Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artistico

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3789
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuti di interesse storico, archeologico o artistico, a norma delle leggi in materia. Il vicino non può neppure usare della facoltà concessa

diritto

; gli immobili riconosciuti d'interesse storico, archeologico e artistico a norma delle leggi in materia; le raccolte dei musei, delle pinacoteche

diritto

, paletnologico, paleontologico e artistico, da chiunque e in qualunque modo ritrovate nel sottosuolo, i beni costituenti la dotazione della Corona, le caserme, gli

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14673
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia gli oggetti di interesse artistico, storico, archeologico o etnografico, nonchè le armi, le munizioni e gli apparecchi militari, quando il

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21194
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto deriva un nocumento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, con l'arresto fino a un anno o con l'ammenda non inferiore a lire

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39601
Stato 9 occorrenze

nell'articolo 10 ad uso incompatibile con il loro carattere storico od artistico o pregiudizievole per la loro conservazione o integrità.

diritto

all'iniziativa oggetto del contributo, in forme compatibili con il carattere artistico o storico, l'aspetto e il decoro del bene culturale da tutelare o

diritto

interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico particolarmente importante, appartenenti a soggetti diversi da quelli indicati al comma 1; b

diritto

7. L'accertamento dell'interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico, effettuato in conformità agli indirizzi generali di cui al

diritto

, del valore artistico e storico degli immobili e dei beni in essi esistenti. Accordi e convenzioni sono trasmessi, a cura del soprintendente, al

diritto

storico ed artistico degli immobili e tali da non recare danno alla loro conservazione.

diritto

1. Chiunque trasferisce all'estero cose di interesse artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, bibliografico, documentale o archivistico

diritto

conoscitivi, verificano la sussistenza dell'interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico nelle cose di cui al comma 1, sulla base di

diritto

3. In relazione ai beni indicati al comma 1 il soprintendente, valutatane la compatibilità con il loro carattere artistico o storico, rilascia o nega

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40956
Stato 1 occorrenze

di persona, i segni usati in campo artistico, letterario, scientifico, politico o sportivo, le denominazioni e sigle di manifestazioni e quelli di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50064
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o di cose di interesse storico ed artistico, l'autorizzazione è data previa presentazione da parte del richiedente del nulla osta della competente

diritto

esistano vincoli a tutela delle bellezze naturali o del paesaggio o di cose di interesse storico ed artistico, di concerto con il Ministro per la

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53499
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e della vita delle persone e degli animali o di preservazione dei vegetali, di protezione del patrimonio artistico, storico o archeologico nazionale

diritto

della vita delle persone e degli animali o di preservazione dei vegetali, di protezione del patrimonio artistico, storico o archeologico nazionale o di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57874
Stato 1 occorrenze

3. Gli interventi di cui al comma 1, effettuati su immobili sottoposti a vincolo storico, artistico, architettonico, archeologico, paesistico ed

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61682
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla competente autorità statale importante carattere artistico spetteranno all'autore lo studio e l'attuazione di tali modificazioni.

diritto

Gli autori del soggetto e della sceneggiatura e il direttore artistico, qualora non vengano retribuiti mediante una percentuale sulle proiezioni

diritto

del coordinamento ad un determinato fine letterario, scientifico, didattico, religioso, politico od artistico, quali le enciclopedie, i dizionari, le

diritto

corale abbia valore artistico di per sé stante e non di semplice accompagnamento.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66650
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione promuove la piena valorizzazione del paesaggio e del patrimonio storico ed artistico, quali beni essenziali della Campania, e concorre a

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66989
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocazione dei prodotti ed una più equa remunerazione del lavoro; - favorisce con apposite norme d'incentivazione l'artigianato artistico.

diritto

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79854
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, archeologico, paletnologico, paleontologico ed artistico, da chiunque ed in qualunque modo ritrovate nel sottosuolo regionale; gli edifici destinati a

diritto

Problematiche relative alla tassazione agli effetti Irpef degli immobili di interesse storico-artistico di cui alla legge 1.6.1939, n. 1089 e successive modifiche ed integrazioni - abstract in versione elettronica

85529
Arcadio, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione degli immobili di interesse storico-artistico agli effetti IRPEF ha assunto connotati di notevole virulenza, anche per la difficoltà

diritto

Fisco e giurisprudenza allineati sulla determinazione del reddito degli immobili di interesse storico - abstract in versione elettronica

88917
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di interesse storico ed artistico deve essere in ogni caso determinato mediante l'applicazione della minore tra le tariffe d'estimo previste per le

diritto

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92345
Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvedimento; sez. I pen. n. 25255/2005 sull'omessa esecuzione dei lavori in edifici di interesse artistico e storico che minacciano rovina; sez. III pen

diritto

Il trattamento ai fini ICI degli immobili di un Comune siti in altro Comune - abstract in versione elettronica

92489
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- nella specie costituito da immobili di interesse storico, archeologico e artistico - e agli immobili concessi dall'ente in locazione o comunque in

diritto

Considerazioni sull'obbligo di denuncia per il privato del trasferimento di beni culturali non notificati - abstract in versione elettronica

93723
Pioletti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento dei beni storico artistico privati, sia mobili che immobili, non notificati. Tale obbligo viene a fondarsi, per la Corte innanzi tutto su una

diritto

Conferimento in società e prelazione artistica - abstract in versione elettronica

97333
Margiotta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artistico. Il d.lg. n. 156/2006, modificando il d.lg. n. 42/2004 (codice dei beni culturali), ha previsto che il Ministero o gli altri enti

diritto

Barriere architettoniche e beni culturali: interessi a confronto - abstract in versione elettronica

102059
Brocca, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento prevede per gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche negli immobili di interesse storico-artistico (o paesaggistico

diritto

La sussistenza dell'obbligo di restituzione di un bene asportato durante l'occupazione bellica della Libia. La Venere di Cirene può tornare "a casa" - abstract in versione elettronica

104381
Acri, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- comporterebbe il vantaggioso effetto di contribuire alla ricostituzione del patrimonio artistico italiano, notevolmente depauperato in occasione delle

diritto

L'"appartenenza a persona estranea al reato" come causa di preclusione della confisca di falsi d'arte, tra prassi giurisprudenziali e oscillazioni interpretative - abstract in versione elettronica

105019
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina vigente in modo da ridurre la possibilità di restituzione delle opere false con conseguente nuova immissione nel circuito artistico e

diritto

Monologhi televisivi e violazione della reputazione altrui: l'arte ha diritto ad aree franche? - abstract in versione elettronica

114871
Fittipaldi, Onofrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno artistico nella società contemporanea.

diritto

Vasto fondo con alcune strutture antiche. Vincolo storico artistico diretto in toto - abstract in versione elettronica

116443
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'apporre il vincolo storico artistico diretto/indiretto ad un fondo, che annoveri nel proprio ambito beni culturali, riveste ruolo determinante

diritto

Il regime speciale degli immobili di interesse storico-artistico ai fini dell'imposta sul reddito - abstract in versione elettronica

119591
Calogero, Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 11, comma 2, L. n. 413/91, che prevede per gli immobili di interesse storico-artistico l'applicazione della più bassa delle tariffe d'estimo

diritto

Gli immobili di interesse storico e artistico oggetto di interventi di recupero nella disciplina ICI e IRPEF - abstract in versione elettronica

126807
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In presenza di un fabbricato di interesse storico o artistico, oggetto di lavori di recupero, si deve far riferimento, ai fini ICI, alla tariffa

diritto

Il momento impositivo nella circolazione degli immobili di interesse storico e artistico - abstract in versione elettronica

127411
Lozzi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riguardo all'individuazione del momento fiscalmente rilevante degli atti di trasferimento di immobili di interesse storico e artistico che, per

diritto

Le istruzioni di UNICO 2012 non chiariscono tutti i dubbi sull'opzione per la cedolare secca - abstract in versione elettronica

132201
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storico-artistico, in relazione ai quali la nuova imposta sostitutiva si applica sul canone contrattuale e non sulla rendita catastale determinata sulla

diritto

Entrano in dichiarazione le novità delle Manovre per gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

132239
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse storico-artistico, la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni, per la quale sono stati previsti specifici

diritto

Trasferimento nel trust di partecipazioni e di immobili di interesse storico - abstract in versione elettronica

133489
Circi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie frequente del trasferimento nel trust di partecipazioni di controllo e di immobili di interesse storico, artistico e culturale, nella quale si

diritto

I profili catastali degli immobili di interesse storico e artistico - abstract in versione elettronica

141323
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse storico e artistico. Si tratta di indicazioni in larga parte direttamente desumibili dalla legge catastale ma comunque utili (soprattutto quelle

diritto

La tassazione di terreni e fabbricati in UNICO 2013 - abstract in versione elettronica

143097
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione degli immobili di interesse storico e artistico, non solo per i contribuenti ''privati'', ma anche per coloro che detengono i predetti beni

diritto

La prescrizione dell'art. 2947 c.c. opera anche nella tutela amministrativa del patrimonio storico-artistico: una sinergia di regole pubblicistiche e privatistiche - abstract in versione elettronica

145611
Zampano, Maria-Josè 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela del patrimonio storico-artistico la prescrittibilità del potere dell'amministrazione pubblica di irrogazione della misura ripristinatoria per

diritto

Il patrimonio artistico e culturale italiano: gestione, valorizzazione e attratività turistica - abstract in versione elettronica

153763
Beretta, Enrico; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Italia è il paese europeo che presenta la maggiore dotazione di patrimonio artistico e culturale in rapporto alla popolazione. L'"heritage

diritto

La "due diligence" nell'acquisto dei beni mobili di interesse storico-artistico - abstract in versione elettronica

162077
Aveta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evoluzione del concetto di "due diligence" in relazione all'acquisto di oggetti di interesse storico-artistico.

diritto

Disegno industriale ed arte sacra - abstract in versione elettronica

164669
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzioni seriali di oggetti per il culto religioso (rosari). L'attribuzione o la negazione del valore artistico è condizione dell'applicazione o meno della

diritto