Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riassunto

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15162
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esecuzione, e si estingue se non è riassunto nel termine fissato con la sentenza che fa constare una delle cause di decadenza previste nell'articolo 640.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21000
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque pubblica, in tutto o in parte, anche per riassunto o a guisa d'informazione, atti o documenti di un procedimento penale, di cui sia vietata

diritto

Chiunque, senza autorizzazione, pubblica col mezzo della stampa, o con un altro dei mezzi indicati nell'articolo 662, anche per riassunto, il

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23613
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo deve essere proseguito o riassunto entro il termine perentorio di quattro mesi dall'interruzione, altrimenti si estingue.

diritto

L'estinzione è dichiarata dal giudice dell'esecuzione, anche d'ufficio. Se il processo è stato proseguito o riassunto ed è stato eseguito un

diritto

Nel pronunciare il provvedimento di cui al comma precedente, il collegio può disporre che il giudizio venga riassunto davanti al giudice istruttore

diritto

L'estinzione è dichiarata con ordinanza, anche d'ufficio. Tuttavia se il processo è stato proseguito o riassunto fuori del termine ed è intervenuta

diritto

All'udienza il relatore riferisce i fatti rilevanti per la decisione del ricorso, il contenuto del provvedimento impugnato e, in riassunto, se non vi

diritto

Il processo deve essere riassunto con ricorso nel termine perentorio fissato dal giudice dell'esecuzione e, in ogni caso, non più tardi di tre mesi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26531
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. E' vietata la pubblicazione, anche parziale o per riassunto, con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, degli atti coperti dal

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31902
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I periti e i consulenti tecnici, intervenuti a norma dell'articolo 417, devono limitarsi al riassunto delle loro conclusioni e all'esposizione delle

diritto

per riassunto o a guisa d'informazione, del contenuto di qualunque documento e di ogni atto scritto od orale relativo: 1° all'istruzione formale o

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41171
Stato 2 occorrenze

1. La descrizione deve iniziare con un riassunto che ha solo fini di informazione tecnica e deve concludersi con una o più rivendicazioni in cui sia

diritto

4. La descrizione dell'invenzione o del modello deve iniziare con un riassunto che ha solo fini di informazione tecnica e deve concludersi con una o

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47104
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiegato riassunto in servizio prende posto nel ruolo in cui è richiamato con l'anzianità che aveva alla data del collocamento in disponibilità e

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61840
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riassunto, la citazione o la riproduzione debbono essere sempre accompagnati dalla menzione del titolo dell'opera, dei nomi dell'autore

diritto

Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera, per scopo di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63174
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo deve essere riassunto, a cura della parte più diligente, con apposito atto notificato a tutte le altre parti, nel termine perentorio di

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75914
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'atto è riprodotto per intero quando ciò è espressamente ordinato; altrimenti è brevemente riassunto.

diritto

Negli estratti per riassunto e nei certificati relativi agli atti di nascita e di matrimonio concernenti i figli naturali l'ufficiale dello stato

diritto

Ogni estratto degli atti dello stato civile deve contenere: 1) l'intitolazione di estratto per riassunto o per copia integrale con l'indicazione del

diritto

Gli estratti degli atti dello stato civile sono rilasciati per riassunto, nel quale sono riportate le indicazioni contenute nell'atto originale e

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81000
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Nel riassunto e nel resoconto non si fa menzione delle discussioni e delle deliberazioni relative agli argomenti di cui all'ultimo comma

diritto

1. Di ogni seduta di commissione si redige e si pubblica un riassunto dei lavori, nonché, nei casi di sedute in sede deliberante e redigente e nelle

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81843
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la lettura del processo verbale il Presidente comunica al Senato i messaggi, le lettere e un riassunto delle petizioni pervenute; degli scritti

diritto

Rapporti tra fallimento e giudizi pendenti sui crediti - abstract in versione elettronica

92557
Bellomi, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un giudizio ordinario di cognizione, interrotto a seguito della dichiarazione di fallimento del debitore e riassunto nei confronti del curatore fa

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94299
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni decisione viene riportato un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione della Corte. Questi gli

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94327
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni decisione viene riportato un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione della Corte. Questi gli

diritto

Osservatorio della Corte di giustizia delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

94329
Riondato, Silvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corredata di un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione della Corte. Questo l'argomento: i diritti

diritto

Osservatorio dei Tribunali penali internazionali - abstract in versione elettronica

94331
Della Morte, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione è corredata di un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione del Tribunale. Questo

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94357
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni decisione viene riportato un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione della Corte. Questi gli

diritto

Osservatorio della Corte di giustizia delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

94359
Riondato, Silvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corredata di un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione della Corte. Questo l'argomento: la

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94393
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni decisione viene riportato un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione della Corte. Questi gli

diritto

Osservatorio della Corte di giustizia delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

94395
Riondato, Silvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corredata di un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione della Corte. Questo l'argomento: il diritto

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94425
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni decisione viene riportato un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione della Corte. Questi gli

diritto

Osservatorio della Corte di giustizia delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

94427
Riondato, Silvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corredata di un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione della Corte. Questo l'argomento: insider

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94733
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni decisione viene riportato un titolo, un breve riassunto con l'esposizione del caso, della questione e della decisione della Corte. Questi gli

diritto

Modifica ex l. n. 59 del 2006 all'art. 52 c.p. in materia di diritto all'autotutela in un privato domicilio - abstract in versione elettronica

94891
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver riassunto gli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza in tema di proporzione tra offesa e difesa, quale requisito della

diritto

Si può fare a meno del contratto quadro nei servizi di investimento? - abstract in versione elettronica

99419
Belfiore, Camillo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un breve riassunto dello stato della dottrina e della giurisprudenza sul tema, viene presa in esame la tesi fatta propria dalla sentenza, in

diritto

La consulta sul "Lodo Alfano" - abstract in versione elettronica

114861
Schlesinger, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riassunto dei punti salienti della decisione pronunciata dalla Corte.

diritto

Estinzione per inattività delle parti e litispendenza: quale coordinamento tra la decisione del primo giudice sull'estinzione e quella del secondo sulla eccezione di litispendenza? - abstract in versione elettronica

126227
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento afferma che sussiste litispendenza tra un giudizio interrotto e poi riassunto di cui è controversa l'estinzione e un

diritto

Le sezioni unite ancora sui rapporti tra translatio iudicii e regolamento di giurisdizione - abstract in versione elettronica

130021
Marino, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittivo circa il carattere preclusivo della declinatoria sul regolamento anche quando il rimedio venga proposto nel giudizio riassunto davanti al

diritto

L'ambito di applicabilità e la natura della proroga disposta dal comma 1 bis aggiunto all'art. 32 del c.d. collegato lavoro - abstract in versione elettronica

135159
Menicagli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento l'A., dopo aver brevemente riassunto il quadro normativo entro il quale la proroga disposta dal comma 1 bis si inserisce, affronta i

diritto

Due recenti sentenze chiariscono il ruolo del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglietto illustrativo nell'informazione e nella pubblicità sui medicinali - abstract in versione elettronica

135360
Forni, Federico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due recenti sentenze chiariscono il ruolo del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglietto illustrativo nell'informazione e nella

diritto

comunicare via internet i contenuti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglietto illustrativo (sentenza MSD, causa n. C-316/09). Nel

diritto

Subordinazione, autonomia e parasubordinazione nel rapporto di lavoro del medico fiduciario di compagnia assicurativa - abstract in versione elettronica

137643
Montanari Vergallo, Gianluca; Gulino, Matteo; Zaami, Simona; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riassunto le differenti opinioni relative alla nozione di subordinazione, gli AA. evidenziano che il medico fiduciario non può essere considerato un

diritto

Diritti dei lavoratori: strumentalità del processo versus declino della tutela giurisdizionale effettiva (a quarant'anni dalla fondazione del nuovo processo del lavoro) - abstract in versione elettronica

140033
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riassunto. Il saggio analizza la nascita e l'evoluzione del rito del lavoro, con particolare attenzione all'effettivo perseguimento della sua ratio

diritto

Obblighi e responsabilità nell'utilizzo del documento informatico - abstract in versione elettronica

153355
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proponendo una sistematica visione del tema. Dopo aver brevemente riassunto i punti salienti della materia, il testo esamina gli obblighi che gravano

diritto

L'obesità come causa di licenziamento: la prospettiva comunitaria - abstract in versione elettronica

153821
Pérez Anaya, Rosa Marìa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obesità come causa di licenziamento: la prospettiva comunitaria - Riassunto. L'A. offre un'analisi della tutela predisposta dall'Unione europea

diritto

Gli effetti processuali in caso di estinzione di una società di capitali - abstract in versione elettronica

166487
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica, secondo l'ordinanza della Cassazione n. 20358/2015, il processo nei confronti della società deve essere interrotto ed eventualmente riassunto

diritto