Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: documento

Numero di risultati: 833 in 17 pagine

  • Pagina 4 di 17

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11360
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto pubblico è il documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica

diritto

Il documento formato da ufficiale pubblico incompetente o incapace ovvero senza l'osservanza delle formalità prescritte, se è stato sottoscritto

diritto

L'atto di ricognizione o di rinnovazione fa piena prova delle dichiarazioni contenute nel documento originale, se non si dimostra, producendo

diritto

L'annotazione fatta dal creditore in calce, in margine o a tergo di un documento rimasto in suo possesso fa prova, benchè non sottoscritta da lui, se

diritto

margine alla trascrizione stessa, purchè risulti da regolare documento.

diritto

documento comprovante la morte o la rinunzia, facendone menzione nella nota.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14366
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni contenute nel documento del trasporto.

diritto

alla consegna del documento di autorizzazione ritira i documenti di bordo.

diritto

stessa, e depositare in cancelleria il documento comprovante l'avvenuto versamento.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24197
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attore, all'atto della costituzione, deve depositare copia del processo verbale di cui all'articolo 432 o, in mancanza, il documento che prova la

diritto

al cancelliere il documento comprovante l'avvenuto versamento.

diritto

documento non sia stata accertata con sentenza passata in giudicato.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27171
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Quando dispone l'acquisizione di un documento che non deve rimanere segreto, il giudice, a richiesta di chi ne abbia interesse, può autorizzare la

diritto

2. Quando l'originale di un documento del quale occorre far uso è per qualsiasi causa distrutto smarrito o sottratto e non è possibile recuperarlo

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35072
Stato 4 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Trascorsi trenta giorni senza che il documento smarrito o sottratto sia stato rinvenuto o recuperato, l'interessato ne richiede il duplicato

diritto

2. La patente può essere negata dal prefetto alle persone condannate a pena detentiva, non inferiore a tre anni, quando l'utilizzazione del documento

diritto

4. Le targhe del veicolo e il relativo documento di circolazione devono essere restituiti all'ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. in caso

diritto

2. La restituzione del documento può essere chiesta dall'interessato soltanto quando ha adempiuto alla prescrizione omessa. La restituzione viene

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38264
Stato 1 occorrenze

9. Il documento di identificazione per stranieri è rilasciato su modello conforme al tipo approvato con decreto del Ministro dell'interno. Esso non è

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39331
Stato 1 occorrenze

amministrativi. Sull'istanza di accesso provvede l'amministrazione che deteneva il documento prima del versamento o del deposito.

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39776
Stato 4 occorrenze

riservatezza delle informazioni contenute nel documento informatico.

diritto

1. Il documento informatico, cui è apposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue

diritto

2. I duplicati, le copie, gli estratti del documento informatico, anche se riprodotti su diversi tipi di supporto, sono validi a tutti gli effetti di

diritto

1. Il sistema di conservazione dei documenti informatici garantisce: a) l'identificazione certa del soggetto che ha formato il documento e

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40354
Stato 3 occorrenze

all'atto della formulazione della proposta, nell'ipotesi prevista dall'articolo 45, comma 2, ed il relativo documento deve contenere, in caratteri

diritto

1. Il venditore utilizza il termine multiproprietà nel documento informativo, nel contratto e nella pubblicità commerciale relativa al bene immobile

diritto

2. La pubblicità commerciale relativa al bene immobile deve fare riferimento al diritto di ottenere il documento informativo, indicando il luogo in

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42910
Stato 2 occorrenze

1. Le offerte hanno forma di documento cartaceo o elettronico e sono sottoscritte con firma manuale o digitale, secondo le norme di cui all'articolo

diritto

1. Le domande di partecipazione che non siano presentate per telefono, hanno forma di documento cartaceo o elettronico e sono sottoscritte con firma

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44681
Stato 2 occorrenze

4. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, su sua richiesta e per l'espletamento della sua funzione, riceve copia del documento di cui

diritto

risultati della quale sono riportati nel documento di cui all'articolo 17.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50419
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il documento di circolazione è revocato: a) quando non sussistano più le condizioni prescritte per la sicurezza della circolazione; b) quando vengano

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52061
Stato 2 occorrenze

In occasione del versamento della successiva rata l'esattore può imputare il detto documento come contante per la somma sgravata o rimborsata al

diritto

Gli incaricati dell'istituto assicuratore debbono, a richiesta, presentare un documento di riconoscimento rilasciato dall'istituto; essi debbono

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53292
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministro per le finanze può altresì consentire che alla uscita dal territorio doganale di merci scortate da documento di trasporto internazionale

diritto

Nei casi considerati nei precedenti commi il documento di trasporto è riconosciuto valido quale documento doganale; lo esito doganale del trasporto è

diritto

dichiarata ed ogni altro documento la cui presentazione sia prescritta da disposizioni speciali.

diritto

Tuttavia, in luogo dell'esemplare del documento di transito vistato dall'ufficio doganale di destinazione, l'uscita dallo Stato delle merci può

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

60995
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiuta, munendola del numero e della data. Tale registrazione dà al documento valore di bolletta a' termini dell'articolo seguente.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64817
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio, sulla base di una discussione di un documento politico-programmatico e di specifiche proposte, procede alla elezione del Presidente e

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74537
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identità o di altro documento, fornito di fotografia, proveniente dall'Amministrazione dello Stato.

diritto

Per gli stranieri è sufficiente l'esibizione del passaporto o di altro documento che sia considerato ad esso equivalente in forza di accordi

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80468
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Il documento è stampato e distribuito e viene comunicato dal Presidente della Camera al Presidente del Senato, al Presidente del Consiglio e al

diritto

La revisione della determinazione del fair value e dell'informativa resa in bilancio - abstract in versione elettronica

85295
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documento dell'IFAC fornisce alcune prime indicazioni in ordine alla revisione della determinazione del valore equo e dell'informativa ad esso

diritto

Carta? Sì, grazie - abstract in versione elettronica

93375
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinati ancora per molto tempo a giocare un ruolo da protagonisti nei nostri uffici. Anche in quelli pubblici. Perché se anche il documento nasce digitale

diritto

Un nuovo sguardo sulla legge naturale (Presentazione del Documento della Commissione Teologica Internazionale: "Alla ricerca di un'etica universale: un nuovo sguardo sulla legge naturale") - abstract in versione elettronica

121011
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel suo contributo, l'A. presenta il Documento della Commissione Teologica Internazionale, approvato a fine 2008 e pubblicato nel 2009, intitolato

diritto

Un'analisi comparativa delle norme di comportamento del Collegio Sindacale, approvate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili il 15 dicembre 2010 rispetto al documento di consultazione diffuso il 6 agosto 2010 - abstract in versione elettronica

123774
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperti contabili il 15 dicembre 2010 rispetto al documento di consultazione diffuso il 6 agosto 2010

diritto

Forma, efficacia e idoneità dei documenti che "giustificano" i prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

127619
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di trasferimento nelle operazioni infragruppo si sostanzia in due distinte categorie. un documento che raccoglie le informazioni relative al gruppo

diritto

Gli enti locali e la rendicontazione territoriale: il documento di ricerca GBS n. 12 - abstract in versione elettronica

132307
Paolo, Ricci; Manes Rossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il GBS (gruppo sul bilancio sociale) ha di recente pubblicato il documento n. 12 "La rendicontazione territoriale: le finalità, il processo, gli

diritto

Il nuovo processo di telematizzazione delle operazioni doganali - abstract in versione elettronica

141365
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione del ''prospetto di svincolo'' vengono semplificati gli adempimenti per gli operatori, che presentano ora un unico documento con gli allegati al

diritto