Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcun

Numero di risultati: 602 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4642
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale tempo alcun reclamo delle parti per eccedenza o deficienza d'acqua, salvo nel caso di variazione seguita nel canale o nel corso delle acque.

diritto

precedentemente e anche se il creditore non prova di aver sofferto alcun danno. Se prima della mora erano dovuti interessi in misura superiore a quella

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12682
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi, al concessionario non è dovuto alcun indennizzo, ma si fa luogo a un'adeguata riduzione del canone, salva la facoltà prevista nel primo comma

diritto

demaniale, restano acquisite allo Stato, senza alcun compenso o rimborso, salva la facoltà dell'autorità concedente di ordinarne la demolizione con la

diritto

sequestrati nè pignorati per alcun titolo: 1) gli indumenti del personale di volo necessarii per i servizi di bordo; 2) gli strumenti e gli altri

diritto

sequestrati nè pignorati per alcun titolo: 1) gli indumenti della gente di mare navigante necessari per i servizi di bordo; 2) gli strumenti e gli

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20286
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pene stabilite nei tre articoli precedenti sono diminuite se il colpevole, prima della condanna, senza aver commesso alcun atto di libidine in

diritto

Se, durante l'esecuzione della misura di sicurezza, chi vi è sottoposto non commette alcun delitto, ovvero alcuna contravvenzione per la quale la

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28415
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Quando si è ordinato di procedere a porte chiuse, non possono per alcun motivo essere ammesse nell'aula di udienza persone diverse da quelle che

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32418
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la può concedere in alcun caso il giudice di rinvio.

diritto

in alcun caso ritardare l'azione dell'Autorità giudiziaria.

diritto

L'abbandono della difesa della parte civile, della persona civilmente obbligata per l'ammenda e del responsabile civile non impedisce in alcun caso

diritto

Quando nel corso di un giudizio civile apparisce alcun fatto, nel quale può ravvisarsi un reato perseguibile d'ufficio, il giudice deve farne

diritto

Il mandato è nullo: 1° se vi è incertezza assoluta circa l'Autorità che lo ha emesso, se non è in alcun modo determinata la persona dell'imputato

diritto

che non sono già stati precedentemente discussi, e non può in alcun caso durare più di mezz'ora.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42510
Stato 2 occorrenze

alcun diritto speciale o esclusivo per la vendita o la locazione dell'oggetto di tali appalti e quando altri enti possono liberamente venderlo o darlo

diritto

8. L'effetto cumulativo delle riduzioni previste ai commi 4, 5 e 6 non può in alcun caso dar luogo ad un termine per la ricezione della domanda di

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46400
Stato 1 occorrenze

4. Nei periodi in cui non ne viene utilizzata la prestazione il lavoratore intermittente non matura alcun trattamento economico e normativo, salvo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51481
Stato 1 occorrenze

Il credito delle indennità fissate dal presente decreto non può essere ceduto per alcun titolo ne può essere pignorato o sequestrato, tranne che per

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58293
Stato 1 occorrenze

2. Il collaudo degli impianti può essere effettuato a cura di professionisti abilitati, non intervenuti in alcun modo nella progettazione, direzione

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61842
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti di opere in musica, senza pagamento di alcun compenso per diritti di autore, purché l'esecuzione sia effettuata senza scopo di lucro.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67089
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio non può deliberare su alcun altro oggetto prima dell'elezione del nuovo Presidente e della nuova Giunta, salvo gli obblighi di bilancio e di

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68896
Stato 1 occorrenze

Non può essere usato alcun mezzo di coercizione fisica che non sia espressamente previsto dal regolamento e, comunque, non vi si può far ricorso a

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72531
Stato 2 occorrenze

senza necessità di alcun ulteriore avviso.

diritto

5. Il tirocinio è svolto in forma continuativa per diciotto mesi. La sua interruzione per oltre sei mesi, senza alcun giustificato motivo, anche di

diritto

Non è tassabile il risarcimento per danno biologico - abstract in versione elettronica

87251
Stancati, Gianluca; Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le somme corrisposte non possono in alcun modo ricondursi alla remunerazione del rapporto di lavoro dipendente, se pure in termini di ristoro a fronte

diritto

Procedimento di liquidazione e limiti della competenza giudiziaria - abstract in versione elettronica

89617
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa dal Tribunale in formazione collegiale, sostiene che al presidente del Tribunale non può riconoscersi alcun potere di ingerenza nella

diritto

Le sanzioni per l'impiego di lavoratori non registrati sui documenti obbligatori - abstract in versione elettronica

89879
Taglioni, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'irrogazione di una sanzione spropositata, che non dipende in alcun modo dalla gravità della violazione, ma unicamente dal momento della sua

diritto

Costituzione e qualità della democrazia - abstract in versione elettronica

90503
Silvestri, Gaetano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incomprimibile di destrutturare il sistema e di inserire in esso norme, istituti e procedure rispondenti ad esigenze contingenti senza alcun interesse

diritto

Dichiarazione di non volere adempiere ed interpretazione del contratto - abstract in versione elettronica

92663
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal rapporto obbligatorio, non integra gli estremi di un inadempimento né di un illecito extracontrattuale, in quanto sulle parti non grava alcun

diritto

Una messa in suffragio per la Cassazione - abstract in versione elettronica

97287
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suffragio. Senza alcun dubbio, questa sentenza rappresenta un assoluto inedito. Si precisa, non ai fini del calcolo del contributo unificato, ma di un'attenta

diritto

Il rapporto trilaterale tra sostituto, sostituito ed Erario - abstract in versione elettronica

101077
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Amministrazione finanziaria non ha alcun obbligo di procedere ad accertamento d'ufficio sulla correttezza della ritenuta operata, ne consegue che il

diritto

Assicurazione malattia e infortuni: decorrenza convenzionale della garanzia - abstract in versione elettronica

101699
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che da questa norma non discende alcun effetto sulla decorrenza convenzionale della garanzia. Nel commento si affronta anche la problematica inerente

diritto

Il giudice amministrativo e la tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

102143
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvenibile nel nostro ordinamento alcun principio o norma che riservi esclusivamente al giudice ordinario la tutela dei diritti costituzionalmente

diritto

Mancata sottoscrizione e forma del contratto di intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

121931
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla legge per la validità, afferma che la sua mancanza non può in alcun modo essere ratificata o sanata.

diritto

La Giurisprudenza delle Corti superiori e le novità legislative in tema di danno alla persona - abstract in versione elettronica

128113
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non patrimoniale, escludendo che sussista alcun orientamento giurisprudenziale o legislativo teso a sminuirne la portata e soffermandosi in

diritto

Sugli accordi transattivi conclusi dai coniugi antecedentemente al divorzio - abstract in versione elettronica

128397
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circoscrive la validità alla ipotesi residuale dei c.d. patti "puri" svincolati cioè dal divorzio e "senza alcun riferimento, esplicito o implicito, al

diritto

La sicurezza "portuale" - abstract in versione elettronica

129463
Cataletto, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il terrorismo la cui tipologia di conflitto non rispetta alcun tipo di classica strategia militare, ricorrendo ad azioni ibride e del tutto

diritto

Comodato e casa coniugale: torna l'orientamento delle Sezione Unite del 2004 - abstract in versione elettronica

129551
Puglisi, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 1810 c.c., senza alcun limite o presupposto, la Cassazione riafferma il principio posto dalle Sezioni Unite del 2004 e richiede i

diritto

Minori vittime di abuso: la valutazione psicodiagnostica in ambito forense - abstract in versione elettronica

130053
Stallone, Valentina; Grattagliano, Ignazio; Lisi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo in ambito forense e medico-legale, occorre tenere sempre presente che non esiste alcun automatismo di abbinamento fra la singola risposta al test

diritto

Il ruolo straordinario e l'obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica

131215
Fabri, Ambra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio del contribuente e sulle tutele riconosciutegli dall'ordinamento che si rende, senza alcun dubbio, necessaria una motivazione puntuale - già

diritto

Costituisce reato soltanto l'omesso versamento dell'IVA risultante dalla dichiarazione annuale - abstract in versione elettronica

141371
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non risulti alcun debito'', non è integrata la condotta penalmente rilevante. In una simile ipotesi, non assume alcun rilievo la eventuale tardività

diritto

L'impugnazione "facoltativa" del diniego di interpello "disapplicativo" - abstract in versione elettronica

147243
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convince, anzitutto, perché il privato può avviare l'azione giurisdizionale, senza incorrere in alcun pregiudizio, in presenza dei successivi atti

diritto

Sull'obbligo di predeterminare e far estrarre a sorte le domande nell'esame orale di avvocato. Un esame senza pace - abstract in versione elettronica

147487
Panetta, Aurelio; Fedeli, Verdiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, recependo un espresso e condiviso indirizzo interpretativo, ha escluso che non vi è alcun obbligo per le Sottocommissioni

diritto

Gli atti di destinazione "non" derogano ai principi della responsabilità patrimoniale - abstract in versione elettronica

161447
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il patrimonio del destinante o eccessivamente difficile la realizzazione del credito. Non si forma per essi alcun patrimonio separato. Solo le azioni

diritto

La tutela codicistica della proporzione in ambito contrattuale - abstract in versione elettronica

163015
Spinozzi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È opinione diffusa che nel nostro ordinamento non sia predicabile alcun controllo oggettivo sull'adeguatezza dello scambio. I molteplici ed

diritto

L'altra faccia della decriminalizzazione: prime impressioni sugli illeciti aquiliani sottoposti a sanzioni pecuniarie civili - abstract in versione elettronica

163459
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto verte sulle novità previste dal d.lgs. 7/16, che ha soppresso alcun reati, senza però trasformarli in illeciti amministrativi come in

diritto

Sentenza n. 9656

334819
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

senza alcun titolo dal Pantaleo. Chiedevano, pertanto, la condanna di questo all’immediato rilascio di detta porzione.

diritto

Sentenza n. 1

335923
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

controllarne l’attività a seguito di ricorso continua a sussistere una eccessiva estensione di poteri discrezionali, non essendo in alcun modo delineata la sfera

diritto

Sentenza n. 1

336281
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Mentre l’ufficiale giudiziario non può compiere alcun altro lavoro, così come, di regola, qualunque altro impiegato dello Stato, il messo, se

diritto