Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribuito

Numero di risultati: 359 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2424
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima, e non acquista la qualità di erede. Questa disposizione non si applica quando il testatore ha espressamente attribuito al legittimario la

diritto

continua, l'affiliato, a cui è stato attribuito il cognome dell'affiliante, non assume il cognome del genitore.

diritto

e diviene debitore della somma o del prezzo attribuito alle cose mobili, salvo che la stima di queste sia fatta con la dichiarazione che non v'è

diritto

concorrenti, e quindi si considera come attribuito integralmente ai creditori e ai legatari non separatisti.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28807
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il pubblico ministero compie le indagini preliminari entro quattro mesi dalla data in cui il nome della persona alla quale il reato è attribuito è

diritto

1. Assume la qualità di imputato la persona alla quale è attribuito il reato nella richiesta di rinvio a giudizio, di giudizio immediato, di decreto

diritto

nello stesso ufficio sono imputati, limitatamente ai fini dell'accertamento del reato loro attribuito; b) per rilevare tracce o altri effetti

diritto

la persona alla quale il reato è attribuito.

diritto

fatto è attribuito, della persona offesa e di coloro che siano in grado di riferire su circostanze rilevanti per la ricostruzione dei fatti.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31857
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anzitutto domanda all'imputato le generalità; indi espone in forma chiara il fatto che gli è attribuito e le circostanze di esso, e lo invita a

diritto

, se si tratta di procedimenti connessi, ovvero se, per lo stesso reato attribuito a più imputati, sono state pronunciate più sentenze di rinvio a

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37049
Stato 2 occorrenze

, nonché i casi in cui il diritto di voto spetta o è attribuito a un soggetto diverso dal socio o esistono accordi concernenti l'esercizio dei diritti

diritto

comunicazioni quando il diritto di voto spetta o è attribuito a un soggetto diverso dal socio, nonché quando esistono accordi concernenti l'esercizio del

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39828
Stato 1 occorrenze

non risulti attribuito il codice fiscale, si deve indicare il codice fiscale rilasciato dall'autorità fiscale del Paese di residenza o, in mancanza

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42421
Stato 2 occorrenze

6. Le stazioni appaltanti che abbiano istituito lo sportello di cui al comma 1 o ne abbiano attribuito i compiti ad un ufficio già esistente indicano

diritto

4. In relazione all'art. 8: a) fino all'entrata in vigore del nuovo trattamento giuridico ed economico, ai dipendenti dell'Autorità é attribuito lo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47820
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualifica è attribuito un assegno personale, utile a pensione, pari alla differenza fra lo stipendio già goduto ed il nuovo, salvo riassorbimento nei

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48887
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in categorie omogenee per natura e valore ed il valore, attribuito a ciascun gruppo. Ove dall'inventario non si rilevino gli elementi costituenti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52256
Stato 1 occorrenze

Dalla registrazione devono risultare la data della fattura o bolletta, il numero progressivo ad essa attribuito, la ditta, denominazione o ragione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57374
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mobiliare, è attribuito un credito di imposta pari a un decimo dell'ammontare dei proventi stessi. Si applicano le disposizioni dei commi 2, 4 e 5

diritto

beni strumentali non sono ammesse in deduzione per la parte riferibile al maggior valore ad essi attribuito.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62118
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di alienazione, comunque effettuata, tale maggior valore è attribuito in misura del dieci per cento agli autori delle opere ed è a carico del

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70897
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi sociali, dell'assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico, salvo quanto non sia espressamente attribuito ad altri

diritto

Opponibilità al fallimento in revocatoria dei patti di vendita simulati e oneri probatori incombenti sulla curatela - abstract in versione elettronica

92269
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni in merito al valore di prova presuntiva attribuito al mancato pagamento.

diritto

Perché non applicare l'art. 1194 c.c. ai rimborsi d'imposte? - abstract in versione elettronica

95119
Curatolo, Roberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere d'imputazione del pagamento al capitale e agli interessi è attribuito dalla legge esclusivamente all'Amministrazione finanziaria". L'argomento

diritto

Le riforme dell'ordinamento tributario apportate dalla legge di conversione del "decreto Bersani" - abstract in versione elettronica

96069
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a cominciare da quello che ha attribuito ai soggetti or ora menzionati la carica di sostituto d'imposta.

diritto

Il caso UNIPOL e la nuova disciplina dell'insider trading - abstract in versione elettronica

98917
Foladore, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato, l'inedita ipotesi di illecito amministrativo, il nuovo ruolo attribuito alla Consob.

diritto

Avvalimento di impresa cinese: primi dubbi sull'istituto - abstract in versione elettronica

102261
Gentile, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice dei contratti. A ben vedere la richiamata previsione sembra presentare un ambito ben più limitato rispetto a quello attribuito dal TAR nella

diritto

Scambio azionario transfrontaliero: la distribuzione di utili elude il divieto di conguagli in denaro? - abstract in versione elettronica

105443
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le irriducibili differenze tra un "conguaglio in denaro", attribuito ai soli soci conferenti come parziale contropartita a fronte del bene

diritto

L'incertezza obiettiva quale causa di non punibilità ed i poteri del Fisco - abstract in versione elettronica

105751
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità per sanzione amministrativa tributaria. Perplessità suscita, tuttavia, il fatto che il rilievo di tale incertezza sia stato attribuito

diritto

Liquidazione delle società di capitali: poteri del liquidatore - abstract in versione elettronica

108607
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. possa essere attribuito, dall'assemblea o dal tribunale che lo nominino, il potere di decidere se proporre l'azione di responsabilità contro i precedenti

diritto

Mutamenti soggettivi nella titolarità del credito ed esercizio del diritto di voto in sede di concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

108953
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce l'iter logico seguito dal provvedimento in esame, muovendo dal valore attribuito al decreto che dichiara esecutivo lo stato passivo

diritto

Il numero identificativo unico per gli operatori doganali - abstract in versione elettronica

111911
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alfanumerico composto da 15 simboli. Questo numero, attribuito automaticamente dall'Agenzia delle dogane agli operatori professionali nazionali, dovrà

diritto

L'interpretazione del contratto collettivo di diritto comune nella giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

112045
Morcavallo, Ulpiano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 40, attuativo della delega di cui alla legge 14 maggio 2005, n. 80, il legislatore ha attribuito alla

diritto

La Corte Costituzionale (non) si pronuncia sull'efficacia di titolo esecutivo delle statuizioni sul mantenimento adottate dal Giudice minorile - abstract in versione elettronica

120243
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente attribuito efficacia esecutiva al decreto pronunciato dal giudice minorile sul mantenimento del figlio naturale. La Consulta, tuttavia, non affronta

diritto

Il ruolo della law in action e la lezione della Corte europea dei diritti umani al vaglio delle Sezioni Unite. Un tema ancora aperto - abstract in versione elettronica

122565
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ripercorsi gli estremi del conflitto giurisprudenziale e i punti salienti della decisione in commento, si concentra sul valore attribuito al

diritto

La vendita di partecipazioni sociali e la mancanza di qualità - abstract in versione elettronica

124169
Fusi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale rilievo può essere attribuito alla erronea percezione da parte dell'acquirente di partecipazioni societarie della consistenza patrimoniale

diritto

Il risarcimento del danno per la mancata sostituzione del cinturino dell'orologio - abstract in versione elettronica

125783
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Consumo nell'elenco dei rimedi in favore del consumatore, rimane attribuito a quest'ultimo il diritto al risarcimento del danno per l'inadempimento

diritto

Il Federalismo Demaniale: l'attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un loro patrimonio - abstract in versione elettronica

126849
Simonazzi, Roberto; Simonazzi, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

federalismo demaniale il patrimonio dello Stato potrà essere attribuito a comuni, province e regioni che lo potranno valorizzare e alienare con le modalità

diritto

Le risposte alla crisi della finanza pubblica e il riequilibrio dei poteri dell'Unione - abstract in versione elettronica

127847
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento della leadership del governo tedesco; il peso decisivo attribuito ad argomenti di convenienza politica e giuridica relativi a un solo

diritto

Precisazioni della Cassazione sui licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

135593
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un controllo sulla legittimità dei licenziamenti collettivi, esercitato ex post da parte dei Giudici ad un contratto ex ante, attribuito alle

diritto

La pianificazione della crisi coniugale: il consenso sulle condizioni della separazione, accordi "a latere" e pattuizioni in vista del futuro divorzio - abstract in versione elettronica

141813
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La progressiva accentuazione del ruolo attribuito all'esercizio dell'autonomia negoziale da parte dei coniugi in conflitto, ha perfino portato a

diritto

La circolazione degli spazi a parcheggio alla luce delle recenti modifiche legislative - abstract in versione elettronica

141841
Domenici, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore economico attribuito alle aree da destinare alla sosta. Si rende necessario, pertanto, ripercorrere le tappe fondamentali del dibattito dottrinale

diritto

Adempimenti fiscali del chiamato per testamento e successiva impugnazione della scheda per incapacità naturale - abstract in versione elettronica

141843
de Biase, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato valore ad essa attribuito - pone quest'ultimo in una situazione delicata ove la scheda che ne contenga la designazione sia inficiata da

diritto

Modello "231" e organismo di vigilanza nel sistema dei controlli societari: un quadro d'insieme - abstract in versione elettronica

146423
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 8 giugno 2001, n. 231 nonché il ruolo attribuito all'organismo di vigilanza con particolare attenzione fra l'altro ai gruppi e formula alcune

diritto

La competenza funzionale all'emissione del mandato d'arresto europeo processuale - abstract in versione elettronica

148295
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza la recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione che ha attribuito la competenza funzionale ad emettere il m.a.e. [mandato

diritto

Esimente della obiettiva incertezza: la Suprema Corte chiarisce "termini" e "modi" nei quali va fatta valere - abstract in versione elettronica

166073
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sconfessa la natura officiosa del potere di disapplicazione attribuito al giudice (precedentemente affermata dalla stessa giurisprudenza di

diritto

Sull'intervento degli ascendenti nei procedimenti della crisi coniugale - abstract in versione elettronica

166185
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indagine si sofferma sul contenuto e sulle ricadute applicative del diritto soggettivo espressamente attribuito agli ascendenti dall'art. 317 bis

diritto

Azione di petizione del "nuovo parente" e sorte delle pregresse divisioni - abstract in versione elettronica

167691
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale ha confermato la legittimità delle disposizioni transitorie della riforma della filiazione che avevano attribuito efficacia

diritto

L'inutilità dell'ipoteca nel "prestito vecchietti" - abstract in versione elettronica

168259
Chianale, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipoteca non svolge l'usuale funzione di garanzia, ma serve per rendere opponibile ai terzi il mandato a vendere l'immobile, attribuito "ex lege" al

diritto