Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: era

Numero di risultati: 1268 in 26 pagine

  • Pagina 4 di 26

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11976
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se non è stata fatta elezione di domicilio o se è morta la persona ovvero è cessato l'ufficio presso cui si era eletto il domicilio, le citazioni e

diritto

si provi che essi, al momento del sequestro o del pignoramento, conoscevano che il prezzo era ancora dovuto.

diritto

riconoscibili, salvo, in questo caso, che il venditore abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi.

diritto

separazione; ma il legatario che ha estinto il debito di cui era gravato il fondo legato subentra nelle ragioni del creditore contro gli eredi.

diritto

parenti del precedente marito e, se il matrimonio fu dichiarato nullo, a colui col quale il matrimonio era stato contratto e ai parenti di lui.

diritto

Se risulta che il valore dei beni conferiti era inferiore di oltre un quinto a quello per cui avvenne il conferimento, la società deve

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19166
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'esecuzione del delitto preveduto dall'articolo precedente è stata resa possibile, o soltanto agevolata, per colpa di chi era in possesso o

diritto

era in possesso dell'atto o documento o a cognizione della notizia, questi è punito con la reclusione da uno a cinque anni.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29257
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condanna era stata pronunciata e in quello dell'ultima residenza del condannato. L'ufficiale giudiziario deposita in cancelleria il certificato delle

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30581
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o in mancanza di lui alcuno dei giudici che sottoscrissero l'originale mancante, riconosce che questo era conforme alla predetta minuta.

diritto

persona alla quale era stato diretto l'invito a norma del secondo o del terzo capoverso dell'articolo 636.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40775
Stato 1 occorrenze

3. Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto non poteva ignorarlo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47304
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti della commissione, la trattazione continua innanzi alla commissione quale era originariamente costituita, fino alla deliberazione prevista

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60369
Regno d'Italia 1 occorrenze

quale il notaro era iscritto ed il pretore del mandamento in cui il medesimo aveva la sua residenza.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68626
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento di figli naturali, compiuto prima di tale data fuori dei casi in cui era ammesso secondo le leggi anteriori, non può essere

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74552
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esercizio, il concessionario abbia provato di non avere obbligazioni da adempiere in conseguenza del servizio al quale l'ufficio era autorizzato.

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75263
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pagamento per intervento deve risultare dal protesto e, se questo era stato già levato, deve essere annotato in prosecuzione del protesto dal

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76307
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il defunto era residente in un altro comune, l'ufficiale dello stato civile, che ha formato l'atto di morte, deve anche trasmetterne copia entro

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78906
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza aver fatto quanto gli era imposto dal dovere e dall'onore.

diritto

Il militare, che indebitamente apre, sopprime, falsifica o non consegna un ordine scritto o un dispaccio qualsiasi, che era incaricato di portare, è

diritto

precedente, non presta a navi o ad aeromobili, ancorchè non nazionali, l'assistenza o la protezione, che era in grado di dare.

diritto

Un'introduzione alla information security - abstract in versione elettronica

85425
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione della sicurezza delle reti sembra essere uno dei principali argomenti nell'era dell'informazione, specialmente per quel che riguarda l'e-commerce

diritto

L'applicazione degli artt. 81 e 82 del Trattato CE in seguito all'introduzione del Regolamento 1/2003 - abstract in versione elettronica

87903
Siragusa, Mario; Guerri, Erika 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal 1 maggio 2004. Va ricordato che quando venne adottato il regolamento n. 17 la Comunità economica europea era composta da sei paesi ed il diritto

diritto

Direttive comunitarie dettagliate ed efficacia diretta nei rapporti interprivati: il timone passa al giudice nazionale - abstract in versione elettronica

88789
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito dei rapporti interprivati rispetto ai quali si era tradizionalmente esclusa l'efficacia diretta della direttiva dettagliata

diritto

La cessione del credito al corrispettivo dell'appalto nel fallimento - abstract in versione elettronica

89043
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa proposta, rileva l'inutilità dell'iter logico seguito con la decisione in commento, tenuto conto che in fatto il credito era divenuto esigibile

diritto

Intervento del terzo ex art. 1180 c.c. ed esecuzione dell'obbligo di conferimento per aumento di capitale - abstract in versione elettronica

90171
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si era obbligato il socio e quella effettuata dal terzo. Si analizza il caso di specie, che tratta di aumento di capitale sottoscritto dal socio

diritto

Estensione della tutela giuslavoristica ex art. 2119 Codice civile all'agente-società - abstract in versione elettronica

91489
Pollaroli, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto d'agenzia. Tale operazione, tuttavia, riguardava il caso in cui l'agente era organizzato in forma societaria ossia un caso in cui l'analogia non

diritto

Invalidità delle delibere assembleari per vizi di convocazione - abstract in versione elettronica

95793
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assembleare di una società a responsabilità limitata, di cui era dedotta la nullità per difetto di rituale convocazione dei soci.

diritto

Ancora penalmente rilevante l'abbandono del tetto coniugale? - abstract in versione elettronica

105193
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma la condanna per calunnia del marito che denuncia la moglie per abbandono del tetto coniugale, pur sapendo che questo era

diritto

La natura privilegiata del credito IRAP prima delle recenti modifiche legislative - abstract in versione elettronica

108365
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito per IRAP, ribadendo il principio interpretativo che era già fatto proprio dalla giurisprudenza costituzionale e dalla giurisprudenza di merito ed

diritto

Il calcolo della potenzialità edificatoria del lotto in seguito ad un nuovo piano regolatore - abstract in versione elettronica

108711
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi indici di edificabilità, sulle effettive potenzialità edificatorie di un lotto il cui precedente indice si era esaurito attraverso la costruzione di

diritto

Il problema dello sviluppo di fronte alle emergenze e alle sfide del mondo contemporaneo - abstract in versione elettronica

109467
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione allo sviluppo socio-economico e culturale nell'era della globalizzazione. Si fa rilevare il ruolo determinante delle organizzazioni internazionali

diritto

Le nuove regole sulle compensazioni - abstract in versione elettronica

111857
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base ai nuovi criteri adottati. Si tratta di una soluzione alternativa a quella che era stata immaginata con la Finanziaria 2007, quando era stata

diritto

L'insuccesso della profilassi antitromboembolica nei casi di embolia polmonare letale. Contributo casistico ed analisi dei problemi medico-legali correlati - abstract in versione elettronica

113443
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su individui deceduti per embolia polmonare in un lasso temporale compreso tra il 1999 ed il 2007. L'età media dei soggetti era di anni 61,07±18,37 ed

diritto

La "enunciazione" di contratti verbali e di atti scritti - abstract in versione elettronica

118745
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere registrato, sia perché non era soggetto a registrazione) comporta, oltre che la tassazione dell'atto "enunciante" anche la tassazione dell'atto

diritto

Problemi vecchi e nuovi del risarcimento del danno da ritardo: commento ad una sentenza del Tar Lombardia - abstract in versione elettronica

122733
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione riduttiva non può essere condivisa. Una riforma legislativa per confermare quella che era ormai una pacifica acquisizione

diritto

Regolamento in materia di servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

124495
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completezza. Fa rilevare però come si sia ancora lontani da una vera e propria liberalizzazione che, invece, era da più parti auspicata.

diritto

Efficacia del provvedimento presidenziale ex art. 708 c.p.c - abstract in versione elettronica

126871
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figlia minorenne. Tale obbligo era rimasto inadempiuto e, perciò, era stato chiesto ed emesso decreto ingiuntivo a carico del coniuge inadempiente il quale

diritto

Appalti irregolari: chi paga cosa? - abstract in versione elettronica

135845
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'apparato sanzionatorio predisposto dall'ordinamento per gli appalti non genuini era volto a disincentivare le esternalizzazioni "pilotate". La

diritto

Novità apparenti sul contraddittorio negli accertamenti da studi di settore - abstract in versione elettronica

143577
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerando che il "ricorso agli studi di settore non era l'unico motivo dell'accertamento", che era basato anche su "movimenti finanziari" e sull

diritto

La natura degli atti contabili - abstract in versione elettronica

147491
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, smentendo un opposto orientamento che era emerso dopo la sentenza n. 204 del 2004 della Corte costituzionale.

diritto

Generale ammissibilità dell'intervento adesivo dipendente nel processo tributario - abstract in versione elettronica

147763
Albertini, Francesco V. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In relazione ad una controversia in tema di addizionale all'imposta di consumo sull'energia elettrica era intervenuta, nel processo tributario

diritto

Prescrizione e decadenza dei diritti dei lavoratori nel paradosso dell'incertezza crescente - abstract in versione elettronica

147803
Maio, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a dispetto dell'obiettivo di attrarre investimenti esteri che era stato proclamato dal legislatore storico, un assetto finale nel quale regna sovrana

diritto

L'eredità digitale - abstract in versione elettronica

151651
Magnani, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attuale era digitale si pone sempre di più l'esigenza di conservare in sicurezza e di avere il controllo del proprio patrimonio digitale. Gli

diritto

La litispendenza come fattore acceleratorio delle liti sui licenziamenti ex L. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

156669
Frus, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione delle Sezioni unite non affronta i temi per le quali era stata loro assegnata l'impugnazione ed in tal modo stimola le parti ad

diritto

Sentenza n. 1988

333988
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

giudizio di primo grado e della sentenza con cui esso si era concluso e che quanto alle seconde il contenuto della sentenza di annullamento emessa

diritto

Sentenza n. 9656

334858
Cassazione civile, sezione II 3 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dante causa (la Solfaroli Camillocci) non si era mai dichiarata proprietaria del bene medesimo, il quale, d’altra parte, non era nemmeno risultato aver

diritto

Il Pantaleo, costituitosi, resisteva, deducendo che il terreno rivendicato era parte di un fondo di proprietà di un lontano autore dei fratelli

diritto

Notar Trecco, in forza del quale la vendita del “seminativo arborato di ore 9,60 e fol. 63 n. 506 di Montereale” era stata effettuata “a corpo e non a

diritto

Sentenza n. 5188

335542
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

1. – Il 10 luglio 1997, C. A. O., cittadino colombiano, era colto in flagranza del reato di detenzione di cocaina (oltre 3 Kg.) in un albergo di

diritto