Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: render

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1023
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se al marito è stata conferita la procura ad amministrare tali beni, con l'obbligo di render conto dei frutti, egli è tenuto verso la moglie come

diritto

spese abbia goduto della cosa senza corrispettivo e senza essere tenuto a render conto del godimento.

diritto

, o altrimenti render conto dei frutti prodotti, dal giorno del matrimonio, quantunque sia stata pattuita una dilazione per il pagamento o per la

diritto

procura ma senza l'obbligo di render conto dei frutti, egli e i suoi eredi, a richiesta della moglie o allo scioglimento del matrimonio, sono tenuti a

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25248
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolari cautele idonee a render più sicura la custodia e a impedire la divulgazione dei segreti.

diritto

Sulla motivazione del decreto per l'uso degli impianti esterni di intercettazione: un altro intervento, si spera risolutivo, delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

103603
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della correttezza della decisione, si fa rilevare la particolare concisione della motivazione che non consente di render chiaro il percorso

diritto

PSI, protezione dei dati personali, anonimizzazione - abstract in versione elettronica

128877
Bassi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'anonimizzazione dei dati (personali) quale indispensabile strumento per render effettiva una tutela della privacy in un contesto di riutilizzo di

diritto

La responsabilità professionale dello psichiatra per i reati violenti commessi dal paziente: riflessioni su una casistica peritale - abstract in versione elettronica

134695
Barbieri, Cristiano; Danesino, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oppure contro di sé lo psichiatra può essere chiamato o a rispondere in concorso dei reati commessi dal soggetto, o a render comunque conto delle

diritto

Giudizi e norme: atti tetici e atti nomotetici - abstract in versione elettronica

155999
Alves, Pedro M. S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mettere in evidenza i limiti dell'analisi husserliana, canonicamente considerata, al fine di render conto in una maniera più adeguata del senso e del

diritto

Cerca

Modifica ricerca