Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: equita

Numero di risultati: 237 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8853
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corporative, dagli usi o secondo equità.

diritto

L'ammontare dell'indennità è determinato dalle norme corporative, dagli usi o secondo equità, in base all'ultima retribuzione e in relazione alla

diritto

dalla legge, dalle norme corporative, dagli usi o secondo equità.

diritto

usi, sono determinate dal giudice secondo equità.

diritto

mancanza, secondo gli usi e l'equità.

diritto

chiedere una riduzione della sua prestazione ovvero una modificazione nelle modalità di esecuzione, sufficienti per ricondurla ad equità.

diritto

l'affare. In mancanza di usi provvede il giudice secondo equità.

diritto

una provvigione ridotta nella misura determinata dalle norme corporative, dagli usi o, in mancanza, dal giudice secondo equità.

diritto

, dal giudice secondo equità.

diritto

legge, dalle norme corporative, dagli usi o secondo equità.

diritto

norme corporative, dagli usi o secondo equità.

diritto

secondo gli usi del luogo in cui è compiuto l'affare. In mancanza di usi, provvede il giudice secondo equità.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22759
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice, sia in primo grado che in appello, decide il merito della causa secondo equità quando esso riguarda diritti disponibili delle parti e

diritto

Nella formulazione di nuove condizioni di lavoro la magistratura del lavoro giudica secondo equità, contemperando gli interessi dei datori di lavoro

diritto

autorizzati a decidere secondo equità o avessero dichiarato il lodo non impugnabile.

diritto

Gli interventi modificativi del primo modulo IRPEF - abstract in versione elettronica

87077
Illiano, Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge Finanziaria per il 2004 sono stati risolti, con efficacia retroattiva, alcuni problemi di equità che si erano venuti a creare fra i

diritto

Contratto di agenzia e presupposti dell'indennità di fine rapporto nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

92415
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'agente, equità del pagamento). In questo scritto si esaminano tali presupposti, concentrandosi sul diritto tedesco. La regolamentazione germanica del

diritto

Il generale intervento correttivo del Giudice sugli atti di autonomia privata - abstract in versione elettronica

94465
Riccio, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento, con la conseguente riconduzione ad equità di quelle clausole o di quei contratti manifestamente squilibrati e dunque non meritevoli di tutela

diritto

Ammissibilità della tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. in presenza di clausola compromissoria in arbitrato rituale - abstract in versione elettronica

94893
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attributiva del potere di decidere "secondo equità", valutata in sede giudiziale i termini di negozio devolutivo delle controversie insorte ed insorgende ad

diritto

Le Sezioni Unite risolvono il contrasto in tema di sentenze sulla competenza del giudice di pace nei giudizi di equità - abstract in versione elettronica

96271
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice di pace, pronunciate secondo equità ed affermative della propria competenza, predicano la inammissibilità di tale forma di impugnazione

diritto

Diniego di rilascio del duplicato di una tessera di abbonamento rubata e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

96347
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equità "formativa" o "sostitutiva" di norme di diritto sostanziale.

diritto

"Gli esami non finiscono mai": risarcimento danni da illecito in un concorso - abstract in versione elettronica

98805
Finocchiaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1999, sono presi in considerazione il nuovo regime di impugnazione delle sentenze pronunciate secondo equità dal giudice di pace, la figura del difetto

diritto

L'irragionevole indeducibilità, ai fini IRPEF, dell'assegno divorzile corrisposto in un'unica soluzione - abstract in versione elettronica

104345
Reale, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalità su nuove basi, perché sia il giudice delle leggi a ricondurre il regime fiscale reddituale de quo ad equità e ragionevolezza.

diritto

Nessuna presunzione di cessione per il deposito non dichiarato risultante da altri documenti - abstract in versione elettronica

106205
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale di equità fiscale, considera legittimo il comportamento concludente del contribuente conforme ad una norma entrata in vigore in epoca

diritto

I giudici di pace, i principi informatori e la riparazione del danno non patrimoniale nel giudizio di equità - abstract in versione elettronica

110777
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di pace, anche nei giudizi secondo equità, possa essere ricompresa la lettura costituzionale dell'art. 2059 c.c. e la necessaria prova del

diritto

Rimborso e sgravio nel codice doganale aggiornato - abstract in versione elettronica

111739
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettivo. Si rivelano di particolare importanza i casi di rimborso (o sgravio) per errore commesso dalle Autorità competenti e per ragioni di equità.

diritto

La controversa nozione di "area edificabile" ai fini delle imposte dirette: una fattispecie emblematica - abstract in versione elettronica

112219
Marone, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositive in senso più favorevole per l'Agenzia delle Entrate, allora costituisce fondamentale principio di equità utilizzare le affermazioni

diritto

Argo, gli Aristogatti e la tutela risarcitoria: dalla perdita/menomazione dell'animale d'affezione alla questione dei pregiudizi c.d. "bagatellari" (crepe nelle sentenze delle SS.UU. di San Martino) - abstract in versione elettronica

112503
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto tra due orientamenti interni alla Cassazione: da un lato, l'indirizzo per cui il giudice di pace, nel decidere secondo equità, dovrebbe

diritto

Ambito della pronuncia secondo equità ex art. 113, comma 2, c.p.c - abstract in versione elettronica

117349
Ferrari, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto all'individuazione delle cause suscettibili di essere giudicate secondo equità dai Giudici di pace.

diritto

La giurisdizione ordinaria in tema di controversie risarcitorie per illegittimi solleciti di pagamento del canone RAI e la non risarcibilità del danno c.d. bagatellare anche nel giudizio di equità - abstract in versione elettronica

120264
Imarisio, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno c.d. bagatellare anche nel giudizio di equità

diritto

Federalismo in sanità e giustizia: l'abc per una riflessione bioetica e giuridica - abstract in versione elettronica

120861
Mele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità e di sussidiarietà, interpretati nell'ottica della giustizia come equità.

diritto

Tempi di attesa: un approccio innovativo di gestione dell'accoglienza all'interno dell'Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate - abstract in versione elettronica

122117
Moroni, Paolo; Delgrossi, Giovanni; Di Maulo, Ruggero; Monguzzi, Paolo; Bonfanti, Marzia; Porazzi, Emanuele; Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lunghezza dei tempi di attesa e la connessa selezione della domanda sanitaria limitano la garanzia dell'equità di accesso, la fruizione dei

diritto

Alcune brevi considerazioni in merito all'inquadramento del contratto di trasporto aereo tra i contratti c.d. "di massa" - abstract in versione elettronica

122303
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadramento dovrebbe convincere dell'opportunità di sottrarre il contratto in questione dal giudizio di equità necessario, in quanto suscettibile di dare

diritto

L'arbitrato nel "Collegato lavoro" alla legge finanziaria 2010 - abstract in versione elettronica

128265
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, commi 5-12) superano il precedente monopolio sindacale proponendo diversi modelli di fonte legale, più o meno proceduralizzati e aperti all'equità

diritto

La clausola compromissoria nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128335
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludere, tramite la clausola, il giudizio di equità da parte degli arbitri, evidenziando comunque, in base all'interpretazione contraria, le

diritto

La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico nelle manovre varate per la crescita, l'equità ed il consolidamento dei conti pubblici - abstract in versione elettronica

129311
Mari, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano strategico per la crescita, l'equità e la stabilizzazione dei conti pubblici. Alla revisione normativa effettuata dalla manovra d'estate sulla

diritto

Il condominio: dall'apparenza del diritto alla definizione di nuovi obblighi per l'amministratore - abstract in versione elettronica

132655
Cistaro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione ha annullato il decreto ingiuntivo che era stato emesso dal giudice di pace nell'ambito di un giudizio secondo equità contro

diritto

Il rango dei diritti tutelabili per equivalente nel sistema del risarcimento dei danni alla persona umana - abstract in versione elettronica

137489
Ricci, Serafino; Miglino, Arnaldo; Di Donna, Luca; Massoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro viene sottoposto ad analisi, nell'ambito della tutela per equità dei danni non patrimoniali alla persona, la negazione del

diritto

Donazione reciproca conflittuale - abstract in versione elettronica

140945
Carbone, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come "divisione indiretta", prescindente dall'"animus donandi" e riducibile a equità tramite l'azione di rescissione per lesione oltre il quarto.

diritto

La possibile natura doppiamente sanzionatoria dell'art. 96, terzo comma, c.p.c. tra dubbi ed incertezze - abstract in versione elettronica

141187
Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interroga sui possibili criteri per la quantificazione secondo equità dell'importo della relativa condanna, sullo sfondo della discussione in ordine alle

diritto

L'ambito di operatività dell'equità ex art. 1226 e 2056 c.c - abstract in versione elettronica

150889
Spinelli, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio l'A. ha voluto prendere in considerazione il risarcimento del danno secondo equità. Il generale riconoscimento della risarcibilità secondo

diritto

La delega fiscale per un nuovo rapporto Fisco-contribuente - abstract in versione elettronica

151603
Guetta, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costruire un rapporto Fisco-contribuente basato su certezza, trasparenza ed equità, che contribuisca alla creazione di un sistema tributario più

diritto

Liquidazione del danno non patrimoniale ed "equità costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

152143
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno non patrimoniale. L'analisi dei criteri risarcitori adottati dal giudicante ne fa emergere i profili critici: solo un'equità che si ispiri

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale ossia il decimo problema di Hilbert - abstract in versione elettronica

152991
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché, come noto, l'unico strumento adeguato per la risarcibilità è l'equità. Tuttavia, si tratta pur sempre di una equità che ha un limite: la

diritto

Equità impositiva e progressività - abstract in versione elettronica

153173
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primaria dell'equità, a sua volta fondamento di una società ordinata. La Costituzione aiuta a disegnare la sagoma ed a dare sostanza, proprio

diritto

Profili di (in)sostenibilità giuridica e sociale dell'attuale tutela pensionistica di vecchiaia - abstract in versione elettronica

155229
Casillo, Rosa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declinazione del canone di solidarietà e di equità - per il profilo generale, categoriale, "inter" e "intra" generazionale - e con riferimento ai

diritto

Ripensare la capacità contributiva - abstract in versione elettronica

160739
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, almeno a parole: garantire maggiore equità nella distribuzione dei carichi impositivi e nella distribuzione della ricchezza. I passi da compiere

diritto

Conferme e smentite della Grande Camera in materia di testimoni assenti - abstract in versione elettronica

161175
Casiraghi, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di equità processuale. In particolare, la Corte europea afferma esplicitamente l'insufficienza delle altre (pur solide) garanzie procedurali

diritto

La correzione della caparra iniqua tra buona fede e proporzionalità - abstract in versione elettronica

162991
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancor più i termini del problema per la cui soluzione occorre indagare sia il rapporto tra buona fede ed equità che il profilo funzionale delle caparre

diritto

Il sistema risarcitorio del danno non patrimoniale basato sull'"ingiustizia conformata" e la parziale incostituzionalità dell'art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

166023
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inadempimento, funge anche da parametro per la liquidazione del danno, secondo il metodo dell'''equità costituzionalmente orientata".

diritto