Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mente

Numero di risultati: 246 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1877
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodia di una persona inferma di mente in un manicomio o in un altro istituto di cura o in una casa privata. In tal caso, se l'istanza d'interdizione non

diritto

La prescrizione rimane sospesa: 1) contro i minori non emancipati e gli interdetti per infermità di mente, per il tempo in cui non hanno

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20283
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inganno, in danno di persona minore degli anni quattordici o malata di mente, o che non sia, comunque, in grado di resistergli, a cagione delle proprie

diritto

Durante l'istruzione o il giudizio, può disporsi che il minore di età, o l'infermo di mente, o l'ubriaco abituale, o la persona dedita all'uso di

diritto

Chiunque sottrae un minore degli anni quattordici, o un infermo di mente, al genitore esercente la patria potestà, al tutore, o al curatore, o a chi

diritto

inferma di mente, o che si trova in condizioni di deficienza psichica, per un'altra infermità o per l'abuso di sostanze alcooliche o stupefacenti; 3° contro

diritto

alcooliche a un minore degli anni sedici, o a persona che appaia affetta da malattia di mente, o che si trovi in manifeste condizioni di deficienza

diritto

giorno in cui è stato commesso il fatto, qualora si tratti di infermi di mente, nei casi preveduti dal primo capoverso dell'articolo 219 e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26562
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mente o in stato di manifesta ubriachezza o intossicazione da sostanze stupefacenti o psicotrope. La capacità si presume sino a prova contraria; b

diritto

1. In ogni stato e grado del procedimento di merito, quando è disposta perizia sullo stato di mente dell'imputato, i termini di custodia cautelare

diritto

1. Non può prestare ufficio di perito, a pena di nullità: a) il minorenne, l'interdetto, l'inabilitato e chi è affetto da infermità di mente; b) chi

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30235
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'imputato viene a trovarsi in tale stato di infermità di mente da escludere la capacità d'intendere o di volere, il giudice, se non deve

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60476
Regno d'Italia 2 occorrenze

un fascicolo supplementare di fogli, esenti da bollo, numerati e firmati dal pretore a mente dell'art. 64, per segnarvi le indicazioni relative agli

diritto

mandato a mente dell'art. 1759 del codice civile e la revoca dell'autorizzazione maritale.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68349
Stato 4 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disconoscimento della paternità si trova in stato di interdizione per infermità di mente, la decorrenza del termine indicato nell'articolo precedente

diritto

può, durante la minore età o lo stato d'interdizione per infermità di mente, impugnare il riconoscimento. Tuttavia il giudice, con provvedimento in

diritto

mente tali da far presumere che nel termine indicato dall'articolo 416 interverrà la pronuncia di interdizione. Nel caso di pluralità di persone o enti di

diritto

mente può essere impugnato dal tutore, dal pubblico ministero e da tutti coloro che abbiano un interesse legittimo se, al tempo del matrimonio, vi era

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69171
Stato 1 occorrenze

computati ai fini dell'inquadramento nella classe di stipendio immediata mente superiore.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70186
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge provvedono, per conto o in convenzione con le amministrazioni provinciali, al ricovero ed alla cura degli infermi di mente, nonché la

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74627
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locale di pubblica sicurezza, entro due giorni, le persone da loro assistite o esaminate che siano affette da malattia di mente o da grave infermità

diritto

Se e come siano da modificare le vigenti norme sull'imputabilità - abstract in versione elettronica

82841
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel secolo scorso, prima dell'Unità d'Italia, furono in vigore numerosi Codici penali. L'attuale "vizio di mente" risentiva, all'epoca, delle

diritto

Disturbo antisociale di personalità, comorbilità e "valore di malattia" in psichiatria forense - abstract in versione elettronica

84093
Mei, Enrico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche non univoche e comunque complesse, laddove il malato di mente risulti affetto da sintomi che delineano disturbi diversamente classificabili dal

diritto

Nuovi poteri del fisco nelle indagini bancarie - abstract in versione elettronica

88769
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari nel riscontrare le richieste avanzate a mente della rinnovellata disciplina.

diritto

Demenza senile e interdizione - abstract in versione elettronica

90961
Antonica, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interdizione nei confronti della persona inferma di mente, trasmette gli atti del giudice tutelare per la nomina dell'amministratore di sostegno.

diritto

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92333
Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vizio parziale di mente (in un caso di soggetto con sindrome "stalker".

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94299
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Russia per trattamenti carcerari inumani e per aver impedito la partecipazione al processo dell'imputato malato di mente.

diritto

Minori, infermi di mente e modalità di audizione protetta: equiparazione di soggetti deboli nel processo penale - abstract in versione elettronica

94811
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatorio", quando le esigenze del soggetto "lo rendono necessario ed opportuno" è da attendersi un'estensione ai maggiorenni infermi di mente delle concrete

diritto

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato" - abstract in versione elettronica

96255
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale sui beni mobili del debitore a mente dell'art. 2752, ultimo comma, c.c. La decisione ribadisce quanto già espresso in precedenza in relazione ad una

diritto

Autoannullamento, sentenza di rito e sopravvenuta disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

99591
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mente del quale la notifica della sentenza di primo grado cristallizza la normativa applicabile al diniego di permesso di costruire oggetto di

diritto

Monitoraggio fiscale nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106503
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di compilazione del quadro e la valorizzazione delle attività estere vanno dunque risolte avendo a mente tale sua peculiare funzione.

diritto

Assassinio senza movente? - abstract in versione elettronica

107021
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

futilità costituisca il sintomo di un vizio di mente?

diritto

Detenzione illecita di stupefacenti e onere probatorio alla luce della novella del 2006 - abstract in versione elettronica

107027
Di Cicco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione commentata sposa la teoria, ormai da tempo seguita anche in altre circoscrizioni giudiziarie, secondo la quale, a mente dell'art. 73

diritto

Un caso di responsabilità penale dello psichiatra per l'omicidio commesso dal suo paziente - abstract in versione elettronica

107097
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paziente malato di mente durante un "raptus". Sulla scorta di un'approfondita analisi dei dati clinici la Corte ha ritenuto che l'evento morte avrebbe

diritto

La pericolosità sociale e l'Ospedale psichiatrico giudiziario - abstract in versione elettronica

107223
Di Pietro, Ilaria; Perata, Alessia; Micoli, Alessia; Mazzeo, Gianpaolo; Asostini, Susanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano il tema della pericolosità sociale del soggetto infermo di mente autore di reato in ambito del sistema detentivo presso gli

diritto

Il giudizio di opposizione alle sanzioni amministrative di primo grado: il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

108333
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

por mente alle violazioni al codice della strada) anche in modo diretto.

diritto

Misure di sicurezza detentive e diritto alla riparazione ex art. 314 c.p.p. - abstract in versione elettronica

117155
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli infermi di mente.

diritto

L'impedimento matrimoniale dell'interdizione per infermità di mente dopo la l. 9.1.2004, n. 6 sull'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

125275
Ientile, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infermità di mente. La perdurante vigenza dell'interdizione per infermità di mente quale impedimento matrimoniale (art. 119 c.c.) e la possibilità del giudice

diritto

Nullità per carenza di novità ed insufficienza di descrizione - abstract in versione elettronica

128197
Bacchini, Cristiano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della suprema corte qui pubblicata afferma il principio a mente del quale l'interpretazione della domanda deve tenere in considerazione

diritto

Le Sezioni Unite si soffermano sui termini per la costituzione in giudizio in caso di notifica della citazione a più persone - abstract in versione elettronica

132761
Paoletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentazioni cui i Giudici di legittimità fanno ricorso, tuttavia, appaiono, a mente della funzione della costituzione in giudizio e del termine a tal

diritto

Arbitrato societario: cassata la tesi del "doppio binario" - abstract in versione elettronica

133585
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 prevede un modello esclusivo di arbitrato nascente da clausola compromissoria statutaria, il quale, a mente dell'art

diritto

L'irrilevanza penale dell'elusione tributaria - abstract in versione elettronica

135865
Fasani, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito concernente la rilevanza penale dell'elusione tributaria deve essere risolto avendo a mente taluni principi cardine dell'ordinamento

diritto

E' applicabile anche ai detenuti "41-bis" il divieto di possedere vestiti costosi - abstract in versione elettronica

138447
Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., a mente del quale gli oggetti di proprietà privata, di cui possono disporre i detenuti, non devono avere "un consistente valore economico". Tale

diritto

Il mantenimento del figlio: recenti itinerari di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

142851
Morozzo Della Rocca, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiorenni e ai disabili. Viene in particolare considerata la posizione debitoria del genitore non convivente o di cui sia stato tardiva mente accertato il

diritto

L'"animus nocendi" nello storno illecito di dipendenti e garanzie costituzionali - abstract in versione elettronica

143241
Bacchini, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna afferma il principio a mente del quale la concorrenza sleale per storno di dipendenti ex art. 2598, n. 3, c.c. deve

diritto

Cancellazione del volo e disagi dei passeggeri - abstract in versione elettronica

144461
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento precedente circa la nozione di circostanza eccezionale, in presenza della quale non è dovuta la compensazione pecuniaria a mente del

diritto

Descrizione e indicazione del problema tecnico nel testo brevettuale - abstract in versione elettronica

152045
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamando il principio giurisprudenziale secondo cui il brevetto, a pena di nullità, dovrebbe imperativa mente indicare il problema tecnico a soluzione del

diritto

Riflessioni per una "filosofia della pena" - abstract in versione elettronica

155953
Avitabile, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è una filosofia". D'altronde, come magistralmente affermato in passato, "conoscere le singole norme non basta se non si pon mente allo spirito che le

diritto

Libertà dall'ospedale psichiatrico in dismissione e rischi di regressione istituzionale - abstract in versione elettronica

156231
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l. n. 180/1978, quali anacronistiche istituzioni del contenimento e del contrasto alla pericolosità sociale degli infermi di mente che abbiano

diritto

Il contraddittorio endoprocedimentale tra disposizioni ignorate e principi generali poco immanenti - abstract in versione elettronica

166469
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di cassazione, Sezioni Unite, n. 24823/2015 muove da una singolare e ingiustificata- mente restrittiva interpretazione

diritto