Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorte

Numero di risultati: 353 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10382
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il socio accomandatario che cessa dall'ufficio di amministratore non risponde per le obbligazioni della società sorte posteriormente all'iscrizione

diritto

Le operazioni per l'estrazione a sorte delle obbligazioni devono farsi, a pena di nullità, alla presenza del rappresentante comune o, in mancanza, di

diritto

In caso d'insolvenza della società, per le obbligazioni sociali sorte nel periodo in cui le azioni risultano essere appartenute ad una sola persona

diritto

In caso d'insolvenza della società, per le obbligazioni sociali sorte nel periodo in cui le quote risultano essere appartenute a una sola persona

diritto

incanto, i provvedimenti di attribuzione delle quote tra condividenti e i verbali di estrazione a sorte delle quote.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25744
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso il giudice istruttore dà con ordinanza le disposizioni necessarie per l'estrazione a sorte dei lotti.

diritto

proposte da terzi a norma dell'articolo 619, dal valore dei beni controversi; quello delle cause relative a controversie sorte in sede di

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44688
Stato 1 occorrenze

controversie sorte sull'applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione, previsti dalle norme vigenti.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78910
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comandante, che, nel caso di resa, separa la sorte propria o degli ufficiali da quella degli altri militari, è punito con la morte mediante

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80220
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un deputato estratto a sorte, continua fino all'ultimo nome dell'alfabeto e riprende poi con la prima lettera del medesimo, fino al nome del

diritto

2. Lo spoglio delle schede per le altre elezioni è compiuto da dodici deputati estratti a sorte. La presenza di sette deputati è necessaria per la

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

80869
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Lo spoglio delle schede per le votazioni di cui all'articolo 5 è fatto senza indugio da otto senatori estratti a sorte. La presenza di cinque è

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

82076
Stato 3 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le deputazioni sono estratte a sorte. Il Senato determina il numero dei membri che le compongono. Il Presidente, o uno dei Vice Presidenti, ne fa

diritto

Lo spoglio delle schede per le votazioni di cui al presente articolo è fatto da cinque scrutatori estratti a sorte: la presenza di tre è necessaria

diritto

Lo spoglio delle schede per le altre votazioni di cui all'art. 4 si fa senza indugio da otto Senatori estratti a sorte. La presenza di cinque è

diritto

Amministrazione straordinaria e società cooperativa - abstract in versione elettronica

83463
Schiano Di Pepe, Giorgio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento specifico della società cooperativa presenta alcune ambiguità di definizione giuridica che possono incidere anche sulla sorte dell'azienda

diritto

Nullità annullabilità inefficacia (nella prospettiva del diritto europeo) - abstract in versione elettronica

85907
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto l'Autore si interroga sulla sorte delle tre categorie dogmatiche della nullità, dell'annullabilità e dell'inefficacia, chiedendosi se

diritto

Fusioni, scissioni e «participation exemption» - abstract in versione elettronica

87033
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla incorporante o beneficiaria. Sembra, invece, meno immediata la sorte, in tale ipotesi di operazioni straordinarie, dall'altra condizione prevista

diritto

Revocatoria fallimentare della garanzia, consecuzione di procedure e sorte dei pagamenti avvenuti in sede di riparto concordatario - abstract in versione elettronica

89260
Rinaldi, Valter 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria fallimentare della garanzia, consecuzione di procedure e sorte dei pagamenti avvenuti in sede di riparto concordatario

diritto

L'A. esamina la sorte, nell'ipotesi di fallimento, degli atti compiuti nella precedente procedura di concordato preventivo e l'eventuale incidenza

diritto

In tema di scioglimento del curatore dal preliminare di compravendita - abstract in versione elettronica

89573
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge fallimentare il cui contenuto, stante l'estrema genericità della legge delega, risulta sul punto specifico della sorte del preliminare di

diritto

Il fideiussore e i suoi diritti di surroga e regresso verso il debitore principale fallito - abstract in versione elettronica

96167
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- propone alcune riflessioni sulla sorte dei diritti di credito di quest'ultimo nei confronti del debitore dichiarato fallito.

diritto

La sorte della partecipazione a una s.r.l. acquistata, dopo la transazione al regime di separazione dei beni, dal coniuge già intestatario nella medesima società di una quota caduta in comunione - abstract in versione elettronica

97008
Minneci, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte della partecipazione a una s.r.l. acquistata, dopo la transazione al regime di separazione dei beni, dal coniuge già intestatario nella

diritto

Sull'efficacia di clausole del contratto preliminare non riprodotte nel definitivo - abstract in versione elettronica

101815
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti profili funzionali, per poi esaminare quale sia la sorte delle clausole del preliminare non riprodotte nel definitivo.

diritto

Orientamenti giurisprudenziali in materia di rapporti processuali ed interruzione dei giudizi nella riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

102219
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaminando la decisione annotata, si sofferma sulla sorte dei processi pendenti alla data del fallimento, anche alla luce della disciplina

diritto

Annullamento degli atti di gara e sorte del contratto - abstract in versione elettronica

102589
Pattonelli, Linda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae occasione dalla pronuncia in rassegna per esaminare le diverse teorie prospettate da dottrina e giurisprudenza con riguardo alla sorte del

diritto

Procedure per l'accertamento dell'ebbrezza (art. 186 c. strad.) - abstract in versione elettronica

110851
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte dell'art. 186 c. strad. è quella di coinvolgere delicati problemi in tema di libertà personale, a fronte della altrettanto sacrosanta

diritto

Il regime delle prestazioni di "dare" nella convivenza tra obbligazione naturale del solvens ed arricchimento senza causa dell'accipiens - abstract in versione elettronica

115319
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione si interroga sulla sorte dei contributi economici tra persone conviventi more uxorio, definendo la soglia di applicazione dell'istituto

diritto

L'estensione al settore dei servizi del principio di corrispondenza delle quote - abstract in versione elettronica

118023
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al raggruppamento temporaneo di imprese e quote di esecuzione dei lavori, nonché alla sorte del contratto a seguito dell'annullamento

diritto

La sorte del saldo attivo di conti correnti monointestati, tra regole della comunione coniugale e composizione dell'attivo ereditario da assoggettare ad imposta sulle successioni - abstract in versione elettronica

118230
Marzano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte del saldo attivo di conti correnti monointestati, tra regole della comunione coniugale e composizione dell'attivo ereditario da assoggettare

diritto

L'annullamento del provvedimento di aggiudicazione dell'appalto pubblico e la sorte del contratto già stipulato nella disciplina dettata dal nuovo C.P.A - abstract in versione elettronica

122708
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento del provvedimento di aggiudicazione dell'appalto pubblico e la sorte del contratto già stipulato nella disciplina dettata dal nuovo

diritto

Scioglimento della comunione legale a seguito di separazione personale ed azione di divisione - abstract in versione elettronica

123617
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della separazione personale dei coniugi, nonché la sorte dell'azione di divisione proposta in pendenza del procedimento di separazione personale.

diritto

Revocatoria ordinaria e fallimento del debitore - abstract in versione elettronica

124573
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Cassazione, con due sentenze (n. 29420 e 29421) depositate lo stesso giorno (17 dicembre 2008) hanno chiarito la sorte

diritto

L'indennità di mobilità - abstract in versione elettronica

128559
Mesiti, Domenico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiari aspetti fondanti della prestazione previdenziale trattata. Si esaminano tutte le problematiche sorte in merito alla individuazione soggettiva

diritto

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto nel nuovo processo amministrativo: dall'onere di impugnazione alla pronuncia di inefficacia - abstract in versione elettronica

128844
Fracanzani, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto nel nuovo processo amministrativo: dall'onere di impugnazione alla pronuncia di inefficacia

diritto

I contratti di appalto disciplinati dal d.lg. 163/2006. La nuova direttiva ricorsi (dir. 2007/66/CE dell'11-12-2007 e il d.lg. 20 marzo 2010, n. 53). Il nuovo Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

132397
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riesamina il problema della sorte del contratto pubblico di appalti alla luce degli artt. 121 e seguenti del Codice del processo amministrativo

diritto

Legato di usufrutto con "facoltà" di alienare in caso di bisogno, e sorte della eventuale eccedenza del prezzo riscosso - abstract in versione elettronica

134598
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legato di usufrutto con "facoltà" di alienare in caso di bisogno, e sorte della eventuale eccedenza del prezzo riscosso

diritto

La sorte della responsabilità "penale" degli enti per i reati di falsità nelle relazioni o comunicazioni della società di revisione - abstract in versione elettronica

138562
Arbia, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte della responsabilità "penale" degli enti per i reati di falsità nelle relazioni o comunicazioni della società di revisione

diritto

Il trasferimento dell'azione civile in sede penale e la sorte del giudizio civile: estinzione definitiva o temporaneo impedimento alla trattazione? - abstract in versione elettronica

144026
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento dell'azione civile in sede penale e la sorte del giudizio civile: estinzione definitiva o temporaneo impedimento alla trattazione?

diritto

Il difficile contemperamento fra confisca, ipoteca ed altri pesi ed oneri gravanti sui beni - abstract in versione elettronica

144487
Giuffrè, Romilda; Piazza, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti orientamenti in materia di confisca e sorte degli oneri gravanti sui beni confiscati.

diritto

La tutela del cliente nei confronti dell'istituto di credito, con particolare riferimento alle questioni in materia di anatocismo - abstract in versione elettronica

145001
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le principali problematiche sorte in tema di capitalizzazione degli interessi nei contratti di mutuo, finanziamento e credito al

diritto

Ottemperanza ed appalti: il "perdurante" problema dell'ampiezza dei poteri del Giudice amministrativo sulla sorte del contratto - abstract in versione elettronica

145034
Frasca, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ottemperanza ed appalti: il "perdurante" problema dell'ampiezza dei poteri del Giudice amministrativo sulla sorte del contratto

diritto

Sull'obbligo di predeterminare e far estrarre a sorte le domande nell'esame orale di avvocato. Un esame senza pace - abstract in versione elettronica

147486
Panetta, Aurelio; Fedeli, Verdiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'obbligo di predeterminare e far estrarre a sorte le domande nell'esame orale di avvocato. Un esame senza pace

diritto

Effetti della revocatoria ordinaria e sorte dell'ipoteca giudiziale iscritta dopo il compimento dell'atto dispositivo: nuovi contributi dalla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

149980
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti della revocatoria ordinaria e sorte dell'ipoteca giudiziale iscritta dopo il compimento dell'atto dispositivo: nuovi contributi dalla

diritto

Sulla sorte del mutuo fondiario che viola i limiti di finanziabilità: un recente, criticabile arresto della Cassazione - abstract in versione elettronica

151108
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla sorte del mutuo fondiario che viola i limiti di finanziabilità: un recente, criticabile arresto della Cassazione

diritto

La sorte dei furti di generi di prima necessità all'interno dei supermercati all'indomani della pronuncia delle Sezioni unite n. 52117/2014 e dell'introduzione dell'art. 131-bis nel codice penale - abstract in versione elettronica

152950
Amoroso, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte dei furti di generi di prima necessità all'interno dei supermercati all'indomani della pronuncia delle Sezioni unite n. 52117/2014 e

diritto

La sorte della domanda di risarcimento del danno ex art. 1453 cod. civ. nella modifica della domanda in corso di causa: le Sezioni unite pongono fine ai contrasti - abstract in versione elettronica

153670
Giglio, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte della domanda di risarcimento del danno ex art. 1453 cod. civ. nella modifica della domanda in corso di causa: le Sezioni unite pongono fine

diritto

Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero - abstract in versione elettronica

154504
Vitella, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero

diritto

L'esclusione del socio di s.r.l. - rassegna di giurisprudenza e orientamenti notarili fra teoria e pratica - abstract in versione elettronica

163479
Salvatore, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitata] e sui riflessi in materia redazionale. Lo scritto si sofferma, inoltre, sulla sorte delle clausole che ancorano l'esclusione del socio alla

diritto

I crediti prededucibili nell'ambito delle procedure concorsuali: in particolare la sorte del credito professionale sorto in ''occasione'' o in ''funzione'' del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

164982
Sallorenzo, Virgilio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I crediti prededucibili nell'ambito delle procedure concorsuali: in particolare la sorte del credito professionale sorto in ''occasione'' o in

diritto