Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reciproco

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22300
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti cautelari da eseguirsi nel Regno o relativi a rapporti dei quali il giudice italiano può conoscere; 4) se, nel caso reciproco, il giudice

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45028
Stato 1 occorrenze

in modo da assicurare il fermo reciproco dei vari elementi; f) le scale a pioli mobili devono essere fissate stabilmente prima di accedervi.

diritto

Il ruolo dell'infermiere nel trauma cranico. Problemi operativi e aspetti medico legali - abstract in versione elettronica

84967
Rocchietti, G.; Mascaro, V.; Curto, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possesso del diploma di laurea, nel rispetto reciproco delle rispettive competenze professionali. Le attività, l'autonomia e la responsabilità

diritto

Note a margine dei concetti di "armonia con la Costituzione" e di "spirito della Costituzione" - abstract in versione elettronica

88075
Pettinari, Cristian 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impliciti d'organizzazione - quali ad esempio quello della separazione dei poteri, del reciproco check and balance, del collegamento tra rapporto

diritto

Solidarietà e concorrenza: "conflitto" o "concorso"? - abstract in versione elettronica

88263
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppare l'idea del concorso e del reciproco adattamento tra regole di concorrenza e funzioni solidaristiche. I più recenti sviluppi dell'ordinamento

diritto

La (presunta) omosessualità del genitore non è di ostacolo all'affido esclusivo del figlio - abstract in versione elettronica

99379
Fava, Giovanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto dalla recente novella legislativa presuppone il reciproco riconoscersi genitori necessari e fungibili, entrambi capaci non solo di suddividersi i

diritto

Esigenze di adeguamento delle competenze professionali e di inclusione dei lavoratori non specializzati: un caso di studio dall'esperienza danese - abstract in versione elettronica

101519
Lindkvist V. Jorgensen, Anja; Lassen, Morten; Houman Sorensen, John 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo di apprendimento reciproco che si è sviluppato nel corso degli anni. A fronte dell'analisi condotta, il contributo, pur sottolineando la presenza di

diritto

Alcune perplessità in ordine a recenti orientamenti in tema di imputazione ai soci dei maggiori utili accertati in capo a società a ristretta base sociale - abstract in versione elettronica

103175
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cinque soci, con riferimento al tipo sociale della società a responsabilità limitata. Il vincolo di solidarietà e reciproco controllo dei soci

diritto

Verso un casellario giudiziario europeo (o una variante di minor portata) - abstract in versione elettronica

103567
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione, in linea con i principi del reciproco riconoscimento delle decisioni giudiziarie e della disponibilità dei dati posseduti dai

diritto

Mobbing: dignità della persona e sfera giuridica del lavoratore (A proposito del libro di Luigi Battista "Persona, lavoro e mobbing. Autotutela e tutela) - abstract in versione elettronica

104233
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi quattro filoni interpretativi specialmente mettendo in tensione il rapporto reciproco tra il diritto del lavoro e la giurisprudenza sul danno

diritto

Morale e deontologia nella professione forense - abstract in versione elettronica

104283
Panuccio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reciproco completamento e superamento hanno utilizzato la erudizione giuridica che corrobora le costruzioni morali, conferendo uno sguardo più

diritto

Laudatio di sua santità Bartolomeo I Patriarca ecumenico - abstract in versione elettronica

112827
Coccopalmerio, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del'ecologia, della antropologia e della ecclesiologia. Ambiente uomo e Chiesa sono analizzati nel loro reciproco rapporto e nelle loro relazioni con Dio

diritto

Diverse tipologie contrattuali: remote working, telelavoro e digital workplace - abstract in versione elettronica

113397
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini di tutela o come utile mezzo nell'interesse reciproco; al momento però sembra prevalere l'interesse dei lavoratori, con momenti di passività da

diritto

Ancora sull'attribuzione pro quota ai soci dei maggiori utili accertati in capo alla società a ristretta base sociale - abstract in versione elettronica

115629
Palma, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in considerazione del carattere familiare e del preteso vincolo di solidarietà e di reciproco controllo che la giurisprudenza di legittimità ritiene

diritto

L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo - abstract in versione elettronica

121143
Fiorentini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autoimposte e con il controllo reciproco da parte degli utenti stessi, che scelgono al loro interno i soggetti deputati alla verifica del rispetto delle

diritto

La strategia per l'occupazione nella tempesta: il ripristino di una prospettiva a lungo termine - abstract in versione elettronica

121771
Gazier, Bernard 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocazione nel mercato del lavoro. Il percorso di studio si articola iniziando con un confronto reciproco tra i quattro programmi d'azione di

diritto

Successione nel rapporto di locazione e amministrazione della cosa comune - abstract in versione elettronica

121919
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva della gestione dei beni comuni. La giurisprudenza, tuttavia, tende a derogare siffatto sistema di norme, là dove ammette un reciproco potere

diritto

La confisca nel diritto penale dell'Unione europea tra armonizzazione normativa e mutuo riconoscimento - abstract in versione elettronica

122811
Iuzzolino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo di attuazione della decisione quadro 2006/783/GAI del 6 ottobre 2006, relativa all'applicazione del principio del reciproco riconoscimento

diritto

Analisi organizzativa degli osservatori e dei protocolli d'udienza: una lettura comparata del fenomeno - abstract in versione elettronica

123329
Verzelloni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo più spontanea, di incontro fra professionalità interagenti all'interno di un contesto locale, volta allo scambio reciproco di conoscenze pratiche ed

diritto

L'interesse a mantenere integro il proprio ambito di clientela: limiti e condizioni dell'azione per gli esercizi commerciali esistenti - abstract in versione elettronica

124307
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del gioco concorrenziale, nel senso di garantire a tutti i soggetti parità di accesso al mercato mediante il reciproco controllo sul corretto

diritto

Accrescimento volontario e usufrutto congiuntivo - abstract in versione elettronica

125975
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congiuntivo ed usufrutto successivo. Si ritiene che l'usufrutto congiuntivo con reciproco diritto di accrescimento, anche in caso di quote diseguali, non

diritto

Termine di adempimento del contratto preliminare e prescrizione del diritto alla stipula del definitivo - abstract in versione elettronica

127165
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo contratto definitivo, è fisiologicamente proteso a garantire, nel reciproco interesse delle parti, il differimento della stipula del

diritto

Paralisi educativa di figlio minorenne per conflitto senza soluzione dei genitori. Decadenza dalla potestà - abstract in versione elettronica

130145
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestionale - educativa. Impraticabile, sempre per il conflitto reciproco, l'affidamento monogenitoriale, cui deve aggiungersi la prospettiva della

diritto

Cavalli, pesciolini, bambini e saracini: brevi riflessioni su controversi patrimoni culturali intangibili - abstract in versione elettronica

131681
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reciproco fra comunità, gruppi e individui. Nonostante questo, il Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale intangibile ha

diritto

L'obbligo di informativa tra collegio sindacale e revisore alla luce della riforma della revisione - abstract in versione elettronica

133753
Mattei, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiti dei due organi, complicando l'attività dell'interprete e riportando interesse anche in ordine all'obbligazione inerente al reciproco scambio di

diritto

L'articolo 19 dello Statuto, oggi - abstract in versione elettronica

135249
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reciproco riconoscimento tramite la contrattazione; dannosa, per aver costretto giurisprudenza e dottrina a creare artificiose distinzioni morfologiche e

diritto

La "circolazione" giudiziaria europea dopo Lisbona - abstract in versione elettronica

135461
Campailla, Sonia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenutistico, invece, spicca il principio del reciproco riconoscimento delle decisioni penali, in verità già noto al panorama europeo, al quale è affiancata la

diritto

Uccisione del congiunto, danno catastrofale, danno tanatologico e danno parentale: a che punto siamo? - abstract in versione elettronica

139221
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stessa legati da uno stretto rapporto caratterizzato da affetto reciproco e solidarietà, che abbiano subito un grave perturbamento sul piano

diritto

La proposta di legge "anti-omofobia" tra (legittima) garanzia della libertà individuale e (inaccettabile) protezione del soggettivismo - abstract in versione elettronica

140575
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà e i diritti dei singoli: è compito del giurista approfondire le tematiche del rispetto reciproco dei diritti e dei loro limiti, in nome della

diritto

Operazioni fraudolente infragruppo e concorso di persone nei reati tributari - abstract in versione elettronica

145791
Giudetti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso reciproco fra emittente e utilizzatore di fatture per operazioni inesistenti, muovendo dalla giurisprudenza formatasi nel vigore della precedente

diritto

La democrazia sindacale tra legge ed autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

146221
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fondato sul reciproco riconoscimento delle parti sociali. Un intervento del legislatore che anche operasse una semplice ricezione degli accordi in

diritto

La risarcibilità del danno arrecato alla libertà sessuale del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

147757
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta individuazione del bene giuridicamente protetto, ovvero se quest'ultimo debba intendersi costituito dal diritto reciproco di ciascun coniuge ai

diritto

Per una storia delle riforme istituzionali - abstract in versione elettronica

153797
Fusaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diretti com'erano a evitare qualsiasi concentrazione di potere nel reciproco timore di ciò che sarebbe successo in caso di vittoria elettorale dell'altra

diritto

Diritto dell'ambiente e diritto dell'alimentazione - abstract in versione elettronica

156551
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reciproco arricchimento.

diritto

Il tormentato cammino del diritto penale comunitario italiano tra procedure di infrazione, "pre-alerts" della Commissione e leggi delega - abstract in versione elettronica

160463
Canestrini, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul mandato di arresto europeo, la seconda sul reciproco riconoscimento delle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della

diritto

Congregazioni e banche - abstract in versione elettronica

160609
Masolo, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione tra queste due realtà, nel rispetto reciproco delle proprie nature e finalità istituzionali.

diritto

I decreti legislativi di attuazione della normativa europea sul reciproco riconoscimento delle decisioni penali - abstract in versione elettronica

161053
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi assumono nella prospettiva di un rafforzamento del principio di reciproco riconoscimento delle decisioni sia cautelari che definitive, nello

diritto

Dichiarazioni inviate o pervenute in fotocopia, principio di apparenza e conclusione del contratto - abstract in versione elettronica

162249
Venosta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmissione preordinato dal dichiarante ed agli interessi che sono rilevanti in tale processo, e che si sostanziano nel reciproco affidamento delle parti

diritto

Subordinazione dell'offerta di riconsegna dell'immobile locato al pagamento dell'indennità di avviamento - abstract in versione elettronica

162403
Fermeglia, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locatore. Essa viene ritenuta valida, sussistendo fra le parti un reciproco obbligo collaborativo, enucleato a sua volta dal principio di buona fede e

diritto

Le corti, il legislatore e la ragione pubblica nella filosofia del diritto di Jeremy Waldron - abstract in versione elettronica

163405
Cogliandro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un contesto fornito dal tipo più fondamentale di normatività discorsiva, il che ne fa essenzialmente una questione di riconoscimento reciproco.

diritto

Oggetti giuridici. Note e primi appunti sulla loro esistenza - abstract in versione elettronica

165525
Forte, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etici o morali, né, al reciproco, degli svariati approcci positivisti, il lavoro prova ad aggiungere qualche argomento in favore della scientificità

diritto

I requisiti linguistici e l'integrazione degli stranieri extracomunitari - abstract in versione elettronica

167293
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinamico e bilaterale di adeguamento reciproco da parte di tutti gli immigrati e di tutti i residenti degli Stati membri, alcune norme, ed in particolare

diritto

Mandato di arresto europeo reciproco riconoscimento delle sentenze penali nei processi "in absentia" - abstract in versione elettronica

168427
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i propri obiettivi quello di facilitare la cooperazione giudiziaria in materia penale e, in particolare, di migliorare il reciproco riconoscimento

diritto

L'attuazione della decisione quadro sul reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie - abstract in versione elettronica

168433
Giordano, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione quadro 2005/214/GAI ha esteso il principio del reciproco riconoscimento alle sanzioni pecuniarie, sul presupposto che, in uno spazio di

diritto

L'attuazione della d.q. 577/2003 sul reciproco riconoscimento dei provvedimenti di sequestro a fini di prova o di confisca - abstract in versione elettronica

168639
Daraio, Girolamo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoni illeciti, esperibili in territorio europeo. L'operatività del principio di reciproco riconoscimento è tuttavia circoscritta alla sola fase

diritto