Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggior

Numero di risultati: 894 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9099
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il trasferimento riguarda la maggior parte del bestiame, il soccidario può, nel termine di un mese da quando ha avuto conoscenza del trasferimento

diritto

scadenza o nel maggior termine fissato dalle norme corporative, dalla convenzione o dagli usi.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14956
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiata o da quello d'arrivo della maggior parte dei naufraghi.

diritto

A tali spese devono essere aggiunti gli interessi del prestito contratto per conseguire la somma necessaria, il maggior valore dovuto al proprietario

diritto

L'assicurazione dei profitti sperati sulle merci copre il maggior valore commerciale, che, al momento della conclusione dell'assicurazione, può

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22380
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni comuni o la maggior parte di essi.

diritto

maggior offerente segue quando, dopo una duplice pubblica enunciazione del prezzo raggiunto, non è fatta una maggiore offerta.

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33820
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alienati dal defunto negli ultimi sei mesi, con l'indicazione del valore attribuito a ciascuno di essi o del maggior valore attribuito a ciascuno dei

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49300
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvo l'accertamento d'ufficio del maggior reddito.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52054
Stato 1 occorrenze

dovuto e ordina lo sgravio o il rimborso della maggior somma inscritta nel ruolo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55341
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contravventori che, per effetto della infrazione commessa, si sono sottratti al pagamento di un maggior canone, sono tenuti a corrispondere una

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57313
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Ai fini delle imposte sui redditi si considerano residenti le società e gli enti che per la maggior parte del periodo di imposta hanno la sede

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60633
Regno d'Italia 1 occorrenze

archivio notarile, tenendo conto del maggior grado o classe, l'esercizio effettivo del notariato da almeno cinque anni.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63465
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' altra votazione, a seguito della quale viene proclamato eletto chi ha riportato il maggior numero di voti.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64166
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportato il maggior numero di voti nella seconda votazione.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64565
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, salvo il maggior termine previsto dalla legge stessa. Le leggi promulgate con procedimento di urgenza entrano in vigore immediatamente.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65063
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nome. Risultano eletti coloro che hanno ottenuto il maggior numero di voti.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66052
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consigliere vota un solo nome e sono eletti coloro che hanno riportato il maggior numero di voti.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66339
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di parità dei voti, si procede ad una votazione di ballottaggio ed è proclamato eletto il consigliere che ha ottenuto il maggior numero di

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66734
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che hanno riportato il maggior numero di voti.

diritto

Consigliere vota un solo nome. Risultano eletti coloro che hanno ottenuto il maggior numero di voti.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67322
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno ottenuto nella seconda votazione il maggior numero di voti.

diritto

seguito alla quale è proclamato eletto il candidato che ha raccolto il maggior numero di voti.

diritto

consigliere vota un solo nome e sono eletti coloro che hanno riportato il maggior numero di voti.

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67608
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coloro che hanno riportato il maggior numero di voti.

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67912
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presidenza provvisoria del Consiglio è assunta dal consigliere che, tra i presenti, è stato eletto col maggior numero di voti. I due consiglieri

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75275
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se più persone offrono il pagamento per intervento, è preferita quella il cui pagamento libera il maggior numero di obbligati. Chi scientemente

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80005
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eletti coloro che al primo scrutinio hanno ottenuto il maggior numero di voti.

diritto

2. Salvo quanto disposto da norme speciali di legge, si intendono eletti i candidati che a primo scrutinio ottengono maggior numero di voti. Qualora

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

80863
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eletti coloro che ottengono il maggior numero di voti.

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81718
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eletti coloro che a primo scrutinio hanno ottenuto il maggior numero di voti.

diritto

Quale competitività per le imprese dopo le "trasformazioni" della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

92043
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apertura del mercato che hanno portato al rinnovamento del diritto societario, per raggiungere un maggior grado di competitività dell'economia nazionale.

diritto

Spetta al contribuente provare il danno da rivalutazione monetaria nella esecuzione dei rimborsi - abstract in versione elettronica

100531
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizi economici subiti fra cui è compreso il maggior danno da rivalutazione monetaria.

diritto

Mutualità: determinazione della prevalenza e definizione dei requisisti - abstract in versione elettronica

101291
Commissione società cooperative dell'Unione giovani dottori commercialisti (Rom 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle innovazioni di maggior rilievo introdotte dalla riforma del diritto societario è la nozione di "mutualità prevalente". Il saggio propone

diritto

L'azione collettiva risarcitoria: profili comparatistici - abstract in versione elettronica

103723
Corradi, Sara; Palarchi, Emilia; Zanelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro intende fornire un rapido quadro d'insieme delle regole in tema di tutela collettiva negli ordinamenti di maggior interesse per importanza

diritto

La riforma del catasto: stato dell'arte e prospettive - abstract in versione elettronica

103805
Cannafoglia, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentramento catastale e dalla riforma degli estimi che rappresentano i punti di maggior interesse della più recente evoluzione legislativa.

diritto

Ritardo nell'adempimento delle obbligazioni pecuniarie e maggior danno dell'imprenditore - abstract in versione elettronica

104465
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Cassazione affronta la problematica della risarcibilità del maggior danno in capo all'imprenditore in caso di mora del debitore

diritto

Le nuove esenzioni del terzo comma dell'art. 67 l.fall - abstract in versione elettronica

108369
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina delle esenzioni previste nel terzo comma dell'art. 67 l. fall. costituisce il profilo di maggior novità della riforma della revocatoria

diritto

L'Assonime fa il punto sulla rivalutazione degli immobili - abstract in versione elettronica

111965
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolante; inoltre, è obbligatorio determinare in modo uniforme il maggior valore da attribuire a ciascuno degli immobili appartenenti alla medesima

diritto

La controversa (il)legittimità della rettifica della plusvalenza da cessione d'azienda in base al valore di avviamento definito ai fini del registro - abstract in versione elettronica

114223
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plusvalenza dichiarata dal cedente in ragione di un maggior prezzo di cessione che la stessa Amministrazione finanziaria assume essere stato occultato dalle

diritto

Pagamento non dovuto e condictio indebiti nell'applicazione giurisprudenziale - II° parte - abstract in versione elettronica

122505
Azzarri, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza dell'art. 2033 c.c., soffermandosi sugli aspetti che, anche alla luce delle riflessioni della dottrina, presentano maggior interesse

diritto

Il Consiglio di Stato affina lo Statuto normativo delle SOA - abstract in versione elettronica

128013
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle SOA protendendo per una soluzione sostanzialistica tesa alla maggior tutela dell'interesse pubblico primario alla corretta e adeguata esecuzione dei

diritto

Le prime applicazioni giurisprudenziali in tema di mediazione - abstract in versione elettronica

132755
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si sono poste in tema di mediazione, prendendo in particolare considerazione le decisioni che hanno avuto un maggior risvolto pratico-applicativo.

diritto

Appunti in tema di estradizione e tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

137605
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residuale, affiancate ad altre compongono un efficace sistema di garanzie, destinato ad assumere maggior rilievo a causa della progressiva erosione che

diritto

Note sulla nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense - abstract in versione elettronica

142475
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto costituisce un primo commento alla nuova legge di riforma della professione forense. L'A. dà un giudizio in parte positivo e in maggior

diritto

Il trattamento civilistico e fiscale degli interessi di mora attivi e passivi - abstract in versione elettronica

144327
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" un'attenta "analisi" della "probabilità" che tali interessi attivi saranno effettivamente "incassati". Questo, a maggior ragione, se si considera che

diritto

Utilizzo delle perdite in accertamento: dal consolidato allo "stand alone" - abstract in versione elettronica

159359
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti di accertamento e di adesione, di eventuali perdite in diminuzione dalle rettifiche di maggior reddito imponibile. La disposizione

diritto

Fino a che punto si estende l'onere di fornire la prova del mancato incasso del maggior reddito accertato in capo alla società per il socio di società a ristretta base? - abstract in versione elettronica

162570
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fino a che punto si estende l'onere di fornire la prova del mancato incasso del maggior reddito accertato in capo alla società per il socio di

diritto

Gli accertamenti basati su indagini bancarie e finanziarie nel reddito di impresa - abstract in versione elettronica

163427
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimino l'amministrazione finanziaria a presumere, in sede di accertamento, rispettivamente, un maggior reddito imponibile ed un maggior volume di

diritto

Strumenti di garanzia in ambito concorsuale: trust e atto di destinazione a confronto - abstract in versione elettronica

168003
Monegat, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia dell'adempimento: il risultato dimostra la maggior efficacia in assoluto del trust.

diritto