Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temuto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5027
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Denunzia di danno temuto).

diritto

Della denunzia di nuova opera e di danno temuto

diritto

denunzie di nuova opera o di danno temuto, di azioni possessorie o di sfratto e di azioni per riscuotere frutti o per ottenere provvedimenti conservativi.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25297
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dei procedimenti di denuncia di nuova opera e di danno temuto.

diritto

La denuncia di nuova opera o di danno temuto si propone con ricorso al pretore competente a norma dell'articolo 21.

diritto

Per le azione possessorie e per la denuncia di nuova opera e di danno temuto è competente il giudice del luogo nel quale è avvenuto il fatto

diritto

E' competente, qualunque ne sia il valore: 1) per le azioni possessorie, per le denunce di nuova opera e di danno temuto e per i provvedimenti di

diritto

Cauto ottimismo - abstract in versione elettronica

85621
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sia passati dal temuto metodo dell'imposizione autoritativa delle novità a quello del confronto. Così, anche se alcuni dubbi restano sulle

diritto

Lo spettro dei danni bagatellari - abstract in versione elettronica

98971
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizio al sistema limitativo congegnato dall'art. 2059 c.c. e vieppiù temuto a seguito dell'ampliamento risarcitorio introdotto attraverso la svolta

diritto

Limiti amministrativi alla reiterazione del potere impositivo a fronte della esistenza di un giudicato tributario - abstract in versione elettronica

102509
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esorcizzare i limiti derivanti dal giudicato che si era formato sul primo atto. Pare che i giudici abbiano temuto che l'esistenza della pregiudicata sul

diritto

Denunzia di danno temuto e oggetto della tutela - abstract in versione elettronica

108246
Gliatta, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Denunzia di danno temuto e oggetto della tutela

diritto

possibilità di legittimazione passiva del comproprietario del bene nel giudizio di danno temuto avente ad oggetto un bene in proprietà esclusiva.

diritto

Disastro di Ustica: configurabile l'illecito omissivo a carico dei Ministri tenuti a garantire la sicurezza dei cieli. - abstract in versione elettronica

113961
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'agente dell'esistenza del pericolo temuto.

diritto

Considerazioni critiche sull'applicazione del paradigma risarcitorio ricavato dall'art. 2059 c.c. anche al danno non patrimoniale contrattuale - abstract in versione elettronica

121475
Conte, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numero dei pregiudizi risarcibili, scacciando via il rischio che possa verificarsi il temuto flood of ligation.

diritto

Il principio di prudenza dopo l'adozione degli IAS/IFRS: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

132281
Mattei, Marco Maria; Ricciardi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggeriscono che, come temuto da parte della dottrina nazionale, le società quotate italiane siano divenute meno prudenti dopo il passaggio ai principi

diritto

Cerca

Modifica ricerca