Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 135

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

724
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E` punito con l'ammenda stabilita nell'art. 135 l'ufficiale dello stato civile che in qualunque modo contravviene alle disposizioni degli articoli 93

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32512
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'articolo 135 del codice penale; se si tratta di reclusione e d'arresto, un giorno di reclusione si computa per due giorni di arresto.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41908
Stato 2 occorrenze

, entro trenta giorni dalla data della comunicazione, hanno facoltà di presentare ricorso alla Commissione dei ricorsi, di cui all'articolo 135.

diritto

industriale: a) nei casi previsti dall'articolo 135, paragrafo 1, lettera a), della Convenzione sul brevetto europeo del 5 ottobre 1973, ratificata con

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43550
Stato 2 occorrenze

modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, in sostituzione dei soggetti competenti, i provvedimenti e gli atti di qualsiasi natura necessari

diritto

all'articolo 13 del decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, e successive modificazioni. I

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45413
Stato 1 occorrenze

(A) e ppeak = 112 Pa (135 dB(C) riferito a 20 µPa).

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49183
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i coefficienti previsti dalla lettera a) dell'art. 135.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53359
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di importazione definitiva, qualora egli abbia già accertata l'esistenza o la sopravvenienza di una delle circostanze indicate nell'art. 135.

diritto

Qualora, nei casi di cui alle lettere a) e b) dell'art. 135, la rispedizione all'estero o la distruzione riguardi solo una parte della merce

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57792
Stato 1 occorrenze

maggio 1997, n. 135; decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, in part. articoli 34 ss, e 149)

diritto

Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.

59205
Stato 2 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 135 della Costituzione, deliberando a maggioranza assoluta dei suoi componenti.

diritto

Le disposizioni degli articoli 5 e 6 si applicano anche ai cittadini eletti dal Parlamento ai sensi dell'ultimo comma dell'art. 135 della

diritto

Legge Costituzionale 22 novembre 1967, n. 2 - Modificazione dell'articolo 135 della Costituzione e disposizioni sulla Corte costituzionale.

59562
Stato 1 occorrenze
  • 1967
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Parlamento ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo 135 della Costituzione, deliberando a maggioranza assoluta dei suoi componenti.

diritto

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62631
Stato 2 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai giudici eletti a norma dell'ultimo comma dell'art. 135 della Costituzione è assegnata una indennità giornaliera di presenza pari ad un trentesimo

diritto

. 135 della Costituzione qualora gli stessi, dopo la loro elezione, vengano a perdere i requisiti per l'eleggibilità o si rendano incompatibili.

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71820
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 5 giugno 1990, n. 135, e successive modificazioni, del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322, nonché le vigenti norme in materia di

diritto

Corte costituzionale. Regolamento

80677
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme relative all'esame della validità dei titoli di ammissione e al sorteggio dei cittadini nominati ai sensi dell'art. 135 della Costituzione e

diritto

Corte costituzionale. Regolamento

80775
Stato 1 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme relative all'esame della validità dei titoli di ammissione e al sorteggio dei cittadini nominati ai sensi dell'art. 135 della Costituzione e

diritto

Turismo e regioni - abstract in versione elettronica

88377
Cardoni, Corrado 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delegato n. 112/1998. Tuttavia, dopo l'inversione, conseguente alla riforma della normativa nazionale (l. n. 135/2001), il nuovo riparto delle competenze

diritto

Natura remissoria del concordato e inapplicabilità dell'art. 135, comma 2, l. fall. al concordato nelle procedure amministrative - abstract in versione elettronica

96059
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1239 e 1301 codice civile, in tema di liberazione del fideiussore e del coobbligato e sulla natura eccezionale degli artt. 135, secondo comma e 184 l

diritto

La vendita dei beni di consumo: la conformità al contratto e i diritti del consumatore tra Codice del consumo e Codice civile - abstract in versione elettronica

109939
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Titolo III (artt. 128 - 135) del Codice del consumo, approvato con d. lgs. 6 settembre 2005, n. 206, ha compilativamente trascritto gli artt. 1519

diritto

Marchio d'impresa, indicazioni per l'origine della merce - abstract in versione elettronica

114137
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 16 d.l. 135/2009 ha abrogato l'art. 17 l. 99/2009, mitigando sia la forma che le responsabilità aziendali in materia di origine delle merci

diritto

La Corte CE continua la rifinitura dell'in house. Ma il diritto interno va in controtendenza - abstract in versione elettronica

114701
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito della recente ulteriore riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, di cui all'art. 15 del d.l. 25 settembre 2009, n. 135

diritto

Le banche popolari, la Consob e i principi di democrazia cooperativa - abstract in versione elettronica

114753
Bonfante, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale ritenendo che tale requisito sia in contrasto con l'art. n. 135 TUF, che correla il requisito per la presentazione di una lista non al capitale

diritto

La compatibilità degli affidamenti in house con l'art. 23-bis D.L. 112/2008: il g.a. anticipa l'art. 15, D.L. 135/2009 - abstract in versione elettronica

114843
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi giorni l'ennesima rivisitazione normativa della disciplina dei servizi pubblici locali, avvenuta ad opera dell'art. 15 del d.l. n. 135 del 25

diritto

Problematicità dell'in house frazionato e vexata quaestio circa i rapporti tra società miste e società in house, alla luce del decreto legge 25 settembre 2009, n. 135 - abstract in versione elettronica

115888
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settembre 2009, n. 135

diritto

La diversa disciplina fiscale dei fondi di investimento italiani ed esteri - abstract in versione elettronica

116055
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli "non armonizzati", soggetti a una diversa penalizzazione. Con il D.L. n. 135/2009 (cd. decreto "salva-infrazioni") e con un emendamento presentato

diritto

I servizi pubblici locali secondo la riforma di cui all'art. 15 del dl 25-9-2009, n. 135, convertito nella legge 20-12-2009, n. 166 (parte I) - abstract in versione elettronica

118362
Casavecchia, Marco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi pubblici locali secondo la riforma di cui all'art. 15 del dl 25-9-2009, n. 135, convertito nella legge 20-12-2009, n. 166 (parte I)

diritto

L'A. esamina la recente riforma sui servizi pubblici locali (art. 23-bis del dl 112/2008 modificato dall'art. 15 del dl 135/2009, conv.to nella legge

diritto

Novità in tema di detrazione e di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

118581
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme sulla soggettività passiva IVA e sulla titolarità del rimborso a non residenti vengono modificate dal d.l. n. 135/2009, in puntuale

diritto

La riforma della disciplina fiscale dei fondi di investimento: un'altra occasione mancata - abstract in versione elettronica

118809
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel d.l. n. 135/2009 era stata inserita una norma che modificava il regime tributario dei fondi comuni di diritto estero non armonizzati. In sede di

diritto

I servizi pubblici locali secondo la riforma di cui all'art. 15 del dl 25-9-2009, n. 135, convertito nella legge 20-12-2009, n. 166 (Parte II) - abstract in versione elettronica

124657
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la recente riforma sui servizi pubblici locali (art. 23-bis del dl 112/2008 modificato dall'art. 15 del dl 135/2009, convertito nella

diritto

Il rappresentante designato per il conferimento delle deleghe di voto - abstract in versione elettronica

126241
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo commenta la nuova figura del "rappresentante designato" nelle assemblee delle società quotate (introdotta dall'art. 135 undecies, TUF

diritto

I servizi pubblici locali nel mirino dell'Unione Europea: l'Italia si adegua - abstract in versione elettronica

128855
Fabris, Lara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver trovato un punto fermo con l'emanazione della legge n. 166/2009 (di conversione del decreto-legge n. 135/2009) che, nel dare attuazione alla

diritto

Gestione servizio rifiuti, affidamento in housee recenti novità normative. Commento a TAR Veneto, sentenza 236 del 17.12.08 - 02.02.2009 ed al d.l. 25 settembre 2009, n. 135 - abstract in versione elettronica

128869
Spagnuolo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.l. 135/2009, recante modifiche all'art. 23-bis, d.l. 112/2008.

diritto

La nuova mediazione civile e le procedure di conciliazione in materia turistica - abstract in versione elettronica

129061
Santagata, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 4, l. 29 marzo 2001, n. 135. L'indagine mira dunque a definire i margini di applicabilità della nuova disciplina alle controversie in

diritto

La mappa delle novità contenute nel d.l. n. 95/2012 convertito dalla legge n. 135/2012 - abstract in versione elettronica

131025
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle pagine seguenti viene proposta una mappa delle principali novità contenute nella legge 7 agosto 2012, n. 135, di conversione del d.l. n. 95

diritto

Le societa partecipate e la "spending review": prime valutazioni - abstract in versione elettronica

131033
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, convertito nella legge n. 135/2012. Come in altre occasioni il decreto sulle società controllate dalla pubblica amministrazione si è ispirato al

diritto

La stabile organizzazione "eredita" il credito d'imposta della posizione IVA aperta con l'identificazione diretta - abstract in versione elettronica

133365
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antevigente al D.L. n. 135/2009, in ordine all'autonomia della posizione IVA della stabile organizzazione rispetto a quella accesa dal soggetto estero

diritto

Conversione della pena detentiva in pena pecuniaria - abstract in versione elettronica

134811
Vitari, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 135 c.p.: un giorno dì pena detentiva convertibile da euro 1 ad euro 250. La contraddizione tra l'art. 135 c.p. e l'art. 53 l. n. 689/1988 è

diritto

La trasformabilità (o meno) delle società "in house" che gestiscono servizi pubblici di rilevanza economica (in particolare che gestiscono il servizio idrico integrato) in aziende speciali ai sensi dell'art. 114 del TU 267/2000 - abstract in versione elettronica

139345
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2000, il tutto a sensi degli artt. 2500 septies e octies c.c., 114 TU 267/2000 e 9/6 del dl 6-7-2012, n. 95, convertito nella l. 7-8-2012, n. 135, nonché

diritto

Decreto "Semplifica Italia" e "spending review": la razionalizzazione delle misure di sostegno finanziario per gli interventi conservativi sui beni culturali - abstract in versione elettronica

139835
Giuffrida, Armando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2012 n. 95, conv. nella l. 7 agosto 2012, n. 135) e del c.d. "d.d.l. Semplificazioni bis".

diritto

La spesa sanitaria - abstract in versione elettronica

141567
Di Vivo, Natalia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 95/2012, convertito in legge n. 135/2012, in materia sanitaria impone a tutte le regioni di intraprendere un percorso graduale di

diritto

I nuovi requisiti per la proposizione dell'appello nel rito del lavoro - abstract in versione elettronica

143683
Sandulli, Piero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della novella contenuta nell'art. 54, comma 1, lett. C-bis del d.l. n. 83/2012 (conv. con modif. in l. n. 135/2012).

diritto

L'analisi di mercato che "salva" le c.d. società "spending review" - abstract in versione elettronica

146751
Demuro, Ivan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'intervento normativo di cui al d.l. 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella l. 7 agosto 2012, n. 135, nella parte in cui prevede che

diritto

L'esdebitazione del terzo datore di ipoteca socio illimitatamente responsabile di società di persone - abstract in versione elettronica

152027
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artt. 135 e 184 l. fall.

diritto

Il criterio di ragguaglio della pena pecuniaria sostitutiva al vaglio della Corte costituzionale: esigenze di riforma della disciplina - abstract in versione elettronica

153847
Goisis, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del novellato criterio di ragguaglio della pena pecuniaria. Dopo un "excursus" sull'evoluzione dell'art. 135 c.p. a partire dalla riforma del 1993

diritto

Le procedure di risanamento delle imprese, secondo la legislazione tedesca. L'Europa chiama, Berlino risponde? - abstract in versione elettronica

159617
Macrì, Ubalda; Navarra, Rosaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche alla luce delle prescrizioni della Raccomandazione UE 2014/135 nonché per prevenire fenomeni di "forum shopping". Trattato sommariamente il sistema

diritto

"Chapter 11" e Raccomandazione della Commissione del 12 marzo: un confronto - abstract in versione elettronica

159627
Manganelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un'analisi comparatistica tra la Raccomandazione n. 135/2014 della Commissione Europea in materia di procedure concorsuali e l'omologa

diritto