Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pignoramento

Numero di risultati: 279 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11840
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotecari solo se hanno data certa anteriore al pignoramento e per un termine non superiore a un anno dal giorno del pignoramento.

diritto

creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell'esecuzione, se non sono trascritte anteriormente al pignoramento. Le cessioni e le liberazioni

diritto

indisponibilità, se non sono stati trascritti prima del pignoramento, quando hanno per oggetto beni immobili o beni mobili iscritti in pubblici registri, e

diritto

Il pignoramento comprende gli accessori, le pertinenze e i frutti della cosa pignorata.

diritto

I frutti dell'immobile ipotecato sono dovuti dal terzo a decorrere dal giorno in cui è stato eseguito il pignoramento.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16912
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Aeromobili non soggetti a pignoramento e a sequestro).

diritto

(Forma del pignoramento di parti separabili e pertinenze).

diritto

(Navi non soggette a pignoramento e a sequestro).

diritto

(Forma del pignoramento di navi o di carati di navi).

diritto

Se prima dell'entrata in vigore delle norme del codice sia stato eseguito il pignoramento ma non si trovi iscritta a ruolo la causa di autorizzazione

diritto

Il precetto diviene inefficace, trascorsi trenta giorni senza che si sia proceduto al pignoramento.

diritto

Il pignoramento è formato ed eseguito a norma del primo e secondo comma dell'articolo 650.

diritto

Il pignoramento si esegue, su istanza del creditore precettante, mediante notificazione dell'atto al debitore proprietario e al comandante. Se si

diritto

Se prima della entrata in vigore delle norme del codice sia stato eseguito il pignoramento, ma non sia stata ancora proposta istanza per

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19507
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a pignoramento o a sequestro)

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21665
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tali depositi sono infruttiferi e sono soggetti a sequestro, pignoramento od opposizione.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24429
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Più creditori possono con unico pignoramento colpire il medesimo bene.

diritto

L'ufficiale giudiziario, che trova un pignoramento già compiuto, ne dà atto nel processo verbale descrivendo i mobili precedentemente pignorati, e

diritto

Salva l'ipotesi prevista nell'articolo 502, l'espropriazione forzata si inizia col pignoramento.

diritto

Il pignoramento iniziato nelle ore prescritte può essere proseguito fino al suo compimento.

diritto

L'atto di pignoramento con gli altri documenti indicati nell'articolo 557 è depositato in cancelleria e inserito nel fascicolo formato in base al

diritto

Il cancelliere al momento del deposito dell'atto di pignoramento forma il fascicolo dell'esecuzione.

diritto

Ogni pignoramento ha effetto indipendente, anche se è unito ad altri in unico processo.

diritto

Il pignoramento, quando non v'è pregiudizio per il creditore, deve essere eseguito preferibilmente sulle cose indicate dal debitore.

diritto

Se il pignoramento successivo è compiuto dopo la udienza di cui sopra, si applica l'articolo 524 ultimo comma.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40726
Stato 1 occorrenze

difetto con dichiarazione resa all'ufficiale giudiziario all'atto del pignoramento o con atto notificato al creditore procedente e depositato presso la

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49650
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessazione dell'efficacia del pignoramento e cancellazione della trascrizione

diritto

Il pignoramento è trascritto gratuitamente nei registri di cui al precedente comma.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55083
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tali depositi sono infruttiferi e sono soggetti a sequestro, pignoramento od opposizione.

diritto

Compensazione tecnica, compensazione atecnica e pignoramento: verso un indirizzo uniforme della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

92208
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compensazione tecnica, compensazione atecnica e pignoramento: verso un indirizzo uniforme della Corte di cassazione

diritto

La dubbia costituzionalità del "nuovo pignoramento presso terzi" dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

108792
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dubbia costituzionalità del "nuovo pignoramento presso terzi" dell'agente della riscossione

diritto

Le modalità del pignoramento presso terzi sono a discrezione dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

111292
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità del pignoramento presso terzi sono a discrezione dell'agente della riscossione

diritto

Trascrizione del preliminare e tutela del promissario acquirente contro il pignoramento - abstract in versione elettronica

113038
Bartolucci, Carla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trascrizione del preliminare e tutela del promissario acquirente contro il pignoramento

diritto

Opponibilità al curatore fallimentare, subentrato nella procedura esecutiva, di atti compiuti prima della conversione del sequestro in pignoramento - abstract in versione elettronica

115860
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opponibilità al curatore fallimentare, subentrato nella procedura esecutiva, di atti compiuti prima della conversione del sequestro in pignoramento

diritto

La giurisdizione sulle controversie relative all'illegittimità del pignoramento - abstract in versione elettronica

116048
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisdizione sulle controversie relative all'illegittimità del pignoramento

diritto

L'inefficacia della trascrizione del pignoramento. Studio n. 8-2010/E - abstract in versione elettronica

117822
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inefficacia della trascrizione del pignoramento. Studio n. 8-2010/E

diritto

L'individuazione dell'oggetto del pignoramento immobiliare, fra dati catastali ed "estensione" del diritto espropriato - abstract in versione elettronica

122458
Giusti, Giancarlo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione dell'oggetto del pignoramento immobiliare, fra dati catastali ed "estensione" del diritto espropriato

diritto

La sentenza in commento permette di porre attenzione sui problemi connessi alla esatta individuazione dell'oggetto del pignoramento immobiliare

diritto

Contratti bancari e oggetto del pignoramento: il ruolo della banca terza pignorata - abstract in versione elettronica

130188
De Vellis, Giulia; Cargniel, Elsie 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti bancari e oggetto del pignoramento: il ruolo della banca terza pignorata

diritto

L'apparente distorsione della par condicio creditorum in ipotesi di diacronie fra costituzione di fondo patrimoniale, pignoramento e iscrizione ipotecaria - abstract in versione elettronica

130684
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'apparente distorsione della par condicio creditorum in ipotesi di diacronie fra costituzione di fondo patrimoniale, pignoramento e iscrizione

diritto

Danno non patrimoniale da pianoforte troppo rumoroso e da pignoramento illegittimo - abstract in versione elettronica

141428
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno non patrimoniale da pianoforte troppo rumoroso e da pignoramento illegittimo

diritto

Quali sono i poteri che spettano all'ufficiale giudiziario quando procede a pignoramento mobiliare? - abstract in versione elettronica

144156
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali sono i poteri che spettano all'ufficiale giudiziario quando procede a pignoramento mobiliare?

diritto

Riforma del pignoramento presso terzi e accertamento dell'obbligo del terzo - abstract in versione elettronica

146024
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforma del pignoramento presso terzi e accertamento dell'obbligo del terzo

diritto

Pignoramento, vendita e assegnazione della quota di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

154500
Gobio Casali, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pignoramento, vendita e assegnazione della quota di società a responsabilità limitata

diritto

Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi - abstract in versione elettronica

155440
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi

diritto

Le ultime modifiche in tema di ricerca e pignoramento dei beni - abstract in versione elettronica

162304
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ultime modifiche in tema di ricerca e pignoramento dei beni

diritto

Termine di efficacia del pignoramento ed espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

165004
Balena, Giampiero 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termine di efficacia del pignoramento ed espropriazione presso terzi

diritto

Lo scritto si occupa dell’applicabilità dell'art. 497 c.p.c. al pignoramento presso terzi.

diritto

Conservazione degli effetti del pignoramento nella sequenza esecuzione forzata, concordato preventivo e fallimento: la risposta affermativa della S.C. - abstract in versione elettronica

167862
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conservazione degli effetti del pignoramento nella sequenza esecuzione forzata, concordato preventivo e fallimento: la risposta affermativa della S.C.

diritto

Alcune considerazioni in tema di forma del pignoramento dei titoli di credito - abstract in versione elettronica

168146
De Carolis, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune considerazioni in tema di forma del pignoramento dei titoli di credito

diritto