Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimesse

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2780
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo).

diritto

nuove rimesse, pregiudicare le ragioni del creditore. Non si considerano nuove rimesse quelle fatte in dipendenza di diritti sorti prima del sequestro

diritto

Sulle rimesse decorrono gli interessi nella misura stabilita dal contratto o dagli usi ovvero, in mancanza, in quella legale.

diritto

Qualora sorgano contestazioni nel corso delle operazioni, esse sono riservate e rimesse tutte insieme alla cognizione dell'autorità giudiziaria

diritto

Le azioni non vendute, se non possono essere rimesse in circolazione entro l'esercizio in cui fu pronunziata la decadenza del socio moroso, devono

diritto

L'esistenza del conto corrente non esclude i diritti di commissione e il rimborso delle spese per le operazioni che danno luogo alle rimesse. Tali

diritto

Il conto corrente è il contratto col quale le parti si obbligano ad annotare in un conto i crediti derivanti da reciproche rimesse, considerandoli

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24232
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pretore decide le cause che sono proposte davanti a lui dalle parti o gli sono rimesse dal conciliatore perchè relative ad alcuno dei rapporti

diritto

parte interessata, può disporre con ordinanza che le cose siano rimesse al pristino stato a spese del contravventore.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43719
Stato 1 occorrenze

ad esso rimesse dai soggetti pubblici e dai privati interessati, nei modi e termini di cui all'articolo 6 della legge 8 luglio 1986, n. 349.

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69690
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta di ripartizione per regione della somma disponibile. Le proposte del Ministro e il parere della commissione sono rimesse al CIPE per le decisioni

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73119
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il tribunale pronuncia su tutte le opposizioni, che gli sono rimesse, con unica sentenza. Nella ipotesi prevista dall'articolo 279, primo comma, del

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77014
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La reclusione militare è da uno a cinque anni, se il fatto è commesso: 1° nella guardia a rimesse di aeromobili o a magazzini o depositi di armi

diritto

Qualifica del pegno, rimesse di terzi ed anticipazioni in conto corrente ai fini della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

89032
Badini Confalonieri, Alfonso 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualifica del pegno, rimesse di terzi ed anticipazioni in conto corrente ai fini della revocatoria fallimentare

diritto

L'A. si sofferma su alcuni aspetti interpretativi in materia di revocatoria fallimentare di talune garanzie atipiche, di rimesse di terzi in conto

diritto

Nullità della citazione per indeterminatezza dell'oggetto nell'azione revocatoria fallimentare: presupposti ed effetti - abstract in versione elettronica

89041
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo una premessa sulla nullità dell'atto introduttivo del giudizio, si sofferma sul livello minimo d'individuazione delle rimesse in conto

diritto

Saldo disponibile, versamenti di assegni circolari e operazioni bilanciate - abstract in versione elettronica

89575
Staunovo Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si occupa della revocatoria delle rimesse in conto corrente bancario sotto i profili della ricostruzione del saldo disponibile nei versamenti di

diritto

La nuova disciplina della revocatoria delle rimesse su conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

89586
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina della revocatoria delle rimesse su conto corrente bancario

diritto

Pagamento del fideiussore con accredito sul conto corrente bancario del fallito, e revocatoria fallimentare: intervengono le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

90261
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimesse del terzo sul conto corrente bancario dell'imprenditore fallito.

diritto

Il fido e la rivalsa verso i fideiussori nella revocatoria delle rimesse in conto corrente, alla luce della recente riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

92274
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fido e la rivalsa verso i fideiussori nella revocatoria delle rimesse in conto corrente, alla luce della recente riforma della legge fallimentare

diritto

L'esenzione da revocatoria delle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

92278
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esenzione da revocatoria delle rimesse bancarie

diritto

Revocatoria di rimesse effettuate dal fideiussore sul conto corrente dell'imprenditore poi fallito - abstract in versione elettronica

92534
Cristiano, Attilio; Belluscio, Vaccaro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria di rimesse effettuate dal fideiussore sul conto corrente dell'imprenditore poi fallito

diritto

Le Sezioni Unite ancora sulla legge Pinto: una sentenza storica sulla via della piena attuazione della CEDU - abstract in versione elettronica

92873
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche rimesse alle Sezioni Unite rappresenta un'altra pietra miliare nell'individuazione dei corretti rapporti fra ordinamento nazionale e Convenzione per

diritto

La revocatoria delle rimesse bancarie nel "nuovo" art. 67 l. fall - abstract in versione elettronica

92968
Arato, Marco 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revocatoria delle rimesse bancarie nel "nuovo" art. 67 l. fall

diritto

L'A. esamina la revocatoria delle rimesse in conto corrente bancario, per la prima volta espressamente disciplinata dal legislatore, e individua le

diritto

La revocatoria delle rimesse bancarie dopo il D.L. n. 35/2005 - abstract in versione elettronica

93988
Vanetti, Carlo Bruno 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revocatoria delle rimesse bancarie dopo il D.L. n. 35/2005

diritto

Giroconto e revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

96063
Staunovo Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della revocatoria delle rimesse in conto corrente bancario, l'A. analizza la tematica della revocabilità del giroconto nelle varie

diritto

Revocatoria delle rimesse bancarie e teoria del "massimo scoperto" all'indomani della riforma - abstract in versione elettronica

96332
Cederle, Virgilio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria delle rimesse bancarie e teoria del "massimo scoperto" all'indomani della riforma

diritto

nuova disciplina, l'A. propone alcune riflessioni sulla revocatoria delle rimesse bancarie e sulla teoria del "massimo scoperto".

diritto

Le rimesse bancarie revocabili nelle movimentazioni giornaliere del conto corrente e nel mancato "rientro" delle anticipazioni su crediti del fallito - abstract in versione elettronica

97210
Tarzia, Giorgio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le rimesse bancarie revocabili nelle movimentazioni giornaliere del conto corrente e nel mancato "rientro" delle anticipazioni su crediti del fallito

diritto

anticipati, nonché delle rimesse sui conti correnti bancari, soffermandosi - in particolare - sui temi dell'opzione fra "saldi giornalieri" o "saldi

diritto

La revoca delle rimesse bancarie dopo il decreto correttivo della riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

101992
Menti, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca delle rimesse bancarie dopo il decreto correttivo della riforma fallimentare

diritto

An e quantum della "novissima" revocatoria delle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

102640
Abriani, Niccolò; Quagliotti, Leonardo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

An e quantum della "novissima" revocatoria delle rimesse bancarie

diritto

Gli AA. propongono un'inedita lettura dell'esenzione da revocatoria fallimentare delle rimesse in conto corrente e del suo complesso rapporto con

diritto

I primi orientamenti sulla revocatoria delle rimesse bancarie dopo la riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

108010
Arato, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I primi orientamenti sulla revocatoria delle rimesse bancarie dopo la riforma della legge fallimentare

diritto

Il conto corrente bancario, le rimesse e l'esposizione debitoria nel nuovo corso della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

108384
Quagliotti, Leonardo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conto corrente bancario, le rimesse e l'esposizione debitoria nel nuovo corso della revocatoria fallimentare

diritto

dalla giuridica esistenza di un conto corrente bancario e distingue le rimesse ivi accreditate dai pagamenti di debiti liquidi ed esigibili.

diritto

Nuove prospettive della revocatoria fallimentare di rimesse bancarie originate da bonifici e giroconti - abstract in versione elettronica

108668
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove prospettive della revocatoria fallimentare di rimesse bancarie originate da bonifici e giroconti

diritto

Revocatoria delle rimesse bancarie in conto corrente - abstract in versione elettronica

120160
Borriello, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria delle rimesse bancarie in conto corrente

diritto

Consistenza e durevolezza della riduzione dell'esposizione debitoria nella revocatoria delle rimesse in conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

121412
Federico, Guido 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consistenza e durevolezza della riduzione dell'esposizione debitoria nella revocatoria delle rimesse in conto corrente bancario

diritto

Con la pronunzia in rassegna il Tribunale di Milano si misura con la nuova disciplina della revocatoria fallimentare delle rimesse in conto corrente

diritto

Revocatoria di rimesse in conto corrente e provvisoria esecutività della sentenza - abstract in versione elettronica

129006
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria di rimesse in conto corrente e provvisoria esecutività della sentenza

diritto

Revocatoria delle rimesse e tipologia degli addebiti in conto corrente - abstract in versione elettronica

129028
Guglielmucci, Lino 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria delle rimesse e tipologia degli addebiti in conto corrente

diritto

Nel vagliare la nuova disciplina delle rimesse in conto corrente, la cui revocabilità è subordinata al carattere durevole della riduzione

diritto

Rimesse in conto corrente bancario: da una concezione atomistica ad una più realistica - abstract in versione elettronica

129072
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimesse in conto corrente bancario: da una concezione atomistica ad una più realistica

diritto

Revocatoria delle rimesse e scopertura del conto corrente - abstract in versione elettronica

136446
Guglielmucci, Lino 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria delle rimesse e scopertura del conto corrente

diritto

le rimesse "a rientro" sia su conto passivo che su conto scoperto anche se la riduzione dell'esposizione debitoria, purché consistente e durevole, non

diritto

La revocatoria delle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

158700
Bevilacqua, Guido 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revocatoria delle rimesse bancarie

diritto

"excursus" storico sull'evoluzione della revocatoria delle rimesse bancarie, l'A. illustra, suggerendo alternative, le ragioni di dissenso dalle soluzioni

diritto

Il "massimo scoperto" nella revocatoria fallimentare di pagamenti diversi dalle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

159270
Andretto, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "massimo scoperto" nella revocatoria fallimentare di pagamenti diversi dalle rimesse bancarie

diritto