire la propria residenza o dimora in un Comune diverso da quello che

diritto

sicurezza, stabilisce le prescrizioni alle quali deve essere sottoposto il vigilato a norma dell'articolo 228 del codice penale.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36831
Stato 1 occorrenze

disposizioni indicate nel medesimo comma o per non aver vigilato affinché le stesse fossero osservate da altri. Per la violazione degli articoli 52 e 61, comma

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38042
Stato 1 occorrenze

quali abbiano violato le disposizioni indicate nei medesimi commi o non abbiano vigilato, in conformità dei doveri inerenti al loro ufficio, affinché

diritto

Responsabilità civile di amministratori e sindaci verso la società, prima e dopo la riforma del 2003 - abstract in versione elettronica

123167
Itzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbe prodotto se avessero vigilato in conformità degli obblighi della loro carica.

diritto

Il regime applicabile alla violazione delle prescrizioni della libertà vigilata da parte dell'infermo psichico - abstract in versione elettronica

130607
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo cui al libero vigilato si sarebbe potuta applicare la misura del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario, offre l'occasione all'A. per una

diritto

Minori, capacità di discernimento ed esercizio della sorveglianza da parte degli insegnanti - abstract in versione elettronica

139913
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prudentemente vigilato sulla condotta dell'allievo. Il danneggiato ne risulta, evidentemente, avvantaggiato, anche sotto il profilo della

diritto

La responsabilità dell'operatore IVA coinvolto nella frode: un passo avanti verso la certezza del diritto? - abstract in versione elettronica

150535
Centore, Paolo; Qualizza, Erica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"Amministrazione finanziaria" di non aver vigilato a sufficienza, di aver "provocato", con imperizia, imprudenza, negligenza, il danno di cui è, dunque

diritto

Responsabilità dei sindaci: profili applicativi - abstract in versione elettronica

157387
Dardes, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società, che non si sarebbe verificato se essi avessero adeguatamente vigilato sull'operato degli amministratori.

diritto