Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indeterminato

Numero di risultati: 275 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8954
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mezzadria a tempo indeterminato s'intende convenuta per la durata di un anno agrario, salvo diverse disposizioni delle norme corporative, e si

diritto

ritirate o non è rinnovato il deposito, ovvero, trattandosi di deposito a tempo indeterminato, quando è decorso un anno dalla data del deposito, e in

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14024
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di cessazione del contratto di arruolamento a tempo indeterminato per volontà dell'armatore, è dovuta all'arruolato una indennità pari al

diritto

Se l'esercente si avvale della facoltà di risoluzione del contratto a tempo indeterminato senza preavviso, ai sensi dell'articolo 916, è dovuta al

diritto

In caso di cessazione del contratto di lavoro a tempo indeterminato, per volontà dell'esercente, è dovuta al lavoratore una indennità pari al numero

diritto

norme concernenti il contratto a tempo indeterminato.

diritto

regolati dalle norme sul contratto a tempo indeterminato, il termine decorre dal giorno dello sbarco nel porto di arruolamento successivamente alla

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35082
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. La patente di guida è sospesa a tempo indeterminato qualora, in sede di accertamento sanitario per la conferma di validità o per la revisione

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40276
Stato 1 occorrenze

3. Se il contratto ha ad oggetto la prestazione di servizi finanziari a tempo indeterminato il professionista può, in deroga alle lettere h) e m) del

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46137
Stato 2 occorrenze

del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di

diritto

rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, con la indicazione delle diverse tipologie di rapporto, della distribuzione di questo personale tra le

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46641
Stato 10 occorrenze

2. L'assunzione a tempo indeterminato alle condizioni di cui al comma 1, lettere a) e b), comporta l'estinzione degli illeciti amministrativi

diritto

superamento del termine stabilito nel medesimo contratto, lo stesso si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data della stipulazione.

diritto

delle parti recede il rapporto prosegue come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

diritto

indeterminato comparabili, intendendosi per tali quelli inquadrati nello stesso livello in forza dei criteri di classificazione stabiliti dalla contrattazione

diritto

1. Il contratto di somministrazione di lavoro è il contratto, a tempo indeterminato o determinato, con il quale un'agenzia di somministrazione

diritto

stessa azienda, ha prestato attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi ha diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato

diritto

tempo indeterminato, del rapporto di lavoro al termine del periodo di apprendistato, nei trentasei mesi precedenti la nuova assunzione, di almeno il 20

diritto

il numero delle proroghe sia superiore, il contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data di decorrenza della sesta proroga.

diritto

indeterminato.

diritto

1. Al fine di promuovere la stabilizzazione dell'occupazione mediante il ricorso a contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato nonché di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56443
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Per i contratti a tempo indeterminato l'imposta è applicata in base alla durata dichiarata dalla parte che ne richiede la registrazione. Se alla

diritto

L'incentivo per le nuove assunzioni spetta anche a chi cessa l'attività - abstract in versione elettronica

88515
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il credito di imposta per le assunzioni di nuovi dipendenti con contratti a tempo indeterminato introdotto dall'art. 7 della Finanziaria per il 2001

diritto

Accesso più veloce per "bonus" assunzioni e aree svantaggiate - abstract in versione elettronica

90301
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di nuovi dipendenti con contratti a tempo indeterminato e per gli investimenti nelle aree svantaggiate, introdotti, rispettivamente, dagli artt. 7 e 8

diritto

Riproduzione di un documento informatico e clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

94185
Minussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"formulario", inteso quale documento-base destinato a fungere da modello per la riproduzione in un numero indeterminato di esemplari.

diritto

Specificità delle clausole di esclusione del socio nello statuto delle cooperative - abstract in versione elettronica

97339
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato, poiché, oltre a contravvenire a quanto impone l'art. 1346 c.c., consentirebbero un'eccessiva discrezionalità agli organi cui spetta irrogare la

diritto

Patologia del lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

100157
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibile a progetto in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato sin dalla data di costituzione, che l'A. inquadra come effetto legale

diritto

Opposizione a fallimento e liquidazione degli onorari: un criterio calibrato sulla procedura concorsuale - abstract in versione elettronica

102971
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attribuendo alla controversia valore indeterminato, consente all'autore, in convinta adesione con la pronuncia in commento, di svolgere qualche più ampia

diritto

Sui vincoli all'utilizzo del lavoro a progetto nei call center - abstract in versione elettronica

104323
Borzaga, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio di cui all'art. 69 d. lgs. n. 276 del 2003, consistente nella trasformazione del rapporto in subordinato a tempo indeterminato nel caso in

diritto

"Abolizione" dello staff leasing: osservazioni giuridiche a margine del dibattito politico - abstract in versione elettronica

107529
Bertocco, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precettive, come nel caso dell'abolizione della somministrazione di lavoro a tempo indeterminato. Istituto giuridico presente in molti paesi europei

diritto

Contratto a progetto: le caratteristiche del progetto - abstract in versione elettronica

117535
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato.

diritto

La sospensione e il blocco degli account nei servizi della società dell'informazione - abstract in versione elettronica

121847
Scorza, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un account su Ebay che se lo era visto sospeso, a tempo indeterminato, da quest'ultima, ha stabilito che la sospensione dell'account equivale a

diritto

Ritorna il credito d'imposta per le nuove assunzioni nei territori svantaggiati - abstract in versione elettronica

126775
Gheido, Maria Rosa; Casotti, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'agevolazione solo per le assunzioni a tempo indeterminato aggiuntive rispetto ai lavoratori esistenti e si applica una riduzione proporzionale se

diritto

Retroattività delle norme e tutela dei diritti del precariato pubblico da parte di giudici nazionali - abstract in versione elettronica

128543
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5, comma 4 bis, D.Lgs. n. 368/2001 e riqualifica i rapporti a termine in un unico rapporto a tempo indeterminato; il Tribunale di Genova applica la

diritto

"Provaci ancora, Sam": ripartendo dall'art. 18 dello Statuto - abstract in versione elettronica

132293
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato. L'A. è incline a ritenere che l'introduzione del contratto unico in Italia avrebbe ricadute sistemiche poco coerenti con l'attuale

diritto

Non discriminazione tra dipendenti pubblici a termine e a tempo indeterminato in materia di permessi di studio - abstract in versione elettronica

134751
Pendolino, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colleghi a tempo indeterminato, con particolare riferimento ai permessi retribuiti per motivi di studio. Nel respingere il ricorso proposto dal

diritto

Il principio della inconvertibilità dei contratti a termine nel settore scolastico e la liquidazione dei danni in via equitativa - abstract in versione elettronica

135225
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo indeterminato, senza tuttavia trascurare le legittime pretese risarcitorie dei lavoratori ed il complesso, perché non disciplinato, tema delle

diritto

''Bonus ricercatori'' retroattivo ma limitato a soli 12 mesi - abstract in versione elettronica

142667
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posto un nuovo, importante tassello per la piena operatività del credito d'imposta per le assunzioni a tempo indeterminato di personale in possesso di un

diritto

Per l'amministrazione italiana è sempre sanatoria - abstract in versione elettronica

144523
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta affrontata con il concorso riservato, o, peggio (come nel caso dei testimoni di giustizia) con l'assunzione a tempo indeterminato senza concorso

diritto

Motivi futili ad agire: ma futili per chi quando il reato è "culturalmente" motivato? - abstract in versione elettronica

146015
Basile, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame - pur valutando la futilità dei motivi sulla scorta di un parametro vago ed indeterminato quale il "comune modo di sentire", di

diritto

Contratto a tempo indeterminato a tutele (indennizzi) crescenti e ruolo della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

153879
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele/indennizzi crescenti, tra i primi provvedimenti attuativi della delega contenuta nella legge n. 183

diritto

La nuova regolazione del contratto a tempo determinato e la stabilità del rapporto di lavoro: introduzione - abstract in versione elettronica

155033
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto a tempo indeterminato creando uno squilibrio tra la rigidità delle tutele previste per i lavoratori a tempo indeterminato e la limitata protezione

diritto

La somministrazione di lavoro liberalizzata: riscontri giurisprudenziali e prospettive aperte dal Jobs Act - abstract in versione elettronica

157173
Ratti, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine e a tempo indeterminato. Gli orientamenti segnalati dovranno confrontarsi con i profondi mutamenti prodotti dall'eliminazione del requisito

diritto

"Jobs Act": le tutele crescenti contro il licenziamento per i neo-assunti - abstract in versione elettronica

157681
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge delega n. 183 del 2014. Si fornisce di seguito una prima sintesi a caldo

diritto

La riforma del lavoro del Governo Renzi: il disegno e la realizzazione - abstract in versione elettronica

158705
Lassandari, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinato a tempo indeterminato, garantendo però contemporaneamente il ritorno della centralità di quest'ultimo, a spese delle forme di lavoro flessibili

diritto

"Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare": l'irresistibile forza deflattiva dell'art. 6, D.lg. n. 23/2015 - abstract in versione elettronica

159489
Voza, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, con particolare riferimento al campo di applicazione di tale modello

diritto

Promuovere forme di occupazione stabile. I nuovi incentivi universali - abstract in versione elettronica

160939
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esonero contributivo introdotto per le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, e riproposto, seppur a condizioni diverse, anche

diritto

"Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato costituisce la forma comune di rapporto di lavoro"? Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato "versus" contratto di lavoro subordinato a termine, somministrazione di lavoro e lavoro accessorio - abstract in versione elettronica

164027
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo indeterminato a tutele crescenti e le altre figure di lavoro caratterizzate dalla temporaneità del vincolo (quali, in particolare: il contratto

diritto

La Cassazione conferma il proprio orientamento sui collaboratori ed esperti linguistici - abstract in versione elettronica

168095
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato in a tempo indeterminato devono trovare applicazione nei confronti di tutte le categorie del pubblico impiego contrattualizzato, e quindi anche

diritto

La Cassazione ribadisce (per l'ultima volta?) la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

168721
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato e dichiara nullo il licenziamento ingiustificato (disciplinare

diritto