Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curatori

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2831
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli amministratori indicati dai precedenti articoli sono comuni le regole che si riferiscono ai curatori dell'eredità giacente.

diritto

i tutori, gli amministratori o i curatori che avevano l'obbligo della trascrizione.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22684
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Condanna di rappresentanti o curatori).

diritto

Gli eredi beneficiati, i tutori, i curatori e in generale coloro che rappresentano o assistono la parte in giudizio possono essere condannati

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33780
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

curatori delle eredità giacenti; gli esecutori testamentari.

diritto

2. Il termine decorre: a) per i rappresentanti legali degli eredi o legatari, per i curatori di eredità giacenti e per gli esecutori testamentari

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43967
Stato 1 occorrenze

forniture a condizioni particolarmente vantaggiose presso un fornitore che cessi definitivamente l'attività commerciale oppure da curatori o da

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55048
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le opposizioni ai rimborsi sono ammesse solamente: a) da parte dei rappresentanti legali e dei curatori sui libretti intestati ad incapaci

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73902
Regno d'Italia 2 occorrenze

novembre 1930 sulla determinazione della misura dei compensi spettanti ai curatori dei fallimenti.

diritto

norme vigenti per l'attribuzione di compensi ai curatori, che non poterono conseguire adeguate retribuzioni.

diritto

L'imposta comunale sugli immobili e il fallimento - abstract in versione elettronica

91945
Schiavon, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, varie altre questioni si sono poste all'attenzione dei curatori e dei giudici fallimentari. Ad esempio: quale significato dare alla disposizione del

diritto

Le riforme dell'ordinamento tributario apportate dalla legge di conversione del "decreto Bersani" - abstract in versione elettronica

96069
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'entrata in vigore del d.l. n. 223/2006, convertito, con modificazioni, nella legge 4 agosto 2006, n. 248, ha posto a carico dei curatori

diritto

Nomina di due curatori e natura "unipersonale" della curatela - abstract in versione elettronica

96326
Vacchiano, Massimo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nomina di due curatori e natura "unipersonale" della curatela

diritto

Il tema riguardante il potere del Tribunale di nominare più curatori per una stessa procedura fallimentare viene trattato dall'A. interpretando l'art

diritto

Note in tema di corruzione in atti giudiziari nel processo - abstract in versione elettronica

97589
Palamara, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento, soffermandosi, in particolare, sulla necessità che nella materia fallimentare l'uso distorto del potere di nominare i curatori e di liquidare i

diritto

L'insolvenza transnazionale nei gruppi di imprese: il punto in dottrina e in giurisprudenza - abstract in versione elettronica

116711
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione estensiva dell'obbligo di informazione e cooperazione reciproca posto dall'art. 31 Reg. CE 1346/2000 a carico dei curatori nell'ipotesi di

diritto

La complessa realtà della Rete tra "creatività" dei fornitori di servizi Internet ed esigenze regolatorie pubbliche: la sottile linea di demarcazione tra "provider" di servizi "content" e di "hosting attivo" - abstract in versione elettronica

139747
Papa, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essersi molto evoluti negli ultimi anni. Nel saggio ne vengono forniti tre esempi: siti istituzionali, gestori di piattaforma e curatori di luoghi di

diritto

Semplificati gli adempimenti obbligatori relativi alla presentazione della dichiarazione di successione - abstract in versione elettronica

157531
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possesso temporaneo dei beni dell'assente, gli amministratori dell'eredità e i curatori delle eredità giacenti e gli esecutori testamentari. Il decreto di

diritto