Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provento

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6900
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affittuario fa suoi i parti e gli altri frutti del bestiame, l'accrescimento e ogni altro provento che ne deriva.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13711
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nave e all'ammontare del nolo e di ogni altro provento del viaggio.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24495
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La somma da distribuire è formata da quanto proviene a titolo di prezzo o conguaglio delle cose vendute o assegnate, di rendita o provento delle cose

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42175
Stato 1 occorrenze

organismi internazionali di proprietà industriale ai quali l'Italia partecipa e con ogni altro provento derivante dalla sua attività.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50964
Stato 3 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Provento delle oblazioni e delle condanne)

diritto

Il provento delle oblazioni e delle condanne a pene pecuniarie è devoluto per intero allo Stato se trattasi di contravvenzioni da chiunque accertate

diritto

agenti di cui all'art. 137. Le Provincie ed i Comuni determinano ogni anno, con deliberazione dei rispettivi Consigli, quale parte del provento

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57022
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investimenti, compresa la differenza tra l'ammontare ricevuto alla scadenza e quello affidato in gestione; h) ogni altro provento in misura definita derivante

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59089
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' devoluto alla Regione il provento dell'imposta governativa riscossa nella Regione stessa per l'energia e il gas ivi consumati.

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59657
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: « E' devoluto alle province il provento dell'imposta erariale, riscossa nei rispettivi territori, per l'energia ed il gas ivi consumati ».

diritto

generale sull'entrata relativa all'ambito regionale, al netto delle quote spettanti per legge agli enti locali; c) i nove decimi del provento del lotto

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66234
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) dai contributi speciali previsti dal terzo comma dell'articolo 119 della Costituzione; f) da ogni altro eventuale contributo, provento od entrata.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66533
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) dai contributi speciali previsti dal terzo comma dell'articolo 119 della Costituzione; f) da ogni altro eventuale contributo, provento od entrata.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66687
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio; - ogni eventuale altro contributo, provento o entrata.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67158
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) dai contributi speciali previsti dal terzo comma dell'articolo 119 della Costituzione; f) da ogni altro eventuale contributo, provento ed entrata.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67401
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) dai contributi speciali previsti dal terzo comma dell'articolo 119 della Costituzione; f) da ogni altro eventuale contributo, provento od entrata.

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68106
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo 119 della Costituzione; f) da ogni altro eventuale contributo, provento od entrata.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74708
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se si tratta di ozioso, di vagabondo, di persona sospetta di vivere col provento di reati, la Commissione gli prescrive, nell'ordinanza di

diritto

Il trattamento contabile del "negative goodwill" secondo i nuovi orientamenti internazionali - abstract in versione elettronica

88201
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(anche potenziali) identificabili, dovrà essere imputato immediatamente a conto economico come provento d'esercizio, superando il vecchio trattamento

diritto

Gli utili da partecipazione in società non residenti - abstract in versione elettronica

88805
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella riforma del sistema fiscale, l'attenzione del legislatore in materia di partecipazioni in trattamento del provento da partecipazione, in quanto

diritto

Il contratto di associazione in partecipazione - abstract in versione elettronica

89453
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali ovvero dall'associazione nell'ambito di un contratto di associazione in partecipazione. In entrambe i casi, infatti, il provento costituisce

diritto

Clausola di salvaguardia per la "sub-holding" negli accordi di consolidamento - abstract in versione elettronica

89969
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", non consegue un provento imponibile. A conclusioni diverse deve invece pervenirsi qualora gli accordi di consolidamento non si limitino a

diritto

Applicabilità della Convenzione con lo Stato dei soci di un fondo trasparente - abstract in versione elettronica

111467
Gusmeroli, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata negata in base alla mancanza di un obbligo di "pay-out" del provento, la presenza di tale obbligo, nel caso del 2008, ha invece portato

diritto

Crisi economica, capitalizzazione delle imprese e interessi passivi - abstract in versione elettronica

111483
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce costo per un soggetto è provento di un altro soggetto, ma dovrebbero essere sacrificate quando interferiscono con la ricchezza da tassare.

diritto

Compensi liquidati dal giudice tutelare all'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

119239
Zafarana, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico-amministrativa, il compenso, altrimenti attribuibile alla figura del coadiutore del consulente, va classificato quale provento da lavoro autonomo

diritto

La definizione di "transfer pricing" ai fini del regime premiale - abstract in versione elettronica

134325
Marraffa, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina. La questione assume particolare rilievo nelle circostanze in cui non si pone tanto un tema di quantificazione di un ricavo/provento o di un costo

diritto

Il contributo ambientale CONAI (CAC) per la gestione dei rifiuti di imballaggio - abstract in versione elettronica

134673
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le caratteristiche del provento. Ecco che questo strumento viene qui investigato nel suo meccanismo, come strutturato, nei soggetti coinvolti

diritto

Gli accertamenti patrimoniali: urgenza di un mutamento prospettico oltre i confini del codice antimafia - abstract in versione elettronica

137075
Curione, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficienti indizi, provento dell'attività illecita. Il presente contributo mira a dimostrare che la vecchia idea di "accertamento patrimoniale" come

diritto

La responsabilità per riciclaggio del funzionario di banca ex art. 648-bis c.p. - abstract in versione elettronica

137451
Barbaini, Laura; Mainieri, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le operazioni effettuate su richiesta della clientela potessero costituire il provento di delitto non colposo? Più nello specifico: la condotta e

diritto

Determinazione del reddito imponibile nel caso di sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito - abstract in versione elettronica

143077
Michelutti, Riccardo; Brazzalotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di provento escluso o esente da attribuirsi alla suddetta quota di sopravvenienza e alla rilevanza temporale dell'imputazione a conto economico del

diritto

Assonime fa il punto su accordi di ristrutturazione, piani attestati e sopravvenienze da esdebitamento - abstract in versione elettronica

143319
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto di detto provento e il limite di utilizzo dell'80%, previsto dall'art. 84 del T.U.I.R. per le perdite pregresse (diverse da quelle realizzate nei

diritto

La correzione degli errori di bilancio e i suoi effetti fiscali - abstract in versione elettronica

144563
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio utile, mediante la rettifica della posta patrimoniale interessata dall'errore e la rilevazione di un provento o di un onere straordinario non

diritto

La confisca del profitto del reato, tra responsabilità da reato delle società ed esigenze di garantire il soddisfacimento dei creditori nella procedura fallimentare: pregi e limiti della soluzione prospettata dalle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

153087
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della confisca, anche per equivalente, del provento del reato ex art. 19 d.lg. n. 231/2001. La Corte di cassazione individua nella tutela dei terzi

diritto

Le misure di prevenzione patrimoniali: profili generali - abstract in versione elettronica

155389
Menditto, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolosità derivante dal vivere del provento di delitti di qualunque natura, ivi compresi quelli dell'area dei c.d. "colletti bianchi". La dottrina e la

diritto

Il declino di un "privilegio": l'autoriciclaggio (anche da reato tributario) ha rilievo penale autonomo - abstract in versione elettronica

157139
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituente il provento del reato tributario.

diritto

L'imposizione diretta nel "rent to buy" - abstract in versione elettronica

157893
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il provento riferibile alla quota di locazione, secondo i criteri propri di tale componente positivo del reddito di impresa. Al momento in cui il

diritto

Reati tributari e riciclaggio: il problematico binomio lungo il "piano inclinato" della confisca - abstract in versione elettronica

158145
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza, che desta perplessità per l'ambigua sovrapposizione, nella vicenda esaminata, tra profitto del reato fiscale (imposta evasa) e provento

diritto

Confisca "al lordo" in caso di cessione fraudolenta non occasionale - abstract in versione elettronica

158947
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale posto alla base è nullo, mentre consiste nel provento netto delle operazioni poste in essere, ossia scomputando i costi e il versamento

diritto

Obbligo per il P.M. di segnalare all'Agenzia delle entrate proventi illeciti suscettibili di imposizione fiscale - abstract in versione elettronica

166433
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto patrimoniale. Si completa un ordito normativa alla cui stregua "il delitto non paga", perché il provento illecito tra sequestro, confisca

diritto

Con la Legge europea 2015-2016 contrasto alla doppia non imposizione per le società Madri e Figlie - abstract in versione elettronica

168515
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

remunerazioni "miste" - parte capitale e parte interessi - consentendo all'emittente di dedurre la parte di provento corrispondente agli interessi e al

diritto

Sentenza n. 1

336098
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

’amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato”, giusta il quale “è vietata l’assegnazione di qualsiasi provento per spese ed

diritto