Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimessa

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

823
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicante l'atto che contiene la mutazione. L'annotazione deve inoltre essere fatta sulla copia del contratto di matrimonio rimessa al pubblico

diritto

nelle sue ragioni colui che ha fatto la rimessa. Può eliminare la partita dal conto anche dopo avere infruttuosamente esercitato le azioni contro il

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35441
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio pubblico da piazza ovvero a noleggio da rimessa con conducente, durante il servizio, quando circolano nei centri abitati o su itinerario da

diritto

di linea per quello di noleggio da rimessa, purché non sia pregiudicata la regolarità del servizio. A tal fine la carta di circolazione deve essere

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37203
Stato 1 occorrenze

essa rimessa nei termini d'uso; c) esegue le istruzioni della società di gestione del risparmio se non sono contrarie alla legge, al regolamento o

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43573
Stato 1 occorrenze

trenta giorni dalla richiesta l'autorizzazione é rimessa al CIPE, che si pronuncia nei successivi trenta giorni, con le modalità di cui ai commi 5 e

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46581
Stato 1 occorrenze

4. La regolamentazione e la durata del periodo di apprendistato per attività di ricerca o per percorsi di alta formazione è rimessa alle regioni e

diritto

Effetti dei condoni sul concorso tra emissione e utilizzo di false fatture - abstract in versione elettronica

87489
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o come utilizzatore non è rimessa alla discrezionalità dell'autorità giudiziaria, ma è operata direttamente dal legislatore. La questione assume

diritto

Il tentativo di conciliazione ad opera del giudice nel processo societario: note minime - abstract in versione elettronica

89095
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno del nuovo processo societario, disciplinato dal d.lg. n. 5/2003. L'iniziativa è rimessa alla valutazione del giudice il quale, qualora ritenga che

diritto

Esecuzione del contratto secondo buona fede ed opponibilità dell'eccezione non rite adimpleti contractus - abstract in versione elettronica

89547
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rispetto del canone della buona fede è essenziale per un corretto ed equilibrato contemperamento della discrezionalità rimessa alla disponibilità

diritto

Impugnazione del diniego di condono e giudice competente - abstract in versione elettronica

90063
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimessa alla Corte Costituzionale come di dovere, si profilano delicati problemi applicativi della norma vigente, sotto il profilo se essa contenga una

diritto

L'esenzione da revocatoria delle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

92279
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esposizione debitoria, l'A. ritiene tuttora insuperato ed anzi indispensabile l'insegnamento giurisprudenziale in ordine all'individuazione della rimessa

diritto

Ritenzione della caparra confirmatoria e domanda di risarcimento danni secondo le regole generali - abstract in versione elettronica

92379
Giammarino, Enrica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei danni secondo le regole generali, prospettato dall'art. 1385 Codice civile in ipotesi di inadempimento contrattuale. La facoltà di scelta rimessa

diritto

Minori, infermi di mente e modalità di audizione protetta: equiparazione di soggetti deboli nel processo penale - abstract in versione elettronica

94811
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consistente intervento additivo della Corte. In particolare, si sofferma sull'applicazione pratica di tale pronuncia: infatti, essendo rimessa all'esclusiva

diritto

La riabilitazione del fallito. Effetti del venir meno dell'istituto della riabilitazione civile e del registro dei falliti - abstract in versione elettronica

99679
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La materia dei fallimenti, già disciplinata dal r.d. 267/1942, è stata, di recente, rimessa a nuovo dal d. lgs. n. 5/2006 che ha abolito, tra l'altro

diritto

Estinzione della fideiussione per condotta negligente del creditore - abstract in versione elettronica

101795
Traversa, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad istanza del creditore, poiché la ricostruzione dello stato passivo è rimessa all'iniziativa del commissario liquidatore.

diritto

Nuovi cittadini del'Unione Europa e abolitio criminis parziale dei reati in materia d'immigrazione - abstract in versione elettronica

104741
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alla questione specifica rimessa alle Sezioni Unite.

diritto

I diritti di informazione e di c.d. consultazione: il d. lgs. 6 febbraio 2007, n. 25 - abstract in versione elettronica

104815
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e consultazione estendendoli a di là delle sole imprese transnazionali. La normativa, la cui implementazione è rimessa alla contrattazione collettiva

diritto

Vincolo paesaggistico e interesse archeologico: la competenza della soprintendenza per i beni archeologici ad esprimere il parere di cui all'art. 2 comma 78 l. n. 662 del 1996 - abstract in versione elettronica

109557
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimessa alla Regione, competente al rilascio del nulla osta paesaggistico, la valutazione sull'impatto degli interventi stessi nel contesto paesistico. Ove

diritto

Gratuità fiscale o no del processo del lavoro - abstract in versione elettronica

112855
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la gratuità fiscale del processo del lavoro venga rimessa, ma restano dubbi sui perché di quell'abrogazione silenziosa.

diritto

Contestazioni e recupero probatorio delle dichiarazioni precedentemente rese dall'imputato: dalla Consulta una soluzione costituzionalmente orientata - abstract in versione elettronica

116251
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaminata la questione rimessa alla Corte costituzionale che involge la problematica del "valore probatorio" da attribuire agli atti a

diritto

Aggravante del metodo mafioso e motivi abietti o futili: i due istituti sono tra loro compatibili, purché il giudice dia conto adeguatamente degli elementi idonei a differenziare le fattispecie nel caso concreto - abstract in versione elettronica

120039
Salvatore, Ivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'assorbimento dell'aggravante comune, valutazione questa che, essendo attinente a profili strettamente di merito, è rimessa alla sua discrezionalità.

diritto

Revocatoria delle rimesse bancarie in conto corrente - abstract in versione elettronica

120161
Borriello, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imprenditore poi fallito tutte le volte in cui il conto stesso, all'atto della rimessa, risulti "scoperto" sia perché, non essendo assistito da

diritto

Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

122747
Gallerano, Adriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto sequestro preventivo. In assenza di una definizione univoca è rimessa alla valutazione caso per caso della Corte, la quale ha affrontato, per la

diritto

Rimborso del prestito obbligazionario e conflitto fra gli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

124877
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma è rimessa alla discrezionalità degli obbligazionisti, che possono nominarlo in qualsiasi momento o chiederne la nomina al presidente del tribunale

diritto

Nascite dannose: tra inadempimento (contrattuale) e nesso causale (extracontrattuale) - abstract in versione elettronica

125547
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione nel 2008, pare rimessa in discussione anche in campo di nascite dannose per la perdita del diritto alla scelta se interrompere la gravidanza

diritto

Dubbi di costituzionalità sul raddoppio dei termini per l'accertamento - abstract in versione elettronica

127481
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di reato. Tale condizione, infatti, da una parte, è rimessa aduna discrezionalità incontrollabile degli Organi dell'Amministrazione finanziaria

diritto

Istanza di fallimento, legittimazione attiva ed accertamento della qualità di creditore - abstract in versione elettronica

129205
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha carattere pieno, essendo funzionale alla sola affermazione della legittimazione e non anche della esistenza vera e propria del credito, rimessa

diritto

La fattispecie di usura "presunta" nel crogiuolo della pratica applicativa. Il "nodo" della commissione di massimo scoperto mette a nudo il non sense della delega politica ad organi tecnici - abstract in versione elettronica

130327
Rampioni, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

usurarietà si rivelano in contrasto col principio di riserva di legge. In violazione dei principi di determinatezza-tassatività, peraltro, è rimessa

diritto

Il d.m. 10 novembre 2011: un transitorio lungo per il Suap - abstract in versione elettronica

135019
Maceroni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

SUAP. Soprattutto interviene per stabilizzare una situazione transitoria, sinora rimessa all'interpretazione ministeriale e in certi casi alla libera

diritto

Deducibilità della violazione dei termini a comparire come motivo di reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

137013
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte d'Appello adita. Infine, verrà esaminata la questione relativa alla correlata possibilità, per la parte reclamante, di essere rimessa in termini

diritto

Il lavoro intermittente per periodi predeterminati dall'autonomia individuale - abstract in versione elettronica

139951
Marazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimessa all'autonomia individuale. Infatti, ai fini del ricorso al lavoro intermittente in determinati periodi nell'arco della settimana, del mese e

diritto

Non è necessaria l'immediata esibizione della dichiarazione riservata per beneficiare dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

141069
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimessa alla libera scelta del contribuente la possibilità di rinviare l'esibizione della dichiarazione riservata al termine della verifica fiscale subita o

diritto

"Ratio" della riforma e coerenza con la disciplina europea: è incostituzionale la ''mediazione obbligatoria" - abstract in versione elettronica

142591
Busacca, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rispetto alla scelta, rimessa alle legislazioni nazionali, delle modalità e tipologie di mediazione.

diritto

L'ambito di operatività del D. Lgs. 5/2003 in materia di arbitrato societario: una pluralità di criteri - abstract in versione elettronica

146681
Pollastro, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'incompromettibilità, la controversia vada forzatamente rimessa alla giustizia ordinaria o l'arbitrato possa comunque essere instaurato secondo

diritto

Valutazione del rischio degli impianti di climatizzazione: un metodo operativo - abstract in versione elettronica

147273
Borsoi, Luca; Fonzar, Ugo; Borean, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sicurezza del luogo di lavoro rimessa all'igiene degli impianti deputati al trattamento dell'aria (impianti aeraulici o di climatizzazione) per il

diritto

Aspetti problematici in tema di controllo sull'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

147753
Amoroso, Daniele; Pustorino, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta attuazione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo, affermando che tale questione sia rimessa - in via esclusiva - al Governo

diritto

Deducibilità dei compensi agli amministratori: la Cassazione persevera nell'errore - abstract in versione elettronica

149297
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" interpretativa operata dall'"Agenzia delle entrate" nella risoluzione n. 113/E del 2012. Appare, pertanto, opportuno che la problematica venga rimessa

diritto

Dimissioni per "facta concludentia": quali i limiti dopo la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

149817
Salazar, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La determinazione delle cause di cessazione del rapporto di lavoro essendo rimessa unicamente alla legge è sottratta dal nostro ordinamento giuridico

diritto

La rimessione alla Consulta dell'art. 1, comma 51, legge n. 92 del 2012 (rito Fornero) - abstract in versione elettronica

150839
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'esaminare l'ordinanza del Tribunale di Milano, con la quale è stata rimessa alla Consulta la questione di costituzionalità degli artt. 1

diritto

Immodificabilità e immediatezza dell'addebito e diritto di difesa del lavoratore - abstract in versione elettronica

152215
Rocchini, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intreccio degli interessi contrapposti del datore di lavoro e del lavoratore, ne imponga una concezione "relativa", la cui valutazione, rimessa al

diritto

Esselunga v. Coop Estense e la guerra tra supermercati. L'abuso di posizione dominante come illecito di mera condotta - abstract in versione elettronica

153543
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica relativa alla nozione di abuso (o di sfruttamento abusivo) di posizione dominante, la cui individuazione, da sempre, è stata rimessa alla

diritto

Pregiudizialità costituzionale e (mera) sospensione - abstract in versione elettronica

157273
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità costituzionale di una norma e la relativa questione sia già stata rimessa, da altro giudice, alla Corte. Le soluzioni individuate, anche con

diritto

Il pagamento del canone con bonifico bancario esclude la mora del debitore - abstract in versione elettronica

159575
Colucci, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili non adibiti ad uso abitativo la valutazione dell'inadempimento è rimessa alle regole generali di cui all'art. 1455 c.c., ha ritenuto il pagamento

diritto

Il contratto di rete e la "rete-soggetto": profili tributari - abstract in versione elettronica

162729
Marinello, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltosa e sostanzialmente rimessa all'interprete. A tale riguardo, mentre la definizione dei profili fiscali della "rete-soggetto" trova una cornice

diritto

Dubbi sulla compatibilità del criterio "pro-rata" Iva con alla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

165109
Montemitro, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene rimessa alla Corte di Giustizia ai sensi dell'art. 267 paragrafo 3 Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea il quesito se ostino

diritto

Magistratura, incarichi extragiudiziari e politica - abstract in versione elettronica

165507
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia che rispetti la riserva di legge prevista dalla Costituzione per l'ordinamento giudiziario; le carenze e i limiti della disciplina attuale, rimessa

diritto

Sull'emendabilità della dichiarazione in sede contenziosa devono prevalere i principi costituzionali - abstract in versione elettronica

166071
Guarini, Valentino; Cataldi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione è stata rimessa alle Sezioni Unite. Occorre una presa di posizione decisa che indichi in maniera chiara ed univoca se, ed eventualmente quando

diritto

L'addebito della separazione tra peculiarità del contesto culturale ed indisponibilità dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

167243
Esposito, Maria Samantha 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugale che, più in generale, nell'ambito della comunità familiare. Sullo sfondo dell'analisi, la complessa indagine rimessa al giudice in sede di

diritto

Conflitti tra genitori sulla scelta della scuola: quali criteri ha il giudice per valutare l'interesse del minore? - abstract in versione elettronica

168335
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a favore di una scuola privata: ogni decisione è rimessa al tribunale che decide in base al criterio oggettivo della prevalenza della scuola pubblica

diritto