Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorveglianza

Numero di risultati: 450 in 9 pagine

  • Pagina 4 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8544
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di danno cagionato da persona incapace di intendere o di volere, il risarcimento è dovuto da chi è tenuto alla sorveglianza dell'incapace

diritto

autorizzazioni e pareri per determinate operazioni e compiere atti di ispezione e di sorveglianza.

diritto

Nel caso in cui il danneggiato non abbia potuto ottenere il risarcimento da chi è tenuto alla sorveglianza, il giudice, in considerazione delle

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29465
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Fuori dei casi previsti dall'articolo 579 commi 1 e 3, il tribunale di sorveglianza giudica anche sulle impugnazioni contro sentenze di condanna

diritto

1. Il tribunale di sorveglianza nelle materie di sua competenza, e il magistrato di sorveglianza nelle materie attinenti alla rateizzazione e alla

diritto

1. Il tribunale di sorveglianza, su richiesta dell'interessato, decide sulla riabilitazione, anche se relativa a condanne pronunciate da giudici

diritto

luogo posto fuori della circoscrizione del giudice e ne fa richiesta, deve essere sentito prima del giorno dell'udienza dal magistrato di sorveglianza

diritto

tal caso le dichiarazioni sono assunte nelle forme previste dal comma 2 dal magistrato di sorveglianza del luogo in cui il condannato si trova.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32809
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al giudice di sorveglianza, emettendo se occorre ordine provvisorio di consegna all'Autorità di pubblica sicurezza.

diritto

L'Autorità di pubblica sicurezza dà esecuzione al provvedimento del giudice di sorveglianza, curando che il trasgressore raggiunga senza ritardo la

diritto

Il giudice di sorveglianza, in base agli atti del procedimento e alle informazioni che reputi di assumere anche per mezzo dell'Autorità di pubblica

diritto

Il decreto col quale il giudice di sorveglianza o il consigliere delegato dal primo presidente della corte d'appello dispone la revoca di una misura

diritto

lavoro con la necessaria tranquillità. Per l'osservanza di questa disposizione l'interessato può far reclamo al giudice di sorveglianza.

diritto

preveduta dal primo capoverso dell'articolo 649, il giudice di sorveglianza comunica gli atti al pubblico ministero per le sue richieste in ordine ai

diritto

Il ricorso proposto dall'interessato contro il decreto del giudice di sorveglianza ovvero contro il decreto del consigliere delegato dal primo

diritto

soggetti alla sua sorveglianza.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36409
Stato 7 occorrenze

acquisiscono una situazione dei conti. Alle operazioni assiste almeno un componente il comitato di sorveglianza.

diritto

codice civile, spetta ai commissari, sentito il comitato di sorveglianza, previa autorizzazione della Banca d'Italia.

diritto

l'esercizio dell'impresa o di determinati rami di attività, secondo le cautele indicate dal comitato di sorveglianza.

diritto

o con speditezza, la Banca d'Italia può disporre la sostituzione dei liquidatori, nonché dei membri degli organi di sorveglianza.

diritto

straordinari e il comitato di sorveglianza assumono nei confronti delle succursali stesse i poteri degli organi di amministrazione e di controllo della banca

diritto

1. I commissari straordinari e il comitato di sorveglianza, al termine delle loro funzioni, redigono separati rapporti sull'attività svolta e li

diritto

finanziarie passive e costituire in garanzia attività aziendali, secondo le prescrizioni e le cautele disposte dal comitato di sorveglianza e previa

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45578
Stato 4 occorrenze

ovvero quando i risultati della sorveglianza medica ne mostrino la necessità.

diritto

2. La sorveglianza sanitaria di cui al comma 1 è estesa ai lavoratori esposti a livelli superiori ai valori inferiori di azione, su loro richiesta e

diritto

1. I lavori di demolizione devono procedere con cautela e con ordine, devono essere eseguiti sotto la sorveglianza di un preposto e condotti in

diritto

6. Il datore di lavoro assicura che i ponteggi siano montati, smontati o trasformati sotto la diretta sorveglianza di un preposto, a regola d'arte e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51293
Stato 2 occorrenze

Non è ammesso l'intervento dei periti negli stabilimenti dello Stato sottoposti a speciale sorveglianza e negli stabilimenti nei quali si compiono

diritto

imputabile a coloro che egli ha incaricato della direzione o sorveglianza del lavoro, se del fatto di essi debba rispondere secondo il Codice civile.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56042
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni effettua, a mezzo di propri funzionari, la sorveglianza tecnica sulle stazioni

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60888
Regno d'Italia 1 occorrenze

promulgazione della legge notarile precedente, e che non sono a carico del Governo stesso, ponendoli però sotto la dipendenza e la sorveglianza

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69082
Stato 4 occorrenze

anticipata, la sezione di sorveglianza provvede secondo le modalità stabilite per gli incidenti di esecuzione.

diritto

Dei provvedimenti previsti dal presente capo ed adottati dal magistrato o dalla sezione di sorveglianza, esclusi quelli di cui all'articolo 56, è

diritto

L'amministrazione penitenziaria può, su proposta del magistrato di sorveglianza, autorizzare persone idonee all'assistenza e all'educazione a

diritto

La sezione e il magistrato di sorveglianza emettono i loro provvedimenti avvalendosi della consulenza di tecnici del trattamento operanti negli

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73642
Regno d'Italia 6 occorrenze

curatore il commissario liquidatore e in quelli del comitato dei creditori il comitato di sorveglianza.

diritto

rappresentanza è esercitata congiuntamente da due di essi. Nella liquidazione delle cooperative la nomina del comitato di sorveglianza è facoltativo.

diritto

una relazione sulla situazione patrimoniale dell'impresa e sull'andamento della gestione accompagnata da un rapporto del comitato di sorveglianza.

diritto

sorveglianza.

diritto

Previo il parere del comitato di sorveglianza, e con l'autorizzazione dell'autorità che vigila sulla liquidazione, il commissario può distribuire

diritto

sorveglianza di tre o cinque membri scelti fra persone particolarmente esperte nel ramo di attività esercitato dall'impresa, possibilmente fra i

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74771
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modi stabiliti dall'autorità di pubblica sicurezza preposta alla sua sorveglianza.

diritto

I nuovi principi di comportamento per i sindaci delle società quotate: un primo commento (Parte I) - abstract in versione elettronica

82509
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il t.u. delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (d.lg. 58/1998) ha ridefinito l'intera disciplina del sistema di sorveglianza e

diritto

I sistemi alternativi di amministrazione e controllo - abstract in versione elettronica

88441
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di due organi: il consiglio di gestione, nominato dal consiglio di sorveglianza, cui spetta l'attività gestoria dell'impresa, e il consiglio di

diritto

Reclamo avverso il provvedimento ex art. 41-bis comma 2 ord. penit. e giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

98141
Oddo, Elisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costante inosservanza, da parte del Tribunale di sorveglianza, del termine legale di dieci giorni per la decisione sui reclami avverso i

diritto

La responsabilità dell'insegnante per danno autocagionato dal minore: inoperatività dell'art. 2048, comma 2 c.c. - abstract in versione elettronica

104155
Sesti, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia posto sotto la diretta sorveglianza dell'insegnante - non rientrano nella sfera di operatività dell'art. 2048, comma 2, c.c.

diritto

La nomina del consiglio di gestione (Vorstand) nella società per azioni tedesca - abstract in versione elettronica

108537
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiglio di gestione, per la quale è competente il consiglio di sorveglianza.

diritto

La tutela dei diritti dei detenuti - abstract in versione elettronica

130331
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un'ordinanza caratterizzata da un complesso approccio sistematico, il giudice di sorveglianza di Lecce affronta in modo innovativo l'aspetto

diritto

Il cyberorecchio di Dionisio - abstract in versione elettronica

152825
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si affronta la tematica della sorveglianza elettronica della National Security Agency negli Stati Uniti d'America, la scoperta della cui estensione

diritto

Per la perfezione del furto occorre anche l'impossessamento della cosa - abstract in versione elettronica

155285
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiamate a risolvere la questione della qualificazione del furto realizzato nel supermercato sotto la perdurante sorveglianza degli addetti fin dopo

diritto