Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fideiussori

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8164
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dei rapporti tra più fideiussori.

diritto

(Regresso contro gli altri fideiussori).

diritto

(Fideiussori).

diritto

La remissione accordata al debitore principale libera i fideiussori.

diritto

La remissione accordata a uno dei fideiussori non libera gli altri che per la parte del fideiussore liberato. Tuttavia se gli altri fideiussori hanno

diritto

Il fideiussore del fideiussore non è obbligato verso il creditore, se non nel caso in cui il debitore principale e tutti i fideiussori di questo

diritto

Se alcuno dei fideiussori era insolvente al tempo in cui un altro ha fatto valere il beneficio della divisione, questi è obbligato per tale

diritto

Il terzo datore ha regresso contro i fideiussori del debitore. Ha inoltre regresso contro gli altri terzi datori per la loro rispettiva porzione e

diritto

altri fideiussori per la loro rispettiva porzione. Se uno di questi è insolvente, si osserva la disposizione del secondo comma dell'art. 1299.

diritto

il deposito, egli non può più rivolgersi contro i condebitori e i fideiussori, nè valersi dei privilegi, del pegno e delle ipoteche che garantivano il

diritto

fideiussori ha diritto di richiedere l'espropriazione dei beni con ricorso al presidente del tribunale competente a norma del codice di procedura civile, purchè

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31146
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Notificazioni ai fideiussori)

diritto

(Restituzione della cauzione e liberazione dei fideiussori)

diritto

Le citazioni all'imputato per presentarsi davanti all'Autorità giudiziaria sono notificate anche ai fideiussori.

diritto

(Doveri dei fideiussori nel caso di temuta fuga del liberato)

diritto

Nello stesso processo verbale i fideiussori devono dichiarare o eleggere il proprio domicilio per le notificazioni.

diritto

(Decisione sulla idoneità della cauzione e dei fideiussori; verbale di ricezione)

diritto

La malleveria consiste nell'obbligazione che l'imputato assume con il concorso di uno o più fideiussori idonei e solidali di pagare la somma

diritto

Il giudice, prima di concedere la libertà provvisoria, decide con ordinanza sulla idoneità della cauzione e dei fideiussori.

diritto

La cauzione è restituita e i fideiussori sono liberati soltanto dopo che l'imputato ha ottemperato a tutti gli obblighi indicati nell'articolo 283

diritto

libertà provvisoria o in quella che riconosce l'idoneità della cauzione o dei fideiussori.

diritto

provvisoria fa notificare all'imputato l'invito a presentare nel termine di dieci giorni a pena di decadenza uno o più fideiussori nuovi con l'avvertimento

diritto

La condanna al pagamento della cauzione o della somma fissata per la malleveria è notificata all'imputato e ai fideiussori. La detta condanna è

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73254
Regno d'Italia 5 occorrenze

La cessione non è ammessa a favore del fallito e dei suoi fideiussori.

diritto

I creditori conservano la loro azione per l'intero credito contro i coobbligati, i fideiussori del fallito e gli obbligati in via di regresso.

diritto

Possono intervenire anche i coobbligati, i fideiussori del debitore e gli obbligati in via di regresso.

diritto

impregiudicati i diritti contro i coobbligati, i fideiussori del debitore e gli obbligati in via di regresso.

diritto

concordato e dalla sentenza di omologazione, il curatore deve riferirne al tribunale. Questo ordina la comparizione del fallito e dei fideiussori, se ve

diritto

Il fido e la rivalsa verso i fideiussori nella revocatoria delle rimesse in conto corrente, alla luce della recente riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

92274
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fido e la rivalsa verso i fideiussori nella revocatoria delle rimesse in conto corrente, alla luce della recente riforma della legge fallimentare

diritto

Cauzione provvisoria e definitiva: lacune ed incertezze in attesa del regolamento - abstract in versione elettronica

103017
Varlaro Sinisi, Arrigo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti fideiussori da presentare in gara devono essere conformi agli schemi allegati al d.m. n. 123/2004; tale riserva deriva dal fatto che la legge

diritto

Il rilascio di garanzia fideiussoria da parte degli Enti locali - abstract in versione elettronica

105289
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivamente la legittimità ed i conseguenti limiti degli interventi fideiussori che l'Amministrazione intende realizzare è condizione essenziale per

diritto

Surrogazione dell'assicuratore e concorso colposo del creditore - abstract in versione elettronica

109983
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuata da parte dei fideiussori.

diritto

Cerca

Modifica ricerca