Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: equo

Numero di risultati: 233 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6979
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendano notevolmente più onerosa la prestazione dell'appaltatore, questi ha diritto a un equo compenso.

diritto

spedizioniere delle spese sostenute e corrispondendogli un equo compenso per l'attività prestata.

diritto

equo compenso per l'uso della cosa, oltre al risarcimento del danno.

diritto

per l'obbligato, se è a titolo gratuito, e nel senso che realizzi l'equo contemperamento degli interessi delle parti, se è a titolo oneroso.

diritto

, il terzo deve procedere con equo apprezzamento. Se manca la determinazione del terzo o se questa è manifestamente iniqua o erronea, la determinazione

diritto

all'equo apprezzamento del giudice.

diritto

diritto esclusivo di riproduzione dei piani e disegni dei progetti medesimi, il diritto di ottenere un equo compenso da coloro che eseguono il

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24115
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presidente, nella prima udienza e in ogni momento del processo in cui se ne manifesti l'opportunità, deve cercare di indurre le parti ad un equo

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41981
Stato 6 occorrenze

4. Il Collegio degli arbitratori deve procedere con equo apprezzamento tenendo conto della perdita del vantaggio competitivo che sarebbe derivato dal

diritto

esistenti, ma il titolare dei diritti esclusivi ha diritto alla corresponsione di un equo corrispettivo, a partire dal momento in cui abbia adeguatamente

diritto

Ministero in merito all'espropriazione, è concesso un equo indennizzo, osservate le norme relative all'indennità di espropriazione.

diritto

equo rimborso di importi già versati in esecuzione del contratto; c) i pagamenti già effettuati ai sensi degli articoli 64 e 65, a titolo di equo

diritto

registrazione della topografia, il responsabile è tenuto a corrispondere solo un equo compenso al titolare della topografia registrata.

diritto

suoi aventi causa, di un equo compenso e purché il richiedente la licenza fornisca le necessarie garanzie in ordine ad una soddisfacente attuazione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47067
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricoveri in istituti sanitari e per protesi, nonché un equo indennizzo per la perdita della integrità fisica eventualmente subita dall'impiegato.

diritto

, n. 1029, adottate nei procedimenti di accertamento della dipendenza dell'infermità da causa di servizio e di determinazione dell'equo indennizzo

diritto

prevista la retribuzione spetta all'inventore anche un equo premio, per la determinazione del quale si tiene conto della importanza dell'invenzione.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55431
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimborso della somma ricevuta detratto l'equo compenso per l'onere già subito.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61910
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equo compenso, che è determinato nelle forme previste dal regolamento.

diritto

interesse, è lecita contro pagamento di un equo compenso.

diritto

un equo compenso, che è determinato periodicamente d'accordo fra l'Ente italiano per il diritto di autore (E.I.D.A.) e la rappresentanza

diritto

medesimo e salvo pagamento a favore del fotografo, da parte di chi utilizza commercialmente la riproduzione, di un equo corrispettivo.

diritto

commercialmente la riproduzione, di un equo corrispettivo.

diritto

al diritto esclusivo di riproduzione dei piani e disegni dei progetti medesimi, il diritto ad un equo compenso a carico di coloro che realizzino il

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69697
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di locazione conseguente all'applicazione dell'equo canone, secondo l'entità e le modalità definite dalla presente legge.

diritto

Sui presupposti di integrazione dell'equo canone ex l. n. 392 del 1978: ulteriori notazioni circa la valutazione delle opere effettuate sull'immobile oggetto del rapporto locatizio - abstract in versione elettronica

82198
Micangeli, Lucrezia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui presupposti di integrazione dell'equo canone ex l. n. 392 del 1978: ulteriori notazioni circa la valutazione delle opere effettuate sull'immobile

diritto

Modificate la IV e la VII Direttiva sui bilanci con l'introduzione del valore equo - abstract in versione elettronica

84595
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banche e degli altri istituti finanziari. In particolare, la Direttiva introduce il principio del valore equo (fair value) nella valutazione degli

diritto

La revisione della determinazione del fair value e dell'informativa resa in bilancio - abstract in versione elettronica

85295
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2001 sono state modificate le Direttive CEE mediante l'introduzione della valutazione degli strumenti finanziari al valore equo "fair value". Il

diritto

Verso l'adozione dei principi contabili internazionali: modificate le direttive comunitarie su conti annuali e consolidati - abstract in versione elettronica

86401
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto economico; l'applicazione delle rivalutazioni e del valore equo conformemente agli sviluppi internazionali; gli elementi essenziali

diritto

Gli effetti della revocatoria del contratto di locazione - abstract in versione elettronica

91647
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conduttore un'integrazione del canone od il riconoscimento di un equo indennizzo.

diritto

Il diritto a un processo equo - abstract in versione elettronica

96865
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza Markovic la Corte europea si pronuncia su importanti questioni "di frontiera" del diritto ad un processo equo. In particolare, essa

diritto

Diritti umani, civil servants e right to a fair trial: la Corte di Strasburgo procede per prova ed errore - abstract in versione elettronica

97353
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'equo processo nelle controversie tra pubbliche amministrazioni e loro dipendenti. La pronuncia, pur positiva, presenta, tuttavia, diverse incongruenze e

diritto

Un ulteriore passo verso una piena esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo in tema di equo processo: il giudicato nazionale è di ostacolo alla riapertura dei processi - abstract in versione elettronica

99506
Tamietti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un ulteriore passo verso una piena esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo in tema di equo processo: il giudicato

diritto

Risoluzione del contratto di leasing ed equo compenso - abstract in versione elettronica

107695
Mangialardi, Dino Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle diverse figure di leasing, concentrandosi sui profili problematici della determinazione dell'equo compenso e della riduzione della clausola

diritto

Conferimenti in natura e valore equo nel nuovo art. 2343 ter c.c - abstract in versione elettronica

109223
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stima per i conferimenti effettuati al valore equo o al valore negoziato su un mercato regolamentato. Cambiano di conseguenza anche i criteri di

diritto

Le garanzie dell'equo processo civile - abstract in versione elettronica

112653
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le pronunce più importanti della Corte europea dei diritti dell'Uomo in ordine alla portata delle garanzie dell'equo processo sancite

diritto

Equo compenso e responsabilità dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

121463
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli orientamenti giurisprudenziali in tema di responsabilità dell'appaltatore e di equo compenso per la c.d. "sorpresa geologica" risultano, da

diritto

Equo indennizzo e rendita INAIL nel sistema legislativo di tutela contro i rischi sul lavoro nel comparto del pubblico impiego - abstract in versione elettronica

130547
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo le mosse dalla sentenza del Tar Toscana, affronta il problema dei rapporti fra l'equo indennizzo e la rendita infortunistica erogata

diritto

Dell'opponibilità all'ignaro locatore della cessione "ex lege" del contratto di locazione a seguito di separazione-divorzio del conduttore - abstract in versione elettronica

130961
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"equo canone" fa discendere il trasferimento della posizione contrattuale del conduttore, giungendo a concludere che, sebbene tale trasferimento si

diritto

La rilevabilità della violazione dell'art. 6 Cedu nel corso del processo e nel giudizio di esecuzione - abstract in versione elettronica

145863
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equo, che merita di essere tutelato nell'ordinamento interno alla stregua di tutti gli altri diritti fondamentali. Il diritto ad un processo equo

diritto

Equo indennizzo per irragionevole durata del processo: un faticoso dialogo tra Corti - abstract in versione elettronica

148679
Vanz, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione segna un riavvicinamento ai criteri ermeneutici della Corte EDU in tema di equo indennizzo da irragionevole durata del processo, non

diritto

Diritti di riproduzione e diritti del fotografo: l'uso della fotografia semplice fra prova della malafede ed equo compenso - abstract in versione elettronica

150463
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corresponsione del compenso per l'utilizzo delle fotografie. In particolare, il caso di specie attiene al diritto all'equo compenso spettante ad un

diritto

Abusi di mercato (ma non solo) e "ne bis in idem": scelte sanzionatorie da ripensare? - abstract in versione elettronica

152351
Tripodi, Andrea Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte e.d.u. mette in discussione il sistema italiano in materia di abusi di mercato sia per violazione del diritto a un equo processo sia per

diritto

Equità impositiva e progressività - abstract in versione elettronica

153173
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tributo deve essere equo. Il problema è che il "tributo equo" non esiste in sé, e men che meno in natura. La giustizia distributiva è l'essenza

diritto

Verso un appello "convenzionalmente orientato": necessità di un nuovo esame testimoniale per condannare in seconde cure - abstract in versione elettronica

157239
Cabiale, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche di un equo processo, ne analizza le ricadute sull'ordinamento processuale italiano, illustrando le principali reazioni della

diritto

Interessi procedimentali e Convenzione europea dei diritti dell'uomo: verso un'autonomia di tutela? - abstract in versione elettronica

157705
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stesso, le garanzie di cui all'art. 6 CEDU, in tema di «equo processo». Le pronunce in esame sono particolarmente rilevanti perché, dopo avere

diritto

La legge "Pinto": profili critici tra diritto intertemporale e disciplina a regime dopo la l. n. 134 del 2012 - abstract in versione elettronica

160279
Vitale, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata del processo, recependo la giurisprudenza di Strasburgo in materia di equo indennizzo per la violazione dell'art. 6, par. 1, Cedu. Il

diritto

Equo processo, attuazione del contraddittorio e tutela del convenuto nel procedimento di "exequatur" secondo il Regolamento di Bruxelles I/I bis - abstract in versione elettronica

162707
Maccaroni, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal punto di vista del diritto internazionale privato comunitario, una delle questioni più importanti che il principio dell'equo processo prospetta

diritto

Intorno all''equo processo costituzionale": il problema della operatività dell'art. 6 Cedu nei giudizi dinanzi ai tribunali costituzionali - abstract in versione elettronica

165503
Ibrido, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunali costituzionali rimangono soggetti al rispetto del diritto a un equo processo. Alla luce di questa interpretazione estensiva dell'art. 6, par. 1

diritto

Sentenza n. 37494

335665
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

della Cassa delle Ammende che si stima equo determinare nella misura di 2.000,00 (duemila Euro).

diritto