Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detratto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

960
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La moglie può ritenere, in ogni caso, la biancheria e ciò che serve all'ordinario suo abbigliamento, detratto però il valore di questi oggetti

diritto

, diviso per il numero dei piani, ivi compreso quello da edificare, e detratto l'importo della quota a lui spettante. Egli è inoltre tenuto a ricostruire

diritto

beni immobili, detratto dal valore di esso il capitale corrispondente alla prestazione, secondo le norme relative al riscatto della rendita, salvo che

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12692
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso l'indennizzo non può essere superiore al valore delle opere al momento della revoca, detratto l'ammontare degli effettuati ammortamenti.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32442
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tempo della predetta custodia preventiva è detratto dalla durata della pena detentiva, se la sentenza di condanna viene confermata.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53683
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'ammontare dei diritti doganali come sopra calcolati va detratto un importo pari all'ammontare dei diritti doganali ai quali sarebbero

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55431
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimborso della somma ricevuta detratto l'equo compenso per l'onere già subito.

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60027
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

candidato alla carica di Presidente della Provincia risultato non eletto, il seggio spettante a quest'ultimo è detratto dai seggi complessivamente

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69367
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' detratto il 30 per cento dalla superficie dei vani con altezza utile inferiore a metri 1,70.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72916
Regno d'Italia 2 occorrenze

, l'importo ricevuto nelle ripartizioni anteriori viene detratto dalla somma loro assegnata per essere attribuito ai creditori chirografari. Se la

diritto

si può in alcun caso attribuire alle obbligazioni un valore inferiore al prezzo nominale, detratto ciò che è stato pagato a titolo di rimborso di

diritto

Contrasti fra le normative italiana e comunitaria in tema di detrazione IVA sulle auto aziendali - abstract in versione elettronica

90251
Chiametti, Guido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto a suo tempo non detratto e pagato. L'attuale regime IVA praticato sugli automezzi appare troppo restrittivo per l'imprenditore italiano

diritto

L'omessa dichiarazione non preclude la detrazione IVA - abstract in versione elettronica

100791
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo e poi ha omesso di presentare la dichiarazione relativa all'anno stesso, il credito potrà essere detratto nella successiva dichiarazione. Ove

diritto

La Corte di Giustizia pone termine alla vicenda IRAP-IVA - abstract in versione elettronica

101565
De Bellis, Gianni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile commisurata al totale dei ricavi detratto il totale dei costi) potessero ricadere nel divieto contenuto nel citato art. 33.

diritto

L'assegnazione dei beni ai soci nelle imposte dirette e indirette - abstract in versione elettronica

118637
Pellecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione nel caso in cui, per i beni oggetto di assegnazione, la società non abbia detratto l'IVA al momento dell'acquisto e ha correttamente

diritto

Profili problematici del recupero dell'IVA erroneamente fatturata su operazioni esenti - abstract in versione elettronica

133675
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dell'Amministrazione finanziaria, ma solo a condizione che egli provi in giudizio che i cessionari non abbiano detratto I'IVA loro addebitata in

diritto

Le novità in tema di scudo fiscale e di imposta di bollo sulle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

134339
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edizioni dello "scudo fiscale", che da tale imposta può essere detratto anche l'importo dell'imposta di bollo dovuta sugli estratti conto dei conti

diritto

Irrisarcibilità del danno da "spoils system" e tutela del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

149245
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina generale dell'inadempimento contrattuale, o richiesta di reintegrazione nell'incarico per il tempo residuo di durata, detratto il periodo

diritto

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166029
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'indebita locupletazione del danneggiato (ovvero degli eredi o aventi causa) allorquando dal risarcimento del danno patrimoniale possa essere detratto

diritto

Sulla riduzione della donazione modale - abstract in versione elettronica

166509
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenendo conto del valore dell'onere, che, pertanto, deve essere detratto dal valore del bene donato.

diritto