Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituenti

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3022
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i beni costituenti la disponibile a favore di tutti i figli nati e nascituri dall'istituito o a favore di un ente pubblico.

diritto

Quando è prevista la formazione di comparti, costituenti unità fabbricabili con speciali modalità di costruzione e di adattamento, gli aventi diritto

diritto

, paletnologico, paleontologico e artistico, da chiunque e in qualunque modo ritrovate nel sottosuolo, i beni costituenti la dotazione della Corona, le caserme, gli

diritto

terreni adiacenti ai fabbricati e costituenti dipendenze dei medesimi; 3) le aree fabbricabili; 4) gli orti, i giardini, i parchi; 5) i terreni

diritto

Le scorte morte costituenti la dotazione del fondo, che sono state consegnate all'affittuario all'inizio dell'affitto, con determinazione della

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20722
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituenti corrispondenza, lo rivela, senza giusta causa, ovvero lo impiega a proprio o altrui profitto, è punito, se dal fatto deriva nocumento, con la

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21840
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subentra nella proprietà degli impianti costituenti la concessione, pagando al concessionario un compenso corrispondente al valore degli impianti

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30937
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato a un ufficiale od agente di

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38747
Stato 1 occorrenze

1. Sono subordinati ad autorizzazione del Ministero: a) la demolizione delle cose costituenti beni culturali, anche con successiva ricostituzione; b

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41574
Stato 1 occorrenze

1. Il titolare di un diritto di proprietà industriale può chiedere il sequestro di alcuni o di tutti gli oggetti costituenti violazione di tale

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42708
Stato 1 occorrenze

6. In sostituzione totale o parziale delle somme di denaro costituenti il corrispettivo del contratto, il bando di gara può prevedere il

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45148
Stato 1 occorrenze

generalizzata integrato da istruzioni e progetti particolareggiati per gli schemi speciali costituenti il ponteggio, ed è messo a disposizione del

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48887
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in categorie omogenee per natura e valore ed il valore, attribuito a ciascun gruppo. Ove dall'inventario non si rilevino gli elementi costituenti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52017
Stato 1 occorrenze

La riscossione dei contributi di assicurazione, costituenti quote addizionali all'imposta terreni, è affidata, con l'obbligo del non riscosso come

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53167
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente e presentate alle dogane stabilite sulle sponde costituenti la linea doganale ai sensi dell'art. 1; quelle in arrivo nel bacino di Porto Ceresio

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55296
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione, subentra nella proprietà degli impianti costituenti la concessione, pagando al concessionario un compenso corrispondente al valore degli

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61488
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuti sui colli mancanti. Se non si conosce il peso dei colli mancanti, questo è calcolato in base alla media di quelli della stessa specie costituenti la

diritto

direttamente e presentate alle dogane stabilite sulle sponde costituenti la linea doganale a sensi dell'art. 1; quelle in arrivo nel bacino di Porto Ceresio

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61628
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifacimento sostanziale dell'opera originaria, gli adattamenti, le riduzioni, i compendi, le variazioni non costituenti opera originale.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79423
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occulta o, a qualsiasi titolo, ritiene cose costituenti preda bellica, senza che abbiano legittimamente cessato di appartenere all'amministrazione

diritto

come costituenti il suo armamento militare, è punito con la reclusione militare fino a quattro anni.

diritto

Due sfrangiate questioni in tema di formazione e oggetto della cosa giudicata civile - abstract in versione elettronica

88399
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti, neppur costituenti presupposto logico necessario della pronuncia considerata.

diritto

Esonero dall'obbligo delle garanzie doganali - abstract in versione elettronica

88725
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doganale l'esonero opera in modo pieno, ossia anche con riferimento ai tributi non costituenti risorse proprie dell'Unione europea.

diritto

Ammessi al credito d'imposta anche i complessi immobiliari unitari destinati alla locazione - abstract in versione elettronica

90005
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificati secondo le norme fiscali, costituenti complessi immobiliari unitari polifunzionali, a condizione che gli stessi siano destinati allo

diritto

Brevi osservazioni in tema di rifiuto di uffici legalmente dovuti - abstract in versione elettronica

94807
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla succitata norma, che prevede due ipotesi di condotte penalmente equivalenti e costituenti lo stesso titolo di reato.

diritto

Iva ed attività illecite: i presupposti dell'imponibilità - abstract in versione elettronica

96413
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha affermato l'imponibilità anche ai fini IVA dei proventi derivanti da attività illecite non costituenti ipotesi di reato

diritto

Alla ricerca di una maggiore certezza nei trend di liquidazione del danno alla persona - abstract in versione elettronica

98785
Sganga, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In continuità con le linee di analisi del precedente Osservatorio, che aveva lavorato su 242 sentenze di Giudici di Pace, costituenti il 44,50% del

diritto

Cause di disapplicazione della disciplina sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

100647
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione del valore di mercato dei canoni di locazione e dei criteri in base ai quali è possibile identificare i fabbricati costituenti beni-merce

diritto

Responsabilità da cose in custodia della struttura alberghiera: rilevanza del rapporto di causalità ed onere della prova - abstract in versione elettronica

103331
Greco, Gianleo Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione dell'accertamento del nesso di causalità e della prova liberatoria rappresentata dal casus fortuitus, costituenti, nel contempo, i profili di

diritto

Le sanzioni interdittive da responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

105671
Pisani, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il profilo sanzionatorio della disciplina della responsabilità amministrativa di società ed enti per fatti costituenti reato commessi dai dipendenti

diritto

I limiti dell'ottemperanza nei confronti dei privati - abstract in versione elettronica

108933
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedi costituenti attuazione dei superiori principi di certezza del diritto ed effettività della tutela. La con divisibilità della conclusione pratica

diritto

Confisca e prescrizione: nuovo vaglio delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

109807
Ielo, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i nuovi profili della confisca delle cose costituenti il prezzo del reato in relazione alla pronuncia di estinzione del reato e

diritto

La Corte di Cassazione nella Costituzione - abstract in versione elettronica

109907
Lupo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso una ricerca sui lavori preparatori della Costituzione si individuano le finalità che i costituenti perseguirono nel dettare i cinque commi

diritto

Assegno di divorzio e prevedibilità degli aumenti reddituali - abstract in versione elettronica

110167
Fazio, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali miglioramenti economici dell'ex coniuge onerato, costituenti sviluppo prevedibile dell'attività svolta durante il matrimonio, escludendo di

diritto

Una Repubblica fondata sul lavoro - abstract in versione elettronica

117419
Loy, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Mancini e Natoli) il saggio si sofferma sul significato che i Costituenti vollero dare a quelle norme; stempera gli eccessi di zelo che, talora

diritto

Responsabilità contabile e danno erariale della ASL e del medico - abstract in versione elettronica

122931
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminate le condotte più ricorrenti dei sanitari e dei responsabili delle ASL costituenti danno erariale, con particolare riferimento alla

diritto

La nozione di pubblica amministrazione nell'ordinamento nazionale e in quello dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

125933
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto, muovendo dall'indagine sulle disposizioni costituenti la c.d. disciplina generale degli enti pubblici sia in ambito nazionale che in

diritto

Dall'abuso nel processo alla sindacabilità penale delle decisioni giudiziarie: frammenti di un caso - abstract in versione elettronica

130611
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La casistica delle decisioni giudiziarie racconta, a volte, di particolari stramature del tessuto processuale, costituenti forme di abuso nel

diritto

Tra norma giuridica e progetto politico: incompatibilità parlamentari e misure anticorruzione alle Cortes generali e straordinarie del 1810-1812 - abstract in versione elettronica

131605
Manca, Anna Gianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di impiegato del Re. Attraverso tali determinazioni i costituenti di Cadice non vollero però portare ad affermazione il principio della

diritto

Il giusto processo. Quale il ruolo dell'avvocato? Quali riforme? - abstract in versione elettronica

131695
Pecorella, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'è nella Costituzione, una doppia anima, due culture del processo penale del tutto diverse. I costituenti del 1948 avevano come modello di processo

diritto

Responsabilità della struttura sanitaria, onere della prova e nesso di causalità: "mala tempora currunt" per gli allievi di Ippocrate - abstract in versione elettronica

138551
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di danni alla salute del paziente, consentendo di ripercorrere gli aspetti più rilevanti - ed oramai costituenti vero e proprio "ius receptum

diritto

Il lavoro come fondamento della Repubblica democratica italiana - abstract in versione elettronica

141259
Cerutti, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inizia dalla ricostruzione di una loro definizione legislativa e segue con l'esame delle loro interpretazioni da parte dei Padri Costituenti, della

diritto

Limiti al potere del g.i.p. sul controllo dell'inazione del p.m. - abstract in versione elettronica

145749
Cecanese, Gianfederico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigorosamente: di conseguenza, nel caso in cui il giudice ravvisi a carico della persona indagata e di altre persone fatti costituenti reati diversi da

diritto

Il contributo alla "coscienza costituente" di Massimo Severo Giannini - abstract in versione elettronica

147875
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il saggio "Le Costituenti nella storia", di cui si presenta la riedizione, Massimo Severo Giannini ambisce a concorrere alla preparazione e alla

diritto

Fondo patrimoniale, debito fiscale, onere della prova - abstract in versione elettronica

150949
Francisetti Brolin, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova, rispettivamente gravante l'agente di riscossione (creditore procedente) e i costituenti del fondo.

diritto

I criteri per la distribuzione delle prededuzioni tra il ricavato dei beni messi a disposizione dei creditori dal debitore concordatario - abstract in versione elettronica

158699
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri per la distribuzione del carico delle prededuzioni sui beni costituenti l'attivo, sia nell'ambito concordatario che in quello fallimentare

diritto

Intercettazioni ambientali in procedimento diverso e corpo del reato - abstract in versione elettronica

165899
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercettazione ambientale tratti da un procedimento diverso, ma vietati dalla legge e costituenti corpo del reato, non possono da soli essere

diritto

Il cammino del danno alla persona tra spinte evolutive e "fedeltà ai principi" - abstract in versione elettronica

167665
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella presente introduzione, l'A., illustrando i contributi costituenti l'Osservatorio sul Danno alla Persona 2016, si sofferma soprattutto

diritto

"Unioni civili tra persone dello stesso sesso" e "convivenze": il non facile ruolo che la nuova legge affida all'interprete - abstract in versione elettronica

168133
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività, di fronte alla necessità di ovviare a quelle ambiguità, oscurità e lacunosità, costituenti riflesso quasi inevitabile di non sempre trasparenti

diritto

Sentenza n. 1

336286
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Per quanto riguarda l’indennità integrativa, essa viene corrisposta solo se le somme costituenti la retribuzione sono di entità inferiore allo

diritto