Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propriamente

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Oltre lo Stato: Italia ed Europa tra locale e globale - abstract in versione elettronica

83231
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono aggiunti fattori di ordine più propriamente politico, socio-culturale e addirittura etnico. Dalla analisi di questi movimenti e di questi

diritto

A proposito del potere di veto selettivo del Presidente degli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

83237
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veto propriamente detto si inserisce all'interno del procedimento legislativo come ultimo adempimento, che condiziona l'entrata in vigore del bill o

diritto

La nuova motivazione dopo le disposizioni attuative dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

83571
Magrini, Francesco; Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di consentirgli l'esercizio del diritto di difesa nella sede giurisdizionale, ha il ruolo, più propriamente amministrativo, di controllo-garanzia

diritto

Evoluzione storica delle "Carte dei diritti dei morenti" - abstract in versione elettronica

84339
Pennacchini, M.; Spagnolo, A,G.; Sacchini, D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che di quelle più propriamente scientifiche che hanno portato all'elaborazione della prima carta dei diritti del morente, capostipite in un certo senso

diritto

Eutanasia e dignità del morire - abstract in versione elettronica

84345
Bucci, Luca M.; Celesti, Renzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sostituisca un "vitalismo biologico", il più delle volte artificiale e attuato con mezzi sproporzionati, alla vita propriamente intesa.

diritto

Medicina ufficiale e terapie non convenzionali: dal conflitto all'integrazione? - abstract in versione elettronica

84353
Bellavite, P.; Semizzi, M.; Musso, P.; Ortolani, R.; Andriolis, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La distinzione tra medicina ufficiale e medicine alternative (più propriamente denominate non-convenzionali o complementare) va inquadrata sul piano

diritto

La valutazione delle aziende e-business e dei portali Internet - abstract in versione elettronica

85173
Confalonieri, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indispensabile per poter inquadrare meglio la portata e le specifiche caratteristiche delle aziende oggetto di valutazione. Venendo al fenomeno propriamente

diritto

La dispnea. Criteri clinici, valutazione medico-legale e nuova proposta - abstract in versione elettronica

86225
Barisone, M. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro respiratorio sia da fattori più propriamente individuali e psico-emozionali. Dal punto di vista eziopatogenetico, si tratta di un sintomo legato a

diritto

La capacità di partecipare coscientemente al processo: quadro giuridico, soluzioni forensi, suggerimenti operativi - abstract in versione elettronica

90527
Farinoni, P.; Martelli, F.; Merzagora Betsos, I. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'indagine ha poi riguardato gli aspetti più propriamente psicopatologici (patologie riscontrate) e psicopatologico forensi (valutazioni peritali

diritto

Scrittura costituzionale e diritto costituzionale non scritto - abstract in versione elettronica

90567
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevato il carattere fortemente problematico della determinazione delle regole non scritte propriamente definibili come "costituzionali", lo scritto

diritto

Il concetto di persona e la sua rilevanza assiologica: i principi della bioetica personalista - abstract in versione elettronica

90595
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe, ad esempio, concedere maggiore spazio alla domanda propriamente etica, cioè se e perché l'embrione deve essere trattato come un qualsiasi

diritto

Il Trattato di Lisbona: l'Unione europea a una svolta? - abstract in versione elettronica

102357
Nascimbene, Bruno; Lang, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificazione delle competenze, il valore giuridicamente vincolante della Carta dei diritti fondamentali), non sono propriamente delle novità, perché

diritto

La mediazione familiare nell'applicazione della recente legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

104691
Troisi, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza ex art. 3 Cost. Gli "esperti" di cui alla norma - propriamente qualificati come "mediatori" - devono essere inquadrati sistematicamente

diritto

Aspetti dell'accusatio iure mariti vel patris in materia di adulterio - abstract in versione elettronica

109479
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla donna, mentre l'adulterio del marito è ignorato dal diritto. Il termine adulterium indica, propriamente, il commercio sessuale di una donna nupta

diritto

Disciplina interna e regole comunitarie in tema di ricongiungimento "familiare" dei conviventi - abstract in versione elettronica

118203
Di Rosa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale rispetto alle scelte comunitarie che dei primi debbono tenere conto. La questione esaminata concerne propriamente la nozione di familiare

diritto

L'Internet Governance tra tecnica, politica e diritto - abstract in versione elettronica

121243
De Grazia, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni propriamente politico-amministrative, incidenti su diritti e libertà fondamentali come la libertà di manifestazione del pensiero, di

diritto

Cronaca giudiziaria: l'errore tecnico del giornalista e l'incerto limite della verità - abstract in versione elettronica

122603
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anzi, più propriamente l'imputazione c.d. coatta e il quasi contestuale decreto di fissazione dell'udienza preliminare, effettivamente adottati nei

diritto

Accordi patrimoniali "atipici", contenuti nel ricorso per separazione consensuale - abstract in versione elettronica

123695
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto necessario e contenuto eventuale dell'accordo di separazione, essendo questa propriamente riferibile all'oggetto del controllo giurisdizionale

diritto

La via italiana alla mediazione alla luce del d.lg. 4.3.2010, n. 28 e del d.m. 18.10.2010, n. 180 - abstract in versione elettronica

127167
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della quale quest'ultima costituisce presupposto indefettibile. La conciliazione propriamente detta si sostanzia nel raggiungimento di un accordo tra

diritto

I piani di rientro del debito sanitario ed i rischi della legislazione dell'emergenza - abstract in versione elettronica

128477
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregresso pluriennale, venuto fuori a seguito di accertamenti non propriamente tempestivi. Accenna anche a quello che riguarda entrambi i casi

diritto

Prime note su proprietà intellettuale e riutilizzo dei dati pubblici - abstract in versione elettronica

128881
Rovati, Angelo Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale di attuazione deve essere inteso in senso atecnico, perché tale contratto atipico riguarda propriamente soltanto negozi traslativo

diritto

Il "paper trail" nella lotta al riciclaggio - abstract in versione elettronica

129441
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ve n'è uno più propriamente "aziendalistico", se possibile più ampio e trasversale alle diverse discipline di studio e legislative. In più sedi e da

diritto

Brevi considerazioni sui mutamenti in atto nei sistemi di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131243
Mussari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso, si opta per una soluzione non propriamente ispirata alla cultura contabile dei Paesi che tradizionalmente hanno adottato modelli istituzionali

diritto

Abuso del diritto ed elusione fiscale: rilevanza penale o mera mancanza di una "explicatio terminorum"? Alcune riflessioni a margine del caso "Dolce e Gabbana" - abstract in versione elettronica

131559
Mereu, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbio che i giudici di legittimità abbiano attribuito all'elusione fiscale una rilevanza tale da far convergere in essa anche fenomeni più propriamente

diritto

L'obbligazione alimentare - abstract in versione elettronica

134551
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sicché, preso atto che dei profili propriamente quantificatori si occupa, in via esclusiva, il 2° co. dello stesso art. 438 c.c., non si vedono ostacoli

diritto

Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repechage - abstract in versione elettronica

134611
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) soppressione non fittizia (o propriamente pretestuosa) del posto o del reparto di lavoro; c) riduzione del personale in senso ampio; d) dismissione

diritto

Potestà regolamentare e interesse legittimo - abstract in versione elettronica

136379
Campobasso, Maurizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata lesiva - svelando in tal senso una natura più propriamente provvedimentale che normativa -, anche nell'ipotesi in cui l'atto applicativo sia

diritto

La legge n. 92/2012 ed il riordino degli ammortizzatori sociali: alla ricerca della riforma perduta - abstract in versione elettronica

139959
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indennità di mobilità". In tale prospettiva, gli AA. ritengono che non sia propriamente corretto parlare di riforma piuttosto di un riordino, di una

diritto

La prescrizione come ''rimedio civile": profili di ragionevolezza dell'istituto - abstract in versione elettronica

141129
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "effetto debole o preclusivo" dell'istituto, il quale assume propriamente, come di recente è stato opportunamente posto in luce, la connotazione di

diritto

Identità e statuto dell'embrione umano: soggetto di diritto/oggetto di tutela? - abstract in versione elettronica

147277
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo, la quale - sia su IVG sia su PMA - si contraddistingue per un orientamento non propriamente "interventista". Per contro, si dà conto della

diritto

Il nuovo riparto di competenza per le controversie in tema di filiazione e il rito applicabile - abstract in versione elettronica

147603
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propriamente risolutive: per un verso, la tutela giurisdizionale del figlio minore rimane differenziata per le controversie tra coppie di genitori non

diritto

Senza identità: il caso "Paradiso e Campanelli c. Italia" - abstract in versione elettronica

153999
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore presso un'altra famiglia. La Corte stigmatizza il comportamento dell'Italia per non aver propriamente valutato l'interesse del minore e aver quindi

diritto

Sulla proponibilità della domanda di risoluzione corredata da una richiesta di incameramento della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

155059
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convincimento che la caparra sia indissolubilmente legata al recesso e, dunque, che, a monte, recesso e risoluzione non siano rimedi propriamente (o

diritto

I rimedi alternativi alla "judicial review" oltre Manica - abstract in versione elettronica

156109
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Resolutions" propriamente intesi, le decisioni degli "Administrative Tribunals" e le raccomandazioni degli "Ombudsmen", con l'intento di comprendere la

diritto

L'abuso del potere negoziale nel contratto di distribuzione della stampa quotidiana e periodica - abstract in versione elettronica

158925
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predeterminati. Trattasi, in verità, di un settore del tutto peculiare, che si connota propriamente per la presenza di una disciplina vincolistica, a

diritto

A proposito di scienza e diritto: il "caso Stamina" (ma non solo). Libera scelta della cura e tutela della salute: là dove il dovere del medico s'arresta - abstract in versione elettronica

160901
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terapia fortemente voluta, addirittura agognata, in casi in cui, del resto, una cura propriamente detta neppure esiste - casi in cui soltanto esiste

diritto

Un lampo di consapevolezza nella normativa italiana: il DNA oltre la suggestione e il mito - abstract in versione elettronica

167955
Ricci, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le attività più propriamente tecniche. Quelle che nel concreto sono funzionali alle attività investigative, all'identificazione genetica e che

diritto