Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quest

Numero di risultati: 1915 in 39 pagine

  • Pagina 2 di 39

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2196
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfatto a quest'obbligo.

diritto

I frutti naturali appartengono al proprietario della cosa che li produce, salvo che la loro proprietà sia attribuita ad altri. In quest'ultimo caso

diritto

non dichiara espressamente di liberare quest'ultimo.

diritto

conservativi sulla quota spettante a quest'ultimo nella liquidazione.

diritto

quest'ultimo, che vi è stato errore nella ricognizione o nella rinnovazione.

diritto

come sede della persona giuridica anche quest'ultima.

diritto

per pubblico interesse, osservate, per quest'ultima, le disposizioni della legge speciale.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13686
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di armatore è fatta per atto scritto con sottoscrizione autenticata, ovvero verbalmente; in quest'ultimo caso la dichiarazione è

diritto

responsabilità di quest'ultimo e dei suoi dipendenti e preposti sono regolati dalle disposizioni sul contratto di trasporto.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23958
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rinvia la causa a quest'ultimo.

diritto

ne sia presa nota in margine all'originale di quest'ultima.

diritto

Il collegio, nella sentenza che dichiara la scrittura e la sottoscrizione di mano della parte che l'ha negata, può condannare quest'ultima a una pena

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29612
Stato 8 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegna l'estradando; in tal caso quest'ultimo viene posto in libertà.

diritto

nell'abbigliamento, a quella sottoposta a ricognizione. Invita quindi quest'ultima a scegliere il suo posto rispetto alle altre, curando che si presenti

diritto

dell'udienza preliminare e giudice del dibattimento, prevale la decisione di quest'ultimo.

diritto

5. Quando ricorrono ragioni di urgenza e l'incidente probatorio non può essere svolto nella circoscrizione del giudice competente, quest'ultimo può

diritto

richiesta, qualora quest'ultimo stato nelle medesime circostanze provvederebbe al versamento a favore dello Stato italiano.

diritto

servite per la formulazione di richieste al giudice del dibattimento e quest'ultimo le ha accolte.

diritto

riconosciuta, qualora quest'ultimo stato nelle medesime circostanze provvederebbe alla devoluzione allo Stato italiano.

diritto

, entro il termine previsto dall'articolo 491 comma 1. Entro quest'ultimo termine deve essere riproposta l'eccezione di incompetenza respinta nell'udienza

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35750
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quest'ultima si applica di diritto, secondo le norme che seguono.

diritto

a mettere a disposizione del locatario, per le esigenze di quest'ultimo, il veicolo stesso.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38072
Stato 1 occorrenze

economica e all'autorità proponente ai fini delle pubblicazione, per estratto, nel bollettino di quest'ultima.

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38452
Stato 1 occorrenze

il ricongiungimento ai sensi dell'articolo 29 ed è rinnovabile insieme con quest'ultimo.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43515
Stato 2 occorrenze

da parte di quest'ultimo fino al completo soddisfacimento di detti crediti.

diritto

aggiudicatore possa fornirle alla Commissione su richiesta di quest'ultima, nonché a chiunque ne abbia diritto.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51455
Stato 1 occorrenze

Nel caso di liquidazione di rendita non accettata dall'infortunato, ove questi convenga in giudizio lo Istituto assicuratore, quest'ultimo, fino

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53379
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A garanzia dell'obbligo della presentazione delle merci alla dogana di destinazione nel termine di cui al penultimo comma di quest'articolo, il

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64666
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del nuovo Statuto ed ha efficacia dal momento dell'entrata in vigore di quest'ultimo.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65229
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ciascun componente la Giunta può essere incaricato da quest'ultima di seguire determinate questioni attinenti all'attività regionale, riferendo

diritto

affidata da quest'ultima la direzione organizzativa degli uffici regionali.

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69333
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

succede al conduttore l'altro coniuge, se il diritto di abitare nella casa familiare sia stato attribuito dal giudice a quest'ultimo.

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70803
Stato 1 occorrenze

, allorché l'attività di assistenza di quest'ultimo è da ritenersi cessata.

diritto

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72063
Stato 2 occorrenze

l'esercizio della delega o successivamente, quest'ultimo è prorogato di sessanta giorni.

diritto

l'esercizio della delega o successivamente, quest'ultimo è prorogato di sessanta giorni.

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75273
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiariamente verso quest'ultimo; ma non può girare nuovamente la cambiale.

diritto

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79833
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un Commissario, nominato dal Governo dello Stato, promuove presso l'Alta Corte i giudizi di cui agli articoli 25 e 26 e, in quest'ultimo caso, anche

diritto

Valutazione del ruolo e delle opportunità per le imprese cooperative nell'Europa allargata - abstract in versione elettronica

88335
D'Ulizia, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni perché la cooperazione possa cogliere positivamente quest’occasione.

diritto

La prospettiva dell'ACI, oggi - abstract in versione elettronica

90915
Barberini, Ivano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presidente dell'Alleanza Cooperativa Internazionale delinea in queste pagine un ritratto a tutto tondo dell'organizzazione, di cui cade quest'anno

diritto

Il fideiussore e i suoi diritti di surroga e regresso verso il debitore principale fallito - abstract in versione elettronica

96167
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- propone alcune riflessioni sulla sorte dei diritti di credito di quest'ultimo nei confronti del debitore dichiarato fallito.

diritto

La diagnosi preimpianto: un problema aperto - abstract in versione elettronica

105205
Segni, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare sul perchè quest'ultimo provvedimento non risolve il problema della ammissibilità.

diritto

Le Sezioni Unite e la responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

113249
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono farsi discendere dalla violazione di quest'ultime.

diritto

Esente da responsabilità per omessa informativa la banca che vende obbligazioni di un emittente con rating positivo - abstract in versione elettronica

117855
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banca collocatrice delle obbligazioni del medesimo emittente nel caso di default di quest' ultimo.

diritto

Tra norma giuridica e progetto politico: incompatibilità parlamentari e misure anticorruzione alle Cortes generali e straordinarie del 1810-1812 - abstract in versione elettronica

131605
Manca, Anna Gianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione dei poteri, e in particolare alla separazione del legislativo dall'esecutivo, per sfiducia nei confronti di quest'ultimo. Essi volevano più

diritto

A proposito della responsabilità della casa di riposo verso i congiunti del degente - abstract in versione elettronica

138295
Floris, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento offre lo spunto per stabilire se dal rapporto tra la casa di riposo e il degente gli eredi di quest'ultimo possano vantare

diritto

I contratti con i ''designer''. Il conflitto d'interessi tra ditta e ''designer'' - abstract in versione elettronica

144099
López, Mònica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quest'articolo evidenzia l'importanza di conoscere le concrete caratteristiche del rapporto tra ditta e designer, al fine di poter individuare a chi

diritto

Art. 7 CEDU e interpretazione ragionevole nella giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

145113
Guidi, Arianna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da alcune significative pronunce della Corte di Strasburgo, quest'articolo si occupa della prevedibilità delle norme incriminatrici

diritto

La fideiussione al fideiussore - abstract in versione elettronica

145591
Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discende da quest'ultimo contratto, al fine di esaminare il trattamento concorsuale del credito contro il fideiussore di regresso.

diritto

La "storia infinita" della mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

149143
Minervini, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione obbligatoria ha percorso, in quest'ultimo anno, un lungo e difficile itinerario, che ha avuto come tappe la sentenza della Corte

diritto

L'azione contrattuale di restituzione - abstract in versione elettronica

154287
Civitelli, Ottavia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su quello, connesso, dell'individuazione dell'ambito applicativo proprio di quest'ultima.

diritto