Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: i

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 5 di 200

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11684
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I crediti dello Stato per i canoni dovuti dai concessionari di acque pubbliche o di acque derivate da canali demaniali ovvero per i lavori eseguiti

diritto

Dai trasferimenti coattivi previsti dall'articolo precedente sono esclusi: 1) gli appezzamenti forniti di casa di abitazione civile o colonica; 2) i

diritto

I crediti e i debiti del concedente verso il mezzadro risultanti dal libretto colonico passano a chi subentra nel godimento del fondo, salva per i

diritto

Gli amministratori e i dipendenti della società non possono rappresentare i soci nell'assemblea.

diritto

Hanno pure privilegio generale sui mobili del datore di lavoro i crediti per i premi e i contributi di assicurazione con i relativi interessi, nonchè

diritto

I promotori sono solidalmente responsabili verso i terzi per le obbligazioni assunte per costituire la società.

diritto

Sono frutti naturali quelli che provengono direttamente dalla cosa, vi concorra o no l'opera dell'uomo, come i prodotti agricoli, la legna, i parti

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17266
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i promotori e per i capi la pena è aumentata fino a un terzo.

diritto

Per i promotori e per i capi la pena è aumentata fino a un terzo.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19342
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dei delitti contro gli Stati esteri, i loro Capi e i loro rappresentanti.

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22059
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle ricevitorie sono normalmente preposti i ricevitori, eccezionalmente e in via transitoria i gerenti.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28416
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. I testimoni, i periti e i consulenti tecnici sono assunti secondo l'ordine in cui vengono chiamati e, fatta eccezione di quelli che sia necessario

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30315
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La parte civile può proporre mezzi di prova per accertare i fatti e determinare i danni.

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33337
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di legge e i regolamenti.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34600
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. I ciclomotori, i motoveicoli, gli autoveicoli, i filoveicoli e i rimorchi, per essere ammessi alla circolazione, sono soggetti all'accertamento

diritto

1. I ciclomotori, i motoveicoli, gli autoveicoli, i filoveicoli e i rimorchi devono avere per costruzione: a) una targhetta di identificazione

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39306
Stato 1 occorrenze

2. Rientrano tra i servizi di cui al comma 1: a) il servizio editoriale e di vendita riguardante i cataloghi e i sussidi catalografici, audiovisivi e

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42595
Stato 2 occorrenze

6. Nel caso di lavori, per i raggruppamenti temporanei di tipo verticale i requisiti di cui all'articolo 40, sempre che siano frazionabili, devono

diritto

18. I «contratti esclusi» sono i contratti pubblici di cui alla parte I, titolo II, sottratti in tutto o in parte alla disciplina del presente codice

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45766
Stato 2 occorrenze

5. Nell'ipotesi di cui al comma 4, il datore di lavoro, previa consultazione con i lavoratori o i loro rappresentanti, assicura i periodi di riposo

diritto

1. I valori limite di esposizione per le radiazioni incoerenti sono riportati nell'allegato XXXVII, parte I.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47831
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I singoli ordinamenti stabiliscono i compiti specifici del personale addetto agli uffici periferici.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50428
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rimorchi debbono inoltre essere muniti di una speciale targa contenente i dati di immatricolazione.

diritto

Entro un anno dalla data di entrata in vigore del regolamento i segnali, i segni sulla carreggiata, le segnalazioni luminose dei passaggi a livello e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51932
Stato 1 occorrenze

La spesa per i certificati-denuncia e quella per i certificati di continuazione e termine della malattia è a carico dell'Istituto assicuratore, il

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57782
Stato 1 occorrenze

8. I termini di cui ai commi 3 e 5 sono raddoppiati per i comuni con più di 100.000 abitanti, nonché per i progetti particolarmente complessi secondo

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60733
Regno d'Italia 1 occorrenze

Nel primo semestre successivo di ogni biennio i notari dovranno presentare personalmente, o per mezzo di speciale procuratore, al Consiglio notarile

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70493
Stato 2 occorrenze

L'istituto di assistenza pubblico o privato esercita i poteri tutelari sul minore ricoverato o assistito, secondo le norme del capo I del titolo X

diritto

I rappresentanti degli istituti di assistenza pubblici o privati che omettono di trasmettere semestralmente al giudice tutelare l'elenco di tutti i

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74069
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I capi o i promotori sono puniti con l'arresto fino ad un anno.

diritto

Riflessi sul reddito d'impresa delle nuove regole contabili - abstract in versione elettronica

88823
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento che recepisce i principi contabili internazionali nel nostro ordinamento interviene a modificare la disciplina tributaria di alcune

diritto

Per i contratti informatici i Ministri non possono fare a meno dei pareri del CNIPA - abstract in versione elettronica

94178
Perin, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i contratti informatici i Ministri non possono fare a meno dei pareri del CNIPA

diritto

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato" - abstract in versione elettronica

96254
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato"

diritto

Regolarizzazione catastale per gli "immobili fantasma" - abstract in versione elettronica

119353
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'operazione volta a individuare e censire, da un lato, i fabbricati iscritti al Catasto terreni per i quali siano venuti meno i requisiti per il

diritto

Il nuovo assetto ordinamentale del p.m.: il ruolo del procuratore e i rapporti con i sostituti - abstract in versione elettronica

119584
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo assetto ordinamentale del p.m.: il ruolo del procuratore e i rapporti con i sostituti

diritto

I difficili rapporti tra i programmi di clemenza ed il private enforcement nel diritto antitrust - abstract in versione elettronica

124210
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I difficili rapporti tra i programmi di clemenza ed il private enforcement nel diritto antitrust

diritto

L'obbligo di segnalazione di operazioni sospette per i professionisti - abstract in versione elettronica

124513
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame le modifiche apportate ed i progetti di riforma della normativa sull'antiriciclaggio, con particolare riferimento al dovere, per

diritto

I giudizi a istanza di parte della Corte dei conti ed i rapporti con altre giurisdizioni - abstract in versione elettronica

126668
Grasso, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudizi a istanza di parte della Corte dei conti ed i rapporti con altre giurisdizioni

diritto

Solo per i "minimi" valgono i giorni di effettiva permanenza per la durata delle verifiche fiscali - abstract in versione elettronica

127086
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solo per i "minimi" valgono i giorni di effettiva permanenza per la durata delle verifiche fiscali

diritto

I "lavori in corso" per i decreti attuativi della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

127278
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "lavori in corso" per i decreti attuativi della revisione legale dei conti

diritto

La tutela penale dell'ambiente dopo il d.lgs. n. 121/2011 di attuazione della Direttiva 2008/99/CE - abstract in versione elettronica

130451
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza il percorso "europeo" che ha condotto alla Direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell'ambiente per esaminarne i caratteri in

diritto

Gli organi di garanzia statutaria, i metodi della legislazione e i Consigli regionali - abstract in versione elettronica

131636
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli organi di garanzia statutaria, i metodi della legislazione e i Consigli regionali

diritto

I nodi da sciogliere nella liquidazione periodica IVA per i contribuenti "ex minimi" - abstract in versione elettronica

133550
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nodi da sciogliere nella liquidazione periodica IVA per i contribuenti "ex minimi"

diritto

I riflessi sull'accertamento della fine del sistema tariffario per i compensi degli avvocati - abstract in versione elettronica

136852
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I riflessi sull'accertamento della fine del sistema tariffario per i compensi degli avvocati

diritto

Decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174: i primi spunti operativi per i responsabili dei servizi - abstract in versione elettronica

140184
Marino, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174: i primi spunti operativi per i responsabili dei servizi

diritto

I "revirements" giurisprudenziali: una sfida per i contestualisti. Nota critica sul nuovo libro di Vittorio Villa - abstract in versione elettronica

147076
Kristan, Andrej 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "revirements" giurisprudenziali: una sfida per i contestualisti. Nota critica sul nuovo libro di Vittorio Villa

diritto

In tema di stabile organizzazione occulta, sono decisivi i rapporti "intercompany" e i poteri dell'agente - abstract in versione elettronica

150452
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di stabile organizzazione occulta, sono decisivi i rapporti "intercompany" e i poteri dell'agente

diritto

Ambivalenza e modernità. I pro e i contro di un approccio emotivo alla questione animale - abstract in versione elettronica

154616
Bertuzzi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambivalenza e modernità. I pro e i contro di un approccio emotivo alla questione animale

diritto

I licenziamenti collettivi dopo il "Jobs Act": quali prospettive per i diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

160132
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I licenziamenti collettivi dopo il "Jobs Act": quali prospettive per i diritti fondamentali

diritto

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda: i rimedi - abstract in versione elettronica

168158
Rende, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda: i rimedi

diritto