Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronunci

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23918
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inoltre il primo presidente può disporre che la corte pronunci a sezioni unite sui ricorsi che presentano una questione di diritto già decisa in

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30101
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento per rimessione non sospende l'istruzione o il giudizio, salvo che la corte di cassazione pronunci ordinanza di sospensione, nel qual

diritto

proposto soltanto dal pubblico ministero. La domanda non ha effetto sospensivo, salvo che la corte di cassazione pronunci ordinanza di sospensione.

diritto

Se l'opponente si presenta, il decreto è revocato. Qualora il pretore pronunci sentenza di condanna, può infliggere entro i limiti stabiliti dalla

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57787
Stato 1 occorrenze

il dirigente o il responsabile dell'ufficio di cui all'articolo 13, si pronunci entro quindici giorni dalla ricezione dell'istanza. Di tale istanza

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58980
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il Consiglio regionale non si pronunci, si provvede ai sensi dell'articolo seguente 27.

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62966
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui la commissione neghi la convalida ovvero non si pronunci entro venti giorni dalla data della comunicazione di avviamento, gli

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77775
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento per rimessione non sospende l'istruzione o il giudizio, salvo che il tribunale supremo militare pronunci ordinanza di sospensione

diritto

pena in misura non superiore a sei mesi, può chiedere al presidente del tribunale militare che pronunci la condanna con decreto, senza procedere al

diritto

La riforma del riconoscimento delle persone giuridiche private - abstract in versione elettronica

83869
Capozzi, Sergio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Decorsi ulteriori trenta giorni dalla eventuale presentazione di documenti senza che il Prefetto si pronunci, l'iscrizione si intende negata.

diritto

Limitazioni alla detrazione dell'IVA sulle auto aziendali - abstract in versione elettronica

89949
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attesa che la Corte di giustizia UE si pronunci sulla compatibilità con le regole comunitarie del regime di in detraibilità di cui all'art. 19

diritto

La liquidazione delle spese nei provvedimenti cautelari anticipatori - abstract in versione elettronica

98265
Demarchi, Paolo Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione dell'ipoteca iscritta su un numero di beni o per un valore eccessivo e (b) la necessità che il giudice della cautela si pronunci sulle spese

diritto

La querelle infinita: pregiudiziale si, pregiudiziale no - abstract in versione elettronica

99583
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di quella negativa, in attesa che sulla questione si pronunci la Plenaria, chiamata a deliberarvi in seguito all'ordinanza di remissione del CGA, n

diritto

Mutamento della destinazione urbanistica ex art. 2932 c.c - abstract in versione elettronica

101685
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoscrizione del preliminare e stipula del contratto definitivo e sulla possibilità che il giudice pronunci in tal caso sentenza costitutiva ai sensi dell'art

diritto

Le tariffe professionali degli avvocati: un nuovo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

102351
Nascimbene, Bruno; Bergamini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debba liquidare le spese di soccombenza. Il commento prospetta, in primo luogo, l'ipotesi che la Corte si pronunci con ordinanza ai sensi dell'art. 104

diritto

Il caso Englaro: una lunga querelle giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

115655
Montanari Vergallo, Gianluca; Zaami, Simona; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamento si pronunci definitivamente e definisca la natura di tali "terapie", l'attenzione è stata focalizzata sulle disposizioni attualmente vigenti

diritto

Somministrazione di lavoro e temporaneità delle esigenze dell'impresa - abstract in versione elettronica

120879
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un oscillante contenzioso dinanzi ai giudici di merito. In attesa che la Corte di Cassazione si pronunci sulle più importanti questioni che

diritto

Note minime (vagamente antistoriche) sugli effetti perversi delle sentenze interpretative di rigetto in materia penale - abstract in versione elettronica

121999
Oddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2 Cost., si pronunci con una sentenza interpretativa di rigetto che, attraverso la valorizzazione in chiave ermeneutica del principio di offensività

diritto

Dubbi di legittimità costituzionale sull'obbligatorietà del permesso di soggiorno per potersi sposare - abstract in versione elettronica

125781
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto costituzionalmente garantito di formare una famiglia. In attesa che la Corte costituzionale si pronunci nel merito, si intende, ivi, proporre un

diritto

Matrimonio, diritti ed "égalité": anche il "Conseil Constitutionnel" rinvia al legislatore - abstract in versione elettronica

126865
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Europea dei Diritti dell'Uomo si pronunci a favore del matrimonio per le coppie dello stesso sesso ai sensi dell'art. 12 della CEDU. Proprio contro la

diritto

Aliquota IVA ordinaria sugli "e-book": davvero una violazione della neutralità fiscale? - abstract in versione elettronica

156945
Allevato, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attesa che la Corte di giustizia si pronunci sui ricorsi presentati dalla Commissione europea avverso l'estensione agli "e-book", disposta da

diritto

"Background" del professionista ingegnere e obbligo di iscrizione a Inarcassa - abstract in versione elettronica

164955
Villani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sottolinea come la Corte di Cassazione si pronunci in maniera sostanzialmente assiomatica nel fissare i presupposti per l'iscrizione di un

diritto

L'avvalimento come contratto tipico d'impresa - abstract in versione elettronica

167989
Figuera, Giovanni Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attesa che sull'avvalimento si pronunci l'Adunanza Plenaria, a seguito dell'ordinanza di rimessione da parte del CGA Sicilia, il commento propone

diritto