Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assemblee

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1591
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Famiglia; 2) il Primo Ministro, Capo del Governo; 3) i membri del Sacro Collegio; 4) i Presidenti delle Assemblee legislative; 5) i Ministri Segretari

diritto

Alle società cooperative si applicano in ogni caso le disposizioni riguardanti i conferimenti e le prestazioni accessorie, le assemblee, gli

diritto

titolari delle obbligazioni nominative e i trasferimenti e i vincoli ad esse relativi; 3) il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, in

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22266
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2814, che autorizza il Governo del Re Imperatore ad emanare un nuovo Codice di procedura civile; Sentito il parere della Commissione delle Assemblee

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33555
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituente che posseggono i requisiti di legge per essere senatori e che: sono stati presidenti del Consiglio dei Ministri o di Assemblee legislative

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37788
Stato 3 occorrenze

1. La delega di voto è sottoscritta dal delegante, è revocabile e può essere conferita soltanto per singole assemblee già convocate, con effetto per

diritto

assemblee; b) "sollecitazione", la richiesta di conferimento di deleghe di voto rivolta alla generalità degli azionisti; c) "committente", il soggetto o i

diritto

operazioni che possono contrastare il conseguimento degli obiettivi dell'offerta. Le assemblee deliberano, anche in seconda o in terza convocazione, con il

diritto

Legge Costituzionale 6 agosto 1993, n. 1 - Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale.

59842
Stato 2 occorrenze
  • 1993
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentata nella discussione dinanzi alle Assemblee da un comitato formato dal Presidente, dai relatori e da deputati e senatori in rappresentanza

diritto

2. Nel corso dell'esame davanti alle Assemblee si osservano le norme dei rispettivi regolamenti. Non sono ammesse questioni pregiudiziali, sospensive

diritto

Legge Costituzionale 24 gennaio 1997, n. 1 - Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali.

59915
Stato 1 occorrenze
  • 1997
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Nel corso dell'esame davanti alle Assemblee si osservano le norme dei rispettivi regolamenti. Il voto è palese. Non sono ammesse questioni

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61827
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I discorsi sopra argomenti di interesse politico od amministrativo, tenuti in pubbliche assemblee o comunque in pubblico, possono essere liberamente

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64381
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di organizzazioni sindacali e di altri organismi della società civile, anche attraverso l'organizzazione di assemblee e conferenze territoriali.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69834
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predisposti dal comitato di gestione e vengono approvati dalle competenti assemblee generali.

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73637
Regno d'Italia 2 occorrenze

giuridica cessano le funzioni delle assemblee e degli organi di amministrazione e di controllo, salvo per il caso previsto dall'art. 214.

diritto

; Sentito il parere delle Assemblee legislative, a termini dell'art. 2 della legge 30 dicembre 1923-II, n. 2814, e dell'art. 3 della legge 24 dicembre 1925

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76507
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle assemblee legislative, a' termini dell'articolo 2 della legge predetta; Udito il Consiglio dei Ministri; Sulla proposta del Duce del Fascismo

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80057
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vilipendio delle assemblee legislative. In tal caso la giunta può incaricare uno o più componenti per un preventivo esame comune con incaricati della

diritto

1. Ogniqualvolta alla Camera siano formalmente trasmessi i testi di risoluzioni o raccomandazioni approvate da assemblee internazionali alle quali

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81531
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Se la domanda di autorizzazione a procedere ha per oggetto il reato di vilipendio alle assemblee legislative, la giunta può indicare uno o più dei

diritto

La mancata partecipazione dei sindaci alle verifiche periodiche - abstract in versione elettronica

84193
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'organo. Prevede infatti, come noto, l'art. 2401 c.c. che i sindaci che non assistono senza giustificato motivo alle assemblee o, durante un

diritto

Nuove funzioni dei sindaci di società quotate e conflitto di interessi nei gruppi - abstract in versione elettronica

84457
Bianchi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 2373 c.c.) rischierebbe o di paralizzare la gestione di controllate e controllanti o di affidare (contro la volontà delle assemblee) a minoranze

diritto

L'assemblea della società per azioni secondo la recente riforma societaria - abstract in versione elettronica

86389
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d. lgs. n. 6/2003 ha adempiuto la delega, in tema di assemblee della società per azioni, riservando largo spazio agli statuti per quanto riguarda

diritto

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

90459
San Giorgio, Maria Rosaria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle assemblee condominiali); Cass. sez. III civ. 3 marzo 2005, n. 4657 (In materia di danno da perdita della capacità di svolgimento di attività

diritto

Dodici anni di legimatica. Da una parola a una disciplina - abstract in versione elettronica

92199
Mercatali, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità, della verifica d'efficacia e così via. Si propone di offrire conoscenze e strumenti informatici alle assemblee legislative e più in generale

diritto

Legislativi americani: sviluppo, funzioni ed organizzazione - abstract in versione elettronica

95381
Baldi, Brunetta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le assemblee legislative dei cinquanta stati americani (State Legislatures) hanno conosciuto una medesima evoluzione storica caratterizzata

diritto

Poteri del socio e del custode nel sequestro di azioni - abstract in versione elettronica

95789
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo, il diritto di voto nelle assemblee. Alla luce della decisione della Cassazione, l'A. provvede alla individuazione dei poteri che devono

diritto

Sintetiche note su annullabilità e nullità delle deliberazioni assembleari - abstract in versione elettronica

96583
Bellini, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunte da assemblee inficiate da tali irregolarità.

diritto

I regolamenti delle Assemblee regionali - abstract in versione elettronica

98229
Sirianni, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomie locali, riconoscendo una estesa autonomia organizzativa a favore delle assemblee comunali e provinciali.

diritto

L'avviso di convocazione dell'assemblea - abstract in versione elettronica

102009
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina il contenuto dell'avviso di convocazione delle assemblee con riferimento alle questioni riguardanti la completezza e le forme di

diritto

La funzione di controllo e l'etica della trasparenza - abstract in versione elettronica

108759
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il controllo della Corte dei conti è una funzione finalizzata a coadiuvare il controllo "politico" delle assemblee legislative (e, per esse, delle

diritto

Maggiore tutela agli azionisti delle società quotate - abstract in versione elettronica

116839
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle assemblee delle società quotate da parte di tutti coloro che risultano essere soci al termine del settimo giorno di mercato aperto precedente la

diritto

La nuova revisione legale dei conti. Lo svolgimento della revisione contabile. Conferimento, revoca e dimissioni dall'incarico - abstract in versione elettronica

117491
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità nell'ambito degli incarichi di revisione che si applicano alle assemblee successive al 7 aprile 2010.

diritto

La "sostituzione" degli amministratori di società quotate cessati in corso di mandato: voto di lista, principio maggioritario - abstract in versione elettronica

124423
Negri Clementi, Annapaola; Federici, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prossima stagione delle assemblee di approvazione del bilancio farà sì che tornino attuali (come ciclicamente accade) le riflessioni sul voto di

diritto

Diritti degli azionisti: il nuovo procedimento di approvazione del bilancio nelle società quotate - abstract in versione elettronica

124719
Pessina, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 27, la cui applicazione è prevista a partire dalle assemblee la cui convocazione avvenga dal 31 ottobre 2010.

diritto

Il rappresentante designato per il conferimento delle deleghe di voto - abstract in versione elettronica

126241
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo commenta la nuova figura del "rappresentante designato" nelle assemblee delle società quotate (introdotta dall'art. 135 undecies, TUF

diritto

L'utilizzo dei sistemi a rete come strumenti di controllo sul rispetto del principio della sussidiarietà nella fase pre-legislativa e legislativa europea - abstract in versione elettronica

128831
Candiotto, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assemblee legislative regionali.

diritto

L'attività dell'Osservatorio sulla spesa nell'ambito della funzione di controllo del consiglio regionale del Veneto: un'introduzione metodologica - abstract in versione elettronica

128833
Colombo, Matteo; Simionato, Carlo; Zanon, Arianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anticipando una tendenza ora in atto in diverse assemblee legislative regionale italiane, il Consiglio regionale del Veneto si è dotato sin dal 2001

diritto

Fondare l'equilibrio. Il veto sulle leggi nelle due costituenti settecentesche - abstract in versione elettronica

131599
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dottrina dell'equilibrio dei poteri, per poi analizzare in modo più serrato i modelli giuridici di riferimento e i dibattiti nelle due Assemblee

diritto

Gli organi e le procedure di controllo - abstract in versione elettronica

136975
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al ruolo sia delle assemblee elettive che della Corte dei conti e - in prospettiva - dell'istituendo organismo indipendente di analisi e

diritto

Donne, discriminazione di genere e partecipazione politica democratica: un rapporto ancora stridente - abstract in versione elettronica

138011
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concretizza una discriminazione di genere, sotto il profilo della partecipazione alle assemblee ed alle elezioni di Contrada, il comportamento della

diritto

Profili di tutela delle azioni convertibili - abstract in versione elettronica

139527
Awwad, Amal Abu 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale o la fusione o la scissione. In dette ipotesi, le tradizionali tecniche di protezione (le assemblee speciali, nonché il recesso) non paiono

diritto

La insindacabilità degli atti di controllo della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

141927
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivante dalla relazione ausiliaria che lega alle assemblee elettive l'attività di controllo della Corte dei conti.

diritto

Storia dell'art. 2357 ter, comma 2 - abstract in versione elettronica

142171
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

renderle influenti per il calcolo delle maggioranze, costitutive e deliberative, delle assemblee della società per azioni, può consistere solo nella loro

diritto

I limiti impliciti all'acquisto di azioni proprie - abstract in versione elettronica

143971
Maggi, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2357 ter, le azioni proprie rilevano per i quorum costitutivi e deliberativi delle assemblee. Il presente lavoro esamina alcune delle possibili

diritto

I servizi pubblici locali organizzati in ambiti territoriali ottimali - abstract in versione elettronica

149099
Altieri, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrato, dichiarando illegittime le norme della Regione Abruzzo che vincolavano gli atti della nuova autorità regionale ai pareri delle assemblee dei

diritto

Il monte ore delle assemblee sindacali durante l'orario di lavoro - abstract in versione elettronica

152213
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservato ai sindacati aziendali per lo svolgimento delle assemblee durante l'orario di lavoro si esaurisce a fronte dell'indizione di tali assemblee per 10

diritto

Luci ed ombre della riforma costituzionale "Renzi-Boschi" - abstract in versione elettronica

156377
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un giudizio favorevole sulla scelta di trasformare il senato in un organo composto, come il "Bundesrat" austriaco, da membri eletti dalle assemblee

diritto

Per un "governo trasparente". Principio della pubblicità e consenso pubblico nell'esperienza del Piemonte Subalpino - abstract in versione elettronica

162321
Mecca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle assemblee rappresentative è individuato il principio della pubblicità da intendersi come sedute pubbliche, libere discussioni ed informazione

diritto

Stagione di antiparlamentarismo - abstract in versione elettronica

164567
Compagna, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto, la vicenda francese è emblematica. Come la "imparzialità" che si lega alla presidenza delle assemblee parlamentari e che attraversa tutta, o quasi

diritto