Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 147

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1581
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformemente a quanto è prescritto nell'art. 147.

diritto

Il genitore naturale è tenuto a mantenere il figlio riconosciuto, a educarlo e ad istruirlo conformemente a quanto è prescritto dall'art. 147. Se il

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32578
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi preveduti dall'articolo 147 del codice penale, quando l'ordine di carcerazione del condannato a pena detentiva è già stato eseguito, la

diritto

La facoltà stabilita nell'articolo 147 del codice penale è esercitata dal pubblico ministero o dal pretore competente per l'esecuzione, fuori del

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36830
Stato 1 occorrenze

, 49, 51, 53, 54, 55, 64, commi 2 e 4, 66, 67, 68, 107, 147 e 161, comma 5, o delle relative disposizioni generali o particolari impartite dalle autorità

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38582
Stato 1 occorrenze

1. Dalla data di entrata in vigore del presente testo unico, sono abrogati: a) gli articoli 144, 147, 148 e 149 del testo unico delle leggi di

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39447
Stato 2 occorrenze

dell'autorizzazione di cui agli articoli 146, 147 e 159, relativamente ai comuni nei quali si sono rilevate le violazioni.

diritto

anteriore al 6 settembre 1985, l'autorizzazione prevista dal comma 1 e dagli articoli 146 e 147 può essere concessa solo dopo l'approvazione dei piani

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41715
Stato 2 occorrenze

5. Tutte le domande, le istanze ed i ricorsi di cui all'articolo 147, con gli atti allegati, devono essere redatti in lingua italiana. Degli atti in

diritto

1. Le domande di brevetto e di registrazione di cui all'articolo 147, comma 1, non sono ricevibili se il richiedente non è identificabile o non è

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43643
Stato 1 occorrenze

consentite dall'articolo 147, previo aggiornamento degli atti convenzionali sulla base di uno schema predisposto dal Ministro delle infrastrutture e dei

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49328
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma dell'art. 147 o comunque alla stabile organizzazione del soggetto nel territorio dello Stato.

diritto

per cento del patrimonio determinato ai sensi dell'art. 147 è ridotta al 7,50 per cento.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56657
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marzo 1962, n. 147, e 18 aprile 1978, n. 130.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62128
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti previsti dagli articoli 144, 145, 146 e 147 spettano all'autore, e, dopo la sua morte, in mancanza di disposizioni testamentarie, al

diritto

Legge 1° dicembre 1970, n. 898 - Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio.

63037
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo, ai sensi degli articoli 147 e 148 del codice civile, di mantenere, educare ed istruire i figli nati o adottati durante il matrimonio di

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68176
Stato 3 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stato civile, alla presenza di due testimoni, anche se parenti, dà lettura agli sposi degli articoli 143, 144 e 147; riceve da ciascuna delle parti

diritto

prescritto dall'articolo 147. Se l'adottato ha beni propri, l'amministrazione di essi, durante la minore età dell'adottato, spetta all'adottante, il

diritto

nell'articolo 147. Sono applicabili le disposizioni degli articoli 301 133, terzo comma, e 302. Il coniuge dell'affiliante può ottenere, nelle forme già

diritto

La fallibilità del socio - abstract in versione elettronica

86873
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma dell'art. 147 legge fallimentare che riguarda il tema della fallibilità del socio non è stata modificata dalla recente riforma societaria

diritto

Assoggettabilità a fallimento del socio tiranno - abstract in versione elettronica

93177
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 147 l. fall. quale socio tiranno, non sembra offrire nuovi elementi per reprimere l'abuso della protezione offerta dalla personalità giuridica della

diritto

Riflessioni sul potere del pubblico ministero tra vecchia e nuova legge fallimentare - abstract in versione elettronica

95853
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lg. 9 gennaio 2006, n. 5 ed il diverso ruolo di tale organo, estendendo, poi, l'analisi all'art. 147 l.fall in tema di società con soci a

diritto

Dal socio tiranno al dominus abusivo - abstract in versione elettronica

96677
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 147 l. fall., del fallimento in estensione con particolare riferimento all'abuso di dominio sull'impresa eterodiretta.

diritto

Ancora sull'assegno divorzile: la cassazione conferma l'orientamento - abstract in versione elettronica

103943
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte in cui richiama il principio di proporzionale contribuzione ex artt. 147 e148 c.c. alle spese straordinarie.

diritto

La società di fatto tra società di capitali e il suo fallimento per estensione - abstract in versione elettronica

108175
Irrera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 147, quinto comma l.fall., l'estensione del fallimento, ipotizzando l'esistenza di una società di fatto occulta.

diritto

Il fallimento della super-società di fatto - abstract in versione elettronica

108383
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolto positivamente per le società a responsabilità limitata, si è tratta la conclusione che l'estensione del fallimento ex art. 147, primo comma

diritto

Fallimento di s.r.l. e socio unico: due punti fermi - abstract in versione elettronica

114541
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 147 l. fall. ante riforma, traccia un sintetico quadro dei preesistenti contrapposti orientamenti che, in positivo o in negativo, hanno contribuito

diritto

Atti di ingerenza nell'amministrazione di società in accomandita semplice e fallimento dell'accomandante - abstract in versione elettronica

114573
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto di immistione e della sua assoggettabilità al fallimento ai sensi dell'art. 147 l. fall.

diritto

L'estensione del fallimento all'unico socio di società di capitali - abstract in versione elettronica

114675
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investito, tra l'altro, l'art. 147 l. fall.

diritto

Provvisionale da sinistro e patteggiamento: una difficile convivenza - abstract in versione elettronica

116441
Santi, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata concessione della provvisionale ex artt. 147 d.lg. 7 settembre 2005, n. 209 e. 5 l. 21 febbraio 2006, n. 102, conseguentemente alla

diritto

Al vaglio delle Sezioni Unite il reato di bancarotta societaria connessa all'amministrazione controllata: per la Cassazione è abolitio criminis - abstract in versione elettronica

119983
Farini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della riforma fallimentare sul reato di bancarotta. Alla luce dell'abrogazione dell'istituto dell'amministrazione controllata ad opera dell'art. 147

diritto

L’estensione del fallimento della società di fatto alla s.r.l. socia - abstract in versione elettronica

120067
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex art. 147, co. 1, oppure co. 5, l.fall., non è un rimedio utilizzabile per sanzionare l’abuso della personalità giuridica, ricollegabile all’abuso

diritto

Abuso della personalità giuridica e super-società di fatto - abstract in versione elettronica

124299
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnica di repressione all'abuso della personalità giuridica, mediante l'applicazione orientata, sul piano interpretativo, dell'art. 147 l. fall. Dopo

diritto

Riflessioni sull'assunzione di partecipazioni in mancanza della autorizzazione assembleare prevista dall'art. 2361 comma 2 c.c - abstract in versione elettronica

130149
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista dall'art. 2361, dichiarandone la piena efficacia e validità, con la conseguente estensione del fallimento ai sensi dell'art. 147 l. fall.

diritto

L'obbligo educativo dei genitori ex art. 147 c.c. e la discendente responsabilità civile nel caso di illecito compiuto da figlio minore capace - abstract in versione elettronica

138573
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità prevista dall'art. 2048 c.c. trova il suo fondamento nel correlato art. 147 c.c., il quale riconosce e disciplina l'istituto della

diritto

Provvisionali nei danni da circolazione stradale - abstract in versione elettronica

142341
Graziosi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio si propone di indagare le due misure anticipatorie previste dall'art. 147 Cod. Ass., muovendo dal loro inquadramento sistematico per

diritto

Trattamento disumano e rinvio facoltativo dell'esecuzione della pena: verso una sentenza additiva? - abstract in versione elettronica

143225
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale dell'art. 147 c.p., nella parte in cui quest'ultimo - tra i casi di differimento facoltativo dell'esecuzione della pena - non comprende

diritto

Il dovere educativo dei genitori ex art. 147 c.c. e la correlata responsabilità in caso di condotte abusanti - abstract in versione elettronica

145713
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità prevista dall'art. 2043 c.c. trova il suo fondamento nel correlato art. 147 c.c., il quale riconosce e disciplina l'istituto della

diritto

I doveri genitoriali ex art. 147 c.c. e la discendente responsabilità nell'ipotesi di abuso - abstract in versione elettronica

145853
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 147 c.c. contiene al suo interno il principio che per antonomasia identifica la responsabilità genitoriale. Tra questi doveri genitoriali la

diritto

Le novità in materia di Patto di stabilità interno - abstract in versione elettronica

146963
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 147/2013 non contiene la tanto attesa riforma strutturale del Patto di stabilità interno, limitandosi alla manutenzione delle regole

diritto

Le sanzioni generiche residuali - abstract in versione elettronica

148941
Brienza, Arturo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del procedimento disciplinare (D.Lgs. 1 agosto 2006, n. 249) con la nuova formulazione degli articoli 136 e 147 della Legge Notarile

diritto

Reclamo e mediazione tributaria: gli interventi del Legislatore e della Consulta non eliminano tutti i dubbi di costituzionalità sollevati in relazione all'art. 17 bis D. Lgs. n. 546/1992 - abstract in versione elettronica

154385
Carta, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I correttivi operati all'art. 17 bis D. Lgs. n. 546/1992 rispettivamente con il comma 611 legge 27 dicembre 2013, n. 147, e con la sentenza 16 aprile

diritto

Più semplice dedurre le perdite su crediti da procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

159691
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le integrazioni apportate dal Decreto "crescita e internazionalizzazione delle imprese" (D.Lgs. n. 147/2015) alla disciplina della deduzione delle

diritto

Nuove agevolazioni fiscali per il rientro in Italia dei lavoratori - abstract in versione elettronica

159727
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto "crescita e internazionalizzazione delle imprese" (D.Lgs. n. 147/2015) introduce una specifica agevolazione per i lavoratori che

diritto

Interventi sul contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

160719
Uckmar, Victor 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reclutato per concorso, per assicurarne la preparazione e la indipendenza. Purtroppo la recente riforma del contenzioso operata con il d.lgs. n. 147

diritto

Disciplinato il fondo di dotazione delle stabili organizzazioni italiane di soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

165979
Pennesi, Maricla; Trabattoni, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto "crescita e internazionalizzazione delle imprese" (D.Lgs. n. 147/2015) rivede la normativa in tema di determinazione del reddito delle

diritto

Le sopravvenienze attive da riduzione del debito nelle procedure concordatarie e paraconcorsuali - abstract in versione elettronica

166291
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo concordatario o paraconcorsuali, ha subito alcune modifiche a cura del Decreto "crescita e internazionalizzazione delle imprese" (D.Lgs. n. 147

diritto

Plusvalenze immobiliari, accertamenti presuntivi e disorientamenti interpretativi del legislatore delegato - abstract in versione elettronica

166345
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prezzo di cessione ai fini delle imposte sui redditi. Un simile orientamento giurisprudenziale ha ora da confrontarsi con il D.Lgs. n. 147/2015

diritto

Spese di rappresentanza: la delega fiscale "rafforza" la deducibilità - abstract in versione elettronica

166457
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto "crescita e internazionalizzazione delle imprese" (D.Lgs. n. 147/2015), emanato in attuazione della Legge delega fiscale, ha incrementato

diritto

Consulta e S.C. a confronto su partecipazione societaria di fatto e fallimento - abstract in versione elettronica

167493
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito del fallimento della società di fatto, sarà possibile dichiarare in estensione il fallimento dell'ente partecipante ai sensi dell'art. 147

diritto