Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudiziali

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11171
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si devono trascrivere, qualora si riferiscano ai diritti menzionati nell'art. 2643, le domande giudiziali indicate dai numeri seguenti, agli effetti

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16786
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aeromobile nei limiti fissati nell'articolo 1029, e sugli accessori del nolo guadagnati dopo l'inizio del viaggio: 1° le spese giudiziali dovute allo Stato o

diritto

guadagnati dopo l'inizio del viaggio: 1) le spese giudiziali dovute allo Stato o fatte nell'interesse comune dei creditori per atti conservativi sulla nave

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25067
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; 2) se il credito riguarda onorari per prestazioni giudiziali o stragiudiziali o rimborso di spese fatte da avvocati, procuratori, cancellieri

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60231
Regno d'Italia 1 occorrenze

cancelliere; c) agl'incanti e alle divisioni giudiziali ed a tutte le operazioni all'uopo necessarie; 5° rilasciare i certificati di vita ai pensionati ed

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72968
Regno d'Italia 1 occorrenze

anteriori alla dichiarazione di fallimento per debiti preesistenti non scaduti; 4) i pegni, le anticresi e le ipoteche giudiziali o volontarie

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76109
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del riconoscimento; 2) le dichiarazioni giudiziali di filiazione naturale; 3) le domande di impugnazione di riconoscimento quando ne è ordinata

diritto

giudiziali di paternità o di maternità di cui all'art. 85 dopo che sono passate in giudicato; 9) i decreti di adozione, legittimazione, cambiamento od

diritto

Brevi cenni sulle approssimazioni nella tutela del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

82213
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'espletamento delle funzioni, giudiziali e difensive, di garanzia del diritto di difesa. La vicenda sub iudice, infatti, riscontra l'insufficienza della

diritto

Interpretazioni corrette? Riflessioni critiche sul pluralismo comprensivo di Michel Rosenfeld - abstract in versione elettronica

83311
Schiavello, Aldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetti di cui si riteneva che il diritto fosse costituito (leggi, precedenti giudiziali e, almeno nel caso del giusnaturalismo, valori assoluti), adesso è

diritto

The Human Rights Act 1998 - abstract in versione elettronica

83793
Skilbeck, Rupert 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità della legislazione interna e delle sue applicazioni giudiziali alle disposizioni della Convenzione di Roma. L'A. analizza, inoltre, la

diritto

Licenziamento per g.m.o.: i nodi irrisolti e le soluzioni possibili - abstract in versione elettronica

86245
Stolfa, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, da un lato, impedisca le intrusioni giudiziali nei metodi di gestione dell'impresa ma, dall'altro, reintroduca una qualche forma di tutela

diritto

I conti giudiziali dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

88217
Greco, Salvatore 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vi sono soggetti, detti appunto conti giudiziali, dai rendiconti amministrativi che invece interessano della magistratura nella diversa sede del

diritto

Iscrizione nel Registro delle imprese della domanda di simulazione del trasferimento di quote di s.r.l. - abstract in versione elettronica

92459
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Registro delle imprese le domande giudiziali di simulazione del trasferimento di quote di s.r.l. - nella parte in cui si pretende di assimilare la

diritto

Le domande risarcitorie del contribuente non possono ricomprendersi tra gli "altri accessori" oggetto della giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

97087
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni giudiziali, bensì individuare quelle fattispecie sostanziali "accessorie" che il contribuente è tenuto ad assolvere in quanto conseguenti alla

diritto

La legittimazione del curatore fallimentare: poteri e limiti - abstract in versione elettronica

97311
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativo, che rende particolarmente incerti i temi dibattuti, tra i quali emerge quello delle iniziative giudiziali che può assumere il curatore nei

diritto

Richiesta condizionata di giudizio abbreviato, sindacato giurisdizionale ed efficienza del sistema: una coesistenza ancora difficile - abstract in versione elettronica

99509
Melillo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accesso al rito abbreviato individuati attraverso il laborioso itinerario legislativo e giurisprudenziale in tema di controllo dei poteri giudiziali di

diritto

La liquidazione dei beni nel concordato preventivo tra poteri dispositivi del debitore ed intervento suppletivo del Tribunale - abstract in versione elettronica

117529
Brogioni, Carlo; Tapinassi, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corpo delle disposizioni dettate dall'art. 182 L.F. e il Tribunale nomina uno o più liquidatori giudiziali. In questo caso è da escludere che il

diritto

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118205
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle domande giudiziali sembrerebbe escludere tale possibilità, sebbene strumentalmente necessaria ad evitare, comportamenti dell'altro coniuge, del

diritto

L'arbitro bancario finanziario quale sistema di risoluzione alternativa delle controversie tra investitore ed intermediario - abstract in versione elettronica

121765
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi di risoluzione delle controversie informale, rapida ed economica rispetto alla via ordinaria delle procedure ordinarie giudiziali.

diritto

Adempimento parziale dell'obbligazione ed infrazionabilità del credito per contrarietà ai principi di buona fede e correttezza - abstract in versione elettronica

123807
Amoroso, Diana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro è precluso frazionare il credito in plurime richieste giudiziali di adempimento, contestuali o scaglionate nel tempo. Si ripercorrono le fasi

diritto

Commissione europea e concorrenza nel settore farmaceutico - abstract in versione elettronica

125291
Zambelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi nuovamente sugli accordi transattivi tra imprese concorrenti nel contesto di controversie giudiziali in materia di brevetti. Il notevole impegno

diritto

L'art. 96, 3° co., c.p.c. nell'attuale sistema di responsabilità per spese e danni processuali - abstract in versione elettronica

125325
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa grave (così il 1° co.), nonché, sempre su istanza di parte e con analoghe modalità liquidative giudiziali, una condanna in capo a colui che

diritto

Registro delle imprese e domande giudiziali relative a quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

127109
Rubertelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento circa la superabilità del suddetto principio, con particolare riferimento al caso specifico di domande giudiziali relative a vicende

diritto

Parità di trattamento e riconoscimento degli scatti d'anzianità - abstract in versione elettronica

128743
Seghezzi, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molte domande giudiziali provenienti da docenti precari che, non avendo mai potuto godere degli scatti d'anzianità nonostante la prestazione di

diritto

Sospensione della prescrizione, per il caso di nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

129329
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui sono titolari i minori non emancipati e gli interdetti giudiziali, per il tempo in cui non siano assistiti dal rappresentante legale, e per i

diritto

Verità e processo: a proposito dell'affaire Ustica - abstract in versione elettronica

129737
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto del giudicato, poggiante sulle note aspirazioni di certezza, immutabilità e stabilità, che si vogliono connaturate alle statuizioni giudiziali. b

diritto

La nuova mediazione fiscale: tra istanze deflazionistiche e mutamenti strutturali del rapporto fisco-contribuente - abstract in versione elettronica

131571
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguato e rigoroso governo delle spese giudiziali.

diritto

Nuovi contesti familiari e nuove esigenze di tutela: strumenti deflattivi e riduzione dei costi individuali nella crisi familiare - abstract in versione elettronica

134187
Cordiano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affido condiviso. L'innalzamento a livello nazionale del numero di procedure giudiziali di separazione e divorzio, l'abbassamento della durata dei

diritto

Esercizio dell'azione di disconoscimento della paternità e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

134547
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'eterogeneità di forme: talvolta, purché si presenti con le caratteristiche richieste dalla legge, giustifica le pronunce giudiziali di incapacità

diritto

"The people is my Caesar": verità e pubblicità nell'amministrazione della giustizia secondo Jeremy Bentham - abstract in versione elettronica

139369
Segatti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni giudiziali e la necessità che queste vengano giustificate pubblicamente, all'esito di un procedimento pubblico. Si individuano tre

diritto

La riforma del procedimento di formazione dell'inventario (art. 769 c.p.c.) di cui alla legge n. 10 del 2012 - abstract in versione elettronica

139919
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circoscritto al solo inventario dei beni ereditari ma bensì esteso a tutte le ipotesi di inventario ordinato dalla legge assoggettate alle "forme giudiziali

diritto

La quantificazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

140633
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolinea come per il danno non patrimoniale di natura biologica siano oggi utilizzabili delle tabelle giudiziali che coprono i danni non patrimoniali

diritto

Profili attuali delle tutele speciali dei crediti di mantenimento - abstract in versione elettronica

147585
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli ordini giudiziali di pagamento diretto rivolti ai soggetti obbligati, i sequestri di parte dei beni del coniuge inadempiente e le misure coercitive

diritto

La tutela giurisdizionale in sede cautelare contro le immissioni intollerabili: quale giudice ha la giurisdizione - abstract in versione elettronica

150891
Liguori, Chiara Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggetto del presente lavoro è l'analisi delle forme giudiziali di tutela invocabili, anche nella forma cautelare, in presenza di immissioni

diritto

Applicabilità degli interessi legali in caso di sospensione cautelare disposta dal giudice - abstract in versione elettronica

151363
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione interviene sulla controversa questione dell'applicabilità di interessi (e sulla loro misura) alle sospensioni giudiziali della

diritto

La connessione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153181
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra atti e provvedimenti coinvolgenti i medesimi soggetti. A tal fine, sono isolate le singole figure di connessione rilevanti tra le domande giudiziali

diritto

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154967
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della non estensione alle vendite forzate giudiziali degli obblighi e delle sanzioni ivi previsti: - il riferimento espresso ad una "clausola

diritto

Il concordato "con riserva": evoluzione normativa e questioni interpretative - abstract in versione elettronica

155099
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sterilizzazione" delle ipoteche giudiziali), quanto limitativi dell'operatività dell'imprenditore (divieto di pagare creditori anteriori e di compiere

diritto

Autonomia collettiva e clausole generali - abstract in versione elettronica

156011
Bellomo, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle clausole generali e delle decisioni giudiziali emanate in applicazione delle medesime clausole.

diritto

Pagamenti illeciti anteriori alla dichiarazione di insolvenza (internazionale) tra "lex societatis" e "lex concursus": azioni restitutorie ed azioni di responsabilità al bivio - abstract in versione elettronica

161907
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La libertà di stabilimento delle società in ambito UE produce occasioni, oltre che imprenditoriali, anche di pronunce giudiziali. La Corte di

diritto

La compatibilità dell'autodichia con il sistema repubblicano: parole alla Consulta - abstract in versione elettronica

162917
Gattamelata, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi per la soluzione delle relative controversie, si possono rivolgere "solo" a tali organi giudiziali domestici; un giudice - quello "domestico" - che

diritto

Diritto, diritti, coppie omosessuali - abstract in versione elettronica

163957
Mazzarese, Tecla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda ragione di interesse riguarda invece i termini che definiscono o condizionano la (il)legittimità di sentenze giudiziali (e/o di ordinanze

diritto

Vecchi e nuovi problemi in tema di intervento dei creditori nell'esecuzione (note a margine di Cass. s.u. n. 61 del 7 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

164377
Russo, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formare titoli esecutivi giudiziali.

diritto

La negoziazione assistita e il recupero del credito professionale dell'avvocato - abstract in versione elettronica

164681
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, D.Lgs. n. 150/2011, per ottenere il compenso di prestazioni giudiziali, ma non nel procedimento ex art. 702 bis c.p.c., azionabile ai fini della

diritto

Antigone e Porzia: Tullio Ascarelli e la teoria dell'interpretazione - abstract in versione elettronica

164929
Crea, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente al momento dell'atto interpretativo (i.e. creatività, nella continuità con il "corpus juris" prestabilito di norme e decisioni giudiziali

diritto

L'attività lavorativa o ludica del lavoratore in malattia: illecito di pericolo e non di danno - abstract in versione elettronica

166499
Puliatti, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiore coerenza e consapevolezza alle decisioni giudiziali.

diritto

Fideiussioni: solo l'alternatività deroga all'imposta proporzionale sul decreto ingiuntivo di condanna - abstract in versione elettronica

166609
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta in misura proporzionale per gli atti giudiziali di condanna, nella parte in cui dispongano il pagamento di corrispettivi o prestazioni

diritto

"Neoescrescenze" normative processualtributaristiche: applicazione intertemporale del D.Lgs. n. 156/2915 - abstract in versione elettronica

166637
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del D.Lgs, n. 156/2015. Si discute, infine, sull'efficacia delle conciliazioni giudiziali concordate negli ultimi venti giorni del 2015.

diritto

Processo del lavoro e deflazione del contenzioso - abstract in versione elettronica

167059
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi sulle spese giudiziali. Vere "criticità", invece per la complessa strategia - volta al dimensionamento del ruolo del giudice - che realizzi

diritto