Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiuso

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2732
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrive lo stato del testamento, ne riproduce il contenuto e fa menzione della sua apertura, se è stato presentato chiuso con sigillo. Il verbale è

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26642
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il verbale contiene la menzione del luogo, dell'anno, del mese, del giorno e, quando occorre, dell'ora in cui è cominciato e chiuso, le generalità

diritto

1. Sin dal compimento del primo atto al quale il difensore ha diritto di assistere, il pubblico ministero invia per posta, in piego chiuso

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32443
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La parte civile che è stata presente nel giudizio chiuso con la sentenza annullata ha diritto d'intervenire nel nuovo giudizio, qualora non sia stata

diritto

Il processo verbale contiene la menzione del luogo, dell'anno, del mese, del giorno e occorrendo dell'ora in cui è cominciato e chiuso, i nomi delle

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36412
Stato 2 occorrenze

4. Quando il bilancio relativo all'esercizio chiuso anteriormente all'inizio dell'amministrazione straordinaria non sia stato approvato, i commissari

diritto

chiuso, la quota posseduta, il valore attribuito in bilancio;".

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37200
Stato 1 occorrenze

2. Il regolamento previsto dal comma 1 stabilisce inoltre: a) le ipotesi nelle quali deve adottarsi la forma del fondo chiuso; b) i casi in cui è

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43360
Stato 1 occorrenze

3. Per i lavori di cui al comma 2 si applica il prezzo chiuso, consistente nel prezzo dei lavori al netto del ribasso d'asta, aumentato di una

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45612
Stato 1 occorrenze

lavoratori, stabilendo che la produzione e l'uso più rapido possibile degli agenti come prodotti intermedi avvenga in un sistema chiuso dal quale gli stessi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47244
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale. In quest'ultimo caso l'impiegato ha facoltà di consegnare in piego chiuso le giustificazioni perché siano così trasmesse all'ufficio del personale.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49942
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procede invece all'iscrizione provvisoria a ruolo per l'esercizio sociale 1959-1960 sulla base delle risultanze dell'esercizio sociale chiuso nel primo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57221
Stato 3 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Ai fini della determinazione della differenza di cui ai commi 1 e 2 i crediti e i debiti già risultanti nel bilancio dell'ultimo esercizio chiuso

diritto

4. Se vengono distribuite somme prelevate da riserve o altri fondi già esistenti alla fine dell'ultimo esercizio chiuso anteriormente alla data del 1

diritto

imposta in cui si è chiuso il procedimento; se questo si chiude in perdita si applicano le disposizioni dell'articolo 8. Per i redditi relativi ai beni e

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73137
Regno d'Italia 2 occorrenze

Se prima che sia chiuso il fallimento si scopre che l'ammissione d'un credito o d'una garanzia è stata determinata da falsità, dolo o errore

diritto

qualunque creditore, può ordinare che il fallimento già chiuso sia riaperto, quando risulta che nel patrimonio del fallito esistano attività in misura tale da

diritto

Criterio di iscrizione del c.d. disavanzo di fusione nel bilancio di esercizio successivo alla fusione - abstract in versione elettronica

84605
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio netto ed iscritto in una posta dell'attivo dello stato patrimoniale della società incorporante, nel primo bilancio dell'esercizio chiuso dopo

diritto

Fusioni, scissioni e «participation exemption» - abstract in versione elettronica

87033
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

», ovvero quello della iscrizione tra le immobilizzazioni finanziarie nel primo bilancio chiuso durante il periodo di possesso.

diritto

Aspetti particolari della "participation exemption" - abstract in versione elettronica

87519
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie nel primo bilancio chiuso durante il periodo di possesso e approvato prima della presentazione della dichiarazione dei redditi. La

diritto

Scontano l'aliquota ordinaria le liquidazioni oltre i termini dei fondi pensione chiusi - abstract in versione elettronica

88709
Paroni Pini, Giulia; Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli iscritti ai fondi pensione di tipo chiuso che mantengono la propria posizione anche dopo avere maturato il diritto alla prestazione pensionistica

diritto

Alle sentenze di mero accertamento si applica l'imposta di registro in misura proporzionale - abstract in versione elettronica

90245
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale principio, infatti, non sarebbe suscettibile di applicazione al di fuori del numero chiuso delle ipotesi espressamente contemplate, a causa del

diritto

Rivalutazione dei beni d'impresa e disinquinamento del bilancio - abstract in versione elettronica

90297
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento ai beni risultanti dal bilancio chiuso entro il 31 dicembre 2004. Peraltro, la norma non dispone "solo" una riapertura dei termini; infatti, la

diritto

Esposizione del diritto positivo dell'ambiente - abstract in versione elettronica

91321
Spantigati, Federico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'azione del potere pubblico è un comportamento secondo la pressione degli interessi, non un procedimento chiuso. In conclusione sono esposti tre

diritto

Note sparse su stato e prospettive dell'avvocatura italiana - abstract in versione elettronica

93439
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strada della trasformazione dell'esame di ammissione in un concorso a numero chiuso. La strada sarà, forse, obbligata, ma non è detto che sia al migliore.

diritto

I conflitti di interesse nel private equity: stato dell'arte e prospettive - abstract in versione elettronica

96799
Leggieri, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I conflitti di interesse assumono una particolare valenza nella gestione di fondi comuni di investimento mobiliare di tipo chiuso da parte di SGR

diritto

L'efficacia (a favore o contro il contribuente) delle sentenze della Corte UE - abstract in versione elettronica

100469
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate ritorna sul tema, ormai chiuso, della pretesa detraibilità dell'imposta a favore di soggetti che effettuino operazioni esenti

diritto

Condono tributario e principio di uguaglianza - abstract in versione elettronica

102325
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coincidente con l'anno solare che sia chiuso al 31 dicembre 2002. Infatti, una discriminazione tra potenziali destinatari di una normativa premiale, quale

diritto

Le modifiche alla disciplina dei fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

106153
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 82, commi da 17 a 22, del d.l. n. 112/2008 modifica sensibilmente la disciplina tributaria dei fondi immobiliari di tipo chiuso attraverso

diritto

Esigenze sistematiche e finalità antielusive della disciplina sui fondi immobiliari chiusi - abstract in versione elettronica

111187
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interventi di modifica al regime fiscale dei fondi immobiliari di tipo chiuso, attuati dal legislatore con il d.l. n. 112/2008 e chiariti

diritto

Gli effetti della riforma al codice di rito sulle notifiche degli atti tributari - abstract in versione elettronica

111919
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irragionevolmente ad apportare un "vulnus" al sistema chiuso sui luoghi di comunicazione e notificazione degli atti del processo tributario, si prende atto

diritto

Trattato di Lisbona. Il riparto di competenze tra l'Unione Europea e gli Stati: ossificazione o fluidità? - abstract in versione elettronica

117323
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dei Trattati modifica il riparto di competenze tra l'Unione Europea e gli Stati membri? Il sistema diviene chiuso e rigido? Ne deriva una

diritto

Il giudice amministrativo interviene sulla pubblicità ingannevole di prestazioni professionali - abstract in versione elettronica

117953
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice amministrativo entra a gamba tesa su una decisione dell'Antitrust che aveva chiuso l'istruttoria sulla pubblicità ingannevole dei notai a

diritto

"Indagini finanziarie", diritto alla riservatezza e garanzie "procedimentali" - abstract in versione elettronica

118669
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservando l'evoluzione normativa sul trattamento dei dati bancari si assiste al passaggio da un sistema "chiuso", caratterizzato dal segreto

diritto

Su un raro caso di rottura metatraumatica dell'aorta dopo ascesso polmonare - abstract in versione elettronica

128667
D'Ovidio, Cristian; Carnevale, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

toraco-addominale chiuso con frattura di L1 e quindi dimessa. Dopo circa un mese di episodi febbrili ricorrenti, trattati domiciliarmente con

diritto

Trasformazione in crediti d'imposta delle attività per imposte anticipate in presenza di perdita civilistica - abstract in versione elettronica

132177
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le imprese in difficoltà, individuate dal legislatore per aver chiuso l'esercizio sociale con una perdita civilistica, possono, a determinate

diritto

Il caso Battisti e le incerte promesse del diritto internazionale - abstract in versione elettronica

135777
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe il Tribunale Supremo federale del Brasile ha chiuso definitivamente la partita interna della vicenda dell'estradizione di

diritto

Valutazione prospettica e potenziale dello ''status'' di soggetto passivo IVA per l'esercizio del diritto a detrazione - abstract in versione elettronica

142647
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto passivo che, successivamente, ha chiuso la propria posizione fiscale per impossibilità di realizzare il progetto economico. Rinviando al giudice di

diritto

È davvero ammissibile l'impugnazione incidentale tardiva sul merito se la principale ha ad oggetto solo la statuizione sulle spese? - abstract in versione elettronica

144159
Turatto, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbio tuttavia la correttezza di tale conclusione: allorché il giudizio sul merito si sia chiuso perché nessuna parte ha impugnato nei termini la relativa

diritto

Notifiche a soggetti relativamente irreperibili di atti di imposizione ed esattivi - abstract in versione elettronica

144275
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con alcune recenti pronunce della Corte di cassazione (nn. 16696, 14575 e 12865 del 2013) può ormai ritenersi "chiuso" il "cerchio" delle

diritto

Il "numerus clausus" per l'accesso all'università - abstract in versione elettronica

144739
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli Stati europei, i criteri informatori della disciplina nazionale sul numero chiuso, le applicazioni concrete dei meccanismi di selezione, gli

diritto

Effettività della tutela nella recente regolamentazione europea di ADR e ODR - abstract in versione elettronica

146273
Rossi, Talita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle controversie. Si palesa l'inadeguatezza, rispetto ai rapporti internazionali, del tradizionale sistema di giustizia, chiuso ed autoreferenziale

diritto

La rappresentazione contabile dei certificati verdi e delle quote di emissione di gas ad effetto serra - abstract in versione elettronica

146335
Quagli, Alberto; Sostero, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pubblicazione da parte dell'Organismo Italiano di Contabilità [OIC] dei documenti OIC 7 e OIC 8 non ha chiuso il dibattito sulle modalità di

diritto

Le agenzie di "rating": funzioni e profili problematici - abstract in versione elettronica

146759
D'Amato, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto determinate agenzie potevano emettere "rating" aventi valore "regolamentare", creando così un mercato chiuso e privo di concorrenza. Al fine

diritto

Le fondazioni bancarie: dal controllo delle banche al "non profit" - abstract in versione elettronica

147883
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per l'imposizione diretta, è stato chiuso d'autorità dal Supremo Collegio, ma non è del tutto sopito; per le esenzioni dall'imposizione locale, una

diritto

La Cassazione ed il risarcimento del danno verso la p.a.: le difficoltà di trovare un equilibrio definitivo - abstract in versione elettronica

149005
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva) rischia di riaprire ulteriormente un versante che pareva chiuso nel 2004, ma che tale non è quasi mai stato per le continue oscillazioni

diritto

La scuola positiva e il pensiero di Beccaria: un dissenso nascosto dietro la "venerazione riconoscente" - abstract in versione elettronica

155145
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrarsi al rituale del culto per Beccaria pur affermando che il suo insegnamento aveva ormai chiuso il suo ciclo storico.

diritto

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160425
Carfì, Valeria; Candido, Alessandro; Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno riguardato 6 casi di abuso di posizione dominante, 4 intese e 4 concentrazioni. Considerando, invece, i diversi mercati l'Agcm ha chiuso 4

diritto

La proposta di concordato c.d. ''chiuso'' nell'ambito dell'articolo 163-bis della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

165387
Cucchiara, Elio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione di una proposta di concordato c.d. chiuso non modifica il contenuto della relazione dell'esperto ex art. 161, comma 3, legge fallim.

diritto

Inadempimento del concordato preventivo e mancata richiesta infrannuale di risoluzione - abstract in versione elettronica

166593
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dal decreto in commento - che ha dichiarato chiuso ma non eseguito un concordato preventivo del quale nessun creditore aveva

diritto