Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arrivo

Numero di risultati: 167 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7098
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tal caso il vettore è esonerato dall'obbligo di dare avviso dell'arrivo delle cose trasportate, salvo che sia stato indicato un domiciliatario nel

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14700
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedersi avranno le merci al loro arrivo, in stato sano, al luogo di destinazione, dedotte le spese di trasporto e quelle di assicurazione.

diritto

al destinatario nei magazzini del vettore, ma comunque non oltre quarantotto ore dopo il loro arrivo in detti magazzini.

diritto

marittima locale; in tal caso egli deve, entro ventiquattro ore dall'arrivo, far pervenire alla detta autorità un certificato del console attestante

diritto

sbarcate ovvero rese inoffensive o distrutte, se non sia possibile custodirle convenientemente fino all'arrivo nel primo porto di approdo.

diritto

nave all'arrivo in porto deve farne denunzia al comandante del porto o all'autorità consolare, allegando un estratto del giornale nautico con le

diritto

Il comandante di nave o di aeromobile nazionali o stranieri, che alla partenza o all'arrivo in porto o in aerodromo non adempie le formalità

diritto

all'arrivo della nave in un porto nazionale.

diritto

Salvo diverso patto od uso, nel caso di mancato arrivo delle merci, il destinatario può far valere i diritti nascenti dal contratto soltanto dal

diritto

fino all'arrivo nel porto di destinazione.

diritto

scaricazione, ma non oltre il ventesimo giorno dall'arrivo.

diritto

Se le merci non sono giunte a destinazione, il nolo deve essere corrisposto, quando il mancato arrivo sia dovuto a fatto del caricatore o alla natura

diritto

circoscrizione, nella quale è avvenuto il primo approdo della nave danneggiata, o l'arrivo della maggior parte dei naufraghi, o, in mancanza avanti il

diritto

aeromobile in corso di viaggio, di non farlo ripartire dall'aerodromo di arrivo; 3) gli elementi di individuazione dell'aeromobile o della quota di

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31019
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo a quello del suo arrivo nel luogo in cui si trova il giudice.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50878
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del luogo di arrivo, nonché del carico trasportato. Tale documento deve essere conservato per un anno dalla data di emissione.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53800
Stato 14 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arrivo; per il pagamento di tali diritti si applicano le disposizioni di cui all'art. 78.

diritto

Se, invece, all'arrivo delle merci alla Dogana di destinazione si trova una quantità maggiore o minore di quella indicata nella bolletta di cauzione

diritto

per la quale l'approdo è stato effettuato, e qualunque sia la durata della permanenza della nave nel luogo di arrivo.

diritto

Le merci in arrivo per via di terra debbono essere presentate alla più vicina dogana di confine. Se la dogana non è situata sulla linea doganale, le

diritto

prescindere dalla presentazione delle merci stesse alla dogana del luogo di destinazione ed a disporne subito dopo l'arrivo secondo la destinazione

diritto

Le provviste estere esistenti sui veicoli stradali a motore italiani e stranieri all'atto dell'arrivo nel territorio doganale, sempreché siano

diritto

stabiliti per le navi cariche in tutto o in parte di sali o di tabacchi. Se l'arrivo si verifica di notte, le ventiquattro ore decorrono dallo spuntare del

diritto

In caso di mancato arrivo a destinazione delle merci spedite sotto vincolo doganale, a cura dell'amministrazione ferroviaria o di quella postale, da

diritto

all'arrivo ed alla partenza non sono applicabili nei confronti degli aeromobili militari e da turismo, sia italiani sia stranieri, nonché nei confronti degli

diritto

Le precedenti disposizioni che prevedono per i capitani delle navi l'obbligo della compilazione e della presentazione dei manifesti all'arrivo ed

diritto

dall'arrivo delle merci stesse. Prima della presentazione della dichiarazione sommaria le merci non possono essere scaricate o sbarcate dal mezzo di trasporto

diritto

Le provviste di bordo estere esistenti sugli aeromobili italiani e stranieri al loro arrivo negli aeroporti dello Stato, esclusi i generi di cui alla

diritto

decorre, salvo quanto previsto nell'articolo 173, dalla data di notifica all'interessato dell'avvenuto arrivo, all'ufficio doganale di partenza, del

diritto

Le provviste di bordo estere esistenti sulle navi italiane e straniere al loro arrivo in un porto o rada od altro punto di approdo marittimo dello

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55364
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approda la nave sulla quale è imbarcato, nel termine di ventiquattro ore dal suo arrivo.

diritto

all'autorità del primo porto, ove approda la nave sulla quale sono imbarcate, entro le ventiquattro ore dal loro arrivo.

diritto

sottomarini di telecomunicazioni è tenuto, entro ventiquattro ore dall'arrivo della nave in porto o dal ritrovamento, a farne denuncia alla autorità

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61474
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se, invece, all'arrivo delle merci alla dogana di destinazione si trova una quantità maggiore o minore di quella indicata nella « Bolletta di

diritto

causa per la quale l'approdo è stato effettuato, e qualunque sia la durata della permanenza della nave nel luogo di arrivo.

diritto

Le merci in arrivo per via di terra debbono essere presentate alla più vicina dogana di confine. Se la dogana non è situata sulla linea doganale, le

diritto

Trascorsi tre mesi dal giorno dell'arrivo delle merci senza che, per fatto del proprietario, sia stata presentata la dichiarazione, o senza che la

diritto

ritirate entro tre mesi dal loro arrivo, e le merci estere per le quali sono stati pagati i diritti di confine e che non sono ritirate, nello stesso termine

diritto

dall'arrivo delle merci. Nello stesso termine deve pure essere presentata alle dogane interne la dichiarazione scritta delle merci introdotte negli

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65604
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decimo e quindicesimo giorno dall'arrivo dell'invito stesso.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74399
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone alloggiate, e devono comunicare giornalmente all'autorità locale di pubblica sicurezza l'arrivo, la partenza e il luogo di destinazione di tali

diritto

Contabilità elettronica tra semplificazioni e nuove opportunità di controllo fiscale - abstract in versione elettronica

95163
Catarzi, Francesca; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passati, un punto di arrivo dopo 10 anni di leggi-manifesto; caratteristiche documento informatico e sua emissione; memorizzazione e conservazione; le

diritto

Studi di settore, grandi sostituiti e credibilità della rettifica - abstract in versione elettronica

111317
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inequivocabile: gli studi di settore costituiscono il punto di partenza e non il punto di arrivo dell'attività di accertamento. Il loro punto di forza

diritto

Orientamenti in tema di videoriprese - abstract in versione elettronica

122133
Scalfati, Adolfo; Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arrivo (o, forse, di partenza) sui quali modulare meglio il bilanciamento degli interessi presenti in sede giudiziaria.

diritto

I Consigli tributari: organizzazione, funzioni e disciplina regolamentare - abstract in versione elettronica

132975
Blasi, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compartecipazione al contrasto all'evasione fiscale e contributiva, scadenza in arrivo in applicazione di quanto disciplinato dal d.l. 13 agosto 2011

diritto

Ordine di decisione, ricorso principale e ricorso incidentale - abstract in versione elettronica

134149
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento segna il punto di arrivo di un annoso dibattito concernente l'ordine di trattazione e decisione del ricorso principale e di

diritto

Le nuove frontiere della responsabilità contrattuale della P.A - abstract in versione elettronica

134529
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento segna il punto di arrivo di un annoso dibattito concernente l'applicabilità alla P.A. della responsabilità precontrattuale

diritto

L'ambito spazio-temporale della nozione di ritardo nel trasporto aereo di passeggeri - abstract in versione elettronica

155247
Pepe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza emessa nell'ambito della causa "Germanwings GmbH c. Henning, la Corte di Giustizia chiarisce la nozione di "orario di arrivo

diritto

Territorialità dell'IVA per i servizi digitali: la disciplina delle presunzioni - abstract in versione elettronica

156881
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza dubbio un passo in avanti, rispetto al precedente, ma non è il punto di arrivo.

diritto

Le concessioni demaniali marittime per uso turistico-ricreativo nuovamente sottoposte al giudizio della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

161349
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arrivo, dovrà necessariamente subire un'ulteriore battuta d’arresto, a seguito di due nuovi giudizi sollevati, di recente, rispettivamente dinanzi alla

diritto