Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: svolgere

Numero di risultati: 618 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9557
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgere l'opera conferita o per il perimento della cosa dovuto a causa non imputabile agli amministratori.

diritto

Se il contratto prevede l'istituzione di un ufficio destinato a svolgere un'attività con i terzi, un estratto del contratto deve, a cura degli

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19246
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propongano di svolgere o che svolgano un'attività diretta a distruggere o deprimere il sentimento nazionale è punito con la reclusione da uno a tre

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23145
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in camera di consiglio in presenza delle parti, le quali possono chiarire e svolgere le loro ragioni per mezzo dei difensori.

diritto

camera di consiglio ogni volta che vi interviene il consulente del giudice, per chiarire e svolgere, con l'autorizzazione del presidente, le sue

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37172
Stato 2 occorrenze

terzi; b) istituire e gestire fondi pensione; c) svolgere le attività connesse o strumentali stabilite dalla Banca d'Italia, sentita la CONSOB.

diritto

compresi quelli dematerializzati in attuazione di quanto disposto dall'articolo 10 della legge 17 dicembre 1997, n. 433. Esse possono svolgere attività

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38403
Stato 1 occorrenze

svolgere presso diversi datori di lavoro.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40672
Stato 1 occorrenze

3. Le strutture amministrative competenti a svolgere l'attività di cui al comma 2 vanno rese note in sede di conferenza di servizi convocata dopo la

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43552
Stato 2 occorrenze

attività da svolgere dallo stesso, nonché le modalità di corresponsione degli stessi, a carico dei fondi, nell'ambito delle risorse di cui al comma 6.

diritto

giuridica, composti esclusivamente da più enti aggiudicatori, per svolgere attività di cui agli articoli da 208 a 213, a uno di tali enti aggiudicatori

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44925
Stato 3 occorrenze

2. Nei casi di cui all'articolo 90, comma 5, il coordinatore per l'esecuzione, oltre a svolgere i compiti di cui al comma 1, redige il piano di

diritto

salute e sicurezza e adeguate al lavoro da svolgere o adattate a tali scopi che devono essere utilizzate conformemente alle disposizioni legislative di

diritto

del lavoro da svolgere; b) i rischi presenti nell'ambiente di lavoro; c) i rischi derivanti dall'impiego delle attrezzature stesse; d) i rischi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47293
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme e con i termini di cui al quarto comma dell'art. 111, all'impiegato, che può assistervi e svolgere le proprie deduzioni.

diritto

L'impiegato può svolgere oralmente la propria difesa ed ha per ultimo la parola. Il presidente o, previa sua autorizzazione, i componenti della

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62857
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui al decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 29 luglio 1947, n. 804, hanno diritto di svolgere, su un piano di parità, la loro

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68759
Stato 2 occorrenze

disposizioni dell'autorità giudiziaria, a svolgere attività lavorativa di formazione professionale, possibilmente di loro scelta e, comunque, in

diritto

più comuni, o soggiorni in un comune determinate; in particolare sono stabilite prescrizioni che impediscano al soggetto di svolgere attività o di avere

diritto

Luci ed ombre sulla revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

89103
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente giurisprudenza di legittimità e di merito offre all'A. l'opportunità di svolgere una riflessione in materia di revocatoria fallimentare

diritto

Il ruolo delle province per i sistemi locali - abstract in versione elettronica

99717
Galligani, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Province possono svolgere un'importante funzione di raccordo dinamico tra livelli istituzionali e gli altri soggetti della comunità. A tal fine è

diritto

Recenti sviluppi interpretativi in materia di responsabilità processuale aggravata - abstract in versione elettronica

99763
Breda, Rosanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni non patrimoniali, lettura sulla quale pare opportuno svolgere qualche considerazione in chiave parzialmente critica.

diritto

Gli effetti del fallimento sui rapporti pendenti dopo la riforma ed il decreto correttivo - abstract in versione elettronica

102209
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento alle nuove regole introdotte dall'art. 72 l. fall., non mancando di svolgere alcune riflessioni sulle lacune che tuttora

diritto

Opposizione a fallimento e liquidazione degli onorari: un criterio calibrato sulla procedura concorsuale - abstract in versione elettronica

102971
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attribuendo alla controversia valore indeterminato, consente all'autore, in convinta adesione con la pronuncia in commento, di svolgere qualche più ampia

diritto

Dall'art. 33 del d.p.r. 303/1956 all'art. 38 del d.lg. 81/2008. L'evoluzione darwiniana della figura del medico competente - abstract in versione elettronica

114039
Micci, A.; Mortara, V.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cioè i titoli, si soddisfa anche la "sostanza", e cioè la "qualità" professionale ed etica che un medico "competente" deve possedere per svolgere al

diritto

Trust istituito da un minore nel suo esclusivo interesse - abstract in versione elettronica

114393
Risso, Luigi Francesco; Parisi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un recente decreto del Giudice Tutelare di Sassuolo offre l'occasione per svolgere alcune considerazioni sull'auto-destinazione in generale, sulla

diritto

Prime considerazioni sul Lodo Bernardo ed, in particolare, sulla sua incidenza in tema di risarcibilità del danno all'immagine della P.A - abstract in versione elettronica

116203
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notizia di danno. L'ordinanza fornisce l'occasione per svolgere alcune osservazioni sulle conseguenze del c.d. Lodo Bernardo in tema di danno erariale ed

diritto

Meritevolezza e arricchimenti (in)giustificati: il "contratto di rivelazione di diritti successori" - abstract in versione elettronica

121353
Benedetti, Alberto Maria; Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato del giudizio di meritevolezza che l'interprete è chiamato a svolgere quando si trova dinanzi ad un contratto atipico e il possibile ruolo che

diritto

Opportunità della transazione fiscale e disciplina dei crediti privilegiati insoddisfatti - abstract in versione elettronica

121583
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dal provvedimento commentato per svolgere un'analisi del tema della convenienza economica della transazione fiscale e del diritto di

diritto

La stabilizzazione finanziaria - abstract in versione elettronica

127533
Perez, Lisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5.000 abitanti a svolgere, in forma associata, le funzioni fondamentali. Quanto alla convocazione della Conferenza dei serivizi, le disposizioni di

diritto

Responsabilità degli amministratori ex art. 2392 c.c. e onere della prova - abstract in versione elettronica

131469
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento offre l'occasione per svolgere alcune riflessioni in merito a una serie di tematiche rilevanti in materia di responsabilità

diritto

L'avvocato-fiduciaire - abstract in versione elettronica

132965
Pappadà, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Francia, dal 2008, anche gli avvocati possono svolgere il ruolo di fiduciari. L'avvocato-fiduciaire deve rispettare le norme deontologiche forensi

diritto

Associazioni professionali: la nuova frontiera della responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica

133611
Lunghini, Giacomo; Rapizza, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. 231/2001 e in considerazione dell'attività di studio professionale esercitata dall'ente nel caso in esame, è opportuno svolgere qualche

diritto

Uccisione del padre e danno al nascituro - abstract in versione elettronica

133975
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annotata decisione offre l'opportunità di svolgere alcune considerazioni di ordine sistematico tese ad individuare, all'interno dell'ordinamento

diritto

Il Tar Lazio sull'accesso alla piattaforma Sky - abstract in versione elettronica

135801
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi dell'interessante controversia decisa dalla sentenza in commento consente di svolgere un esame dell'evoluzione normativa, nazionale e

diritto

Nuova proposta di concordato, istanza di fallimento e poteri del tribunale in sede di ammissione - abstract in versione elettronica

136145
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgere un sindacato della fattibilità del piano.

diritto

Azione revocatoria e "mere ragioni eventuali di credito" - abstract in versione elettronica

136245
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque opportuno svolgere alcune riflessioni di segno critico.

diritto

Cessione di bene strumentale a favore di società partecipata dal Comune - abstract in versione elettronica

142383
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessionario, alla natura gratuita o meno della cessione stessa) inducono a svolgere riflessioni articolate in ordine ai possibili regimi fiscali applicabili

diritto

La natura della responsabilità precontrattuale: la quiete dopo la tempesta? - abstract in versione elettronica

144063
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento tradizionale affermando la natura aquiliana alla responsabilità precontrattuale. Tale contrasto giurisprudenziale induce a svolgere alcune

diritto

Assicurazione del credito e buona fede: a proposito di interpretazione sistematica e assiologica del contratto - abstract in versione elettronica

149191
Manfredonia, Benedetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza offre l'occasione per svolgere alcune brevi riflessioni in materia di interpretazione del contratto al fine di verificare se, nonostante

diritto

Il valore "condizionante" delle Raccomandazioni del GAFI tra "soft law" e vocazione prescrittiva - abstract in versione elettronica

152909
Persio, Porzia Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio coglie l'occasione attraverso una rapida rassegna delle Raccomandazioni emanate dal GAFI per svolgere alcune considerazioni di carattere

diritto

Voto plurimo e voto maggiorato: prime considerazioni su ricadute e prospettive - abstract in versione elettronica

154109
Pollastro, Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si propone di svolgere una prima analisi degli istituti, di recente introduzione, del voto plurimo e del voto maggiorato, ponendo in luce

diritto

"Diritti dei consumatori" e tutele nella recente novella del Codice del consumo - abstract in versione elettronica

157097
Granelli, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumo introduce a tutela del consumatore; per poi svolgere considerazioni in ordine alla loro idoneità a realizzare una effettiva ed efficace tutela

diritto

Considerazioni sul principio dispositivo e sulla relativa applicazione alle sanzioni edilizie - abstract in versione elettronica

158277
Senatore, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il presente contributo si propone di svolgere alcune considerazioni generali sul principio dispositivo nel processo amministrativo, per poi esaminare

diritto

Trasformazione di società e riduzione volontaria del capitale sociale - abstract in versione elettronica

159013
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento offre l'occasione per svolgere alcune riflessioni in merito alla riduzione volontaria del capitale che venga deliberata

diritto

Il diritto alla copia degli atti tra garantismo formale e prassi devianti - abstract in versione elettronica

160361
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti e il diritto di ottenerne copia. L'occasione consente di svolgere una riflessione sui limiti e sulle condizioni poste al diritto ad una difesa

diritto

Ordine europeo di indagine penale e investigazioni difensive - abstract in versione elettronica

160371
Grifantini, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativi anteriori: invece di acquisire una prova direttamente, consente di svolgere una indagine e, successivamente, di acquisire una prova. In questa

diritto

La riqualificazione della rete destinata al servizio di pubblica illuminazione. Luci ed ombre alla luce del panorama normativo vigente - abstract in versione elettronica

162021
Battiston, Samantha 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molti impianti di illuminazione pubblica risultano sovradimensionati rispetto allo scopo che dovrebbero svolgere: strade, parchi, interi edifici e

diritto

Principio di legalità e effettività della tutela: spunti di riflessione alla luce del magistero scientifico di Aldo A. Sandulli - abstract in versione elettronica

163411
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela e svolgere, alla luce dell'insegnamento del Maestro, alcune riflessioni sulle problematiche più attuali connesse alla crisi della politica e

diritto

Danni da violazione delle norme sulle distanze tra costruzioni. Illecito permanente e illecito istantaneo a effetti permanenti - abstract in versione elettronica

166563
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento offre l'occasione per svolgere alcune riflessioni in merito al diritto al risarcimento dei danni cagionati a un immobile per

diritto