Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: succintamente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22846
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza è succintamente motivata. Se è pronunciata in udienza, è inserita nel processo verbale; se è pronunciata fuori dell'udienza, è scritta in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26589
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, succintamente motivato, che qualcuno dei componenti del collegio, da indicarsi nominativamente, abbia eventualmente espresso su ciascuna delle questioni

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29842
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto espone succintamente il fatto con tutte le circostanze che possono interessare il procedimento penale; dà notizia di tutti gli elementi

diritto

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62655
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze sono succintamente motivate.

diritto

Tutela cautelare e di merito nei giudizi pensionistici: profili di ragionevolezza delle scelte legislative - abstract in versione elettronica

85239
Paolantonio, Nino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito la controversia in sede di esame dell'istanza cautelare, con sentenza succintamente motivata, qualora ricorrano i presupposti di rito e di merito

diritto

Alcuni aspetti del progetto Pisapia: responsabilità da rischio totalmente illecito e rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

107107
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'indagare sul Progetto Pisapia, l'A. tratta succintamente "de iure condendo" i temi relativi ai reati aggravati dall'evento e al rapporto di

diritto

Infedeltà coniugale e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

109351
Caterbi, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consente di ripercorrere, sia pure succintamente, l'evoluzione del danno da illecito familiare e di analizzare ed individuare i presupposti che connotano

diritto

Il giudice amministrativo e l'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

136987
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una sentenza succintamente motivata il Consiglio di Stato familiarizza ulteriormente con il divieto di abuso del diritto, in particolare facendone

diritto

"L'amministrazione della giustizia nell'Italia del 2000". Rassegna e riflessioni - abstract in versione elettronica

139295
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo vengono presentati succintamente i risultati di una vasta ricerca su "L'amministrazione della giustizia nell'Italia del 2000

diritto

Riflessioni in ordine alle tematiche del pericolo e del dolo nella struttura del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione - abstract in versione elettronica

145641
Bozheku, Ersi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la suprema Corte di cassazione, seppure succintamente, affronta il tema dell'offesa e dell'elemento psicologico del reato

diritto

Il regime tributario delle società consortile e dei consorzi con attività esterna - abstract in versione elettronica

147893
Ladisa, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolta all'estero. Nell'esame degli aspetti tributari si è proceduto a richiamare, anche se succintamente, l'inquadramento civilistico del contratto di

diritto

Un faticoso "parto" (all'esito di una non meno travagliata "gestazione"): il controverso ingresso delle Città metropolitane ed il cenotafio delle Province regionali in Sicilia - abstract in versione elettronica

160239
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema, rispettivamente, di compensi per gli amministratori e personale dipendente. Novità - queste appena succintamente enumerate - che sembrano nondimeno

diritto

Riflessioni sull'interpretazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni conformi al Modello OCSE - abstract in versione elettronica

161183
Arginelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2 delle stesse. Il quarto paragrafo conclude analizzando succintamente la sentenza Fowler alla luce della precedente analisi.

diritto