Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spetta

Numero di risultati: 841 in 17 pagine

  • Pagina 2 di 17

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9139
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tal caso il soccidario ha la direzione dell'impresa e al soccidante spetta il controllo della gestione.

diritto

Se l'usufrutto spetta a più persone, si applica il secondo comma dell'art. 2347.

diritto

La scelta spetta al debitore, se non è stata attribuita al creditore o ad un terzo.

diritto

La direzione dell'impresa spetta al concedente, il quale deve osservare le norme della buona tecnica agraria.

diritto

Se più sono i concedenti, l'affrancazione può effettuarsi per la quota che spetta a ciascun concedente.

diritto

Se è chiamato un concepito, l'amministrazione spetta al padre e, in mancanza di questo, alla madre.

diritto

La direzione dell'impresa spetta al soccidante, il quale deve esercitarla secondo le regole della buona tecnica dell'allevamento.

diritto

Qualora la vendita abbia per oggetto titoli azionari, il diritto di voto spetta al venditore fino al momento della consegna.

diritto

E` ammessa la separazione personale dei coniugi. Il diritto di chiederla spetta ai coniugi nei soli casi determinati dalla legge.

diritto

terzo spetta in usufrutto al coniuge. La nuda proprietà dei beni assegnati in usufrutto al coniuge spetta per una metà al figlio e per l'altra metà

diritto

L'amministrazione dei beni che costituiscono il patrimonio familiare spetta al coniuge che ne ha la proprietà.

diritto

La provvigione spetta all'agente anche per gli affari che non hanno avuto esecuzione per causa imputabile al preponente.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12715
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al concessionario decaduto non spetta alcun rimborso per opere eseguite nè per spese sostenute.

diritto

Lo stesso diritto spetta ai creditori perdenti in seguito alla detta surrogazione.

diritto

Al comandante della nave, in modo esclusivo, spetta la direzione della manovra e della navigazione.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32372
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle sezioni unite spetta di giudicare sul dubbio circa la competenza delle sezioni stesse o delle sezioni singole.

diritto

Lo stesso dovere spetta al pretore il quale fa la sua dichiarazione al presidente del tribunale che decide nel modo predetto.

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33973
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Il rimborso dell'imposta pagata spetta anche nei casi di cui all'art. 42, comma 1, lettere b), d) e g).

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36166
Stato 2 occorrenze

3. La nomina degli amministratori e dei sindaci spetta esclusivamente all'assemblea dei soci.

diritto

3. La nomina degli amministratori e dei sindaci spetta esclusivamente all'assemblea dei soci.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41227
Stato 1 occorrenze

2. Il diritto al brevetto per invenzione industriale spetta all'autore dell'invenzione e ai suoi aventi causa.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54664
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso spetta all'Amministrazione, a carico dei mittenti, il rimborso di tutti i diritti gravanti sui pacchi.

diritto

Spetta, altresì, la franchigia, sul percorso interno, per i telegrammi spediti dal Presidente della Repubblica.

diritto

Spetta, invece, al concessionario una percentuale per il servizio di accettazione nella misura da stabilirsi nei modi sopra indicati.

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58583
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iniziativa delle leggi spetta alla Giunta regionale, ai membri del Consiglio ed al popolo sardo.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60410
Regno d'Italia 2 occorrenze

Spetta al notaro soltanto d'indagare la volontà delle parti e dirigere personalmente la compilazione integrale dell'atto.

diritto

La stessa vigilanza spetta ai procuratori generali presso le Corti d'appello, ed ai procuratori del Re, nei limiti delle rispettive giurisdizioni.

diritto

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62603
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Corte costituzionale, la cui nomina spetta al Presidente della Repubblica, sono nominati con suo decreto.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63901
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio della potestà legislativa e regolamentare della Regione spetta al Consiglio regionale e non può essere delegato.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64441
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di interrogazione, di interpellanza e di mozione spetta ad ogni singolo consigliere.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65925
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iniziativa dei regolamenti e degli atti amministrativi di competenza del Consiglio spetta alla Giunta e a ciascun Consigliere.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67353
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio della potestà legislativa e regolamentare della Regione spetta al Consiglio regionale e non può essere delegato.

diritto

Spetta alla Giunta regionale la vigilanza sugli enti, aziende e società regionali e sulle partecipazioni.

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68032
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iniziativa dei provvedimenti amministrativi di competenza del Consiglio spetta alla Giunta e a ciascun consigliere regionale.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74090
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo dell'avviso spetta anche al privato che, per qualunque motivo, deve trasportare armi nell'interno dello Stato.

diritto

Lo stesso obbligo spetta agli stranieri, ogni qual volta trasferiscono la loro residenza da uno ad altro comune dello Stato.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76466
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza per l'applicazione della sanzione di cui al comma precedente spetta al tribunale civile.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78532
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di emanare bandi, per le materie suindicate, spetta di diritto ai comandanti di grandi unità terrestri, marittime o aeree e al comandante

diritto

A chi spetta la potestà regolamentare nell'ordinamento regionale? La Corte costituzionale risponde - abstract in versione elettronica

86516
Ilari, Paola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A chi spetta la potestà regolamentare nell'ordinamento regionale? La Corte costituzionale risponde

diritto

Non spetta il rimborso IRAP se è stato chiesto il condono per l'imposta dichiarata - abstract in versione elettronica

87508
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non spetta il rimborso IRAP se è stato chiesto il condono per l'imposta dichiarata

diritto

Spetta la detrazione IVA per le "operazioni verticali a monte ancor prima dell'inizio dell'attività - abstract in versione elettronica

90252
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta la detrazione IVA per le "operazioni verticali a monte ancor prima dell'inizio dell'attività

diritto

Dividendi di società di capitali "trasparenti": spetta l'esenzione oltre i limiti del reddito in precedenza imputato? - abstract in versione elettronica

95156
Bressan, Enrico; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dividendi di società di capitali "trasparenti": spetta l'esenzione oltre i limiti del reddito in precedenza imputato?

diritto

Nel conferimento d'azienda spetta al conferitario chiedere il rimborso dell'IVA pagata dalla conferitaria - abstract in versione elettronica

106112
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel conferimento d'azienda spetta al conferitario chiedere il rimborso dell'IVA pagata dalla conferitaria

diritto

Spetta solo al concedente il rimborso infrannuale IVA sui beni in leasing - abstract in versione elettronica

106306
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta solo al concedente il rimborso infrannuale IVA sui beni in leasing

diritto

Il trattamento agevolato per l'abitazione principale spetta anche per più unità immobiliari funzionalmente connesse - abstract in versione elettronica

114212
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento agevolato per l'abitazione principale spetta anche per più unità immobiliari funzionalmente connesse

diritto

A chi spetta il controllo contabile sulle s.r.l. tenute a redigere il bilancio consolidato? - abstract in versione elettronica

114754
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A chi spetta il controllo contabile sulle s.r.l. tenute a redigere il bilancio consolidato?

diritto

La soggettività passiva tributaria sulla casa familiare - abstract in versione elettronica

140961
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo una teoria l'obbligo di versare l'Ici spetta al genitore assegnatario della casa familiare, mentre per un'altra spetta al genitore

diritto

L'ottemperanza alle decisioni dei ricorsi straordinari spetta al Consiglio di Stato: la posizione dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

143888
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ottemperanza alle decisioni dei ricorsi straordinari spetta al Consiglio di Stato: la posizione dell'Adunanza Plenaria

diritto

Modalità di determinazione del valore degli investimenti per i quali spetta il credito d'imposta - abstract in versione elettronica

156928
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modalità di determinazione del valore degli investimenti per i quali spetta il credito d'imposta

diritto

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166028
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite

diritto