Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reato

Numero di risultati: 3007 in 61 pagine

  • Pagina 3 di 61

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7436
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Cosa proveniente da reato).

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18503
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Del concorso di persone nel reato.

diritto

(Accordo per commettere un reato. Istigazione)

diritto

(Reato: distinzione fra delitti e contravvenzioni)

diritto

La pena può altresì essere diminuita per chi è stato determinato a commettere il reato o a cooperare nel reato, quando concorrono le condizioni

diritto

Il giudice, qualora ritenga che l'opera prestata da taluna delle persone che sono concorse nel reato a norma degli articoli 110 e 113 abbia avuto

diritto

La distinzione tra reato doloso e reato colposo, stabilita da questo articolo per i delitti, si applica altresì alle contravvenzioni, ogni qualvolta

diritto

Chi ha determinato a commettere un reato una persona non imputabile, ovvero non punibile a cagione di una condizione o qualità personale, risponde

diritto

(Effetti dell'estinzione del reato o della pena)

diritto

(Pena per coloro che concorrono nel reato)

diritto

E' sempre ordinata la confisca: 1° delle cose che costituiscono il prezzo del reato; 2° delle cose, la fabbricazione, l'uso, il porto, la detenzione

diritto

Della estinzione del reato.

diritto

(Reato complesso. Procedibilità di ufficio)

diritto

Della estinzione del reato e della pena.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26398
Stato 7 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Persona offesa dal reato

diritto

Dichiarazione di estinzione del reato

diritto

Acquisizione delle notizie di reato

diritto

Documenti costituenti corpo del reato

diritto

Reato commesso da persone ignote

diritto

Revoca della sentenza per abolizione del reato

diritto

Diritti e facoltà della persona offesa dal reato

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31219
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Facoltà della persona offesa dal reato)

diritto

(Declaratoria d'estinzione del reato o della pena)

diritto

Se la sentenza che decide sull'opposizione riconosce che il fatto non sussiste o non costituisce reato, il decreto di condanna è revocato anche in

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76878
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando due o più militari si accordano al fine di commettere il reato preveduto dall'articolo precedente, ciascuno di essi è punito, se il reato non

diritto

(Nozione del reato e circostanze aggravanti).

diritto

Del reato di ubriachezza.

diritto

Le disposizioni del codice penale sulla estinzione del reato e della pena, in quanto applicabili in materia penale militare, si osservano anche per

diritto

(Nozione del reato; sanzione penale).

diritto

Di casi speciali di estinzione del reato

diritto

Salvo che la legge disponga altrimenti, il militare, che istiga uno o più militari in servizio alle armi o in congedo a commettere un reato militare

diritto

Del reato militare di duello.

diritto

Pseudo-notizie di reato ed archiviazione - abstract in versione elettronica

82988
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pseudo-notizie di reato ed archiviazione

diritto

Perfezione e consumazione del reato - abstract in versione elettronica

83924
Rizzo, Giovanna Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perfezione e consumazione del reato

diritto

La determinazione della pena del reato continuato - abstract in versione elettronica

84734
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La determinazione della pena del reato continuato

diritto

La nuova fattispecie di bancarotta "da reato societario" - abstract in versione elettronica

85218
Troyer, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova fattispecie di bancarotta "da reato societario"

diritto

Falso grossolano e reato (im)possibile - abstract in versione elettronica

89188
Mainini, Daniela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Falso grossolano e reato (im)possibile

diritto

Lineamenti critici del reato di pedopornografia "virtuale" - abstract in versione elettronica

100018
Di Luciano, Flavia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lineamenti critici del reato di pedopornografia "virtuale"

diritto

Accertamento dell'imputabilità del minore e gravità del reato - abstract in versione elettronica

103702
Stendardi, Diletta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento dell'imputabilità del minore e gravità del reato

diritto

Verso la responsabilità amministrativa da reato tributario - abstract in versione elettronica

106130
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verso la responsabilità amministrativa da reato tributario

diritto

La necessità del fine di consentire a terzi l'evasione di imposte nel reato di emissione di false fatture - abstract in versione elettronica

114215
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assenza di una concreta evasione d'imposta di per sé non è sufficiente ad escludere la sussistenza del reato di emissione di false fatture, di cui

diritto

Il danno e il reato (tornando a Carnelutti) - abstract in versione elettronica

128058
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno e il reato (tornando a Carnelutti)

diritto

Criteri risarcitori del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

138047
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminati i criteri risarcitori del danno non patrimoniale in base alla individuazione o meno, nella condotta illecita, di un fatto-reato

diritto

Reati tributari, confisca per equivalente e società quale persona non estranea al reato - abstract in versione elettronica

138139
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca del profitto non è possibile quando esso appartenga a persona estranea al reato, ma nel caso di reato commesso da amministratore di una

diritto

La bancarotta distrattiva è reato d'evento? - abstract in versione elettronica

142860
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bancarotta distrattiva è reato d'evento?

diritto

Responsabilità da reato degli enti e fallimento - abstract in versione elettronica

144518
Borsari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità da reato degli enti e fallimento

diritto

Obbligo di motivazione e valutazione del "fumus commissi delicti" del sequestro probatorio - abstract in versione elettronica

149523
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittima segnalazione di una notizia di reato deve essere sempre considerata dal giudice del Riesame nella valutazione della sussistenza o meno

diritto

La confisca del profitto del reato, tra responsabilità da reato delle società ed esigenze di garantire il soddisfacimento dei creditori nella procedura fallimentare: pregi e limiti della soluzione prospettata dalle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

153086
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca del profitto del reato, tra responsabilità da reato delle società ed esigenze di garantire il soddisfacimento dei creditori nella

diritto

Evasione impropria, principio di offensività e reato impossibile - abstract in versione elettronica

161438
Fornasari, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evasione impropria, principio di offensività e reato impossibile

diritto

Il nuovo reato di autoriciclaggio su "base fiscale" - abstract in versione elettronica

167926
Ciani, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo reato di autoriciclaggio su "base fiscale"

diritto