Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: residenza

Numero di risultati: 612 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13693
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di armatore deve contenere: a) il nome, la paternità, la nazionalità, il domicilio o la residenza dell'armatore; b) gli elementi di

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25660
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istanza si propone con ricorso, nel quale il richiedente deve dichiarare la residenza o eleggere domicilio nel comune in cui ha sede la pretura.

diritto

Tale potere si presume conferito al procuratore generale di chi non ha residenza o domicilio nel Regno e all'institore.

diritto

Le notificazioni e le comunicazioni alla parte che si è costituita personalmente si fanno nella residenza dichiarata o nel domicilio eletto.

diritto

Se non sono conosciuti la residenza, la dimora e il domicilio del destinatario e non vi è il procuratore previsto nell'articolo 77, l'ufficiale

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30018
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la competenza non può essere determinata in uno dei predetti modi è competente successivamente il giudice della residenza, della dimora o del

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34957
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenza, il trasferimento di residenza da uno ad un altro comune o il cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune, esibendo la patente

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50239
Stato 4 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I veicoli a trazione animale sono immatricolati in apposito registro del Comune di residenza del proprietario.

diritto

Qualora ometta di comunicare il trasferimento di residenza è punito con l'ammenda da lire quattromila a lire diecimila.

diritto

Il titolare di patente di guida che omette di comunicare il trasferimento di residenza nel termine stabilito è punito con l'ammenda da lire

diritto

Chiunque omette di comunicare il trasferimento di residenza nel termine stabilito è punito con l'ammenda da lire quattromila a lire diecimila.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52056
Stato 1 occorrenze

La decisione dell'intendente di finanza è trasmessa in originale al reclamante per mezzo del sindaco del Comune di residenza.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52162
Stato 1 occorrenze

Si considerano residenti nello Stato i soggetti che vi hanno la residenza, il domicilio o una stabile organizzazione.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57767
Stato 1 occorrenze

Contributo di costruzione per opere o impianti non destinati alla residenza (legge 28 gennaio 1977, n. 10, art. 10)

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59623
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto il requisito della residenza nel territorio regionale per un periodo ininterrotto di quattro anni. L'elettore che abbia maturato il periodo

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60385
Regno d'Italia 2 occorrenze

Le disposizioni del precedente articolo sono applicabili alle domande di riduzione della cauzione, nel caso di cambiamento di residenza del notaro.

diritto

Tanto il conservatore, quanto gli archivisti, sottoarchivisti ed assistenti, debbono fissare la loro residenza nel Comune dove è l'archivio.

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62363
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi, pur non avendovi la residenza, intenda essere iscritto nelle liste elettorali del comune di nascita o del comune dove ha la sede principale dei

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68901
Stato 1 occorrenze

Nel disporre i trasferimenti deve essere favorito il criterio di destinare i soggetti in istituti prossimi alla residenza delle famiglie.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69853
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio hanno la residenza.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74573
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso obbligo spetta agli stranieri, ogni qual volta trasferiscono la loro residenza da uno ad altro comune dello Stato.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76274
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la residenza del defunto e, quando si tratta di straniero, la cittadinanza; il nome e il cognome del coniuge superstite, se il defunto era congiunto

diritto

Nel caso di nascita di un bambino fuori del comune, in cui i genitori hanno la residenza, l'ufficiale che ha ricevuto l'atto, o che lo ha trascritto

diritto

La domanda è presentata al procuratore generale presso la corte di appello nella cui giurisdizione il richiedente ha la sua residenza.

diritto

La riduzione ICI sull'abitazione principale prescinde dalla residenza anagrafica - abstract in versione elettronica

93065
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'equazione "residenza anagrafica = dimora abituale" non vale ai fini della detrazione ICI per le abitazioni principali. La dimora abituale può anche

diritto

Ancora in tema di diritto del minore alla bigenitorialità e libertà dei genitori di trasferire la residenza - abstract in versione elettronica

99798
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora in tema di diritto del minore alla bigenitorialità e libertà dei genitori di trasferire la residenza

diritto

Individuazione del momento di acquisizione della residenza nello Stato in caso di trasferimento della sede sociale dall'estero all'Italia - abstract in versione elettronica

108228
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Individuazione del momento di acquisizione della residenza nello Stato in caso di trasferimento della sede sociale dall'estero all'Italia

diritto

La residenza del trust nei trattati contro le doppie imposizioni e il ruolo dei soggetti diversi dal trustee - abstract in versione elettronica

108324
Bavila, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La residenza del trust nei trattati contro le doppie imposizioni e il ruolo dei soggetti diversi dal trustee

diritto

Sottrazione internazionale di minori e questioni processuali: ancora in tema di ascolto e di residenza del minore - abstract in versione elettronica

110038
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sottrazione internazionale di minori e questioni processuali: ancora in tema di ascolto e di residenza del minore

diritto

Abitazione principale e requisito di residenza a confronto nella disciplina tributaria di agevolazione del nucleo familiare - abstract in versione elettronica

115126
Greggi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abitazione principale e requisito di residenza a confronto nella disciplina tributaria di agevolazione del nucleo familiare

diritto

La sede della persona fisica - abstract in versione elettronica

125189
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti concludenti della persona. - B) A tutela della buona fede di terzi la legge assoggetta il trasferimento della residenza e del domicilio ad un

diritto

I criteri di liquidazione del danno da morte di un congiunto - abstract in versione elettronica

126399
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il luogo di residenza come criterio di quantificazione del danno. Secondo la Corte d'Appello di Milano, il luogo di residenza non può influire

diritto

Agevolazioni "prima casa" salve con l'iscrizione all'Anagrafe del nuovo Comune entro tre anni - abstract in versione elettronica

126467
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento della residenza nel Comune in cui è ubicato l'immobile acquistato. Questa volta, però, tra le pieghe degli ampi richiami ai precedenti

diritto

La nozione di residenza ai fini IVA non corrisponde a quella prevista ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

133068
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di residenza ai fini IVA non corrisponde a quella prevista ai fini delle imposte sui redditi

diritto

Residenza fiscale in Italia e ''status'' di residente non domiciliato in U.K.: secondo i giudici possono coesistere - abstract in versione elettronica

142960
Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Residenza fiscale in Italia e ''status'' di residente non domiciliato in U.K.: secondo i giudici possono coesistere

diritto

Oggetto, presupposto e momento impositivo della "exit tax" - abstract in versione elettronica

144631
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della residenza in altro Stato VE o SEE ("exit tax"). Con riferimento all'ambito oggettivo, il decreto fa riferimento alla plusvalenza unitariamente

diritto

Riflessioni in materia di limiti al riporto delle perdite nel trasferimento di residenza e rapporti con il consolidato fiscale - abstract in versione elettronica

146536
Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni in materia di limiti al riporto delle perdite nel trasferimento di residenza e rapporti con il consolidato fiscale

diritto

Le interrelazioni tra le nozioni di residenza fiscale e stabile organizzazione: problemi ancora aperti e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

146972
Melis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le interrelazioni tra le nozioni di residenza fiscale e stabile organizzazione: problemi ancora aperti e possibili soluzioni

diritto

Il trasferimento della sede e della residenza fiscale all'estero e dall'estero in Italia. Profili sistematici - abstract in versione elettronica

147900
Sallustio, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento della sede e della residenza fiscale all'estero e dall'estero in Italia. Profili sistematici

diritto

Quando il cambio di residenza del minore è idoneo a determinare il mutamento di giurisdizione - abstract in versione elettronica

147928
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il cambio di residenza del minore è idoneo a determinare il mutamento di giurisdizione

diritto

Anche se manca la residenza l'effettivo svolgimento dell'attività lavorativa nel Comune ove è situato l'immobile può "salvare" l'agevolazione - abstract in versione elettronica

149884
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se manca la residenza l'effettivo svolgimento dell'attività lavorativa nel Comune ove è situato l'immobile può "salvare" l'agevolazione

diritto

Il mercato di riferimento non è rilevante ai fini della residenza fiscale di una "web company" - abstract in versione elettronica

150120
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mercato di riferimento non è rilevante ai fini della residenza fiscale di una "web company"

diritto

La presunzione di residenza tra regola di riparto dell'onere probatorio e opponibilità all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

157598
Antonini, Massimo; Setti, Carlomaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di residenza tra regola di riparto dell'onere probatorio e opponibilità all'Amministrazione finanziaria

diritto

Norme interne e norme internazionali in tema di "residenza fiscale": una convivenza dagli aspetti solo apparentemente conflittuali - abstract in versione elettronica

158152
Roccatagliata, Franco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norme interne e norme internazionali in tema di "residenza fiscale": una convivenza dagli aspetti solo apparentemente conflittuali

diritto

presunzione assoluta per la determinazione della "residenza fiscale" in Italia di un contribuente. In presenza del predetto elemento formale, l'elemento

diritto

Modifiche "antielusive" alla Direttiva Madre Figlia - abstract in versione elettronica

158625
Rossi, Luca; Ficai, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibili dal reddito della figlia nel suo Stato membro di residenza e distribuzioni di utili esenti da imposizione nello Stato membro di residenza

diritto

Diritto alla bigenitorialità e trasferimento di residenza. I criteri di decisione del conflitto in una sentenza del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

159076
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto alla bigenitorialità e trasferimento di residenza. I criteri di decisione del conflitto in una sentenza del Tribunale di Milano

diritto

Dalla "residenza fiscale" alla "libertà di stabilimento": spunti in tema di "delocalizzazione societaria" ed "estero-vestizione" - abstract in versione elettronica

163092
Tieghi, Roberto; Nanetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla "residenza fiscale" alla "libertà di stabilimento": spunti in tema di "delocalizzazione societaria" ed "estero-vestizione"

diritto

Prima casa: irrilevante il trasferimento di residenza di uno dei coniugi acquirenti se in comunione di beni - abstract in versione elettronica

166850
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima casa: irrilevante il trasferimento di residenza di uno dei coniugi acquirenti se in comunione di beni

diritto

Acquisizione della residenza fiscale in Italia e valorizzazione ai fini tributari di beni provenienti dall'estero - abstract in versione elettronica

167004
Rossi, Luigi; Ficai, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisizione della residenza fiscale in Italia e valorizzazione ai fini tributari di beni provenienti dall'estero

diritto