Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: producendo

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11446
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto di ricognizione o di rinnovazione fa piena prova delle dichiarazioni contenute nel documento originale, se non si dimostra, producendo

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23228
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

producendo o indicando le scritture che possono servire di comparazione.

diritto

Nella prima udienza la parte attrice, quando occorre, deve chiarire i fatti e l'oggetto della domanda, proponendo i mezzi di prova e producendo i

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41264
Stato 1 occorrenze

l'invenzione brevettata, producendo nel territorio dello Stato o importando oggetti prodotti in uno Stato membro della Unione europea o dello Spazio economico

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42667
Stato 1 occorrenze

si qualificano alla singola gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52971
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compartimento doganale di provvedere alla risoluzione della controversia. A tal fine deve presentare apposita istanza alla competente dogana, producendo i

diritto

L'impatto dell'European Employment Strategy sul ruolo del diritto del lavoro e delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

86099
Biagi, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per migliorare le politiche di job creation a dimensione europea, stia producendo una serie di effetti collaterali, contribuendo alla ri-regolazione

diritto

Le riforme del settore pubblico: alcuni spunti di riflessione dall'esperienza australiana - abstract in versione elettronica

86569
Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del new public management. In tale Paese, a fronte degli effetti ricercati e desiderati, i processi di riforma stanno anche producendo conseguenze

diritto

Lineamenti evolutivi della libertà di manifestazione del pensiero e della informazione: rivoluzione mediatica, "buona" e "cattiva" televisione, multiculturalismo, fenomenologia terroristica - abstract in versione elettronica

91233
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione dei processi tecnologici ha inciso profondamente sugli strumenti della comunicazione, producendo nuove modalità di circolazione delle

diritto

Il servizio di rilevazione dell'audience televisivo e l'abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

91721
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'operatore dominante, con le medesime metodologie, per la televisione satellitare, producendo risultati in accurati. La relativa divulgazione ed il

diritto

L'occupazione acquisitiva ed usurpativa verso la svolta decisiva - abstract in versione elettronica

93273
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorità sta producendo modifiche lungamente attese nella disciplina di questo illecito della Pubblica Amministrazione, sia a livello sostanziale che

diritto

Caso Scordino: una nuova condanna per l'occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica

93859
Fabbrizzi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applica il principio dell'occupazione acquisitiva a determinare la perdita, con efficacia retroattiva, del diritto di proprietà, producendo un risultato

diritto

La funzione costituzionale dei giudici non statali. Dallo spazio giuridico globale all'ordine giuridico globale - abstract in versione elettronica

101305
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i rapporti tra i diversi livelli di governo (dimensione verticale) e producendo norme che riempiono gli "spazi vuoti" tra i sistemi ultrastatali

diritto

Il principio di trasparenza come strumento di accountability nella Codex Alimentarius Commission - abstract in versione elettronica

101311
Bevilacqua, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni e sui cittadini nazionali, producendo atti che si sovrappongono ai regolamenti interni. Pertanto, sia le norme del trattato SPS, sia gli

diritto

Le imposte anticipate e differite nei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

111181
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenze discendono dalle diverse finalità che le regole contabili e quelle fiscali si prefiggono, producendo, con riferimento alla medesima voce di

diritto

Laicità e relativismo culturale - abstract in versione elettronica

118069
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativismo sta producendo nella concezione del diritto, disincarnato da ogni base valoriale, nello svilimento dei diritti umani privati della loro

diritto

Crisi e politicità della cittadinanza - abstract in versione elettronica

128711
Beni, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I profondi processi di trasformazione economica, sociale e culturale che negli ultimi decenni hanno investito il nostro Paese stanno producendo negli

diritto

Il concorso apparente di reati al vaglio delle Sezioni unite: due pronunzie ambigue - abstract in versione elettronica

130117
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ed evidenzia come in realtà quest'ultimo è in linea con le istanze di favor libertatis sottese al principio di legalità, producendo effetti più

diritto

Dal Merger Leveraged Buy Out al (De-Merger) De-leveraged Sell Out: la "conversione" dei crediti nelle operazione di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

131741
Carrière, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce dei peculiari effetti che la crisi sta producendo sull'equilibrio economico-finanziario (anche e in particolare) delle società che derivano

diritto

Il documento informatico: problematiche civilistiche e penalistiche a confronto - abstract in versione elettronica

132773
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le innovazioni scientifiche sono entrate nel processo penale ed in quello civile producendo ripercussioni a livello sistematico. L'ampio uso del

diritto

Modelli alternativi di giustizia in materia penale: l'intervento del mediatore - abstract in versione elettronica

144887
Normando, Rosalba 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del giudice, producendo rilevanti effetti sulla vicenda giudiziaria. "Terzo imparziale ed indipendente" non soltanto deve possedere una specifica

diritto

Prescrizione e decadenza dei diritti dei lavoratori nel paradosso dell'incertezza crescente - abstract in versione elettronica

147803
Maio, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le più recenti riforme del mercato del lavoro hanno profondamente inciso sui principali istituti della tutela dei diritti dei lavoratori, producendo

diritto

L'interpretazione giuridica: il contributo della dottrina - abstract in versione elettronica

148515
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dottrina giuridica ha contribuito all'interpretazione della legge in duplice modo. Anzitutto, producendo significati corretti: concetti

diritto

I rapporti di lavoro nell'era digitale - abstract in versione elettronica

153193
Delgue, Juan Raso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti sui rapporti di lavoro hanno ampliato il terreno di confronto tra imprese e lavoratori, producendo un nuovo dibattito a partire dall'inserimento

diritto

Globalizzazione e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

154169
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale, che internazionale e sovranazionale), il che pone all'attenzione dello studioso un elemento che sta producendo una progressiva trasformazione

diritto

Disarticolazione del rapporto terra-uomo-cibo e politiche dell'alimentazione - abstract in versione elettronica

156555
Pilozzi, Fiammetta; Totaforti, Simona; Mignella Calvosa, Fiammetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessione si consuma a livello di più dimensioni - geografiche, identitarie, culturali e valoriali - producendo una progressiva perdita di contatto

diritto

Cosa è cambiato nelle società con l'introduzione delle quote rosa nei consigli di amministrazione - abstract in versione elettronica

158425
Tancioni, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto entrano nei CdA persone con qualifiche superiori, siano essi uomini o donne. La Legge sta, dunque, producendo due effetti: uno diretto

diritto

Isis e "social network". Da Twitter a Facebook passando per WhatsApp e YouTube - abstract in versione elettronica

159985
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che nel corso di pochi anni questi strumenti di comunicazione si sono trasformati in mezzi di persuasione e condizionamento delle masse producendo

diritto

Il gene mutante del ravvedimento operoso ed i suoi effetti sul nuovo modello di attuazione del prelievo - abstract in versione elettronica

163127
Conte, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'integrazione") che finirebbero per scoraggiare anziché incentivare la resipiscenza del trasgressore, producendo così un effetto contrario rispetto

diritto

Prime considerazioni sulle misure amministrative di gestione temporanea e straordinaria, sostegno e monitoraggio delle imprese nell'ambito del contrasto della corruzione e della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

163951
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contratto e, dunque, producendo un esito liquidatorio. Ciò conferisce all’istituto una connotazione para-espropriativa e rende problematica la

diritto

Cumulabilità tra sospensione del titolo esecutivo e sospensione del processo esecutivo - abstract in versione elettronica

167487
Giuliani, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a sua discrezione, sospenda l'esecuzione ex art. 624 c.p.c. con autonomo provvedimento, con ciò producendo effetti ben diversi da quelli che si

diritto