Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scopo

Numero di risultati: 1636 in 33 pagine

  • Pagina 2 di 33

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10582
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indicazione di cooperativa non può essere usata da società che non hanno scopo mutualistico.

diritto

Quando la quantità d'acqua non è stata determinata, ma la derivazione è stata fatta per un dato scopo, s'intende concessa la quantità necessaria per

diritto

Le spese fatte a questo scopo dall'assicurato sono a carico dell'assicuratore, in proporzione del valore assicurato rispetto a quello che la cosa

diritto

Le imprese che hanno scopo mutualistico possono costituirsi come società cooperative a responsabilità illimitata o limitata, secondo le disposizioni

diritto

Allo scopo di regolare la distribuzione di determinati prodotti agricoli o industriali nell'interesse della produzione nazionale sono costituiti gli

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20113
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tali pene si applicano congiuntamente se il fatto è commesso a scopo di lucro.

diritto

(Determinazione in altri dello stato d'incapacità, allo scopo di far commettere un reato)

diritto

Tali pene si applicano congiuntamente se il fatto è commesso a scopo di lucro.

diritto

Tale disposizione non si applica se il fatto è commesso, a scopo scientifico o di cura, da chi esercita una professione sanitaria.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22950
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può tuttavia essere pronunciata quando l'atto manca dei requisiti formali indispensabili per il raggiungimento dello scopo.

diritto

In mancanza di tali prescrizioni, i provvedimenti sono dati in qualsiasi forma idonea al raggiungimento del loro scopo.

diritto

La nullità non può mai essere pronunciata, se l'atto ha raggiunto lo scopo a cui è destinato.

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33126
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54045
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la stessa pena è punito chiunque nasconde nella nave merci estere allo scopo di sottrarle alla visita doganale.

diritto

Con la stessa pena è punito chiunque nasconde nella nave merci estere allo scopo di sottrarle alla visita doganale.

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59109
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al medesimo scopo la Regione può, in casi eccezionali, assegnare una quota di integrazione ai Comuni.

diritto

A tale scopo il Consiglio regionale può essere convocato d'urgenza su richiesta di almeno un terzo dei consiglieri.

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61394
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la stessa pena è punito chiunque nasconde nella nave merci estere allo scopo di sottrarle alla visita doganale.

diritto

Con la stessa pena è punito chiunque nasconde nella nave merci estere allo scopo di sottrarle alla visita doganale.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63426
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento determina le norme per il funzionamento del Consiglio e dei suoi uffici allo scopo di garantirne l'autonomia funzionale e contabile.

diritto

La natura "amministrativa" e non processuale dell'atto impositivo, e l'applicazione delle sanatorie per raggiungimento dello scopo - abstract in versione elettronica

95192
Vignoli, Alessia; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura "amministrativa" e non processuale dell'atto impositivo, e l'applicazione delle sanatorie per raggiungimento dello scopo

diritto

Tributi di scopo e tributi paracommutativi: esperienze italiane ed europee. Ipotesi di costruzione del prelievo - abstract in versione elettronica

103786
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributi di scopo e tributi paracommutativi: esperienze italiane ed europee. Ipotesi di costruzione del prelievo

diritto

Brevi note in tema di causalità omissiva e rapporto di dipendenza a scopo protettivo - abstract in versione elettronica

104972
Di Stasio, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di causalità omissiva e rapporto di dipendenza a scopo protettivo

diritto

L'Agenzia delle entrate qualifica come "di scopo" il trust a favore di un disabile - abstract in versione elettronica

105552
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate qualifica come "di scopo" il trust a favore di un disabile

diritto

Sulla nozione di consumatore - abstract in versione elettronica

107661
Rocco di Torrepadula, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per uno scopo anche solo connesso all'esercizio dell'attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta. Nel panorama delle teorie

diritto

Destinazione negoziale e sostituzione dell'attuatore dello scopo: il destino del trust fund in caso di rimozione di un trustee infedele - abstract in versione elettronica

108572
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Destinazione negoziale e sostituzione dell'attuatore dello scopo: il destino del trust fund in caso di rimozione di un trustee infedele

diritto

Case ai clandestini: per vendita e locazione non è necessario lo scopo di lucro - abstract in versione elettronica

112628
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Case ai clandestini: per vendita e locazione non è necessario lo scopo di lucro

diritto

Mutuo fondiario: contratto "a scopo di garanzia" tra novazione e nullità per difetto di causa concreta - abstract in versione elettronica

113744
Toschi Vespasiani, Francesco; Fantechi, Lucrezia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mutuo fondiario: contratto "a scopo di garanzia" tra novazione e nullità per difetto di causa concreta

diritto

La surrogazione del fideiussore nelle garanzie concesse dai terzi. Quid iuris in caso di cessione di crediti a scopo di garanzia? - abstract in versione elettronica

114542
Beccari, Dilma 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La surrogazione del fideiussore nelle garanzie concesse dai terzi. Quid iuris in caso di cessione di crediti a scopo di garanzia?

diritto

Prestito di "scopo" e "Quistclose trust": dall'inadempimento (contrattuale) al "tradimento" (di un dovere fiduciario) - abstract in versione elettronica

115608
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prestito di "scopo" e "Quistclose trust": dall'inadempimento (contrattuale) al "tradimento" (di un dovere fiduciario)

diritto

Inadempimento e cessione del credito a scopo di garanzia: il dovere di diligenza del cessionario - abstract in versione elettronica

121384
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inadempimento e cessione del credito a scopo di garanzia: il dovere di diligenza del cessionario

diritto

Aspetti etici e tutela dei minori nella gestione delle biobanche a scopo di ricerca e forense in Italia - abstract in versione elettronica

128650
Caenazzo, Luciana; Tozzo, Pamela; Rodriguez, Daniele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aspetti etici e tutela dei minori nella gestione delle biobanche a scopo di ricerca e forense in Italia

diritto

La gestione delle attività delle biobanche a scopo di ricerca è oggi in ambito europeo e soprattutto italiano un aspetto scarsamente normato. In

diritto

Il sequestro di persona a scopo di estorsione tra paradigma normativo, cornice di pena e lieve entità del fatto - abstract in versione elettronica

130844
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro di persona a scopo di estorsione tra paradigma normativo, cornice di pena e lieve entità del fatto

diritto

Il trust a scopo di garanzia e le nuove prospettive nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

132256
Galletto, Tomaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust a scopo di garanzia e le nuove prospettive nell'ordinamento interno

diritto

Le novità per la fiscalità locale: imposta di sbarco, di scopo e riscossione tramite privati abilitati - abstract in versione elettronica

133678
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità per la fiscalità locale: imposta di sbarco, di scopo e riscossione tramite privati abilitati

diritto

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali - abstract in versione elettronica

137766
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali

diritto

Il sequestro di persona a scopo di estorsione e il fatto di lieve entità: una pena manifestamente irragionevole - abstract in versione elettronica

137784
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro di persona a scopo di estorsione e il fatto di lieve entità: una pena manifestamente irragionevole

diritto

Il regime di utilizzo della "smart-card" per uso residenziale impiegata a scopo commerciale: illecito penale o violazione contrattuale? - abstract in versione elettronica

137872
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime di utilizzo della "smart-card" per uso residenziale impiegata a scopo commerciale: illecito penale o violazione contrattuale?

diritto

Rilevanza del collegamento contrattuale nel mutuo di scopo e nelle operazioni di credito al consumo - abstract in versione elettronica

141464
Caradonna, Gianalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevanza del collegamento contrattuale nel mutuo di scopo e nelle operazioni di credito al consumo

diritto

Gare d'appalto: il documento d'identità nelle autocertificazioni tra l'elemento essenziale e il formalismo senza scopo - abstract in versione elettronica

143460
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gare d'appalto: il documento d'identità nelle autocertificazioni tra l'elemento essenziale e il formalismo senza scopo

diritto

Norme regionali, distanze legali tra edifici e "ordinamento civile": si può fare, ma dipende dallo "scopo" - abstract in versione elettronica

144142
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norme regionali, distanze legali tra edifici e "ordinamento civile": si può fare, ma dipende dallo "scopo"

diritto

Osservazioni critiche sulla sanabilità dei vizi di notifica per "raggiungimento dello scopo" dell'atto di accertamento - abstract in versione elettronica

144446
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni critiche sulla sanabilità dei vizi di notifica per "raggiungimento dello scopo" dell'atto di accertamento

diritto

Società di fatto, associazione e scopo di lucro: un nodo gordiano ancora da sciogliere - abstract in versione elettronica

147770
Morino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società di fatto, associazione e scopo di lucro: un nodo gordiano ancora da sciogliere

diritto

La costituzione del trust di scopo sconta l'imposta sulle successioni e donazioni? - abstract in versione elettronica

150362
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costituzione del trust di scopo sconta l'imposta sulle successioni e donazioni?

diritto

Date a Cesare (soltanto) quel che è di Cesare. Il valore affermativo dello scopo ideale e i tre volti della solidarietà costituzionale - abstract in versione elettronica

155468
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Date a Cesare (soltanto) quel che è di Cesare. Il valore affermativo dello scopo ideale e i tre volti della solidarietà costituzionale

diritto

La consacrazione a scopo sacrilego di una sola materia o di entrambe, durante la celebrazione eucaristica o fuori della santa Messa - abstract in versione elettronica

155736
Dal Corso, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La consacrazione a scopo sacrilego di una sola materia o di entrambe, durante la celebrazione eucaristica o fuori della santa Messa

diritto

Il trust a scopo di garanzia: la sua nullità per contrarietà alle norme sulla provvisoria esecutività - abstract in versione elettronica

157316
Montanari, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust a scopo di garanzia: la sua nullità per contrarietà alle norme sulla provvisoria esecutività

diritto

Le Linee Guida del Gruppo Genetisti Forensi Italiani (Ge.F.I.) in tema di identificazione personale a scopo forense - abstract in versione elettronica

160916
Tagliabracci, Adriano; Pelotti, Susi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Linee Guida del Gruppo Genetisti Forensi Italiani (Ge.F.I.) in tema di identificazione personale a scopo forense

diritto

I profili di responsabilità degli amministratori nelle associazioni senza scopo di lucro - abstract in versione elettronica

161402
Savio, Enrico; Ferraro, Lara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I profili di responsabilità degli amministratori nelle associazioni senza scopo di lucro

diritto