Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competono

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

418
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui è stata dichiarata la morte presunta.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22588
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pubblico ministero, che interviene nelle cause che avrebbe potuto proporre, ha gli stessi poteri che competono alle parti e li esercita nelle

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26448
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Al difensore competono le facoltà e i diritti che la legge riconosce all'imputato, a meno che essi siano riservati personalmente a quest'ultimo.

diritto

giudice o il presidente del collegio nomina un curatore provvisorio. Al tutore e al curatore competono gli stessi diritti dell'interessato.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47095
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiegato in disponibilità è esonerato dal prestare servizio. Allo stesso competono lo stipendio e gli assegni per carichi di famiglia con

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49803
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque vanti un credito produttivo di reddito di ricchezza mobile di categoria A non può esercitare le azioni che gli competono se non dimostra

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56923
Stato 3 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Le detrazioni per carichi di famiglia non competono.

diritto

5. Le detrazioni per carichi di famiglia sono rapportate a mese e competono dal mese in cui si sono verificate a quello in cui sono cessate le

diritto

3. Le detrazioni di cui ai commi 1 e 2 competono in aggiunta a quelle previste nell'articolo 12 e fino alla concorrenza dell'imposta lorda relativa

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69877
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli infortuni sul lavoro; b) prevedere le attività di consulenza tecnico-scientifica che competono all'Istituto nei confronti degli organi centrali

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70451
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri è istituito il Dipartimento della funzione pubblica, cui competono: 1) la tenuta dell'albo

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71018
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. Alla unione di comuni competono le tasse, le tariffe e i contributi sui servizi dalla stessa gestiti.

diritto

2. Alla città metropolitana competono le tasse, le tariffe e i contributi sui servizi ad essa attribuiti.

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71576
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono le decisioni in ordine alle finalità ed alle modalità del trattamento di dati personali, ivi

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71870
Stato 1 occorrenze

5. Ai sensi dell'articolo 129 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, competono allo Stato la definizione e la ripartizione del Fondo

diritto

Il sistema dei controlli nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

90937
Ortolani, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come controllo contabile e controllo sulla correttezza della gestione si completino vicendevolmente, indicando compiti e condizioni che competono al

diritto

Ancora sul procedimento di exequatur: rito, diritto di difesa e ordine pubblico. I controlli della Corte d'appello e il rilievo del comportamento processuale del convenuto nel giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica

96999
Iannaccone, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimoniale pronunciate dai tribunali ecclesiastici e segnatamente sui poteri di controllo che competono alla Corte d'appello. La Suprema Corte, con le

diritto

Attribuzioni extra-istituzionali dell'Agenzia del Territorio e abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

104053
Greco, Tiziana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affronta il tema in relazione alla posizione dell'Agenzia del Territorio, alla quale competono, accanto alle attribuzioni istituzionali connesse a funzioni

diritto

La Corte costituzionale e il principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

113521
Vallone, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile sostenere che la Corte si sia auto-attribuita, e non da oggi, dei poteri che non le competono?

diritto

I processi di gestione sovraordinata dei distretti turistici - abstract in versione elettronica

118387
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crescente concorrenza (nazionale e internazionale) rende sempre più manifesto come nel mercato turistico competono soprattutto le destinazioni

diritto

I rapporti tra direzione nazionale antimafia e uffici di procura in una recente delibera del CSM - abstract in versione elettronica

131343
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competono e, a fortiori, il potere di avocazione per accertata violazione dei doveri di coordinamento. Le cautele di un tempo sono accantonate, i poteri del

diritto

La scissione e l'individuazione dei debiti inerenti un ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

152211
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del passivo che competono alla beneficiaria nel caso in cui il progetto di scissione preveda l'attribuzione di un ramo d'azienda.

diritto

I tributi comunali nelle aree portuali: potestà impositiva e competenze amministrative nelle strutture plurilivello - abstract in versione elettronica

160047
Ariatti, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tassa sui rifiuti, significativa è la non semplice individuazione dell'ente impositore a cui competono le funzioni di prelievo e smaltimento

diritto

Imprese "peer to peer", regolamentazione e concorrenza - abstract in versione elettronica

160693
Fingleton, John; Stallibrass, David 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tecnologia offre alle imprese "peer to peer" (P2P) la possibilità di creare "network" decentralizzati di fornitori individuali che competono con

diritto

Considerazioni sui rapporti tra appalti pubblici e concorrenza nel diritto europeo e nazionale - abstract in versione elettronica

161267
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli offerenti competono su un piano di parità secondo le regole del Codice dei contratti pubblici.

diritto

Violenza e famiglia: attualità di un fenomeno antico - abstract in versione elettronica

162633
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento è stata ampiamente abbandonata. Con la conseguenza di un sistema penale non sempre all'altezza dei compiti preventivi che gli competono nei

diritto

Lavoro e ambiente: le prospettive giuslavoristiche - abstract in versione elettronica

162745
Escribano Gutiérrez, Juan 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'erronea dicotomia tra lavoro e ambiente, che ridotti a meri strumenti di produzione competono inevitabilmente l'uno contro l'altro. La seconda parte del

diritto

Competizione cooperativa tra modelli portuali differenziati - abstract in versione elettronica

164415
Crismani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Unione europea. Secondo questo modello i porti marittimi cooperano a livello internazionale e competono a livello interno laddove la cooperazione e la

diritto

Sciogliere o recidere il nodo dell'applicabilità dell'art. 18 Stat. lav. al settore pubblico? - abstract in versione elettronica

168317
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non competono al lavoratore né la tutela reale, né quella obbligatoria (fermo, ove del caso, il risarcimento del danno). Ciò significherebbe

diritto