Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continua

Numero di risultati: 575 in 12 pagine

  • Pagina 3 di 12

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7935
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continua con l'impresa assicuratrice che risulta dalla fusione o che incorpora le imprese preesistenti. Per i trasferimenti di portafoglio si osservano

diritto

continua, l'affiliato, a cui è stato attribuito il cognome dell'affiliante, non assume il cognome del genitore.

diritto

Se viene trasferito il diritto di godimento del fondo, la mezzadria continua nei confronti di chi subentra al concedente, salvo che il mezzadro

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16539
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione del titolo stesso o a una serie continua di girate ovvero per effetto dell'intestazione a suo favore, a seconda che il titolo sia al

diritto

bordo, l'arruolamento continua alle condizioni stabilite nel contratto, ma l'arruolato ha diritto ad un aumento della retribuzione nella misura fissata

diritto

Nel caso di mancato avviso all'assicuratore, l'assicurazione continua nei confronti del nuovo esercente, ma quest'ultimo è tenuto solidalmente con il

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22488
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di tre mesi dalla comunicazione della sentenza di regolamento o della sentenza che dichiara l'incompetenza del giudice adito, il processo continua

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34353
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Una striscia trasversale continua indica il limite prima del quale il conducente ha l'obbligo di arrestare il veicolo per rispettare le

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39651
Stato 1 occorrenze

. 420, continua ad applicarsi limitatamente a coloro i quali, alla data di entrata in vigore della presente legge, risultano iscritti ai corsi di

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45115
Stato 1 occorrenze

di sicurezza (mantovana) a protezione contro la caduta di materiali dall'alto. Tale protezione può essere sostituita con una chiusura continua in

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46072
Stato 1 occorrenze

Commissione di cui all'articolo 27 della legge 7 agosto 1990, n. 241, continua ad operare anche oltre la scadenza del mandato prevista dalla disciplina

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46553
Stato 1 occorrenze

decorrente dal medesimo termine. Durante il periodo di preavviso continua a trovare applicazione la disciplina del contratto di apprendistato. Se nessuna

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52755
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolari accorgimenti che non richiedano la continua presenza dei militari stessi.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60494
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il notaro, finché risiede nel distretto dello stesso Consiglio notarile, e continua nell'esercizio del notariato, ha egli solo il diritto di

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74844
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando, nonostante l'ordinanza di chiusura, il locale continua a essere tenuto aperto o in esercizio, o è riaperto senza il preventivo permesso

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75031
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il detentore della cambiale è considerato portatore legittimo se giustifica il suo diritto con una serie continua di girate, anche se l'ultima è in

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78595
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, continua, per tutto il tempo in cui la pena non è eseguita, a prestare servizio militare, e la degradazione produce, per tale periodo, gli effetti della

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80220
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un deputato estratto a sorte, continua fino all'ultimo nome dell'alfabeto e riprende poi con la prima lettera del medesimo, fino al nome del

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81959
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'appello, che continua fino all'ultimo nome in ordine alfabetico e riprende poi, nello stesso ordine, fino al nome del senatore che precede quello

diritto

tumulto continua, il Presidente sospende la seduta per un dato tempo, o, secondo l'opportunità, la toglie. In quest'ultimo caso il Senato s'intende

diritto

Proprietà, Privacy e Pornografia, le tre "P" di Internet - abstract in versione elettronica

83413
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Ma l'anonimato continua ad essere un'esigenza diffusa che a volte diventa una necessità. Servono programmi che tutelino la riservatezza delle

diritto

Lo sviluppo della comunicazione pubblica attraverso le nuove tecnologie - abstract in versione elettronica

85731
Mercuri, Sandro; Abbate, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel processo di continua trasformazione delle pubbliche amministrazioni italiane, l'innovazione tecnologica rappresenta un fattore di sviluppo e

diritto

Casi particolari di soggettività passiva nell'Ici - abstract in versione elettronica

89801
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continua in questo numero l'analisi dei soggetti passivi ai fini dell'Ici con riferimento a figure non previste dall'art. 3 del d.lg. 30 dicembre

diritto

Buona fede e contratti standard: riflessioni sull'impiego della clausola generale nel diritto privato comunitario - abstract in versione elettronica

92389
Troiano, Onofrio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante una certa enfasi dottrinale, la giurisprudenza italiana continua ad attribuire scarso peso a tale clausola generale. Questa conclusione porta l'A

diritto

Il trasporto dei dipendenti sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

100323
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità di adottare misure fiscali per facilitare l'avvio di iniziative aziendali per favorire la mobilità dei lavoratori continua a mantenere

diritto

Vendita di sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione: reato di pericolo o di danno? - abstract in versione elettronica

101195
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 5 lett. b l. n. 283 del 1962 sarebbe reato di danno, anziché, come costantemente la giurisprudenza affermava in precedenza e continua ad

diritto

Il trattamento IVA dei contributi erogati dai Fondi paritetici per la formazione continua - abstract in versione elettronica

105695
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presenta notevoli profili di criticità il trattamento IVA dei contributi erogati dai Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua

diritto

Contrasto tra giudici nazionali e comunitari sulla rilevanza della buona fede nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

106039
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici della Corte di cassazione. Il "viaggio", dunque, continua in compartimenti separati.

diritto

La riparazione dell'ingiusta detenzione: tra dogmatica e prassi applicative - abstract in versione elettronica

116309
Pigozzo, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione continua a sostenere la natura composita del criterio di liquidazione della riparazione dell'ingiusta detenzione (statico e dinamico

diritto

Controllo della qualità e vigilanza sui revisori legali - abstract in versione elettronica

119259
Portaluppi, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro svolto. Superata la fase per ottenere l'iscrizione, la formazione continua e lo svolgimento dell'attività nel rispetto dei principi di revisione

diritto

La vicedirigenza nel lavoro pubblico e il riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

121087
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro pubblico continua ad impegnare la giurisprudenza, amministrativa ed ordinaria. In tale contesto generale, inizia a profilarsi un preciso

diritto

Sentenza della Consulta n. 255/2010: la conclusione di un percorso o uno spunto per il futuro? - abstract in versione elettronica

121693
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Costituzionale nella recente sentenza in commento, continua ad insistere, positivamente, nella sua posizione di tenere la barra "al centro

diritto

Quando è "più probabile che non" l'esatto adempimento - abstract in versione elettronica

123077
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La distribuzione dell'onus probandi relativamente al nesso causale continua a costituire una questione nevralgica nelle vicende aventi ad oggetto la

diritto

La grande distribuzione organizzata - abstract in versione elettronica

124341
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Distribuzione Organizzata (GDO), un settore produttivo in continua crescita dal punto di vista della penetrazione dei prodotti sul mercato, che si caratterizza

diritto

La giustizia di Traiano - abstract in versione elettronica

125503
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che stanno a fondamento del danno alla persona e del suo risarcimento, allora come oggi. Questo breve saggio continua la ricerca, iniziata con quello

diritto

Abitualità e cronicità nell'intossicazione da alcool: una distinzione ancora attuale? - abstract in versione elettronica

130517
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e giurisprudenza e che oggi, alla luce degli sviluppi della scienza psichiatrica, continua a rappresentare per l'interprete una questione di non

diritto

Noterelle sulla pianificazione territoriale delle farmacie alla luce dei recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

130947
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il servizio farmaceutico italiano continua ad essere caratterizzato da una pervasiva regolazione amministrativa. La pianta organica, nonostante i

diritto

Lo scioglimento della società per continuata inattività dell'assemblea - abstract in versione elettronica

132261
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto in commento si occupa dello scioglimento di una s.r.l., determinato dalla continua inattività dell'assemblea, che ha omesso per più

diritto

Lo scioglimento della società per continuata inattività dell'assemblea - abstract in versione elettronica

132627
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto in commento si occupa dello scioglimento di una s.r.l. determinato dalla continua inattività dell'assemblea, che ha omesso per più

diritto

Diritto alla pensione: anche le esigenze di bilancio... vanno bilanciate - abstract in versione elettronica

136885
Tranquillo, Tullio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte dello smantellamento progressivo del sistema della previdenza sociale operato dagli ultimi governi, la Costituzione continua a costituire il

diritto

Il regime delle "contestazioni a catena" nel sistema processuale penale - abstract in versione elettronica

137329
Fonti, Rossella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controverso tema delle cd. "contestazioni a catena" continua ad essere oggetto di un'incessante e tormentata evoluzione giurisprudenziale. Dopo

diritto

Omessa o irregolare indicazione del valore della controversia ai fini del contributo unificato - abstract in versione elettronica

143355
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce della continua estensione operata dalla giurisprudenza del numero degli atti impugnabili innanzi alla giurisdizione tributaria deve

diritto

Incompatibilità del giudice e Costituzione: colpita la disciplina del reato continuato e del concorso formale in esecuzione - abstract in versione elettronica

144877
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imparzialità del Giudice, la disciplina in tema di applicazione del reato continuato e del concorso formale "in executivis". Continua, pertanto, la parabola

diritto

Profili teorico-pratici del deposito degli atti nel processo civile telematico - abstract in versione elettronica

147861
Poli, Giorgio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo le mosse dall'analisi del quadro normativo, assai frammentario ed in continua evoluzione, in materia di processo civile telematico, lo

diritto

"Ammodernamento" dei canali informativi per i creditori nelle procedure concorsuali e nuove prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

153337
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La continua evoluzione normativa in materia di crisi d'impresa non sembra arrestarsi anche se nell'occasione della l. 162/14 i ritocchi alla legge

diritto

Del divieto di aggravamento ventitré anni dopo (ovvero dell'intramontabile discrezionalità istruttoria dell'amministrazione procedente) - abstract in versione elettronica

154199
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento dell'istruttoria. La disposizione continua ad essere prevalentemente applicata dalla giurisprudenza soprattutto per sancire il divieto di imporre

diritto

I conflitti di competenza e il ruolo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

160459
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza anche nei casi di continenza, oltre che di litispendenza dei giudizi. Tuttavia la giurisprudenza continua purtroppo a riconoscere validità anche a

diritto

"Faraway, so close": proprietà intellettuale ed "essential facility" in Cina (e altrove ...) - abstract in versione elettronica

160699
Colangelo, Giuseppe; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convergenza finalistica è questione che continua ad essere fortemente controversa. La recente entrata in vigore della regolamentazione cinese in tema di accordi

diritto

Abuso del diritto e buona fede nei rapporti contrattuali - abstract in versione elettronica

168347
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina lo stato dell'arte giurisprudenziale sul delicato tema dell'abuso del diritto e buona fede nei rapporti contrattuali, tema in continua

diritto

Sentenza n. 1

335923
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

controllarne l’attività a seguito di ricorso continua a sussistere una eccessiva estensione di poteri discrezionali, non essendo in alcun modo delineata la sfera

diritto