Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soggetto

Numero di risultati: 2719 in 55 pagine

  • Pagina 4 di 55

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6313
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia il diritto di ottenere la risoluzione è soggetto alla decadenza e alla prescrizione stabilite dall'art. 1495.

diritto

Il decreto del tribunale è soggetto a reclamo davanti alla corte di appello entro trenta giorni dalla comunicazione.

diritto

Nella società semplice il contratto non è soggetto a forme speciali, salve quelle richieste dalla natura dei beni conferiti.

diritto

Il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo più elevato scolano naturalmente, senza che sia intervenuta l'opera dell'uomo.

diritto

I contraenti possono aumentare o diminuire gli effetti della garanzia e possono altresì pattuire che il venditore non sia soggetto a garanzia alcuna.

diritto

Se il fondo non è soggetto ad avvicendamento di colture, l'affitto si reputa fatto per il tempo necessario alla raccolta dei frutti.

diritto

Anche lo straniero è tuttavia soggetto alle disposizioni contenute negli articoli 85, 86, 87, numeri, 1, 2 e 4, 88 e 89.

diritto

L'imprenditore, anche se esercita l'impresa su fondo altrui, è soggetto agli obblighi stabiliti dalla legge e dalle norme corporative concernenti

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12536
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' soggetto alla sovranità dello Stato lo spazio aereo che sovrasta il territorio del Regno ed il relativo mare territoriale.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32255
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imputato prosciolto, che è detenuto o soggetto ad altri vincoli della libertà personale, deve essere immediatamente liberato.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34924
Stato 4 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alle sanzioni stabilite dagli articoli 100, 101 e 102.

diritto

11. Chiunque circola contromano è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire centomila a lire quattrocentomila.

diritto

7. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alle medesime sanzioni previste per le analoghe violazioni commesse con macchine

diritto

3. Chiunque guida veicoli e non si trovi nelle condizioni richieste dal presente articolo è soggetto, salvo quanto disposto nei successivi commi

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38749
Stato 3 occorrenze

3. Lo spostamento degli archivi correnti dello Stato e degli enti ed istituti pubblici non è soggetto ad autorizzazione.

diritto

3. Agli obblighi di conservazione e custodia previsti nei commi 1 e 2 è soggetto ogni detentore di cose scoperte fortuitamente.

diritto

4. Lo Stato richiedente che sia obbligato al pagamento dell'indennizzo può rivalersi nei confronti del soggetto responsabile dell'illecita

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43164
Stato 2 occorrenze

4. Il bando prevede un congruo premio al soggetto o ai soggetti che hanno elaborato le idee ritenute migliori.

diritto

dall'amministrazione nel bando di gara, il soggetto promotore della proposta ha diritto al pagamento, a carico dell'aggiudicatario, dell'importo di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48717
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti dell'applicazione delle imposte ogni soggetto si intende domiciliato in un comune dello Stato, giusta le disposizioni seguenti.

diritto

La dichiarazione deve essere sottoscritta, a pena di nullità, dal soggetto o da chi ne ha la rappresentanza legale o negoziale.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50513
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il certificato è rilasciato a seguito di visita e prova ed è soggetto alle disposizioni dell'art. 65, in quanto applicabili.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52820
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si considera non avverato il presupposto dell'obbligazione tributaria quando il soggetto passivo dimostri che l'inosservanza dei vincoli doganali

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56428
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il mandato irrevocabile con dispensa dall'obbligo di rendiconto è soggetto all'imposta stabilita per l'atto per il quale è stato conferito.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61762
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si considerano coautori dell'opera cinematografica l'autore del soggetto, l'autore della sceneggiatura, l'autore della musica ed il direttore

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67555
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Regione è soggetto primario della programmazione regionale e partecipa alla formazione di quella nazionale con proprie iniziative, indicazioni e

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72769
Regno d'Italia 2 occorrenze

I provvedimenti del tribunale nelle materie previste da questo articolo sono pronunciati con decreto non soggetto a gravame.

diritto

Il tribunale provvede in ogni caso con decreto in camera di consiglio non soggetto a reclamo, sentito il curatore.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77807
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora occorra tutelare il segreto politico o militare, il presidente, con provvedimento non soggetto a impugnazione, può escludere il difensore non

diritto

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79935
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il provvedimento del Ministro per l'interno non è soggetto ad alcun gravame, sia in via amministrativa, sia in via giurisdizionale.

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81954
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il voto per alzata e seduta è soggetto a controprova, se questa è richiesta immediatamente dopo la proclamazione del risultato.

diritto

Un caso singolare di osteonecrosi della testa del femore in soggetto affetto da distacco di retina: esiste un nesso di causa? - abstract in versione elettronica

83972
Raimondo, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un caso singolare di osteonecrosi della testa del femore in soggetto affetto da distacco di retina: esiste un nesso di causa?

diritto

Decide la Corte UE sull'ammissibilità della detrazione per le cessioni a soggetti esenti - abstract in versione elettronica

87491
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 13 della VI direttiva CEE non consente l'esenzione delle cessioni di beni effettuate ad un soggetto esente da altro soggetto che operi

diritto

Il giudice competente sull'ottemperanza delle decisioni della Commissione centrale - abstract in versione elettronica

87493
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 13 della VI direttiva CEE non consente l'esenzione delle cessioni di beni effettuate ad un soggetto esente da altro soggetto che operi

diritto

Limiti alla legittimazione processuale tributaria del notaio - abstract in versione elettronica

90247
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rimborso dell'imposta di registro versata in eccedenza non può essere chiesto dal notaio che ha rogato l'atto soggetto a tassazione. E' questo il

diritto

Pluralità dei circuiti comunicativi e autodeterminazione informativa della persona - abstract in versione elettronica

98911
Messinetti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ipotesi dell'intervista, la volontà del soggetto intervistato conforma la regola di circolazione delle dichiarazioni rilasciate al giornalista e

diritto

Fallimento e vantaggi compensativi: due termini difficilmente compatibili - abstract in versione elettronica

108673
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si commenta consente alcune riflessioni sulla tematica delle operazioni infragruppo seguite dal dissesto del soggetto che risulti

diritto

La compagnia assicurativa deve risarcire il soggetto danneggiato da circolazione stradale anche nel caso in cui la condotta lesiva sia dolosa ed intenzionale - abstract in versione elettronica

116174
Attanasio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compagnia assicurativa deve risarcire il soggetto danneggiato da circolazione stradale anche nel caso in cui la condotta lesiva sia dolosa ed

diritto

Amministrazione di sostegno e trust: due istituti complementari - abstract in versione elettronica

117221
Baldassarre, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust istituto a favore di un soggetto debole sottoposto ad amministrazione di sostegno è complementare all'attività dell'amministratore di

diritto

Su un caso di recesso conseguente a massiva emorragia intestinale in soggetto con retto-colite ulcerosa cronica emorragica - abstract in versione elettronica

119624
Ventura, Francesco; Picchioni, Daniela Micol; Motroni Gherardi, Sandra Maria; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su un caso di recesso conseguente a massiva emorragia intestinale in soggetto con retto-colite ulcerosa cronica emorragica

diritto

Sull'applicazione dell'amministrazione di sostegno in caso di revoca dell'interdizione giudiziale - abstract in versione elettronica

121783
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Amministrazione di sostegno e bisogni personali del soggetto disabile. Si è osservato che la difficile convivenza, nell'ordinamento positivo

diritto

Validità della sottoscrizione di un aumento del capitale, destinato ai soci, da parte di soggetto estraneo alla compagine sociale - abstract in versione elettronica

124388
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Validità della sottoscrizione di un aumento del capitale, destinato ai soci, da parte di soggetto estraneo alla compagine sociale

diritto

Note sugli ordini di protezione contro gli abusi familiari - abstract in versione elettronica

129491
Ziantona, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa in parola si è voluto attribuire al soggetto che subisce l'abuso nell'ambito familiare, e non, uno strumento che gli permetta una tutela rapida

diritto

Interferenze illecite nella vita privata: il reato sussiste anche se il soggetto ritratto non può essere identificato - abstract in versione elettronica

130430
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interferenze illecite nella vita privata: il reato sussiste anche se il soggetto ritratto non può essere identificato

diritto

La ''tormentata'' identificazione dei soggetti non residenti ai fini del rimborso dell'IVA - abstract in versione elettronica

136839
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'ordinanza n. 12633 del 2012 della Corte di cassazione, la semplice iscrizione ai fini IVA del soggetto non residente comporta la

diritto

Esercizio privato di funzioni di rilevanza pubblica e natura giuridica del soggetto erogatore - Brevi cenni sulla natura privata inequivoca delle casse previdenziali privatizzate - abstract in versione elettronica

139732
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esercizio privato di funzioni di rilevanza pubblica e natura giuridica del soggetto erogatore - Brevi cenni sulla natura privata inequivoca delle

diritto

Il criterio del pubblico interesse e l'intervista televisiva nel conflitto tra riservatezza e diritto di cronaca - abstract in versione elettronica

143205
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie dell'intervista resa da un personaggio di rilievo pubblico su altro soggetto parimenti qualificato appare peculiare. Infatti, la

diritto

L'occasionalità delle operazioni economiche e la loro rilevanza ai fini Iva - abstract in versione elettronica

146523
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze in commento delineano i confini dello "status" del soggetto passivo, la prima in riferimento ad operazioni occasionali effettuate da

diritto

Reddito d'impresa di società non residenti prive di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

146551
Perrone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposizione sul reddito, dalla stabile organizzazione italiana del soggetto non residente. Non appare, in particolare, condivisibile la tesi incline a

diritto

Identificazione del soggetto passivo nelle operazioni intra-UE: la "diligenza" verso gli obblighi formali e sostanziali - abstract in versione elettronica

159001
Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con sentenza n. 5632 del 2015, affronta il tema della identificazione del soggetto passivo nell'ambito delle cessioni

diritto